PDA

Visualizza Versione Completa : Cerco aiuto/consiglio per il mio cane!!!



tynozz
21/07/2006, 11:59
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10213/normal_DSCN0229.JPG

ciao ragazzi,

questo è Pablo, il cagnone che due anni fa io e Fefe abbiamo trovato dietro casa nostra. Non sto a racontare di nuovo tutta la sua storia, ma ora ho bisogno di un consiglio :

negli ultimi giorni abbiamo notato che aveva sul muso, più che altro attorno agli occhi, come dei "pallini duri" che subito ho pensato fossero pezzetti di erbacce, dato che vi si rotola spesso (notare il pelo lungo :? )
Ieri invece ne abbiamo tolto uno e abbiamo visto che aveva le zampe, e schiacciandolo è uscito del sangue. Non mi sembrano zecche, quelle son più grosse e mi pare che restino dentro come in una "tasca" e non son neanche facili da togliere........Beh, direte voi, dagli un antiparassitario.....ed è questo il punto!
Non so cosa gli abbiano fatto poverino, ma è terrorizzato da quasi tutto, accetta di essere spazzolato ma se vede qualcosa di diverso si spaventa e scappa. Non parliamo poi di veterinario perchè l'unica volta che è venuto, è stata una vera guerra!!!! :shock:
Come posso fare? Sono sufficienti le gocce che con difficoltà gli mettiamo una volta al mese e magari devo solo aspettare che facciano effetto? Conoscete o avete usato qualche prodotto, magari spray, che possa facilitarci il compito e soprattutto far star bene il cane?

Spero che il post sia abbastanza chiaro......se qualcuno ha esperienza in merito.......aiutoooooo!!!! :wink:

Gonzo
21/07/2006, 12:16
Io ho avuto e ho dei cani...ma non mi sono mai trovato di fronte ad una cosa cosi'...sulla sua paura mi viene solo da consigliarti di fregartene e fare quello che devi fare a livello di cure, considera che il mio labrador maschio soffre di otite e una volta alla settimana devo legarlo per dargli le goccie.

Fai cosi'....lo metti affianco ad un cancelletto di metallo...gli metti il guinzaglio e lo leghi li...fai in modo che nn abbia molto gioco poi prendi un altro guinzaglio e glielo passi tra il culo alle zampe posteriori in modo che nn si possa muovere...certo si fara' un piantino ma e' per il suo bene....fai quello che devi fare con le goccie lo liberi e lo imbozzi di mangiare almeno dopo la tragedia si tranquillizza!!!!

Il mio dal veterinario lo devo strisciare (50 Kg) e oramai il medico lo sa e gli mette il pannolino perche' attacca a pisciare dal terrore....una cosa atroce....difatti io esco dall'ambulatorio.....ma devi portarlo

P.s.-->Lo fa solo il maschio (Toto'), la femmina (Zelda )sembra Highlander....non batte ciglio...qualunque cosa gli debba fare!!!

Spero di esserti stato d'aiuto! Anche se non ti ho consigliato dei medicinali appositi!

Amsicora
21/07/2006, 12:20
Sinceramente non so, forse si potrebbe farlo vedere a un veterinario fuori di casa tipo a passeggio di modo che non pensi a qualcosa di male, poi lui ti saprà dire se bata l'antiparassitario che metti tu oppure c'è bisogno d'altro, a quel punto se proprio non vuole lo si narcotizza e si vede bene cosa fare.
Non sono propenso a queste cose ma se è per il suo bene mi spiace ma lo farei :wink:

tynozz
21/07/2006, 12:23
Fai cosi'....lo metti affianco ad un cancelletto di metallo...gli metti il guinzaglio e lo leghi li...fai in modo che nn abbia molto gioco poi prendi un altro guinzaglio e glielo passi tra il culo alle zampe posteriori in modo che nn si possa muovere...certo si fara' un piantino ma e' per il suo bene..

grazie Gonzo,
purtroppo non ha neppure il guinzaglio. Ho provato ma non lo accetta. Non ha mai avuto reazioni cattive e io poi non ho insistito più di tanto, perchè non volevo traumatizzarlo più di quello che è già.
Per farti un esempio, i primi tempi, quando aprivo il baule dell'auto per scaricare la spesa, diventava alto 10 cm e andava a nascondersi.
Lo so, la situazione è molto particolare, forse dovevo essere più "cattivo" all'inizio, ma considera anche che l'ho trovato già adulto...... :roll:

Petarello
21/07/2006, 12:24
Sono zecche, levaglie e se rimane dentro la testa, bagnala con cotone imbevuto di ammoniaca. Nel contorno occhi vengono via più facilmente perchè non riescono ad ancorarsi bene al tessuto epidemico, in quella zona più sottile. La grandezza delle zecche dipende dalla quantità di sangue che hanno succhiato.

Ciaociao

Gonzo
21/07/2006, 12:25
Non sono propenso a queste cose ma se è per il suo bene mi spiace ma lo farei



Sei costretto a farlo......inevitabile a me tutte le volte piange il cuore ma preferisco fare il duro 3 minuti netti che non vederlo ogni 5 minuti strusciare l'orecchio sull'erba e grattarsi con le zampe fino a farsi uscire il sangue....una volta date le goccie(O qualunque altra cosa abbia bisogno) e' una gioia vedere che sta bene!

tynozz
21/07/2006, 12:28
lo si narcotizza e si vede bene cosa fare.
Non sono propenso a queste cose ma se è per il suo bene mi spiace ma lo farei :wink:

l'ho fatto l'unica volta che è venuto il veterinario. Mi ha detto "dagli tutta la scatola che al massimo ti dorme per un giorno intero"...risultato : arriva il veterinario e il cane gli va incontro abbaiando, più vispo che mai!!! :shock: :shock: :shock:
Per fargli il vaccino, l'assitente si è fatta mordere e gli ha tenuto la mano in bocca, io l'ho "placcato" sulle spalle, e il medico gli ha fatto la puntura.
Ecco, vorrei evitargli possibilmente altre esperienze così. Boh, magari esistono dei sedativi piùpotenti che riescono a farlo dormire........
Ah, anch'io non sono propenso a questo, ma se ce vo' ce vo'..... :roll:

Mupo
21/07/2006, 15:21
io ti consiglio di addormentarlo e di agire :wink:

o un cane da 13 anni e ne abbiamo passae di cote e di crude,ma mai così.
cmq la soluzione migliore credo sia quella di farlo addormentare.
io l'o fatto una volta,quando le era entrata dell'erba in un orekkio...
lei si dimenava e fuggiva,allora l'abbiamo fatta addormentare e je l'abbiamo tolto in un batter d'okkio!

cmq bruciale quelle zekke bastarde!
dopo avergliele levate tutte,lavalo con l'antiparassitario,potrebbero aver deposo delle uova :wink:

LumacOne
21/07/2006, 15:36
Sono zecche, levaglie e se rimane dentro la testa, bagnala con cotone imbevuto di ammoniaca. Nel contorno occhi vengono via più facilmente perchè non riescono ad ancorarsi bene al tessuto epidemico, in quella zona più sottile. La grandezza delle zecche dipende dalla quantità di sangue che hanno succhiato.

Ciaociao

Quoto, va bene anke l'alcool etilico ... ed usa il metodo di Gonzo :wink: !
Le "gocce" anti parassitarie sono il Frontline Combo e ne esistono confezioni a seconda del peso del tuo cane!

Io ho una femmina di pastore abruzzese ke appena "stappo" una boccetta di Frontline scappa come fosse lo struzzo Bibip :wink: !

Ora scappo.

tynozz
21/07/2006, 15:38
l'abbiamo fatta addormentare

come avete fatto Danilo? Con delle pastiglie?




cmq bruciale quelle zekke bastarde!

io brucerei prima quei bastardi che l'hanno maltrattato procurandogli tutte quelle paure lì. :evil: :wink:

Fefe
21/07/2006, 16:02
"La fammlia Argasidae sono le zecche molli tipiche degli uccelli. Hanno cuticola molle e il rostro negli adulti è nascosto sotto la superficie dorsale per cui poco evidente. Mancano di occhi. Le specie più vicine a noi sono:



-ARGAS PERSICUS (legato al pollame)

-ARGAS REFLEXUS infetta i piccioni ed è la sola specie rinvenuta nelle infestazioni degli ambienti urbani. Non modificano molto il loro corpo perchè fanno molti pasti, quando sono vuote hanno colore grigiastro, quando hanno mangiato sono blue.
CICLO: queste zecche si trovano a livello di ospite solo per il pasto di sangue, poi ritornano nelle loro tane che sono comuni anfratti che sono anche i luoghi di deposizione delle uova che sono deposte in bassi numeri, ma frequentemente in quanto frequenti sono i pasti di sangue....

Questa è il tipo di zecca che ha Pablo,ieri sera Tynozz gli ha dato le gocce di Frontline,apposito per la cura e la prevenzione di pulci e zecche,io sta mattina le ho tamponate con un batuffolo di cotone imbevuto nell'olio :obscene_014: ma non me la sono sentita di estrarle,anche per igiene nel mio particolare stato... :roll:
le dovevo togliere????o dopo averle tamponate con l'olio si staccano da sole?????
Sono un preoccupata.... :cry:

Tomcat
21/07/2006, 16:47
Olio (o petrolio, anche meglio, ma lontano dagli occhi) si usano perché vanno ad otturare i pori respiratori della zecca che così, sentendosi soffocare, si stacca. Altri preparati, sempre se ben ricordo, agiscono invece per via sistemica (vengono assorbiti attraverso la cute, veicolati col sangue ed accoppano l'artropode). Occhio però che alcuni sono controindicati in collies e derivati (pastore australiano, border, etc) per rischio di effetti collaterali dovuti ad un problema di barriera emato-encefalica (in pratica si intossicano anche loro).

Gonzo
21/07/2006, 16:49
Fate una bella cosa parlatene con il veterinario.....caricatelo in macchina e fate fare tutto a lui in ambulatorio, male che vada lo siringa e fa quello che deve fare....o perlomeno chiedete se per quella particolare cura oltre alla classica fialetta...molto in voga in ambiente canino....ci sia anche la versione in pastiglie...prendete il formaggino bel paese o una fetta di prosciutto la mettete dentro e il gioco e' fatto......ne piu' ne meno come per gli umani con la classica tachipirina....c'e' chi come me nel culo un se la metteva nemmeno da neonato e deve perforza prendere la pasticca!!!!




ma non me la sono sentita di estrarle,anche per igiene nel mio particolare stato...


Quotissimo hai fatto bene! :wink:




forse dovevo essere più "cattivo"


No, una volta immagazzinate certe informazioni non puoi fare molto se non avere molta pazienza....il cane capisce l'errore solo se lo ''sgridi'' nel momento in cui fa il ''cattivo''....se lo fai 5 minuti dopo e' gia troppo tardi! :wink:

In bocca al lupo ragazzi....vi fa gia onore che perdete del tempo per un cane che avete trovato....lui lo capisce e vedrete che si risolve! :wink:

tynozz
21/07/2006, 17:28
caricatelo in macchina e fate fare tutto a lui in ambulatorio

caro Gonzo, se ruscissi a farlo salire in auto e a portarlo dal veterinario non avrei avuto bisogno di scrivere il post no? :wink:
Ti ringrazio comunque dei consigli, oramai è con noi da due anni e qualche progresso c'è stato.....se col tempo riesco a fargli portare il guinzaglio magari pian piano si abitua :wink:

@Tomcat : se l'olio ostruisce i pori del parassita, lo soffoca e quindi si stacca, abbiamo fatto bene allora! :P
Speriamo dai, vi terremo aggiornati.

Grazie a tutti ragazzi! :wink:

Gonzo
21/07/2006, 17:49
caro Gonzo, se ruscissi a farlo salire in auto e a portarlo dal veterinario non avrei avuto bisogno di scrivere il post no?


ecciai ragione anche te...ma quando si parla di cani ragiono meno della norma il che e' tutto dire........ :oops:

Ot-->Ciao Fefe buona lievitazione!!!!! :wink:

tynozz
21/07/2006, 17:55
ecciai ragione anche te...ma quando si parla di cani ragiono meno della norma il che e' tutto dire........ :oops:



Ti capisco, a volte mi viene un nervoso della madonna quando fa così, e mi dico "ma possibile che non abbia ancora capito che non gli facciamo del male?"........poi mi guarda scodinzolando e con quel musone lì :oops:
....va beh va, ci vuole tanta pazienza, ma almeno con noi nessuno lo maltratterà più! :wink:

Fefe
21/07/2006, 18:35
OT
Ciao Gonzetto :mrgreen: e grazie a tutti per i consigli :P
fine OT

Mupo
23/07/2006, 17:01
l'abbiamo fatta addormentare

come avete fatto Danilo? Con delle pastiglie?




cmq bruciale quelle zekke bastarde!

io brucerei prima quei bastardi che l'hanno maltrattato procurandogli tutte quelle paure lì. :evil: :wink:



l'abbiamo fatta addormentare dal veterinario :wink:
perkè la mia è piccolina e a riskiato di creparci una volta con l'anestesia,così per non correre riski l'abbimo fatta fare dal veterinario.

panza96
23/07/2006, 17:04
risolto povero cagnolone? :?:

Mupo
23/07/2006, 17:05
risolto povero cagnolone? :?:speriamo povera bestiola

tynozz
24/07/2006, 09:13
risolto povero cagnolone? :?:

Penso che il Frontline che gli ho dato inizi a fare effetto, sul muso non le ha più ma in compenso ne ho sentite alcune sulla nuca......va beh, ci vuole un po' di pazienza ma pare che le gocce funzionino!

Grazie amici! :P :wink:

Mupo
24/07/2006, 12:42
:wink:

benone!sperimo ke si risolv tutto in fretta,così il povero cagnolone starà meglio e voi non starete in pensiero :wink:

dadomail
24/07/2006, 13:26
esiste una pinzetta fatta apposta x togliere le zecche...è fatta tipo una penna si allarga la punta xafferrare la bestiaccia e poi si blocca e tu ruoti la pinzetta fintanto che la bestia non si stacca..è fatta apposta x evitare che la testa rimanga dentro con le conseguenze del caso.
ad ogni modo un consiglio da un veterinario penso valga + di mille consigli da fazeristi... :wink:

PLOK
24/07/2006, 13:32
Olio (o petrolio, anche meglio, ma lontano dagli occhi) si usano perché vanno ad otturare i pori respiratori della zecca che così, sentendosi soffocare, si stacca. Altri preparati, sempre se ben ricordo, agiscono invece per via sistemica (vengono assorbiti attraverso la cute, veicolati col sangue ed accoppano l'artropode). Occhio però che alcuni sono controindicati in collies e derivati (pastore australiano, border, etc) per rischio di effetti collaterali dovuti ad un problema di barriera emato-encefalica (in pratica si intossicano anche loro).

Quoto, cerca di non spaventarlo, costruisci prima con lui un rapporto di fiducia...i cani non dimenticano chi li spaventa e non comprendono le tue vere ragioni, anche se agisci in buona fede.

panza96
24/07/2006, 21:33
la mia nonna staccava e schiacciava con le unghie..... :roll:

Mupo
24/07/2006, 23:55
la mia nonna staccava e schiacciava con le unghie..... :roll:staccare con le mani lo fccio anke io,ma poi brucio.dicoo ke bruciando crepno di sicuro! :wink:

però se tua nona lo fceva ci sarà un motivo,dicono ke i metodi delle nonne siano i migliori :wink:

Gonzo
25/07/2006, 09:52
Sia ringraziato il frontline.....daje Pablo!!!! :mrgreen:

tynozz
26/07/2006, 09:11
Tynozz & Fefe.... ovvio che appena avrete risolto il problema una sgrattazzata da parte nostra ed una scondinzolata da parte della Quadrupede la date vero? :wink:

Forza Pablo :wink:

Ranocchio, fai conto che ti abbia già dato la zampa e fatto una bella scodinzolata! :P :wink:

Ieri ho controllato la sua testona (sul muso non ci sono più)........ci sono ancora dei "grumetti" però quelli che ho visto erano secchi e tutti rotti. In ogni caso so che con le gocce ci vuole del tempo prima che si stacchino, quindi sono fiducioso..... :wink:

Giusto per farti un esempio : in questi giorni tra gocce, olio e controlli vari l'ho "stigato" parecchio e ora, anche se mi avvicino per fargli una carezza, sulle prime è un po' titubante :shock: Credo sia la conferma di quante deve averne passate poverino! :evil:

kia74
26/07/2006, 13:04
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10213/normal_DSCN0229.JPG

ciao ragazzi,

questo è Pablo, il cagnone che due anni fa io e Fefe abbiamo trovato dietro casa nostra. Non sto a racontare di nuovo tutta la sua storia, ma ora ho bisogno di un consiglio :

negli ultimi giorni abbiamo notato che aveva sul muso, più che altro attorno agli occhi, come dei "pallini duri" che subito ho pensato fossero pezzetti di erbacce, dato che vi si rotola spesso (notare il pelo lungo :? )
Ieri invece ne abbiamo tolto uno e abbiamo visto che aveva le zampe, e schiacciandolo è uscito del sangue. Non mi sembrano zecche, quelle son più grosse e mi pare che restino dentro come in una "tasca" e non son neanche facili da togliere........Beh, direte voi, dagli un antiparassitario.....ed è questo il punto!
Non so cosa gli abbiano fatto poverino, ma è terrorizzato da quasi tutto, accetta di essere spazzolato ma se vede qualcosa di diverso si spaventa e scappa. Non parliamo poi di veterinario perchè l'unica volta che è venuto, è stata una vera guerra!!!! :shock:
Come posso fare? Sono sufficienti le gocce che con difficoltà gli mettiamo una volta al mese e magari devo solo aspettare che facciano effetto? Conoscete o avete usato qualche prodotto, magari spray, che possa facilitarci il compito e soprattutto far star bene il cane?

Spero che il post sia abbastanza chiaro......se qualcuno ha esperienza in merito.......aiutoooooo!!!! :wink:


Ciao prova con questo sito, il dottore è molto brava e saprà sicuramente consigliarti, a me è stato di grosso aiuto, buona fortuna!!!

http://www.scolopaxrusticola.com/cfaq/index.php

kia74
26/07/2006, 13:11
Tynozz & Fefe.... ovvio che appena avrete risolto il problema una sgrattazzata da parte nostra ed una scondinzolata da parte della Quadrupede la date vero? :wink:

Forza Pablo :wink:

Ranocchio, fai conto che ti abbia già dato la zampa e fatto una bella scodinzolata! :P :wink:

Ieri ho controllato la sua testona (sul muso non ci sono più)........ci sono ancora dei "grumetti" però quelli che ho visto erano secchi e tutti rotti. In ogni caso so che con le gocce ci vuole del tempo prima che si stacchino, quindi sono fiducioso..... :wink:

Giusto per farti un esempio : in questi giorni tra gocce, olio e controlli vari l'ho "stigato" parecchio e ora, anche se mi avvicino per fargli una carezza, sulle prime è un po' titubante :shock: Credo sia la conferma di quante deve averne passate poverino! :evil:

Ciao mi spiace molto per il tuo cane e per tutte quelle che ha passato povero cucciolo, però ora sta con voi e sta a te fargli capire che non gli fate del male, anzi!! Accarezzalo spesso e tranquillizzalo spesso, però a volte cerca anche di essere duro con lui altrimenti finirai sempre e solo per autocommiserarlo e fargli aumentare le sue paure!!
scusa se ti scrivo questo, magari sbaglio ma mi veniva di dirtelo,
ciao!!

Fefe
26/07/2006, 17:23
Grazie ancora a tutti :P
il pistola del ns cane ha SEMPRE paura/diffidenza di tutto ciò che per lui non è routine,figuriamoci che ci è voluto poco più di un anno perchè ci obbedisca...abbastanza :lol:
ma le paure e la diffidenza che ha nel profondo le porta ancora con sè :roll:
ma noi gli vogliamo troppo bene :oops: :love_008:

@ kia:grazie del sito,andrò a vederlo al più presto :wink: