Visualizza Versione Completa : FZ1 FAZER ABS?
rififi3751
31/08/2006, 13:20
Ciao, qualcuno sa dirmi se è prevista a breve l'uscita della FZ1 FAZER con abs? Sono un felice possessore della Fazerona ma mi tenta molto l'idea di avere una moto con abs.
beh, per me l'abs in moto sarà anche utile, ma sminuisce il pilota e la sua bravura e visto che di idioti su 2 ruote ce ne sono già abbastanza, meglio pochi ma buoni... 8)
ABS? Non mi piace. Con le nostre strade piene di buche, avvallamenti, crepe, ecc. l'ABS non capisce 'na pippa e vai lungo. Senza contare che è una cosa in più che si può rompere.
io invece una moto con l'abs la prenderei, è proprio per strada, quando sei stanco o un'attimo distratto che verrebbe utile, + utile di rompersi un piede e fare sedia a rotelle- stampelle x mesi....
se proprio si vuole si puo disinserire, magari nn con un tasto come sui ktm, ma col fusibile
emilio, avevo visto un servizio che chi sa veramente portare una moto, frena meglio dell'abs, senza togliere nulla alla comodità del sistema :wink:
però, per certe persone, potrebbe essere una scusa per andare più forte(tanto c'è l'abs) come succede molte volte sulle autovetture, ma c'è sempre un limite fisico della gomma :twisted:
Boabunda
31/08/2006, 19:14
Ho provato alcune moto con l'ABS (tra cui due BMW) non mi piace per niente, ancora deve essere sviluppato a modino (la frequenza di intervento è molto lenta), così com'è secondo me (parere personale) sono soldi spesi male. Quello di adesso ritengo sia effettivamente utile in due casi: sulla neve ed in frenate d'emergenza (tipo quando ti tagliano all'improvviso la strada) ma badate bene di avere la moto ben dritta perché con gli ABS di ora si va in terra lo stesso.
io più che per l'ABS li spenderei per cambiare sempre le gomme quando è ora, senza camminare con la tela o le pietre :wink: e per migliorare sospensioni e impianto frenante :wink: :mrgreen: :mrgreen:
rififi3751
31/08/2006, 22:05
......veramente l'idea di avere una moto con l'abs mi è venuta dopo che ho fatto due frenate di emergenza con l'auto. Se non mi sono fatto male è grazie all'abs. Poi ho visto un sevizio in televisione che mostrava la differenza, nella frenata di emergenza, tra una moto senza e la stessa con abs. Quest'ultima ha frenato in parecchio spazio meno. Infine ho saputo di un motociclista che durante una frenata di emergenza si è ribaltato a causa del bloccaggio della ruota anteriore, facendosi parecchio male. Comunque grazie a chi avesse la sua da dire, qualsiasi consiglio mi è gradito :D
mi si è bloccato l'anteriore,
http://freeweb.supereva.com/steboga/piede.jpg
Boabunda
01/09/2006, 10:05
Scusa Ste, non sono d'accordo.
Non dico che l'ABS non serva come dispositivo ma che quelli che ho provato io non mi sono piaciuti e che per adesso lascerei stare, fintanto che non li abbiano sviluppati meglio.
Teoricamente è un dispositivo molto utile, ma le frequenze di intervento di quelli montati sulle moto sono troppo basse e la ruota anteriore blocca comunque decisamente per un intervallo di tempo troppo lungo che, sempre secondo me, vanifica gran parte dei vantaggi offerti dal sistema ABS, allungando anche gli spaz di frenata.
luke_magic
01/09/2006, 13:26
sull'allungamento degli spazi di frenata non concordo.......tutte le prove e servizi che ho visto parlano di sensibili riduzioni non aumenti.......
per quanto rigurada il discorso "manico del pilota"......quanti si possono definire manici e quanti, in caso di emergenza, sono perfettamente coscienti della situazione? una cosa è, senza abs, provare la frenata su una pista ma nel quotidiano magari mentre si è sovrapensiero o comunque non concetrati al 100% la gestione dell'imprevisto può essere affrontata con più sicurezza con l'aiuto dell'elettronica........
se poi guardiamo il discorso "istigazione ad andare più veloci" non dovremmo neanche più montare gomme sportive, pignoni, corone, centraline in quanto anche tutti questi dispositivi sono installati nel tentativo di migliorare le prestazioni e non certo nell'ottica di tenere andature nei limiti........e lo sappiamo bene.......
Angelippo
02/09/2006, 00:49
Personalmente lo odio anche in macchina, non mi ci trovo proprio, sono abituato a dosare da sempre la frenata e non avere sensibilità sull'aderenza mi innervosisce.
Poi comunque su una moto per essere totalmente sicuro non dovrebbe bloccare affatto, nemmeno per un momento, cosa quasi impossibile.
Se c'è anche una minima inclinazione è il primissimo bloccaggio che fa scappare da sotto la ruota anteriore, che non blocchi dopo non te ne fai granchè. Se invece è perfettamente dritta, l'aderenza delle gomme di una moto non fanno fare sgommate infinite, nemmeno nelle frenate di emergenza.
Discorso diverso sul bagnato, dove comunque si rischia l'effetto placebo dell'averlo e si può avere la tendenza ad osare di più. Solo che, soprattutto se ha appena cominciato a piovere, l'asfalto è viscido a tal punto che l'aderenza è risicatissima e l'ABS non può fare miracoli, può solo evitare il bloccaggio, ma la frenata è kilometrica e se hai esagerato, il botto è assicurato.
Il discorso neve nemmeno lo prendo in considerazione. Se c'era già sono un pirla ad essere uscito, se mi ha sorpreso, non mi metto per strada...
:wink: :wink: :wink:
mattomatte
05/09/2006, 11:24
Personalmente lo odio anche in macchina, non mi ci trovo proprio, sono abituato a dosare da sempre la frenata e non avere sensibilità sull'aderenza mi innervosisce.
l'ABS serve proprio quando non riesci a dosare la forza sul piede....Imnagina di trovarti un bambino in mezzo alla strada dopo una curva, quello che farebbe chiunque sarebbe di pestare il pedale del freno con tutta la forza che ha in corpo.... :shock: :shock:
Se in auto l'ABS risulta troppo invasivo, forse le sospensioni sono scariche o le gomme vecchie e secche....
Per le moto, non parlo non avendo mai provato una moto dotata di questo dispositivo... :oops: :oops:
Angelippo
05/09/2006, 11:51
Personalmente lo odio anche in macchina, non mi ci trovo proprio, sono abituato a dosare da sempre la frenata e non avere sensibilità sull'aderenza mi innervosisce.
l'ABS serve proprio quando non riesci a dosare la forza sul piede....Imnagina di trovarti un bambino in mezzo alla strada dopo una curva, quello che farebbe chiunque sarebbe di pestare il pedale del freno con tutta la forza che ha in corpo.... :shock: :shock:
Se in auto l'ABS risulta troppo invasivo, forse le sospensioni sono scariche o le gomme vecchie e secche....
Per le moto, non parlo non avendo mai provato una moto dotata di questo dispositivo... :oops: :oops:
Questione di gusti, finchè era optional, l'ho sempre rifiutato, ormai me lo devo tenere, ma facendo 70.000km all'anno macchine e gomme sono sempre fresche.
E' questione di abitudine, prima o poi me la dovrò fare anch'io.
Fino ad ora ostacoli improvvisi (il bambino per fortuna non mi è mai capitato) li ho evitati facendo anche uso del freno a mano, intraversando e mandando il mezzo da un'altra parte, però è un abitudine che mi è rimasta dalla guida su sterrato e fango. Capisco che la media dei guidatori non abbia un bagaglio di esperienza necessario a poter tentare (la riuscita è sempre un incognita) una manovra estrema, quindi ben venga l'ABS, ma personalmente lo trovo fastidioso... :roll:
christian408
07/09/2006, 02:40
..in poche parole meglio avercelo ma disinseribile così si accontenta tutti... :wink:
Angelippo
07/09/2006, 10:51
..in poche parole meglio avercelo ma disinseribile così si accontenta tutti... :wink:
per disinserirlo sulla 33 avevo escogitato un sistema "rozzo ma efficacie"
staccavo un sensore, la centralina andava in errore e si metteva in stand-by. passo successivo fu quello di remotizzare internamente il tutto, in modo da non dover lavorare tutte le volte nel cofano
Tamarro fino al midollo... :roll: :lol: :lol: :lol:
luke_magic
07/09/2006, 13:40
astuto però...........
christian408
07/09/2006, 23:51
astuto però...........
quoto :)
X curiosità..
..vedi prova su abs su sito honda http://www.clubcbf.com/video/ABS.mpg
mattomatte
08/09/2006, 10:24
astuto però...........
quoto :)
X curiosità..
..vedi prova su abs su sito honda http://www.clubcbf.com/video/ABS.mpg
Interessante, anche se in questo caso il pilota privo di ABS per dare maggiore spettacolo avrà inchiodato con tutti e due i freni...
Comunque secondo me un ABS disinseribile potrebbe essere una soluzione ottimale, soprattutto in caso di pioggia su strade mai frequentate prima e quindi piu insidiose....
ataru1973
12/09/2006, 11:29
Quoto i discorsi del boabunda.... :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.