Visualizza Versione Completa : Ci siamo...si parte
Foxhunter
23/08/2006, 18:57
Dopo una estenuante lotta con le borse laterali, sono pronto per partire 8) (sperando di non lasciare il codone con zovorrina per strada). Ore 23.59 traghetto per Pantelleria, dire il vero non devo fare poi molta strada in moto :( , appena 30 Km per arrivare a Trapani e poi in giro per Pantelleria. Non combinate casini in mia assenza :lol: ...a lunedì :wink:
Triplo lamps.
Buon Divertimento :wink_006:
Dopo una estenuante lotta con le borse laterali, sono pronto per partire 8) (sperando di non lasciare il codone con zovorrina per strada). Ore 23.59 traghetto per Pantelleria, dire il vero non devo fare poi molta strada in moto :( , appena 30 Km per arrivare a Trapani e poi in giro per Pantelleria. Non combinate casini in mia assenza :lol: ...a lunedì :wink:
Triplo lamps.
piacere "Cacciatore di Volpi", sono la Cri!
il proprietario di mezza Pantelleria (o forse tutta?!) è un amico di mio padre... è un conte, se vedi un magnifico yacht (scritto giusto???) in porto, capirai subito di chi è!
se posso, ti consiglio di visitare Sesi e la Necropoli Bizantina, il Castello di Barbacane e il Parco Naturale Montagna Grande...
beato te, anzi beati voi!
io però a fine settembre vado a Santo Domingo!!!
buona vacanza!!!
la Cri
Foxhunter
28/08/2006, 23:59
Son tornato :wink: , un veloce saluto ed un ringraziamento a tutti. A quando sarò più riposato per il resoconto del viaggio :wink: .
P.s.: Di strada ne ho fatta e tante tante curve :shock: , non me lo aspettavo :D .
Foxhunter
29/08/2006, 11:10
Bene, batterie mezze ricaricate :mrgreen: .
Sono trascorsi, purtroppo velocemente, quattro giorni sulla "perla nera del mediterraneo". Una breve pausa che mi ha permesso di conoscere un'isola molto bella con tanti posti da scoprire. Anche se il vento non ci ha permesso di sfruttare al meglio ciò che a Pantelleria è veramente unico, vale a gire il mare e le sue coste rocciose, direi che di posti immersi nella natura ne abbiamo visti e vissuti parecchi. Il viaggio è iniziato mercoledì notte a Trapani, dopo quasi 6 ore di traghetto, giovedì mattina siamo arrivati a Pantelleria. Una giornata splendida, mare piatto, tempo mite. Dopo un veloce giro dell'isola, nell'attesa che il Dammuso si liberasse, abbiamo preso possesso di queste particolari abitazioni Pantesche. Se andate a Pantelleria affittatene unico, non ci sono parole per descrivere la suggestione di vivere in un luogo così particolare (attenti a dove sono ubicati, ce ne sono alcuni dispersi in luoghi non facilmente accessibili). Pomeriggio con bagno in una delle innumerevoli calette e poi passeggiatina serale per il centro.
Dal secondo giorno in poi ci ha fatto compagnia un noiosissimo vento :evil: ; abbiamo visitato il lago di venere (assolutamente da vedere), con relativo fango e bagno termale. Attenti a dove lasciate il mezzo, ho scansato €35 di multa perchè i vigili idioti hanno sbalgiato a prendere il numero di targa :mrgreen: :mrgreen: (invece di mettere le prime due lettere hanno messo TP, vale a dire la sigla della provincia :lol: ). Siamo stati a fare i "bagno asciutto" in una grotta naturale dove, dalle viscere del vecchio vulcano, emergono vapori che la fanno diventare una vera e propia sauna. Sono salito, per la felicità della mia zavorrina sulla montagna grande...tornanti stretti, strada minuscola con dirupo annesso :shock: , da paura per me che con i tornanti non ho una buon rapporto...cmq timoroso all'inizio più sicuro alla fine :D (gli ultimi due tornanti a dire il vero li ho fatti quasi da fermo :oops: ). Per farla breve, di posti da vedere a Pantelleria ce ne sono tanti, soprattutto se amate la natura selvaggia ed incontaminata ed il mare con costa rocciosa (non c'è neanche un briciolo di spiaggia). Le strade sono sinuose e strette, bisogna stare molto attenti a non tagliare le curve, perchè capita spesso di trovare macchine o altre moto che provengono nel senso opposto :) . Unici nei, paesani poco ospitali e i collegamenti marittimi molto carenti. Come al solito noi siciliani non sappiamo valorizzare le nostre meraviglie.
Per finire bevete e fatevi inebriare dall'ottimo passito e assaporate gli aromi ed i sapori della cucina pantesca. :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.