Visualizza Versione Completa : velocità percorrenza curve moto vs auto
salve a tutti!
nn so se si è gia trattato di questo argomento cmq volevo qualche parere,anche da chi in moto va davvero bene.
premetto che nel mi caso, se nella guida dell' auto ho, ad esempio, padronanza 100, in moto sto sicuramente sotto i 40.
cmq anche migliorando giorno dopo giorno nella guida in moto mi sto rendendo conto che nn riesco ad affrontare le curve alla stessa velocità con cui le affronto in auto
alcune volte riscontro una differenza di velocita anche superiore a 30 km/h nel percorrere la stessa curva.
penso che sia normale visto che l'auto poggia su 4 ruote.
cmq per nn farmi troppe pippe mentali volevo qualche vostro parere
grazie :lol:
non c'è trippa per gatti l'auto in percorrenza di curva è nettamente superiore alla moto,ricordo che una volta erano stati paragonati i tempi su un circuito di una moto gp e di una fomula 1,c'era un abisso
lamps :D
non c'è trippa per gatti l'auto in percorrenza di curva è nettamente superiore alla moto,ricordo che una volta erano stati paragonati i tempi su un circuito di una moto gp e di una fomula 1,c'era un abisso
lamps :D
quoto l'amico con 2 cilindri in meno :wink: :wink:
salve a tutti!
nn so se si è gia trattato di questo argomento cmq volevo qualche parere,anche da chi in moto va davvero bene.
premetto che nel mi caso, se nella guida dell' auto ho, ad esempio, padronanza 100, in moto sto sicuramente sotto i 40.
cmq anche migliorando giorno dopo giorno nella guida in moto mi sto rendendo conto che nn riesco ad affrontare le curve alla stessa velocità con cui le affronto in auto
alcune volte riscontro una differenza di velocita anche superiore a 30 km/h nel percorrere la stessa curva.
penso che sia normale visto che l'auto poggia su 4 ruote.
cmq per nn farmi troppe pippe mentali volevo qualche vostro parere
grazie :lol:
Dipende da che moto e che auto paragoni.
Io credo di essere + veloce con la moto che con la Civic 14, specialmente quando sale la velocita' sento la moto + stabile al contrario dell' auto,ma sinceramente non ho mai fatto caso alle velocita.
Con un' auto ben riassetta, magari con gomme morbide, non c' è moto che tenga.
Ancora mi ricordo come mi ando' via qulla vecchia Golf (che di originale non aveva neanche un bullone, era a 1cm da terra e con dei gommoni da paura) nel misto finale del Nurburgring
Ma che auto hai??
Barone Rosso
03/09/2006, 03:00
L'auto è nettamente vincente al 99%... senza considerare artifizi mekk-tecnologici quindi, ha 4 "bei" punti di ancoraggio contro una "carta di credito" ke è quanta superfice utile abbiamo della la nostra "grande" impronta a terra, ma 2° me dipende anke dal tipo di curva, xkè in qlk caso sporadico (es. tornantino lentissimo) son fiducioso ke può anke capitare il contrario senza essere dei "manici", se si considera l'efficacia in uscita dalla curva stessa. ;)
Lamps
L'auto è nettamente vincente al 99%... senza considerare artifizi mekk-tecnologici quindi, ha 4 "bei" punti di ancoraggio contro una "carta di credito" ke è quanta superfice utile abbiamo della la nostra "grande" impronta a terra, ma 2° me dipende anke dal tipo di curva, xkè in qlk caso sporadico (es. tornantino lentissimo) son fiducioso ke può anke capitare il contrario senza essere dei "manici", se si considera l'efficacia in uscita dalla curva stessa. ;)
Lamps
ma...pensa che io direi il contrario...piu' aperto e veloce, meno differenze...e poi contare l'uscita di curva non vale... :wink:
quoto panza
penso che nel misto stretto l' auto stia avanti,
al contrario sul veloce con curvoni da più di 100km/h le sospensioni e quindi la tenuta di un auto normale (lasciamo stare porsche e compagnia bella) vanno in crisi
mentre le nostre belvette vanno ancora... :D
christian408
03/09/2006, 14:16
quoto panza
penso che nel misto stretto l' auto stia avanti,
al contrario sul veloce con curvoni da più di 100km/h le sospensioni e quindi la tenuta di un auto normale (lasciamo stare porsche e compagnia bella) vanno in crisi
mentre le nostre belvette vanno ancora... :D
..lasciando perdere le sospensioni tarocche di una 600.. :lol: ..quoto fra61.. 4 ruote d'appoggio sono meglio di 2 sia in curva che in frenata..cmq calcolate che in accellerazione vince il peso...
la differenza maggiore è la frenata, tra una moto e un auto non c'è paragone!
la differenza maggiore è la frenata, tra una moto e un auto non c'è paragone!
forse la frenata è dove hanno prestazioni + simili, come prove da 100kmh a 0 sono tutte intorno ai 37metri, che poi un'auto abbia l'abs e la moto necessiti di un gran fondo....
se nn erro ricordo una prova di frenata su motociclismo in cui un kawa 636 si fermava da 90 km/h in 37m.
con una buona auto da 100km/h ci si ferma in 35-40m
poi è chiaro in moto ci vuole il manico e sangue freddo,
in auto basta schiacciare sul pedale :wink:
la differenza maggiore è la frenata, tra una moto e un auto non c'è paragone!
Non c' è paragone nenche tra auto ed auto :wink:
nella vita di tutti i giorni però, secondo me, l'esito si ribalta,
dato che le moto sono molto simili a quelle utilizzate in molti campionati, e le 1000 di oggi hanno prestazioni di Superbike di qualche anno fa.
Mentre le auto sono anni luce dal'essere simili per prestazioni a quelle usate nelle gare.
chinesehell
04/09/2006, 13:50
non c'è trippa per gatti l'auto in percorrenza di curva è nettamente superiore alla moto,ricordo che una volta erano stati paragonati i tempi su un circuito di una moto gp e di una fomula 1,c'era un abisso
lamps :D
Se non ricordo male era una puntata di Gran Prix. Confrontavano un giro di Shumy con uno di Rossi.
E come ormai è stato chiarito la F1 prendeva paga nella partenza da fermo ma, nel giro di poco, recuperava con gli interessi per via della frenata e della velocità di percorrenza in curva decisamente superiore.
Petarello
04/09/2006, 14:31
Sono d'accordo che al top della tecnologia sia così, ma non credo che una berlina di serie si più veloce di una moto sportiva o naked sportiva di oggi (es.: bmw serie 3 o 5 - Alfa 159 contro Fz1 o GSXR 750 R). :roll:
Per quel che mi riguarda percorro la medesima curva, con la Deltona e con Ona alla stessa velocità circa 90 orari, mentre con la lancia Lybra non riesco ad andare oltre gli 85. In moto però avrei ancora margini di crescita che in auto dubito di avere. :wink:
GianFZGE
04/09/2006, 18:28
Io credo, anzi sono convinto, che nelle curve strette, medie, con la macchina, se la sai guidare, te ne vai alla grande rispetto a qualunque moto. La frenata è nettamente migliore, anche considerando che una macchina senza abs, si puo permettere, a differenza della moto, una strisciata a ruote inchiodate.
Stessa cosa vale per le curve speie se strette, la macchina si puo permettere anticipi di curva, controsterzi e sbandate, la moto a meno che non ci metti un pilota da gp, queste cose non se le puo permettere.
Sul veloce e dove ci sono allunghi la musica cambia.
GianFZGE
04/09/2006, 18:30
Sono d'accordo che al top della tecnologia sia così, ma non credo che una berlina di serie si più veloce di una moto sportiva o naked sportiva di oggi (es.: bmw serie 3 o 5 - Alfa 159 contro Fz1 o GSXR 750 R). :roll:
Per quel che mi riguarda percorro la medesima curva, con la Deltona e con Ona alla stessa velocità circa 90 orari, mentre con la lancia Lybra non riesco ad andare oltre gli 85. In moto però avrei ancora margini di crescita che in auto dubito di avere. :wink:
Da quello che dici credo che tu sia molto ma molto piu bravo in moto che in macchina (il mio contrario purtroppo).
Dipende tutto da come guidi,sullo stretto forse un super motard ti potrebbe sverniciare ma è dura,in un tornante se non sei il sig matusa con il parkinson,entri un pò sparato fai intraversare un filo la macchina e dai di gas voglio vedere chi ti sukka se non ha dopo un rettilineo di almeno 500m
sul veloce la cosa è gia più complessa ,certe macchine potrebbero essere svantaggiate ma se paragoni un macchina ad una moto seguendo la fascia di mercarto quindi un gsxr 1000 con un bmw top gamma mm dubito che la moto possa avere la meglio,forse l'accellerazione ma non di molto,è altrettanto vero che se il paragone lo fai in base al costo le cose si bilanciano un filo.
lamps :D
Petarello
04/09/2006, 19:38
Da quello che dici credo che tu sia molto ma molto piu bravo in moto che in macchina (il mio contrario purtroppo).
Se capita un raduno con le Delta in zona tua ti faccio un fischio 8)
GianFZGE
04/09/2006, 19:46
ma grazie ! ci conto !
(comunque non volevo darti dello scarso in auto, ovviamente ti ho dato del manico in moto)
Petarello
04/09/2006, 19:49
Il fatto è che non sono un manico in moto, quindi........... :wink: :lol:
diamante
04/09/2006, 20:01
ciao ho visto un video del nurburgring dove la telecamera era posta sul serbatoio di un ninja 1000 che sfidava un clk amg (476cv auto completamente di serie ma molto performante) insomma tra le curve la moto non riusciva ad avvinarsi mentre sul rettilineo finale ha prevalso la moto. i 2 alla guida erano molto pratici del circuito ma su mezzi di un certo livello come ninja 1000 e clk amg credo che in percorrenza curva la macchina abbia la meglio.
Barone Rosso
05/09/2006, 02:29
...1 "piccola" e forse doverosa aggiunta:
Siccome l'anno scorso feci proprio questo "test" con 1 mio amico (ex CVIT su Clio Williams ed ex F3 su Reinard) molto cocciuto ke insisteva di battere il Barone in ripresa asserendo di "essere uguale" in quanto a "spinta"... a 40 anni suonati, un sabato notte ci siam messi lì a fare i dementi e, nn appena la strada in questione era deserta... abbiamo cominciato la nostra "sfida" idiota. :( (apprexate la sincerità e depenalixate l'intento, anke se la motivazione e l'esecuzione va condannata cmnq, lo sò)
Audi RS4 Vs FZS1.ooo.
Il terreno di "gioco": 1 strada tortuosa tristemente famosa e stranamente popolata da croci coloratissime... 8) ebbene, in quanto a "ripresa", nn c'è storia... sta ancora piangendo sui 400mt ;) (ora si è "dotato" di Aston Martin Vantage e mi sà ke fra 1 pò di tempo me tokkerà replicare...), ma in curva veloce (tornante largo, io a 80kmh lui a 130kmh ma completamente in sbandata... mi ha superato in esterno!!! (riprovato e quindi verificato subito dopo, con me al suo fianco in abitacolo)
Quindi torno a precisare ke l'1% da me indicato nn appartiene ad "1 misto stretto", bensì al solo ed isolato tornantino lento (tipo quello di Vallelunga x intenderci), dove il minor peso e la maggior reattività della moto, le consente di essere + efficace nel "risolvere" il cambio repentino di direzione... mentre la makkina sta ancora "insabbiata" al suo interno, cercando di uscirvi. ;)
Da notare ke proprio oggi mi sono imbattuto in un cogl...axo (ha cominciato lui Sig. Giudice) con una smart ke insisteva nel sorpassarmi alla mia destra (proprio su quella stessa strada), ed allora mi son divertito a risorpassarlo per poi "fargli da tappo" come x fargli comprendere (inutilmente lo sò) ke nn eravamo in pista ed altre makkine "ignare" erano attorno a noi... (sottolineo ke il limite indicato è 30kmh) cosìkkè era costretto a risorpassarmi a sua volta... di nuovo a dx, solo ke a quel punto davo gas progressivamente, quel tanto per mantenerlo a me parallelo, ma anke quel tanto da nn consentirgli di "passarmi"... ad un certo punto ci siam ritrovati in prossimità della fila del semaforo alla fine della salita... :D :D ed allora ho alzato il mio braccio dx ed indicandogli la fila... x poi scartare a sx x evitare la fila di makkine ferme. Ho udito il rumore tipico e caratteristico, di quelle belle inkiodate di una volta... :evil: :D :D :D
Mai provocare il Barone... :evil: specie se si è in evidente defaillance "intellettuale". 8)
Lamps
Petarello
05/09/2006, 10:33
Allora forse non mi sono spiegato bene:
Credo che la moto sia più veloce dell'auto in una guida in strada. Per guida in strada intendo una guida comunque prudente dove non è consentito superare la mezaria, quindi niente traversi e numeri da rally. 8)
Tradotto credo che con un'andatura brillante/sportiva in strada sia leggermente più avvantaggiata la moto, mentre in pista e tra manici e per manici cito iperbolicamente Valentino e Schumi, l'auto avrà sicuramente la meglio. :wink:
Barone Rosso
05/09/2006, 19:08
Se ho ben compreso intenderesti "guida normale nel traffico cittadino" e nn "potenzialità meccanike e direzionali"?
Se è così son d'accordo con te, ovviamente il "potere sguisciante" di una moto nn è neanke paragonabile a quello di uno spùter e quindi le scatolette sono perdenti di default... altra cosa è xò, la potenzialità di guida paragonata dei 2 mezzi. 8) ;)
Lamps
boh, io prendo come paragone la solita strada che faccio e conosco per diletto, la salita da ponte landaia a sella chianzutan....dova fanno una gara del civm e che secondo me ha tutti i presupposti per divertirsi in macchina e in moto.
in macchina, con quella vecchia (un impreza turbo)per cui trazione integrale e un po piu di 240cv sotto al cofano salivo piu veloce ma di poco rispetto alla moto, pensandoci bene ho notato che in moto perdi temp sui tornanti dove con la moto arrivi in tromba e tiri una staccata abbestia mentre in macchina arrivi magari un poco piu lento ma la butti dentro di cattiveria e non serve che si raddrizzi per dare manetta a palate mentre sui brevi rettilinei dove con la macchina toccavo al massimo i 140 (uscendo da un tornante molto stretto) con la moto prendo limitatore in 2a 3a 4a e tocco i 13000 giri in 5a
ergo, se non ci fossero 3 curve strette, la macchina prenderebbe paga, mentre invece i tempi sono piu o meno simili.tutto questo nella guida normale
a parte quella volta che son salito a strada chiusa e li ho veramente fatto sputare le bielle a quella povera impreza.....che bello correre su strada sapendo che e tutta per te!!!
ecco in quel caso dubito che con la moto si possa salire piu veloci
cavallopazzo
06/09/2006, 01:05
Curvone largo: con Fiat Punto :oops: a 90 Km H mi sembra di esser lì lì per sbattere contro il guard rail e finire nel ristorantino avanti sulla destra (molto caratteristico..bellissima visuale sul Golfo di Sant'Eufemia).
Con Fz6 a 120 sono tranquillo (basta non guardare il guard rail e il bel ristorantino di cui sopra).
Questa è la mia... se la macchina è un'utilitaria, io vado più forte con la moto. (altre macchine non ne ho).
Petarello
06/09/2006, 09:35
boh, io prendo come paragone la solita strada che faccio e conosco per diletto.................
ergo, se non ci fossero 3 curve strette, la macchina prenderebbe paga, mentre invece i tempi sono piu o meno simili.tutto questo nella guida normale.
A parte quella volta che son salito a strada chiusa e li ho veramente fatto sputare le bielle a quella povera impreza.....che bello correre su strada sapendo che e tutta per te!!!
ecco in quel caso dubito che con la moto si possa salire piu veloci
Quotissimo!!!!!
GianFZGE
06/09/2006, 10:38
Io continuo a pensare che la macchina nelle curve in una strada senza allunghi sia avvantaggiata.
Ricordo anni fa con una Fiat panda 750 fire ho fatto il passo del Turchino in DISCESA e un amico (non un pilota ma nemmeno scarso) su nonmiricordochemoto non è riuscito a staccarmi. (ovviamente sono arrivato in fondo con metà gomme i freni che chidevano pietà e i cerchi anteriori grattuggiati)
P.S. ora ricordo che moto era: una yamaha rd500
christian408
06/09/2006, 22:48
OT ..Scusate ma già che siamo in tema...
:roll:
..ecco in rettilineo..moto ok i primi mt poi F1... :shock:
OT
http://video.google.com/videoplay?docid=-1914692207624681889&q=fifth+gear
ps:mò cerco prove in curva... :wink:
ps2:qua cè qualcosa: http://video.google.com/videoplay?docid=-781163969053975339&q=moto+vs+auto :wink:
ps2:qua cè qualcosa: http://video.google.com/videoplay?docid=-781163969053975339&q=moto+vs+auto :wink:
minchia che pazzi....pero' come guida quello della z3 :shock: :shock: :shock:
Giusto così per farsi due risate, io alla mattina in moto parto alle 8 e 25 per fare 25 km. Mio fratello parte alle 7 e 50 per farne 12. Ci sono un casino di curve dove la macchina grazie alla sua maggiore aderenza dovuta all'appoggio su 4 ruote mi dovrebbe dare paga.
Monto in sella con il sapore del caffè in bocca e al primo semaforo mi volto guardando stupefatto e compiaciuto una fila di auto che potrebbe ricordare la muraglia cinese pochi metri dopo, alle 8 e 30 circa supero salutando mio fratello che sacramenta in tutte e lingue del mondo perchè sà che anche oggi farà tardi.
Morale della storia...non c'è storia.
Lamps :mrgreen:
ps2:qua cè qualcosa: http://video.google.com/videoplay?docid=-781163969053975339&q=moto+vs+auto :wink:
minchia che pazzi....pero' come guida quello della z3 :shock: :shock: :shock:
quello in moto era proprio sempre impiccato....anzi....ci ha piazzato pure un bel dritto.....direi che questo chiude ogni discorso.....moto sempre piu' lenta :roll:
Giusto così per farsi due risate, io alla mattina in moto parto alle 8 e 25 per fare 25 km. Mio fratello parte alle 7 e 50 per farne 12. Ci sono un casino di curve dove la macchina grazie alla sua maggiore aderenza dovuta all'appoggio su 4 ruote mi dovrebbe dare paga.
Monto in sella con il sapore del caffè in bocca e al primo semaforo mi volto guardando stupefatto e compiaciuto una fila di auto che potrebbe ricordare la muraglia cinese pochi metri dopo, alle 8 e 30 circa supero salutando mio fratello che sacramenta in tutte e lingue del mondo perchè sà che anche oggi farà tardi.
Morale della storia...non c'è storia.
Lamps :mrgreen:
da questo punto di vista ti quoto al 2000 per 100 8) 8)
non per niente da quando ho la moto...a parte pioggia battente alla partenza....e' l'unico mezzo che ho usato per andare in universita' prima e al lavoro dopo....
GianFZGE
07/09/2006, 10:26
Si va beh quella specie di competizione in mezzo al traffico non ha significato, tanta incoscienza e poca abilità. Un vero pilota di auto o di moto a fare quelle stupidatine non ci si mette proprio.
In ogni caso la moto nei tanti tanti dritti ci mollava sempre per non superare la macchina e viceversa la macchina nelle poche curve intraversava tanto solo per lo spettacolo.
Petarello
07/09/2006, 11:36
Quoto l'alfista!!!! :wink:
christian408
08/09/2006, 01:34
Si va beh quella specie di competizione in mezzo al traffico non ha significato, tanta incoscienza e poca abilità. Un vero pilota di auto o di moto a fare quelle stupidatine non ci si mette proprio.
In ogni caso la moto nei tanti tanti dritti ci mollava sempre per non superare la macchina e viceversa la macchina nelle poche curve intraversava tanto solo per lo spettacolo.
..quoto per l'incoscienza :shock: :? ma sul sito c'è scritto che i piloti sono professionisti.. :?: :!: mah..condivido cmq l'idioti..in certi momenti c'è mancato poco davvero... :evil:
..x la moto in rettilineo mollava x far da cameracar (o meglio camerabike :oops: :roll: )..in curva non son tanto sicuro mollasse (vedi certe curve dove lo z3 ha rallentato per aspettarlo..forse la moto pagava il fatto di star dietro...
..x l'auto è uno Z3 M trazione tot posteriore con un bel pò di cv..fai una rotatoria con il gas aperto e lo sterzo girato x controsterzare e la macchina fa la rotatoria da sola talmente perde aderenza dietro..e continui così finchè non finisci la benzina (o le gomme) o alzi il piede...(l'ha fatto un mio ex amico con la sua M3 con me passeggero tempo fa..è stata l'ultima volta che son salito in auto con lui..[odio le stronzate x farsi vedere da chi passa])...
zao! :wink:
GianFZGE
08/09/2006, 09:00
Beh mi sembra che siamo dì'accordo no ?
Piloti professionisti ? puo essere magari sono professionisti delle scommesse. Ce lo vedi un pilota da F1 o da rally che si abbassa a fare quelle cazzate ?
Angelippo
08/09/2006, 11:22
Anche tutte le macchine nel traffico erano piloti professionisti? :roll:
Più coraggio la prossima volta, la targa la lascino bella in vista... :evil:
Retorico, ma vero... "la mamma degli idioti...." :evil: :evil: :evil:
direi che questo chiude ogni discorso.....moto sempre piu' lenta
Ma che filmato hai visto?
Moto lenta?? :|
Ma se stava sempre a frenare per non entrargli nel portabagagli :|
Ovvio che se voleva gli levava il metallizzato, ma poi senza telecamera che inseguimento vedevamo :mrgreen:
Cmq guidava bene quello dello Z3 si si :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.