Visualizza Versione Completa : ommioddio.....NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
http://www.racingworld.it/superbike/notizia2.php?idtitolo=18166
:evil: :evil: :evil:
Amsicora
16/08/2006, 10:34
Ma che palle, ma se lo filano ancora a questo?
Si stava così bene senza le sue stronzate :twisted:
Mr. Orange
16/08/2006, 13:46
Rieccolo :shock:
Manco una fetta di cocomero in santa pace ti fa mangiare, questo quà :evil:
:) :)
Ciao
Barone Rosso
16/08/2006, 15:01
...il "guaio" è ke Troy Corser, di conseguenza, nn se la vedrà molto bene. In merito a Biaggi... kissà, vedremo.... è sempre 1 campione del mondo ma, penso ke avrà ben poco "da mostrare" ormai. ;)
Lamps
...il "guaio" è ke Troy Corser, di conseguenza, nn se la vedrà molto bene. In merito a Biaggi... kissà, vedremo.... è sempre 1 campione del mondo ma, penso ke avrà ben poco "da mostrare" ormai. ;)
Lamps
...l'unica cosa che ha ancora da mostrare e' la sua faccia come il BIIIIIIP.... :evil:
Ziotoposky
19/08/2006, 14:42
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Chiuloooooooooooooooo???????????????????????????????
Meno male, sempre piaciuto e sempre piacerà....
Troy Corser quest'anno fa pena, ma sostituire quella merda secca di Gibernau col Corsaro no ?!?!? :roll: :wink:
...Questa è una supplica. No, di più, un’implorazione: fate tornare Max Biaggi a correre in MotoGP.
Non saprei neppure bene a chi indirizzare queste parole, visto che il nostro negli ultimi due-tre anni pare abbia spaccato talmente tanti cocomeri in giro per il paddock e negli uffici giapponesi da non capire neppure chiaramente chi ostacolerebbe il suo tanto osannato ritorno in pista (Honda a parte, ovviamente…), ma spero che - rendendo pubblico questo desiderio comune a tantissimi nostri lettori - qualcuno ne prenda comunque atto.
I fatti.
Max Biaggi ha vinto tanto nel Motomondiale, soprattutto nella classe 250, dove ha fatto sfracelli e si è guadagnato meritatamente l’appellativo di “Corsaro nero” per l’irruenza dimostrata in pista e la livrea del suo sponsor dell’epoca. Il debutto in 500 è da urlo, di quelli col botto. Tutti col fiato sospeso per una stagione intensa, che sarebbe passata alla storia come una bella battaglia fra il nuovo (Max Biaggi) ed il vecchio campione (Mick Doohan), se non fosse stato per quella dannata bandiera nera.
Lì cominciarono i problemi, soprattutto quelli di aritmetica dei suoi (tanti) sostenitori: visto che a fine anno il grinzoso e grintoso australiano portò a casa 260 punti ed il romano “solo” 208, dubitiamo seriamente che potesse vincere il mondiale anche senza quella squalifica, ma tant’è: tifare è un po’ come amare, non si notano alcuni difettucci ed anche quel brufolone grosso come un capo d’aglio sul nasone dell’amata può sparire agli occhi dell’innamorato.
In ogni caso un grande debutto, una stagione epica conclusa con due vittorie per Max Biaggi e “solo” otto vittorie per Mick Doohan, che probabilmente è sempre lì a chiedersi come diavolo facevano questi italiani a pensare che avesse rubato il titolo…
Il resto è storia: ritiratosi Doohan, Biaggi è subito nell’ordine Alex Crivillè nel 1999 (Biaggi quarto), Kenny Roberts nel 2000 (Biaggi terzo), per poi arrendersi all’inevitabile con l’arrivo di Valentino Rossi nel 2001.
Seguono altre belle stagioni, ma sembra oramai chiaro che la stella di Max si sta offuscando, ed il ritiro del Campione romano appare inevitabile: una grande carriera, quattro titoli iridati (mica bruscolini…) ed alcune splendide stagioni in 500/MotoGP alternate ad altre meno belle e soprattutto punteggiate da un po’ troppe polemiche. Insomma, una carriera che - data anche l’età - sembra arrivata alla conclusione ntaurale, che arriva sempre e per tutti anche se qualche pilota cerca sempre di rimandare l’inevitabile.
El’ora di stampare delle belle foto ricordo, ordinare le tante coppe sulle mensole dell’appartamento a Montecarlo e prepararsi ad una vita agiata fra i VIP ed il jetset, una pensione dorata cazzeggiando fra locali alla moda, panfili, eventi mondani.
E qui iniziano i problemi…
Max non ci sta. Lui vuole correre ancora (e questo ci sta) e molti suoi tifosi sono convinti che negli ultimi anni sia stato messo in piedi un complotto pluto-giudaico-masson-jappo-do
rniano
per non farlo vincere: il Motomatrix. Una realtà virtuale dove gli uomini sognano che sia stato Alex Crivillè a battere Max Biaggi nel 1999 (ma anche Kenny Roberts e Taddy Okada, rispettivamente secondo e terzo nel mondiale quell’anno), e che nel 2000 sia stata una manovra dei vertici del complotto a far piovere spesso sulle piste, favorendo così Kenny Roberts che aveva evidentemente dei pneumatici speciali particolarmente adatti in quelle condizioni atmosferiche.
Secondo questi tifosi, il Motomatrix impedisce anche a Max Biaggi di accettare una multimilionaria offerta che Francesco Batta, patron del Team Alstare Suzuki Corona (il più forte della Superbike) per correre con la GSX-R iridata nel mondiale riservato alle derivate di serie. Mannaggia.
Ed allora via con le picche e le ripicche: salta fuori una maglietta che pare attribuire alla Dorna ed al Motomatrix tutte le sconfitte di Max Biaggi dal 1998 ad oggi, poi una foto sul sito ufficiale del Motomondiale dove uno striscine inneggiante a Max Biaggi appare curiosamente sbiadito ed illeggibile.
Il problema principale è che i nostri forum sono intasati da denunce e constrodenunce a favore o contro Max, gli utenti se le danno (telematicamente) di santa ragione, ed il clima di tranquillità e distensione che si dovrebbe respirare in una comunità di appassionati motociclisti sembra sparito definitivamente, con insulti, tirate di capelli, dita negli occhi e via dicendo…
Non ne possiamo più. Cari signori, queste sono le nostre richieste:
1) la Dorna iscriva immediatamente Max Biaggi nel campionato MotoGP, e gli restituisca tutti i mondiali indebitamente attribuiti ad altri piloti;
2) la Honda offra subito a Max Biaggi la sua moto migliore (e non quelle ciofeche che gli aveva dato in passato, con cui era evidentemente impossibile vincere);
3) la Yamaha offra subito a Max Biaggi la sua moto migliore (e non quelle ciofeche che gli aveva dato in passato, con cui era evidentemente impossibile vincere);
4) nel dubbio anche la Suzuki offra subito a Max Biaggi la sua moto migliore;
5) la Camel si penta pubblicamente di aver fatto fumare non solo con le sigarette ma anche particolari anatomici del nostro, con il suo recente salto della quaglia;
6) salti fuori uno sponsor per assicurare a Max Biaggi uno stipendio decente, chè a Montecarlo la vita è cara.
Se tutte queste richieste non verranno accettate entro quindici giorni sobilleremo i nostri lettori a mettere in atto una protesta clamorosa: invece di spengere la TV ed andare a fare un giro in moto, dopo ogni GP guarderemo fino alla fine il Fuorigiri di Nico Cereghini, diventando così tutti esperti di complotti e di polemiche!
(da motocorse.com)
IO GLI PROPORREI GARE IN MINIMOTO!
SCHERZO.....................E' UN GRANDE CAMPIONE, MI CORREGGO, LO E' STATO, MA NELLE ULTIME STAGIONI IN GP NON HA BRILLATO PER NIENTE E NON CREDO POSSA TORNARE INDIETRO....................
.............NON SE NE DISPIACCIANO I TIFOSI DI BIAGGI...........BASTA COSI' !LARGO AI GIUOVANI!............ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Niente di che... in effetti molto meglio gibernau in motogp... lui si che fa le cose in grande..... :evil:
Niente di che... in effetti molto meglio gibernau in motogp... lui si che fa le cose in grande..... :evil:
......soprattutto le inchiodate!
Scherzi a parte Gibernau è un grande!
Non ho mai considerato Gibernau un grande e nemmeno Biaggi anche se sono piloti migliori di tanti altri che circolano in motoGP con logiche che nulla hanno a che vedere con la bravura.......
Dico solo che è strano che gente come Melandri faccia gare splendide e gare opache e che quest'anno si lamenta della mancanza di cavalli della "sua" honda, dico solo che hayden si è trovato alla frutta e non ha rilasciato dichiarazioni e si è parlato di una frizione cibernetica guasta (che ovviamente deve testare il pilota che comanda la classifica)....
Ora Biaggi sicuramente ha "pianto" un pò troppo ma forse tutti i torti non li aveva... ma la honda... che strategia ragazzi....
Ciao!
Amsicora
23/08/2006, 12:18
Sappiamo bene che la Honda ha un modo tutto suo di pensare, e non è certo a favore del pilota, chiunque sia.
Una marcia indietro l'hanno fatta solo su Rossi quando hanno ammesso che non avrebbero dovuto metterlo nelle condizioni di andarsene.
Quanto a Biaggi, beh, ha dimostrato ampiamente negli anni di essere a un livello sicuramente superiore a Gibernau, ma quanto a "piangere" l'ha fatto con Aprilia l'anno che è passato alla Honda 250, l'ha fatto con Honda l'anno che è entrato nelle 500, e l'ha fatto per tutti gli anni a venire con qualsiasi moto e qualsiasi squadra avesse.
La colpa non era mai sua, l'ultimo anno è vero che la puzza di esagerazione da parte di Honda c'era, è anche vero che non ha mica fatto niente per non meritarsela, anzi tutt'altro.
Sta di fatto, e qua Mikkey sa bene che non sono un estimatore di PiangiBiaggi, che era e probabilmente è ancora un ottimo pilota, ma in un campionato non si corre in moto e basta, tutto l'ambiente che si ha attorno gira verso quello che fa e dice il pilota, e se il pilota è un idiota, può anche essere bravissimo (cosa che non è, è un buon pilota, ma non è mai stato il migliore se non in 250, e questo è ampiamente dimostrato) ma l'ambiente non è fatto di pezzi meccanici, ma anche di persone, e queste, a differenza dei pezzi meccanici, si rompono le palle molto prima :mrgreen:
Biaggi avrebbe dovuto capire quando era finita. Capirossi anzichè piangere ha aspettato ben sapendo quale fosse il suo valore e oggi lo sta dimostrando a tutti, nonostante sia un nonnetto, stessa cosa Kenny Roberts. Biaggi queste cose nonle ha mai fatte, non ha mai saputo aspettare, non ha mai voluto (o potuto :twisted: ) contribuire allo sviluppo di una moto, cambiando squadre su squadre perchè non riusciva a sopportarlo nessuno, e quando è arrivato dove voleva (HRC) ha fatto la sua bella figura di merda per metà stagione e poi anche loro lo hanno cestinato.
Bravo pilota, ma stronzo, e gli stronzi prima o poi al cesso ci arrivano
ma sostituire quella merda secca di Gibernau col Corsaro no ?!?!? :roll: :wink:
Qui la faccenda si complica e di molto. Capirex ha sparato una cifra blu pr restare in Ducati e come firma alla sua richiesta ci ha messo la gara di Brno. Si parla di 4/5 milioni per il 2007 che a me, con la Marlboro alle spalle, non sembrano neanche troppi visto che a Gibernau, si dice, gliene hanno dati 4. Ducati, per difendersi da queste sacrosante richieste va dicendo che biaggi è in contatto con il loro team satellite, quello di D'Antin e, pur restando fedele al Capirex pensiero che dice "io e biaggi inseme nel team ufficiale è impossibile", intanto se lo tiene li, tanto per far capire a Loris che loro l'alternativa eventualmente ce l'hanno. Per tutta risposta Loris "parla" con Gresini... Insomma molto dipende da Capirex ma è certo che lui e biaggi nello stesso team non ci staranno. Ovviamente non è che Loris abbia paura del cozzaro nero (se si lamentava del chattering sulla honda figuriamoci cosa potrebbe dire della Ducati) e che semplicemente lo ritiene uno stronzo (parole sue rese pubbliche più e più volte) quindi questo fa capire come biagi si sia creato attorno a se un bell'ambientino. Che poi vada da D'antin che gli garantirebbe una moto ufficiale ho i miei dubbi. Vabbè che al momento corre con le Ducati dello scorso anno e c'ha due pippe di piloti, ma vi posso garantire che quando le ho viste a Barcellona ste due moto nere mi hanno messa paura per quanto erno instabili e per quanto sembrava difficile farle curvare. Vermante mi hanno spaventato. Quindi la vedo difficile.
Beh io non escludo niente a priori... :wink:
Beh io non escludo niente a priori... :wink:
certo che ormai siamo abituati a vederne di tutti i colori ma penso che se Ducati ufficiale prendesse biaggi (e non lo escludo neanche io), Loris se ne andrebbe sbattendo la porta. Di questo sono "quasi" certo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.