Visualizza Versione Completa : ma un TV LCD si vede peggio di un CRT?
forse è una cosa risaputa, ma vorrei chiederla lo stesso
corrisponde a verità che con il segnale analogico (cioè la tv normale via antenna) i TV LCD si vedono peggio dei CRT? se sì, mi sapete quantificare quanto peggio? nel senso poco peggio, molto peggio...
:?
io ho appena preso un lcd e devo dire che con l'antenna dove i canali si vedono così-così, li vedevo meglio col vecchio, mentre su quelli che si vedono bene la qualità di un buon lcd è superiore (avevo in philips di 15-20 anni)
La questione è mooooolto complessa.
Tecnologicamente parlando, ma solo a livello di pura teoria, Lcd è l'unico visore in grado di riprodurre linearmente tutto lo spettro visibie. Il problema nasce dal fatto che un pannello simile avrebbe costi esorbitanti quindi, nell'uso comune, possiamo dire he i crt si vedono meglio. Però molti passano dal Mivar ormai decrepito a cui era collegato il dvd con un ingresso composito (la banana gialla o la scart da 5 euro) all'lcd al quale collegano il lettore agli ingressi component (sempre banane rca ma stavolta sono 3) e dicono "si vede una meraviglia!" Grazie alla ceppa... Se invece prendi un crt progressiv scan (un modo di mandare il segnale) tipo Philips o Panasonic o Sony e lo paragoni a un lcd di pari prezzo, allora prendi il bellissimo pannello e lo usi come cornice per le foto della famiglia. Quello che riscontra Pregno è un classico; se il segnale in ingresso è analogico (e anche il lettore dvd invia un segnale analogico allo schermo trenne rarissimi e costosissimi lettori) allora una tv crt è in grado di leggere il segnale dando disturbi accetabili (le stelline alle quali abbiamo fatto l'abitudine) mentre l'lcd le deve trasformare in "digitale" e rende così il difetto più macroscopico. Se prendi un lcd è indispensabile almeno il digitale terrestre.
Seconda trappola, la confraternita dell'Hdready. E' questa la peggior sola "da quando l'omo inventò il cavallo". Mi spiego. La sigla Hdready è un consorzio che detta le specifiche dello standard HD mentre un'altro gruppo di marche spinge affinchè il suo consorzio l'HDTV abbia la meglio... e già qui ho detto tutto, come al solito si parte con 2 standard e solo il mercato saprà dirci chi la spunterà. Ma c'è di peggio; il segnale HD viene per ora trsmesso solo da qualche canale Sky e viaggia alla bella cifra di 1920 linee contro le sole 720 dell'attuale sistema Pal. Una bella differenza, non c'è che dire se non fosse per il fatto che gli lcd intorno ai 2.000 euro hanno un pannello che "risolve" 1280 linee. Il "consorzio" accetta questa risoluzione sotto la sigla, appunto Hdready ma questo significa che puoi sì visualizzare le immagini che ti arrivano a 1920 linee da Sky o dalla telecamera ultimissima generazione, ma ne perdi circa un terzo! In compenso il segnale Pal viene "gonfiato" di quasi il doppio e quindi vedi una linea vera (che è nel segnale originale) e la sua copia (per poter arrivare alle 1280 dello schermo). Non essendo 720 la metà di 1280 qualcuna non viene duplicata e questo, specie con immagini in rapido movimento, può provocare delle fastidiose scalettature. Inoltre i comuni dvd sono incisi in formato Pal quindi anche loro non vanno oltre le famigerate 720 linee (e sono pure compresse) quindi fino a che non usciranno lettori e film, sempre che non prevalga l'altro consorzio, che hanno un segnale a 1920 linee, neanche questa "meraviglia" sarà valorizzata appieno dal nuovo schermo. Inoltre faccio notare che un pannello appeso a un muro fa la sua porca figura ma l'indispenasbile decoder dove ce lo mettiamo assieme a tutti i suoi bei cavi? Facile, se come dicono tra un anno il segnale via etere dovrà essere solo digitale, allora i costruttori saranno costretti a mettere il decoder all'interno. Già adesso esistono simili apparecchi ma, visto che per ora è un optional, te lo fanno pagare (e caro).
Per chiudere esistono schermi HD a piena risoluzione (1920 linee) ma costano intorno ai 5.000 euro. Un po' tantini per vedere qualche canale Sky (sempre che tra qualche anno non cambi standard) o le riprese, mediamente tutte mosse, fatte con la costosa telecamera ultimissima serie.
p.s. scusate la lunghezza ma me so rotto de esse preso pe lu culo da sti venditori de fumo!
Lizard71
04/09/2006, 19:39
gli Lcd in analogico fanno pena rispetto ad un crt :roll:
il discorso migliora se si collega una fonte digitale (decoder satellitare,digitale terrestre dvd etc etc...)
un normale 50 Hertz già fà la differenza!
con un 100 il paragone è abissale!
manrico74
04/09/2006, 19:49
Scusa mp, anche io in questo periodo mi stò un pò informando per sostituire il mio vecchio Panasonic con uno schermo LCD o al plasma e vorrei capire se effettivamente vale la pena comprare un televisore adesso con queste caratteristiche o pensi che forse sarebbe meglio aspettare un x periodo in attesa di nuove evoluzioni.
Grazie. :wink:
Boabunda
04/09/2006, 20:16
Come al solito non esiste il prodotto migliore in assoluto, ma dipende da molti fattori, qualità dell'immagine, dimensione dello schermo, tipo di segnale in ingresso, ingombro, estetica, ecc.
Il mio consiglio Emi (anche se ultimamente non ho seguito molto il settore) è, se ce la fai, di rimanere così come sei e aspetta tempi migliori.
Mi sembra che i CRT si fatichi sempre di più a trovarli, le case puntano tutto sulle nuove tecnologie e non li sviluppano più, però mi sembra che ancora non ci siamo, sia in qualità dell'immagine in assoluto, ma soprattutto nel rapporto qualità prezzo.
Ci sarebbe un'altra soluzione, secondo me enormemente migliore, ma hai bisogno di un certo tipo di ambiente e qualche euro di più, ma nemmeno poi tanti, però lo spettacolo è assicurato :wink: .
luciojim
04/09/2006, 20:22
Per chiudere esistono schermi HD a piena risoluzione (1920 linee) ma costano intorno ai 5.000 euro.
i philips della serie pf9830 li trovi attorno ai 3000€, sempre troppi x le poche
trasmissioni in quel formato.
Lizard71
04/09/2006, 21:12
conviene aspettare!
x fine anno Canon dovrebbe inserirsi nel settore video con una nuova tecnologia al di là del plasma e dell'Lcd!
Scusa mp, anche io in questo periodo mi stò un pò informando per sostituire il mio vecchio Panasonic con uno schermo LCD o al plasma e vorrei capire se effettivamente vale la pena comprare un televisore adesso con queste caratteristiche o pensi che forse sarebbe meglio aspettare un x periodo in attesa di nuove evoluzioni.
Grazie. :wink:
secondo me il discorso delle TV ora come ora è come quello dei PC, appena lo compri è già vecchio, io l'ho cambiato xè si sta esaurendo il crt e xè lcd arreda parecchio, io ho un arredamento "moderno" e il cassone nero faceva veramente schifo(katia è contenta), ora ho un oggetto bello da guardare anche da spento e la qualià audio è sicuramente superiore al vecchio.
Nellle immagini invece nn cè quel salto di qualità uno si aspetterebbe.
io poi l'ho preso sottocosto in un carrefour è ho risparmiato circa 200€ veri(da 880 a 650).
sono tutto sommato soddisfatto dell'acquisto :)
ciao
Scusa mp, anche io in questo periodo mi stò un pò informando per sostituire il mio vecchio Panasonic con uno schermo LCD o al plasma e vorrei capire se effettivamente vale la pena comprare un televisore adesso con queste caratteristiche o pensi che forse sarebbe meglio aspettare un x periodo in attesa di nuove evoluzioni.
Grazie. :wink:
secondo me il discorso delle TV ora come ora è come quello dei PC, appena lo compri è già vecchio, io l'ho cambiato xè si sta esaurendo il crt e xè lcd arreda parecchio, io ho un arredamento "moderno" e il cassone nero faceva veramente schifo(katia è contenta), ora ho un oggetto bello da guardare anche da spento e la qualià audio è sicuramente superiore al vecchio.
Nellle immagini invece nn cè quel salto di qualità uno si aspetterebbe.
io poi l'ho preso sottocosto in un carrefour è ho risparmiato circa 200€ veri(da 880 a 650).
sono tutto sommato soddisfatto dell'acquisto :)
Pregno mi ha rubato il tempo. Se ti capita un'occasione perchè no ma se puoi aspettare (diciamo appena dopo Natale) penso che se ne vedranno delle belle.
Sia chiaro che io NON SONO contro gli schermi lcd che tanto tra un paio di anni saranno gli unici, è solo che, con l'indiscutibile vantaggio della praticità, ci vendono tecnologie facendoci credere che siano meglio. Prendi ad esempio le casse Bose serie Acoustimas: suonao molto bene e sono piccolissime (ma hanno un sub di 1/2 metro cubo) però costano un fottio. Con gli stessi soldi ci prendi delle casse "tradizionali" che vanno 10 volte meglio. Potrei fare molti altri esempi inoltre si rischia di veder morire presto molte di queste meravigliose tecnologie (qualcuno ricorda il minidisc?) ; oggi si dice che il plasma sia morto a favore dell'lcd, fino allo scorso anno il plasma era migliore... Pio sta presa per i fondelli dell'Hdready... Insomma viva gli lcd ma cerchiamo di capire bene cosa compriamo altrimenti si rimane delusi.
MP, sei un grade, ne sai tantissimo :wink:
io, invece da profano, ti vorrei chiedere(ma tanso so forse che ognuno tira l'acqua al proprio mulino), la differenza da lcd e plasma :roll:
mi hanno detto che se si bruciano qualche "pixel" degli lcd, si vede :shock: coem mi hanno però anche detto che quelli al plasma, dopo una 10 di anni esauriscono il gas :shock:
diciamo che ognuno dice la sua e alla fino noi utenti giriamo come delle trottole :twisted:
tu che dici? :D :wink:
Ma che fretta avete?
E poi, avete tanti soldi da buttare?
Aspettare conviene sempre. 8)
Come diceva giustamente mp, per adesso stiamo assistendo a diverse lotte tra produttori (non solo TV, se pensiamo al nuovo step dei supporti "DVD" ).
C'e' chi potrebbe ritrovarsi un pezzo costoso svalutato tantissimo in breve.
MP, sei un grade, ne sai tantissimo :wink:
io, invece da profano, ti vorrei chiedere(ma tanso so forse che ognuno tira l'acqua al proprio mulino), la differenza da lcd e plasma :roll:
mi hanno detto che se si bruciano qualche "pixel" degli lcd, si vede :shock: coem mi hanno però anche detto che quelli al plasma, dopo una 10 di anni esauriscono il gas :shock:
diciamo che ognuno dice la sua e alla fino noi utenti giriamo come delle trottole :twisted:
tu che dici? :D :wink:
in breve,
il plasma è meglio x i grossi formati, 40 in su
lcd ha i pixel + piccoli e quindi è + definito.
ciao
Io ho preso l'LCD con l'idea di trarre il meglio possibile dai film che vedo in DVD. Collegandolo all'antenna in effetti mi ha fatto rendere conto di quanto il segnale analogico normale non fosse buono. Ho risolto un pochino con un box del digitale terrestre che ha migliorato abbastanza in generale e di molto alcuni canali che in precedenza facevano pena.
ragazzi ho bisogno di un aiuto velocissimo
sono andato in un centro commerciale e hanno questo tv:
TX-26LX6F
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3429|607|602|601|4|1
in offerta a 679 euro...l'offerta scade stasera! che faccio lo prendo? che differisce da quest'altro:
TX-26LX60F
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3428|607|602|601|4|1
???
che dite è buono questo tv?
MP, sei un grade, ne sai tantissimo :wink:
io, invece da profano, ti vorrei chiedere(ma tanso so forse che ognuno tira l'acqua al proprio mulino), la differenza da lcd e plasma :roll:
mi hanno detto che se si bruciano qualche "pixel" degli lcd, si vede :shock: coem mi hanno però anche detto che quelli al plasma, dopo una 10 di anni esauriscono il gas :shock:
diciamo che ognuno dice la sua e alla fino noi utenti giriamo come delle trottole :twisted:
tu che dici? :D :wink:
:oops: :oops: :oops: E' solo che ci lavoro in mezzo. Adesso qui all'istituto Luce (Cinecittà) stiamo valutando su che standard trasferire in formato digitale le nostre 3.000 ore di filmati quindi siamo in contatto con l'Smpte che è l'organismo che definisce appunto gli standard. Il resto sono manovre commerciali. Per darti un'idea delle dimensioni dello storage considera che ogni fotogramma peserà tra i 6 e i 71 megabyte e ne passano 24 in un secondo. Fa un po' i conti... siamo nell'ordine dei Petabyte. Tornando a noi ha ragione Pregno. Il Plasma dicono non regga nel tempo (ma anche il crt si scarica) mentre un lcd di grandi dimensioni costa veramente tanto quindi, per ora, è fuori mercato. Faccio notare che un piccolo proiettore lcd (meglio se un dlp ma costa di più) da 1.000 euro sviluppa una diagonale nettamente superiore a qualsiasi schermo esistente. L'unico difetto è che risente molto della luce ambiente. Ma se associato a un lcd "normale" non hdready che oggi, siccome non li vuole più nessuno, lo paghi poco (sotto i 600 euro ma bisogna cercare) ti sei assicurato di vedere la Tv normale con uno schermo che HA UNA MATRICE PERFETTA PER IL PAL e QUINDI PER I DVD e per gli eventi e i film potrai godere di uno schermo veramente grande (oltre 1mt di base) e assolutamente privo di ingombro. Ribadisco che anche con un proiettore di eccellente qualità, i Dvd si vedono sempre come su un normale Tv essendo compressi nello standard del segnale Pal. Va da se che se paghi una apparecchiatura migliaia di euro, gli ingressi e la circuitereia saranno di qualità superiore ma a questo punto tutto il sistema deve esse all'altezza. Mica gli puoi far leggere i dvd a un lettore Keymat da 30 euro collegato con una scart da 5 e ascoltato sulle casse del televisore!
A me sembra validissimo anche come prezzo. il 60F ha 2 SCART (una in piu') ed un sistema audio piu' potente (10W canale contro 8W).
Io propenderei per il 60F visto che le scart non sono mai abbastanza specie se ci colleghi molti apparati.
Io ho un videoregistratore DVD con HD della Panasonic e mi trovo benissimo come marca.
Oltre non saprei dirti.
A me sembra validissimo anche come prezzo. il 60F ha 2 SCART (una in piu') ed un sistema audio piu' potente (10W canale contro 8W).
Io propenderei per il 60F visto che le scart non sono mai abbastanza specie se ci colleghi molti apparati.
Io ho un videoregistratore DVD con HD della Panasonic e mi trovo benissimo come marca.
Oltre non saprei dirti.
il 60F non c'è in offerta
c'è solo il 6F a 679 euro
Quoto bob67. Solo che mi sembrano un po' pochini 26". Considera che essendo un 16:9 l'altezza reale è quella di un 24" tradizionale e considera che, nell'ambiente in cui starà, si troverà ad oltre 80 cm di distanza in più rispetto ad un crt e se la stanza è, ad esempio, di 4 mt parliamo di oltre il 20%!
Poi, se sei rimasto senza Tv è un conto ma se hai paura solo di perdere l'offerta e aspetti un po' vedrai che prezzi tra qualche tempo. Oggi, per esempio, nel campo dei monitor per pc prendi a 250 euro un 19", un anno fa ce ne volevano più di 400...
Ops Babba' scusa avevo capito che erano entrambi in offerta.
Quoto mp forse attendendo un pochino si trova di meglio io ho un 37" in sala ed un 20" in cucina. Il 20 in effetti e' piccolino per usarlo come televisore primario. Un 26 non e' molto piu' grande.
Io aspetterei un buon prezzo su un 32 od oltre.
manrico74
05/09/2006, 16:39
Visto che ci siamo ormai sfrutto il tuo post Babbà! :wink: :mrgreen:
Io non ho urgente bisogno di cambiate la TV (anche se il mio vecchio Panasonic comincia a tirare la corda) ma avevo deciso insieme a mio padre di comprare la TV nuova x natale. Ora però all'Expert qui a Prato fino all'otto settembre fanno delle offerte molto allettanti, ovvero prendi un Tv, decidi come pagarlo a gennaio 2007 ed in più ti danno un buono sconto pari al 20 % del valore del Tv acquistato. Dato che avevo intenzione di prendere un buon amplificatore e un DVD nuovo questa cosa mi ha allettato parecchio visto che praticamente con il costo del televisore mi prenderei tutto (o quasi).
Ho già adocchiato un paio di Tv Lcd (un sony e un samsung da circa 1.600 euro) oppure un panasonic al plasma da 37 sui 1.800.
Che dite allora, lascio passare il tutto in attesa di altro? :wink:
Grazie
Manrico senza le caratteristiche e' difficile darti un consiglio. Certo che se oltre a poter decidere come pagare dal 2007 ed avere in piu' il 20% di buono su altri oggetti cerchi una occasione migliore non so se la trovi facilmente.
Poi sai non si sa mai.
Che dire, l'offerta è allettante...
Ma quando ci regalano le cose, genericamente vuol dire che presto usciranno cose molto diverse (lcd con decoder e hard disk interno con matrici da 1920 punti ecc.)
Certo anche che se uno aspetta il nuovo non finisce mai!
Lascia stare il plasma e se mi posso permettere, spendi qualche soldino per le casse anteriori e per il frontale. Quelle posteriori posso essere "da riciclo" in quanto fanno solo gli effetti. Ampli "naturalmente" Yamaha :D scherzo, vanno benissimo anche Onkio, Denon, Harman Kardon... Considera poi che il posizionamento delle 5 casse è fondamentale quindi vedi un po' tu lo spazio che hai.
manrico74
05/09/2006, 17:14
Anchio la penso come te mp sull'offerta e sull'aspettare. Mi sa che per diversi anni ci sarà molta instabilità sul mercato visto poi che l'anno prossimo dovrebbero anche debuttare i Sed. Però se stò dietro a tutto non compro mai niente....
Comunque questo è il sony
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-32V2000&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=TVP+LCD+TV
e questo è il samsung
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le32m61bxxec.asp
Il sony ha anche il decoder digitale interno ma costa di + del samsung di circa 100 euro.
Mi dispiace per il plasma xchè era veramente bello ma già qualcun'altro me l'aveva sconsigliato.....
A me sembra validissimo anche come prezzo. il 60F ha 2 SCART (una in piu') ed un sistema audio piu' potente (10W canale contro 8W).
Io propenderei per il 60F visto che le scart non sono mai abbastanza specie se ci colleghi molti apparati.
Io ho un videoregistratore DVD con HD della Panasonic e mi trovo benissimo come marca.
Oltre non saprei dirti.
ho appena preso il 6F (non il 60F) ed ha anche lui 2 prese scart :shock:
sapete che differenze (oltre alla potenza audio) ci sono tra il modello TX-26LX60F e il TX-26LX6F?
il sito della Panasonic dice solo la potenza audio ma il prezzo dei due è molto differente, ci sono ben 100 euro in più per il TX-26LX60F
chi mi sa rispondere? :oops:
sapete che differenze (oltre alla potenza audio) ci sono tra il modello TX-26LX60F e il TX-26LX6F?
il sito della Panasonic dice solo la potenza audio ma il prezzo dei due è molto differente, ci sono ben 100 euro in più per il TX-26LX60F
chi mi sa rispondere? :oops:
l'ho preso anche io da una settimana, il 26 era perfetto x le mie esigenze (vista da 2,5m scarsi e non molto spazio x la base).
carrefour 645 in sottocosto, su internet non lo trovi a meno so 860.
non mi sembra male ed esticamente mi piace + di molti altri che ci sono in giro.
ciao
alfaomega
06/09/2006, 12:17
manrico, il decoder del sony non ha l'ingresso per le smartcard però.
ragazzi ho un problema col nuovo lcd: in pratica collegando la ps2 alla tv con un cavo scart (dovrebbe essere rgb ma è di quelli economici) sullo schermo ci sono delle linee verticali (composte da tutti puntini) che si muovono a destra e sinistra
sembra un disturbo del segnale ma mi sembra strano...potrebbe essere il tv oppure è il cavo?
Qualche tv lo fa.
- prova a cambiare i settaggi della scart dal pannello della tv (sei sicuro che è impostata rgb?)
- prova a cambiare presa (a volte solo la scart 1 è rgb)
- prova a collegarla da sola staccando le altre apparecchiature
- prova a collegarla al vcr (lo metti su aux e lo sfrutti come bypass)
- prova a cambiare cavo
- prova a collegarla con un cavo S-video (i giochi non pal però li vedi b/n)
Butta la play e fatti l'Xbox :D
facci sapere
Qualche tv lo fa.
- prova a cambiare i settaggi della scart dal pannello della tv (sei sicuro che è impostata rgb?)
- prova a cambiare presa (a volte solo la scart 1 è rgb)
- prova a collegarla da sola staccando le altre apparecchiature
- prova a collegarla al vcr (lo metti su aux e lo sfrutti come bypass)
- prova a cambiare cavo
- prova a collegarla con un cavo S-video (i giochi non pal però li vedi b/n)
Butta la play e fatti l'Xbox :D
facci sapere
- i settaggi della scart non possono essere cambiati dal pannello tv. si può solo settare PAL, NTSC, AUTO...io ho messo auto
- ho provato con entrambe le prese scart e lo fa sempre
- era collegata da sola senza altre apparecchiature
- mi sembra macchinoso ma proverò :shock:
- in effetti è un cavo di cacca però sul crt andava una meraviglia
- ottimo consiglio, infatti avevo già deciso di farlo quanto prima
- xbox sux ... bill gay lamer :lol:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.