Visualizza Versione Completa : (FZ1 Fazer) cambio olio a 5000 Km
ro_marco
20/07/2006, 16:45
Ciao a tutti, volevo capire se è consigliabile sostituire a 5000 Km l'olio motore o è un regalo ai poveri petrolieri????? :?: :?:
Si deve farlo solo se si usa la moto in particolari condizioni (alti giri , traffico....), si deve cambiare anche il filtro e utilizzare lo stesso olio messo al tagliando??? grazie a tutti
tom27979
20/07/2006, 17:12
Attendo lumi anch'io, non lo.
Lampss
ro_marco
20/07/2006, 17:44
il meccanico ufficiale Yamaha mi ha messo L'IPONE 10/50 dicendomi sintetico dicendomi che si trova bene anche quando lo usa nei motori da competizione :?:
la mia intenzione sarebbe di cambiarlo a 10mila Km sempre che non mi diciate che meglio farlo prima...
A sentire i meccanici tutti ti dicono e sarebbe meglio farlo ( meglio per i loro portafogli???)... :evil: :mrgreen:
jullare74
20/07/2006, 18:01
secondo cambio a 10000. se volete fare beneficenza potete farlo ogni 15 km se volete...
ro_marco
20/07/2006, 18:15
secondo cambio a 10000. se volete fare beneficenza potete farlo ogni 15 km se volete...
nessuna voglia di fare beneficenza... anzi ... voglio solo capire quale è la cosa giusta :wink:
Che bello non essere l'unico con questi dubbi!!! Il conce Yamaha mi ha detto che il cambio olio dovrò farlo ai 10.000 ed è inutile e solo dispendioso cambiarlo ai 5.000 o 6.000. Prima avevo un'Hornet ed era prevista la sostituzione ai 12.000, ma il meccanico lo cambiava sia ai 6.000 che 12.000 (quindi ad ogni tagliando). A questo punto mi viene da pensare che forse ognuno fa quello che vuole e ci sono pochi veri esperti.
Comunque ai 1.000 mi hanno messo il Shell Advance VSX4 15W50 (uno dei meno cari) e sarei tentato di cambiarlo personalmente con il Castrol 15W50 (costa 5 euro al litro in più..... :( ), unico dubbio farlo subito che ho solo 2.300km in tutto, aspettare i 5.000, o il tegliando dei 10.000 e imporlo al concessionario?
ro_marco
21/07/2006, 09:27
Che bello non essere l'unico con questi dubbi!!! Il conce Yamaha mi ha detto che il cambio olio dovrò farlo ai 10.000 ed è inutile e solo dispendioso cambiarlo ai 5.000 o 6.000. Prima avevo un'Hornet ed era prevista la sostituzione ai 12.000, ma il meccanico lo cambiava sia ai 6.000 che 12.000 (quindi ad ogni tagliando). A questo punto mi viene da pensare che forse ognuno fa quello che vuole e ci sono pochi veri esperti.
Comunque ai 1.000 mi hanno messo il Shell Advance VSX4 15W50 (uno dei meno cari) e sarei tentato di cambiarlo personalmente con il Castrol 15W50 (costa 5 euro al litro in più..... ), unico dubbio farlo subito che ho solo 2.300km in tutto, aspettare i 5.000, o il tegliando dei 10.000 e imporlo al concessionario?
prima dell'FZ1 fazer ho avuto 2 Hornet, una di importazione tedesca e una italiana. Sul libretto della prima non contemplava neanche il cambio olio ogni 6000Km mentre sull'italiana lo consigliava ( se ricordo bene...) . Questo mi fa pensare che in Italia si tenda a spremere il consumatore facendo leva sull'amore per la propria motina :evil: :evil:
quello che dice Emilio mi sembra molto sensato..... aspetto anche i consigli degli altri super tecnici del forum (giringiro, martepower, angelippo....) :wink: :wink:
Fuoco973
21/07/2006, 10:00
Ho appena fatto il tagliando dei 1000 km e dovrei tornare ai 5000 secondo il concessionario.Se cambio l'olio io non decade la garanzia perchè l'informazione alla Yamaha viene data in via informatica ogni 10000.Ora dovrei avere lo Shell 15W50 (per coprire l'intera gamma di utilizzo secondo Yamaha) ma ho preso il Motul 15W50.
Lamps :D
di al tuo mecca di non fare il furbetto sennò cambi officina :wink: tagliandi yama da libretto ogni 10000!!
Alcuni dicono che solo nei primi km si deve fare il tagliando dei 6000 si e poi con soli 4000 si ritorna da loro aoooooooo ma che c'è scritto gioconda sulla fronte di noi motociclisti???okkiooooooooo :wink:
ro_marco
21/07/2006, 10:24
scusa Fuoco mi sono dimenticato di citarti tra i super tecnici... :love_014:
Angelippo
21/07/2006, 16:06
Se lo vuoi fare intramezzo male non gli fa di certo, ma sinceramente sono soldi buttati...
Quoto tutti gli altri, una volta era vitale, ma il progresso negli anni ha fatto passi da gigante, i motori non sporcano più come prima (una volta per trafilaggi l'olio si sporcava anche di residui di combustione) e gli oli hanno caratteristiche enormemente superiori...
Al limite puoi avere necessità di un piccolo rabbocco (caso rarissimo) poco prima dei 10000, ma sicuramente il motore non ha nulla da temere con quelle percorrenze...
I motociclisti e i meccanici che consigliano un cambio intermedio, o appartengono alla vecchia scuola o ci marciano...
:wink: :wink: :wink:
Boabunda
21/07/2006, 16:12
......................... o sono concessionari Ducati :D :D :D .
Fuoco973
21/07/2006, 17:11
scusa Fuoco mi sono dimenticato di citarti tra i super tecnici... :love_014:scusa gioia che vuoi insinuare? :roll:
non sono un super tecnico sono solo uno che come molti ha un minimo d'esperienza e sa leggere un libretto d'uso e manutenzione in cui c'è ben scritto che i tagliandi comprensivi di cambio d'olio si fanno ogni 10000, con intervallo da ripetere ai se non erro vado a memoria sino ai 50000 dopo di che si ricomincia, se poi vuoi metterti dell'olio nuovo ogni 5000 puoi farlo ma puoi farlo anche a 3000 e perchè non ogni 1000 cosi sei sicor di avere il motore sempre pulito :wink:
ro_marco
21/07/2006, 17:20
scusa Fuoco mi sono dimenticato di citarti tra i super tecnici...
scusa gioia che vuoi insinuare?
ho chiesto un parere agli utenti esperti del forum e mi ero dimenticato il tuo nome... :wink: :occasions_008:
ho chiesto infatti consiglio a voi utenti propio perchè di voi mi fido più che dei meccanici... non volevo offenderti ne prenderti per i fondelli chiamandoti " super tecnico" ma anzi volevo sottolineare che tengo al tuo parere... lamps
P.s. ricorda che sono di Genova e ogni volta che metto mano al portafoglio sono a lutto... :lol:
Fuoco973
21/07/2006, 17:24
scusa Fuoco mi sono dimenticato di citarti tra i super tecnici...
scusa gioia che vuoi insinuare?
ho chiesto un parere agli utenti esperti del forum e mi ero dimenticato il tuo nome... :wink: :occasions_008:
ma davvero io non sono esperto, ho giusto un pò di infarinatura, ma su questo argomento qualcosina ne so anche io :wink:
Se posso darti un consiglio ora che il motore è nuovo puoi tranquillamente fare i tagliandi da manuale, quando avrai superato i 30000 magari un tagliando intermedio gli fa anche bene è così eviti il rabbocco, ma ora come ora è superfluo :wink:
ro_marco
21/07/2006, 17:28
tanchiù fuoco
Angelippo
21/07/2006, 18:53
scusa Fuoco mi sono dimenticato di citarti tra i super tecnici...
scusa gioia che vuoi insinuare?
ho chiesto un parere agli utenti esperti del forum e mi ero dimenticato il tuo nome... :wink: :occasions_008:
ma davvero io non sono esperto, ho giusto un pò di infarinatura, ma su questo argomento qualcosina ne so anche io :wink:
Se posso darti un consiglio ora che il motore è nuovo puoi tranquillamente fare i tagliandi da manuale, quando avrai superato i 30000 magari un tagliando intermedio gli fa anche bene è così eviti il rabbocco, ma ora come ora è superfluo :wink:
Qualcuno ha forse ancora un solo dubbio sul perchè si faccia chiamare Fuoco???
Si incendia in un attimo... :toothy_001: :toothy_001: :toothy_001:
Fuoco973
21/07/2006, 19:14
Qualcuno ha forse ancora un solo dubbio sul perchè si faccia chiamare Fuoco???
Si incendia in un attimo... :toothy_001: :toothy_001: :toothy_001:
anche per altri motivi :twisted: che non sto qui ad elencare :wink:
in effetti mi infiammo subito, sarà che mangio poco e quindi alla prima occasione con sta fame me magno tutti :twisted:
cmq sul web è difficile capirsi, di persona è un pò meno accentuato sto difettuccio per il resto sono una personcina davvero a modo :wink: :oops: :oops: 8)
Angelippo
21/07/2006, 19:51
:occasions_008: :toothy_001: :toothy_001: :toothy_001:
jester_tears
01/08/2006, 12:08
Anche io avevo il dubbio se cambiare l'olio ogni 5.000 km, perche' all'interno dei documenti e libretti dati dal concessionario c'era un foglietto aggiuntivo con scritto che il cambio olio era da fare ogni 5.000 (solo olio, non tagliando completo).
Lo stesso concessionario (Terzimotor di Milano) mi ha detto che va bene ogni 10.000 km, come specificato dal libretto di manutenzione.
Il foglietto aggiuntivo riguarda alcuni scooter yamaha.
ciao ciao
L.
Ciao a tutti,
la mia -ina ha fatto oggi i suoi primi 6.000km.
Il conce mi ha (ovviamente) consigliato il cambio olio ogni 5.000km (quindi fatto il 1° tagliando ai 1.000km dovrei portarla ora).
Dato che (anche se immagino non necessario) vorrei cmq cambiare l'olio by myself, mi chiedevo 2 cose (già qui sottolineate):
1) devo cambiare anche la cartuccia filtro olio?;
2) se sì, immagino dovrò acquistare la chiave per la cartuccia: non avendo poi una dinamometrica, posso star tranquillo serrando a "sensazione" filtro e bullone olio?
3) opterei per il Motul 7100 ed anche filtro Motul. Che ne dite?
Grazie a tutti.
jP
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.