PDA

Visualizza Versione Completa : [fzs600]tra 8000 e 10000 giri singhiozza



KurtCobain
31/07/2006, 11:26
mi è capitato un paio di volte che tirando la prima e la seconda, superati gli 8000giri la moto ha avuto un attimo di incertezza poi superati i 10000 ritorna normale...premetto che la mia ina ha quasi 20000 km e solo lo scarico leovince stappato nient'altro...forse è il momento di acquistare il kit dynojet...secondo voi cosa può essere?

mattomatte
31/07/2006, 11:33
Ricordo che anche a me l'ha fatto un paio di volte a distanza di mesi....avevo scarico omologato senza Db Killer e filtro k/N....

maxxx69
31/07/2006, 12:14
Pulizia e allineamento carburatori ?
Quando hai cambiato le candele ?

KurtCobain
31/07/2006, 12:54
allora io la moto la tengo da 5000 km nn so il vecchio proprietario quando abbia fatto e se abbia fatto la manutenzione... oggi ho fatto 20€ di v power e mi è sembrato che andasse meglio...cmq il difetto è iniziato dopo che l'ho tenuta a manetta per un pò di strada in autostrada, diciamo che è stata per un 10 minuti a 230 km/h possibile le abbia fatto male? :(

McTropy
31/07/2006, 13:44
...10 minuti...230...non sarebbe meglio che acquisti una Hyabusa/ZZR1400 o similari? :D

Billy
31/07/2006, 14:05
...è stata per un 10 minuti a 230 km/h... :(

8) 8) Bella Kurt!!!! :wink: :D

KurtCobain
31/07/2006, 14:35
ehm :oops: da quando ho la moto circa 2 mesi nn l'avevo mai spinta al max...ieri ne ho avuto la possibilità e l'ho fatto...a dire il vero pensavo andasse oltre ma cmq...secondo voi si è potuta scarburare per via del fatto che le ho tirato il collo un pò troppo?

ciuffetto76
01/08/2006, 08:23
Lo faceva anche a me...rifatta carburazione più allineamento settimana scorsa ed il problema è svanito...in prima adesso si alza senza dover dare colpi sul manubrio :mrgreen:

Matteo74
01/08/2006, 08:56
Per prima cosa verifica che il filtro dell'aria sia pulito.
Se singhiozza ai medi può essere che le manchi un po di "respiro".
A 20'000km conviene fare un bel tagliandino:
Candele nuove
Olio e filtro olio nuovi
Filtro aria nuovo (meglio permeabile K&N o BMC)
Regolazione catena distribuzione
Allineamento carburatori.

Per quanto riguarda la tua perplessità sull'alta velocità, considera che se viaggiare sopra i 200 facesse male alla moto o al motore la mia Ona sarebbe da buttare già da qualche migliaio di km :mrgreen:

Zorro
01/08/2006, 09:16
ma la catena di distribuzione, non dovrebbe autoregolarsi?

Matteo74
01/08/2006, 12:05
ma la catena di distribuzione, non dovrebbe autoregolarsi?

C'è un tenditore coperto da un bullone e con all'interno una vite per la regolazione. Il tenditore ha una molla ma non si autoregola.

Di solito questa operazione è solo una verifica perche la distribuzione non dovrebbe subire particolari problemi fino ai 40k km, però un controllo si può fare (soprattutto se la moto è di 2^mano e non si conosce il precedente proprietario)

KurtCobain
01/08/2006, 12:45
oggi ho cambiato le candele con delle ngk con punta all'iridio...nn ho avuto moto di provare la ina in strada ma si mette in moto solo sfiorando il tasto d'accensione...prima dovevo dare un pò di gas per farla avviare

Zorro
01/08/2006, 15:40
C'è un tenditore coperto da un bullone e con all'interno una vite per la regolazione. Il tenditore ha una molla ma non si autoregola.
Di solito questa operazione è solo una verifica perche la distribuzione non dovrebbe subire particolari problemi fino ai 40k km, però un controllo si può fare

buono a sapersi :wink: