PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS600] Motore capriccioso - carburatori o candele ???



gatos
21/07/2006, 17:53
:angry_007:
Continuo nelle disperata ricerca della soluzione per far guarire la mia fazerina 600 del '99.
Ho già scritto"Aiuto il mio motore fà i capricci" per raccontarvi dell'irregolarità fino ai 4000rpm. Sembra quasi che fino a questo valore la moto vada a tre cilindri. Ho provato a pulire le vaschette dei carb. ma è tutto a posto. Ho cambiato le candele e niente il problema è sempre lì.
Leggendo nel forum mi sono quasi convinto che il problema sia l'allineamento dei carburatori ma non ne sono sicuro.
Per il momento ho fatto sentire la moto al meccanico e mi ha detto che secondo lui è quasi sicuramente un problema elettrico "ma che sincronizzazione, stì motori sò andati sempre bene e poi tu la moto te la curi non sei uno smanettone: bobine o pipette".
Se così non fosse non rimane che la compressione e forse una valvola piantata". Ma possibile? La moto ha non più di 22.000Km fatti tranquilli. Accusa lunghi periodi di fermo (3/4 mesi l'anno tipicamente dicembre- marzo), ma non l'ho mai fatta stare a motore spento per piu di un mese.
Se qualcuno ha qualche indizio migliore mi aiuti prima che cada nel vortice dei meccanici.
Lamps a tutti.

scramjet
21/07/2006, 18:37
...quasi stessi problemi della tua.probabilmente è l'allineamento dei carburatori, che farò eseguire mercoledì e poi ti dirò. :wink:

Fuoco973
21/07/2006, 19:17
scusami per fare un allineamento ci impeghi su per giù una mezzoretta specie alla 600 del 99 è na cavolata alla 1000 è più complicato perchè ci si arriva con un pò di difficolta ai registri, falla fare che male non gli fa e poi ti regoli di conseguenza, c'è on line un aggeggio che puoi farti da solo per controllare i carburatori cerca e troverai ciò che fa per te;o)

mad4mud
23/07/2006, 18:39
ma che sincronizzazione, stì motori sò andati sempre bene e poi tu la moto te la curi non sei uno smanettone: bobine o pipette


intanto cambia meccanico!!!!!!

la mia aveva il problema della tua anche perche era di un tipo che la usava poco, morale, i carburatori erano disallineati e la carburazione magra da fare schifo, allineata e carburata, va un missile

al limite ma proprio al imite potresti avere un cavo candela o una pipetta che perde a massa ma e un caso piu unico che raro

gatos
01/08/2006, 15:15
...quasi stessi problemi della tua.probabilmente è l'allineamento dei carburatori, che farò eseguire mercoledì e poi ti dirò. :wink:

Se hai fatto l'allineamento fammi sapere come và, tutti dicono che con problemi simili alla mia fazerina in questo modo hanno risolto.
P.S. Io non volo, ma sono azzurro come tè se vuoi contattarmi 8260-2596. Grazie e aspetto di risentirti.

Barone Rosso
01/08/2006, 17:07
...detta così, come la dici tu... e contando anke sul fatto ke, ad 1 ke conosco il rubinetto "matto" del serba ne era il colpevole... aò, tutto pòS!.
Ci sarebbe da sapere 1 pò di cosette in+... se ti capita in prima accensione mattuttina... (ma vedi ke spesso lo fà anke la mia se mi dimentico dell'aria tirata alla prima accensione, ma poi, dopo 2 min al minimo, và) se invece ti capita "random", se fosse colpa della benza annacquata... o se bastasse allontanare di qlk mm il cavo nella pipetta x aumentare l'arco... dimodokè si potrebbe imputare alla cavetteria, tale defaillance. (x esempio)
Come vedi (almeno 2° me) ne esistono diverse di cause, senza x questo andare a smanettare sui carbo. ;)
Dicci qlcs di + in merito (no sul mekka xkè, almeno a me ed a qlc1 altro, è già lampante il suo "intervento mirato") e forse noi si riuscirà a poter valutar meglio la cosa... senza dover usare il bastone da rabdomante. ;)
Lamps

jx
01/08/2006, 17:46
Ciao, leggi qui ..https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=22454&postdays=0&postorder=asc&start=15

... e buona fortuna :wink: :wink:


LAMPS

Realbiker
02/08/2006, 10:38
Se i carburatori sono fuori allineamento la moto funziona comunque regolarmente, al limite senti un'erogazione più ruvida ma non certo la sensazione di andare a 3 cilindri. Io Farei una verifica alle pipette delle candele oppure alle bobine di accensione, se sono danneggiate non permettono l'accensione regolare delle candele.
Saluti

gatos
03/08/2006, 14:09
:cry:
Forse domani il mecca mi dà il primo responso su cosa ca... ha il motore della mia ina. Mi è sembrato però sufficientemente tranquillo e poco lucroso (almeno a parole) vi faccio sapere che cosa gli ha fatto e sopratutto se ha risolto.
Comunque per qualcuno che nè voleva sapere pure i peli vi riassumo:
- fino a 3500/4000 rpm gira come se andasse a tre cilindri (sborbotta)
- sopra i 4500 sembra che il difetto non ci sia più (forse perchè non si riesce a percepire a questo regime)
- parte sempre alla prima botta (le condele sono nuove e originali messe da me)
- in accellerazione, ovviamente, non tira più come quando era ok
- pulite vaschette e lavati cornetti/getti di asp. dal sottoscritto (con spray Wurth consigliato da amico pistaiolo)
La ina è del '99, cammina poco (tot 21000 km) e fino ad ora è stata sempre gagliarda.
Grazie a tutti e beati voi (che continmuate a smanettare)

M_C Plus Faber
21/02/2007, 08:20
:cry:
Forse domani il mecca mi dà il primo responso su cosa ca... ha il motore della mia ina.

Ciao Gatos!

Sono nel dolore!!! :(
Da qualche giorno il mio FZS600 parte subito, ma il cilindro n°3 non brucia nulla (si sente dal collettore che non si scalda insieme agli altri), fino a 3000, poi tira...
Cambiato candele, rimasto tutto pari pari come prima :cry:

Cosa ha trovato poi il tuo meccanico?

Aiuto!
Anzi, doppio aiuto!!!
Il mio è un 2003, quello del mio amico un 99: abbiamo lo stesso problema!!! :evil:

Che sia un virus? :?

:cry: :cry: :cry:

Massimo

gatos
23/02/2007, 12:37
Finalmente si è conclusa (bene e con pochi €) il problema della mia fazerina e dopo tanto penarsi, ripensare e non dormire il mio mecca di fiducia (ritornato nelle mie grazie anche se avevo dubitato di lui per la perplessità su come dover intervenire) con 150 dubloni mi ha risistemato tutto e .........sapete cosa era!!! Un carburatore della batteria (il primo a sinistra) che aveva il getto del minimo tappato.Quindi ha:
- prima controllato sincronizzazione, pipette, compressione e cavi candele tutto ok;
- dopo ha smontato tutta la batteria, operto tutti i carb. pulito tutte le vaschette smontato i getti e trovato tappato il getto del minimo del primo carb.;
Colpa probabilmente di morchia nella benza e aggravato il tappamento dall'uso poco frequente della moto.
Tutto qui. Ecco perchè superati 3000/4000 giri il problema non si avvertiva più di tanto. A ghigliottine completamente spalancate l'influenza del getto è trascurabile rispetto al resto.
Spero che questo racconto possa servire a qulche altro fazerista e grazie a tutti per i suggerimenti ed il tempo dedicato al mio problema.
Lamps a tutti!

M_C Plus Faber
23/02/2007, 14:03
Finalmente si è conclusa (bene e con pochi €) il problema della mia fazerina

Grazie Gatos!
In settimana conto di andare dal meccanico, gli farò leggere anche un pò di pagine di Fazeritalia 8) prima che cominci a sostituire pezzi a caso :evil:

Naturalmente posterò la diagnosi e relativa cura, a supporto di chi ne dovesse (purtroppo) aver bisogno...

Lampssss
Massimo

M_C Plus Faber
01/03/2007, 15:54
Ritirata oggi: andava a 3 perchè c'era dello sporco nel carburatore che aveva otturato il getto del minimo.
164€, compreso la revisione del quarto anno :evil:
Oddio, contando che ha dovuto togliere il blocco dei carburatori, che ha controllato l'allineamento, il TPS... :roll: ... un pò di lavoro c'è...

L'importante è... che sia un problema risolto! :wink:

Lampssss
Massimo

luke_magic
01/03/2007, 16:04
meglio così............alemno hai risolto!