Visualizza Versione Completa : (FZ6 Fazer) Passo da v-strom alla fazer??
mc.clane
06/08/2006, 22:12
ciao ragà,
sono Massimo, praticante avvocato, 26 anni, di Taranto.
ho una v-strom 650,ma da un pò la fazer mi sta tentando maledettamente...
con la suzuki mi trovo bene, ha un motore mooooolto generoso ed è una moto davvero polivalente.
la fazer mi piace parecchio di più come linea, è più bassa e quindi (credo) più maneggevole ed in più vorrei passare per la prima volta ad un 4cilindri.
Arriviamo al dunque: ho letto in pù riviste che un neo della fazer è il motore vuoto ai medi, e che per far frullare bene il motore bisogna giocare col cambio.
voi che ne dite? io della moto faccio un uso polivalente, dal tragitto casa lavoro ai viaggetti con la donna. questo fantomatico "buco" rende la guida in città spiacevole? la fazer per dare soddisfazioni davvero deve essere tirara per il collo?
lo so, mi direte -provala!-
ma qui a Taranto e provincia, incredibile ma vero, i conce da quell'orecchio non ci sentono.
Allora, ragazzi, consigliatemi, me la piglio 'sta moto???
ciao e grazie
lamps indecisi
darkdevil
06/08/2006, 22:14
..dopo la V-St.... qualunque Mille è meglio :twisted: :twisted: :twisted:
...e la Fazer non è una Mille qualunque :wink:
..dopo la V-St.... qualunque Mille è meglio :twisted: :twisted: :twisted:
...e la Fazer non è una Mille qualunque :wink:
Sta parlando della FZ6... :twisted:
Giringiro
07/08/2006, 19:30
Non ti aspettare un tiro ai medi come il VStrom, e nemmeno ai bassi. Agli alti e' divertentissima ma devi tenerla su, non c'è dubbio.
Motogatto
07/08/2006, 19:43
x la città va benissimo così com'è, il vuoto ai medi lo senti + che altro in salita (montagna o collina con misto stretto), ma x girare nella zona in cui vivi e per viaggaire (tranquilli) in 2 non credo che avresti di che lamentarti.
Al limite il problema del tiro ai medi è "mitigabile" in un secondo tempo con poca spesa intervenendo sulla trasmissione finale (corona con 2 denti in più o pignone con 1 in meno).. io l'ho appena fatto (corona) :-)
Il meglio come hai detto tu pero, è provarla prima: segui la sezione Sud e Sicilia, il gruppo pugliese è molto attivo... chissà ;-)
mc.clane
07/08/2006, 22:50
grazie dei suggerimenti.
mi sa proprio che dovrò rompere le scatole a qualche fazerista pugliese per chiedergli di fare una piccola prova con la sua moto, magari anche lui vuole farsi un giretto con un bicilindrico...
lamps
darkdevil
07/08/2006, 23:14
..dopo la V-St.... qualunque Mille è meglio :twisted: :twisted: :twisted:
...e la Fazer non è una Mille qualunque :wink:
Sta parlando della FZ6... :twisted:
...ho letto dopo il suo mex precedente........
......comunque hai ragione, anche "quella" si chiama Fazer :twisted: :twisted: :twisted:
alfaomega
08/08/2006, 23:43
...ho letto dopo il suo mex precedente........
......comunque hai ragione, anche "quella" si chiama Fazer :twisted: :twisted: :twisted:
ah regazzì, fa poco lo spiritoso... :twisted:
mc.clane, che dirti, per me è la prima moto... però io ci faccio guida sportiva da ginocchio a terra, uso quotidiano, viaggi di migliaia di chilometri, giri zavorrati.... ce manca solo de facce il caffè :D
per me è una moto estremamente polivalente.
Le sue pecche ce l'ha. Ma sinceramente non mi sembrano così tragiche.
Il vuoto ai bassi/medi... ohi, io un giorno c'ho fatto un giro di 200km sui passi dolomitici zavorrato con una mia amica alta 180 e pesante 70/72kg.... ed era il suo primo giro in moto.... la motina è andata che è un piacere, e ovviamente la mia guida era rilassata, sennò mi pigliava a cazzottoni nei fianchi... motore a giri tranquilli.... e la fazerina andava che era un piacere!
darkdevil
09/08/2006, 20:02
Giovane.....da n'okkiata sotto l'avatar a sx 8)
Comunque quototi per le caratteristiche della Fazerina :wink:
christian408
11/08/2006, 00:51
Giovane.....da n'okkiata sotto l'avatar a sx 8)
Comunque quototi per le caratteristiche della Fazerina :wink:
scusa darkdevil (in difesa della ns ina)..ma è una tua fototessera l'avatar e la foto???Mixxxia come fai a metterti il casco con le cornine non ti fanno male??? :twisted: :twisted: :twisted: ..dai schers' nè?! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
mentre per risponnè al topic aperto io ho un amico che ha il v-stronz 650 :twisted: che ho provato sul passo del bernina e a valle..in confronto alla ina è un bicilindrico quindi più pronto hai bassi e medi..(sembra un trattorino quando vai dal suono) :D ..ha il baricentro più alto ed è molto maneggevole anche se dà molto meno sicurezza in piega...la ina è una moto polivalente che però è più veloce e "corsaiola" questo però non compromette comfort e copertura da vento..per il passeggero stai tranqui è ottima e comoda...calcola anche i tuoi circa 185 km/h max e gli oltre 230 della ina (dati dichiarati)..ultima cosa suzuki ruota da 19 pollici davanti e gommone posteriore sulla ina = sentirai più le buche e le imperfezioni della strada ma ti divertirai un casino in stabilità e piega!!!)
ciao! 8)
Lizard71
11/08/2006, 13:44
la v-strom l'ho avuta anch'io x un paio di mesi (tra la ina e la millona)ma il gap dei due cilindri in meno l'ho avvertito subito!
a parte la diferenza di cv della suzuki m'è piaciuto il cambio, l'assenza di vibrazioni e la protezione del cupolino
io sono appena passato da un transalp 650 alla fazerina ti assicuro che ne sono felicissimo, la mia preoccupazione stava per lo più per i viaggi con zavorrina ma mi sono ricreduto subito perchè si và benissimo anche in due, anche lei è felicissima del cambio.
perciò prendila e divertiti :D :D
IO sono passato da una Fz6 ad un Vstrom 650 e sono entusiasta, di certo non tornerei indietro, sotto gli 8k giri il mototre della Fz6/Fazer è praticamente in stand-by, poi esplode :wink: , ma sino a quel momento stai lì ad aspettare una spinta che arriva a "gocce", col Vstrom il motore ha un arco di coppia perfetto, sempre in tiro, con delle gomme meno tassellater come le originali (scorpion sync ndr) mi sto divertendo come una iena e carica in due con il tris laterali rigide non ha fatto una piega, nè sforzi, nè abbiocamenti, e sempre parca nei consumi... :wink:
Onestamente io sto contento così, la potenza la voglio subito non a 8k giri, sennò per l'uso quotidiano in strade aperte al traffico me ne faccio niente... IMHO :wink:
alfaomega
14/08/2006, 18:17
a sboroneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee 8) il ginocchio si mette a terra in pista!
Ma anche quelle dove vado io sono piste....
aperte al traffico :mrgreen:
helixpomatia
15/08/2006, 14:54
IO sono passato da una Fz6 ad un Vstrom 650 e sono entusiasta, di certo non tornerei indietro, sotto gli 8k giri il mototre della Fz6/Fazer è praticamente in stand-by, poi esplode :wink: , ma sino a quel momento stai lì ad aspettare una spinta che arriva a "gocce", col Vstrom il motore ha un arco di coppia perfetto, sempre in tiro, con delle gomme meno tassellater come le originali (scorpion sync ndr) mi sto divertendo come una iena e carica in due con il tris laterali rigide non ha fatto una piega, nè sforzi, nè abbiocamenti, e sempre parca nei consumi... :wink:
Onestamente io sto contento così, la potenza la voglio subito non a 8k giri, sennò per l'uso quotidiano in strade aperte al traffico me ne faccio niente... IMHO :wink:
Quoto in pieno. Tieniti la V-Strom che è una delle migliori moto che ci sono.
REdiFIORI
17/08/2006, 09:32
Cosa stai aspettando! vai e passa al mille
quoto per il mille,lascia stare la fz6.addiruttura lascia stare yamaha ha una rete di assistenza che fa pena e la yamaha stessa in fase di assistenza e garanzia è una cosa ignobile.sarò di parte,ma con quello che mi stanno facendo passare ultimamente è il minimo che posso dire.
franceschettimarc
31/08/2006, 14:33
ma che intendete con "se sali di giri e' divertentissima?" sono parecchio ignorante in materia, ma significa che o vai a 200 all'ora oppure devi andare solo in prima per avere spunto?altrimenti e' come una punto che parte in quinta in salita?
ma che intendete con "se sali di giri e' divertentissima?" sono parecchio ignorante in materia, ma significa che o vai a 200 all'ora oppure devi andare solo in prima per avere spunto?altrimenti e' come una punto che parte in quinta in salita?
Che, al pari di tutte le quadricilindriche 600 di taglio sportivo/sportiveggiante ai bassi/medi regimi non è un fulmine di guerra :wink:
Però dagli 8000 in su è cattiva (ma cattiva davvero) :wink:
E il limitatore è a 14000 8)
franceschettimarc
31/08/2006, 14:39
ok, ma quindi come dicevo io, o vai a 200 oppure ti inchiodi in prima e...naturalmente ci sali a 8000 giri...
ok, ma quindi come dicevo io, o vai a 200 oppure ti inchiodi in prima e...naturalmente ci sali a 8000 giri...
Guarda che oltre la VI marcia ci sono anche la II, III, IV.... :wink:
franceschettimarc
31/08/2006, 14:52
beh ma per stare tra 8000 e 10000 giri....o le tiri sempre su, o rimani in 1a e vai sempre al limite :D
o rimani in 1a e vai sempre al limite :D
Mai messa la 1ª se non per errore :wink:
Non è che se arrivi a 6000 giri devi scendere a spingere :lol:
franceschettimarc
31/08/2006, 15:00
va beh ho capito quel che intendi.chiedo scusa x l'ingenuita' del discorso, ma di moto non ne capisco.non volevo andare troppo offtopic e rompere a chi aveva scritto il messaggio iniziale
Boh.... sarà...ma io con la mia "ina" vado sempre zavorrato in montagna ma tutti sti "buchi" ai medi non li sento...si arrampica che sembra un camoscio.
Si è vero si usa un po il cambio...ma se non volevo usarlo mi tenevo lo scooter.... 8)
Io però sono di parte...per me una moto deve avere almeno 4 cilindri.... :lol:
thetrazz76
12/09/2006, 08:13
....è troppo soggettivo....
mio cugino col v-strom 1000 dice di trovarsi meravigliosamente bene, però non ci fa dei gran giri...a me piacerebbe provarne solo il motore....
....è troppo soggettivo....
mio cugino col v-strom 1000 dice di trovarsi meravigliosamente bene, però non ci fa dei gran giri...a me piacerebbe provarne solo il motore....
C'hai presente il motore dell' Sv1000, mettilo lì sopra e vedi che viene fuori, un cannone di moto, non si ferma davanti a nulla e se sei bravo a guidarla penso che in molti molti molti molti pochi ti riescono a passare..
Comoda come una gran-tourer, io c'ho macinato 400km di statali e solo dopo 6ore il culo mi faceva un pò fiacca 8) , e parca nei consumi a velocità autostradali da codice... :D
Unico neo è che bisogna immediatamente cambiare i tubi dei freni con quelli in treccia e magari le pastiglie con delle più perfortmanti, allora sei su una MOTO! :wink:
alfaomega
12/09/2006, 09:32
ci puoi nadare ginocchio a terra col v-strom? :roll:
:lol: :lol: :lol:
se voglio una moto da ginocchio a terra non mi compro neppure la Ina caro... :wink: :lol:
E chiedi pure se la Vstronz non và, con la tua Ina la 1000 neppure la vedi, la 650 mi diceva Pipes che un tizio tedesco, sia lui con il triumph Sprint che Sol-o con il Duca Ktm, dopo 3 curve non lo vedevano più... :lol: quindi caro basta il manico e pure un fifty non lo vedi più... :twisted:
E mettere il ginocchio a terra, cosa che mi sembra di capire per te e altri sboroni qui dentro sia la sola e unica preoccupazione, non vuo dire correre e andare forte se poi uno sta con tutto il culo fuori e pure di più, ma non voglio discutere, tu hai la tua moto e sei contento, e sei convinto che il vstronz sia una sega; io ho il vstronz ne sono contento e sono convinto che la Ina sia una buona moto, qsta è la differnza... :wink:
P.s: ci sono tizi su v-strommers che vanno in pista con lo strom con gomme stradali tipo P.road o le nuove Metz Z6 e a dà vedè che riccioli che je fanno... :wink:
luke_magic
12/09/2006, 10:27
certo che chiamarla vstronz e difenderla è un po' un controsenso.... :mrgreen:
in ogni caso ti quoto....il manico influisce oltre il tipo di moto....se sai andare anche il garelli ti svernicia...e il vstronz in ogni caso viaggia.
e il vstronz in ogni caso viaggia.
_________________
peccato che io sia un fermone e non lo riesco a sfruttare, Luke in primavera riandiamo dove tu sai, voglio vedere con gomme stradali tipo le Metz Z6 come va la moto, con queste tassellate dopo un pò dovevo "diminuire" la piega perchè la sentivo andare via, soprattutto la gomma davanti... :?
Forse i jappo non avevano pensato che la si portasse come l'altra volta andavamo... :mrgreen:
alfaomega
12/09/2006, 11:41
:lol: :lol: :lol:
se voglio una moto da ginocchio a terra non mi compro neppure la Ina caro... :wink: :lol:
E chiedi pure se la Vstronz non và, con la tua Ina la 1000 neppure la vedi, la 650 mi diceva Pipes che un tizio tedesco, sia lui con il triumph Sprint che Sol-o con il Duca Ktm, dopo 3 curve non lo vedevano più... :lol: quindi caro basta il manico e pure un fifty non lo vedi più... :twisted:
E mettere il ginocchio a terra, cosa che mi sembra di capire per te e altri sboroni qui dentro sia la sola e unica preoccupazione, non vuo dire correre e andare forte se poi uno sta con tutto il culo fuori e pure di più, ma non voglio discutere, tu hai la tua moto e sei contento, e sei convinto che il vstronz sia una sega; io ho il vstronz ne sono contento e sono convinto che la Ina sia una buona moto, qsta è la differnza... :wink:
nessuno ha detto che chi ha la moto "X" è più manico di chi la moto "Y".
Quindi obiettare che uno col fifty ce se potrebbe magnà a me e te messi assieme non è una risposta.
Inoltre non ho mai scritto "La V-Strom è una sega", al più posso aver scritto che non incontra i miei gusti.
La domanda che ti facevo è ben specifica, io con la moto mi diverto a piegare fino a che lei può, e a mettere le ginocchia a terra.
Ah, FERMO RESTANDO CHE SONO UNA SEGA, visto pure che la moto la porto da appena più di un anno, non penso di essere il tipo che sta fuori tutto col culo e tocca le ginocchia a moto dritta visto che chiudo non solo il posteriore [e qui sono capaci tutti] ma anche l'anteriore, e che sto limando le pedane SENZA i piolini. Insomma, per quello che può fare una FZ6, la sto facendo piegare ai suoi limiti fisici.
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=27777
Certo, con una supersport mi divertirei ancora di più. Però poi nell'uso quotidiano sui sampietrini di Roma, o nei viaggi, sarei superpenalizzato.
Perciò le alternative sono poche... Fazer, Z750S.... volendo anche un CBR600F, ma se devo spendere 3000€ in più per avere le stesse sospensioni della Fazer, mi prendo la Fazer. 98cv bastano e avanzano.
E ora che le sto mettendo forcelle R6 [con dentro molle e pompanti WP e con pinze freno R6] e mono Ohlins, direi che è perfetta per l'uso a 360° che ne faccio, con una spesa aggiuntiva di 1200€ .
Poi oh, se vuoi ti dico che hai ragione te :lol:
Come ti pare, cmq la Cbr600f ora costa come la Ina carenata... ;)
alfaomega
12/09/2006, 14:38
Come ti pare, cmq la Cbr600f ora costa come la Ina carenata... ;)
sì, più o meno siamo lì, 200€ di differenza... adesso. Solo che prima, nel 2005, erano 2000€ ;)
inoltre, ma qui sono gusti estetici personali, mi piace di più la fazer [nera però! gli altri colori non mi piacciono per niente], e con le 3 valigie rigide per i viaggi la ina mantiene un certo stile, con la cbr600f metterci un bauletto [figuriamoci 3!] purtroppo è vomito assicurato :lol:
Come ti pare, cmq la Cbr600f ora costa come la Ina carenata... ;)
sì, più o meno siamo lì, 200€ di differenza... adesso. Solo che prima, nel 2005, erano 2000€ ;)
inoltre, ma qui sono gusti estetici personali, mi piace di più la fazer [nera però! gli altri colori non mi piacciono per niente], e con le 3 valigie rigide per i viaggi la ina mantiene un certo stile, con la cbr600f metterci un bauletto [figuriamoci 3!] purtroppo è vomito assicurato :lol:
Pensa che la volevo prendere pure io nel 2004 ma 9000€ nun ce l'avevo.. :cry:
Io ne ho viste alcune con il tris rigido e non sfigurano anzi... :wink:
LA nuova Ina lava red con telaio nero è molto bella :P
La Vstronz con il tris rigido è imperiale... :lol: :wink:
luke_magic
12/09/2006, 15:03
@ONE la prox volta, se vuoi, magari porta pure la tua signora che io porto la mia e ci facciamo anche un'uscita meno sparata..........
alfaomega
12/09/2006, 15:08
LA nuova Ina lava red con telaio nero è molto bella :P
è che per me la moto "ha da esse nera" :!: :D
http://www.bikez.com/pictures/yamaha/2005/21652_0_1_2_yzf-r6_Image%20credits%20-%20Yamaha.jpg
http://www.bikez.com/pictures/yamaha/2006/22549_0_1_2_yzf-r6_Image%20credits%20-%20Yamaha.jpg
http://www.moto-net.com/images/nouveautes2006/yamaha/2006_r1sp_01.jpg
http://www.gemini-racing.de/volledel-dateien/R1-SP.jpg
http://www.onyertriumph.net/2005/images/speedtriple/black.jpg
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
luke_magic
12/09/2006, 15:10
manca il gsx-r..........
alfaomega
12/09/2006, 15:18
manca il gsx-r..........
non è un caso.
molti inorridiranno, ma come estetica preferisco le yamaha R.....
come tecnica niente da dire, ma siamo là, dai....
luke_magic
12/09/2006, 15:24
R1 è mega........sullo stesso piano gsx-r a mio avviso.........
Checche che non siete altro...
sbav sbav sbav... :shock:
p.s: la triple la preferisco bianca perlata con la doppia striscia blu, l'ho vista e stavo orgasmando... :wink:
p.s2: l'r1 sp lì è stupenda....
p.s3: preferisco la gixxer al r6 :wink:
luke_magic
12/09/2006, 15:30
bravo ti riquoto
darkdevil
12/09/2006, 18:35
....vabbè, però manca il TOP....un pò meno "nera" ma sempre "il meglio del meglio" 8)
http://www.fazerclub.ru/images/history/2005_fzs1_mistral-grey.jpg
:twisted: :twisted: :twisted:
mc.clane
12/09/2006, 21:55
ma...
porca miseria..
quando mi sono convinto a passare alla fazerina inizio a sentire di probabile modello 2007restylizzato e..non so che pesci pigliare.
da un lato non credo che una moto possa uscire dall'oggi al domani, così dal nulla, senza che se ne sappia niente prima (a parte le fotoshoppate varie). ma poi..se penso per esempio alla ducati monster 695 che è stata tirata fuori dal cilindro dall'oggi al domani, andando di brutto in culo a chi il mese prima si era comprato il 620 (pagandolo 1000euro in più) e non ne sapeva nente..
in ogni caso credo che sia bene aspettare il salone di Parigi.
che ne dite?
eppoi, ragà, una domanda: quale secondo voi è un buon prezzo per una fazer 600 nuova? qui a Taranto me la danno a 6800euro immatricolata. che dite?
lamps
alfaomega
12/09/2006, 22:06
diciamo che se puoi aspettare parigi è meglio [come dice il proverbio, "Parigi val bene una Fazer" 8)], almeno hai le idee più chiare su cosa uscirà e cosa no. Inoltre pagherai un pochino di meno [forse] la moto, visto che si avvicina la brutta stagione. Anche se a TA parlare di brutta stagione è un eufemismo, per tua fortuna ;)
6800 non è malvagio, ma ora si trova qualcosina di meglio.
Cmq io nel giugno 2005 la pagai 7000 [con il 4°anno di garanzia aggiuntivo].
Darkdevil: nera c'era, c'era....
http://www.sagotattoo.it/SagoMoto.JPG
Nicolaio
13/09/2006, 10:55
....vabbè, però manca il TOP....un pò meno "nera" ma sempre "il meglio del meglio" 8)
http://www.fazerclub.ru/images/history/2005_fzs1_mistral-grey.jpg
:twisted: :twisted: :twisted:
Infatti è la mia!!! 8)
darkdevil
13/09/2006, 12:11
Buongustaio.......è come la mia :twisted: :twisted:
http://www.fazerclub.ru/images/history/2005_fzs1_mistral-grey.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.