Visualizza Versione Completa : A quando le nuove consegne di FZ1 Fazer?
solomare
20/07/2006, 23:48
Ciao, qualcuno ha idea di quando riprenderanno le consegne di FZ1 Fazer? Avevo sentito parlare di settembre. C'è chi ne sa di più? Grazie, ciao.
Se interessa Motortimes di Saronno ne ha ancora :wink:
Io ho deciso di cambiare la mia FZ6N 2004 con una FZ1 .. e sono circa 3 settimane che aspetto, il mio concessionario ha solo 2 fz1 fazer (grigia e rossa) .. la prossima settimana va a prendere la mia da un suo collega nel nord dell'italia, da indiscrezioni mi confermava che le consegne erano bloccate sino a settembre. :(
Sapete per caso di qualcuno che ha ancora un FZ1 Fazer Blu????
Anche a 1000 km da Roma, parto e la vado a prendere :mrgreen:
se vi interessa io sto pensando (non ho deciso definitivamente) di vendere la FZ1 Fazer che ho in firma.
ha 3.500 km, tagliandata, assolutamente perfetta.
per il prezzo credo che siamo sui 9.500 compreso di carena completa.
Blackdragon
21/07/2006, 16:49
Babbà!!
Anche il babbo non la vuole +?!?!?
Babbà!!
Anche il babbo non la vuole +?!?!?
diciamo che lui non l'ha mai scelta...era la mia, poi abbiamo fatto a cambio con la MT perchè per il passeggero la MT era troppo scomoda....per cui lui si trovava meglio con la fazer in questo senso...e poi a me la fazer mi ha un po' deluso mentre la mt mi ha conquistato
lui preferirebbe qualcosa di più tranquillo...un bicilindrico magari...lo sentivo parlare del monster 695 o di una bmw...non so, cmq non credo che si opporrebbe alla vendita della fazer onestamente
Babbà!!
Anche il babbo non la vuole +?!?!?
...e poi a me la fazer mi ha un po' deluso
Perchè ti ha deluso?
scalda veramente troppo, ha una posizione troppo seduta ed è troppo fiacca in basso soprattutto nelle ultime 3 marce.
scalda veramente troppo, ha una posizione troppo seduta ed è troppo fiacca in basso soprattutto nelle ultime 3 marce.
Sfido che è fiacca soprattutto nelle ultime 3... xk arrivano tutte oltre i 230 kmh :lol: La vel. max credo che la rilevno in 5 tanto è lunga la sesta..
Cmq credo che se tuo padre cambia la Fz1 per una Monster 695 non ne rimarrà estasiato :lol:
P.S. Spero che non ci siano troppi Ducatisti sul forum altrimenti fra un po' grazie alle mie battutine mi arriva il pacco bomba a casa :twisted:
PS DEL PS E cmq la Ducati S4Rs di mio zio è una bella moto dai... anche se è inguidabile x ki scende da un Fz1 (non necessariamente nel senso brutto del termine) è una bella moto :lol:
no tranquillo, il duca non glielo faccio prendere...a questo punto meglio il bmw :mrgreen:
cmq non è normale che le ultime marce siano fiacche, anche se superano i 200 :wink:
Scusate se mi inserisco nel disorsco, però volevo solo precisare una cosa: la 5a e 6a marcia sono state fatte, secondo Yamaha, per un uso turistico della moto, infatti se si prova a passare a pieni giri dalla 4a alla 5a (siamo su velocità veramente elevate!!) la moto cambia proprio atteggiamento, diventando meno aggressiva e meno prontra alle accelerate (rispetto alle altre marce).
La moto quindi va portata per uso sportivo fino alla 4a (che basta e avanza) e le altre marce si usano solo per guida rilassata e turistica.
Per quanto riguarda il calore è dovuto nel tuo caso alle carene che modificano il smaltimento del calore portandolo tutto sulle gambe del pilota.
La posizione di guida doveva essere così per non stancarsi troppo nei tragitti lunghi.
Dalle tue impressioni ti consiglio una moto sportiva tipo R6 o R1 per rimanere in Yamaha o simili per passare ad altre.
PS. Non offenderti Babbà se ho detto qualcosa di male, volevo solo esprimere la mia opignone.
Scusate se mi inserisco nel disorsco, però volevo solo precisare una cosa: la 5a e 6a marcia sono state fatte, secondo Yamaha, per un uso turistico della moto, infatti se si prova a passare a pieni giri dalla 4a alla 5a (siamo su velocità veramente elevate!!) la moto cambia proprio atteggiamento, diventando meno aggressiva e meno prontra alle accelerate (rispetto alle altre marce).
La moto quindi va portata per uso sportivo fino alla 4a (che basta e avanza) e le altre marce si usano solo per guida rilassata e turistica.
Per quanto riguarda il calore è dovuto nel tuo caso alle carene che modificano il smaltimento del calore portandolo tutto sulle gambe del pilota.
La posizione di guida doveva essere così per non stancarsi troppo nei tragitti lunghi.
Dalle tue impressioni ti consiglio una moto sportiva tipo R6 o R1 per rimanere in Yamaha o simili per passare ad altre.
PS. Non offenderti Babbà se ho detto qualcosa di male, volevo solo esprimere la mia opignone.
no ma figurati, ogni opinione è gradita :wink:
moto sportive ne ho già avute (per esempio nel 2004 ho avuto il suzuki gas-r 1000k4) e non è quello che cerco, troppo estreme per la strada.
una moto invece che ho venduto ma che mi soddisfaceva pienamente era la Z1000 (infatti ho dato in permuta la Z1000 per la FZ1 Fazer) in quanto era abbastanza caricata all'anteriore (certo non quanto la gsx-r) e il motore non scaldava troppo.
eh però avevo voglia di cambiare :roll: :oops:
beh cmq ripeto, attualmente con la mt-01 mi trovo proprio bene :wink:
MT-01 è sicuramente una moto con molta personalità e che spinge forte con tutte le marce. Se ti trovi bene allora basta, rimane allora il problema di tuo padre.
E' dura consigliare una moto, però se il problema è il passeggero, a parte la potenza, sulle ducati non sta di certo molto comodo (sul monster poi...), mentre sulle bmw è tutta un'altra musica.
però so che i bmw non sono così affidabili e perfetti come si dice in giro
Effettivamente....... se parliamo di affidabilità forse sono meglio le giapponesi e nella fattispecie la migliore è Honda (non lo dico io ma gli utenti in generale), però se tuo padre ha parlato di solo due case ha ristretto fin troppo la scelta. Potresti proporre tu un modello. Cosa ci deve fare con la moto? (almeno nel mio piccolo posso consigliare)
Non ho capito la domanda scusa.....
però se tuo padre ha parlato di solo due case
volevo sapere quali altre case vedresti bene come moto affidabili e qualitative
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.