Accedi

Visualizza Versione Completa : ma il canone RAI...



pregno
04/09/2006, 17:37
a me è arivato il bollettino da pagare dopo 2 anni che abito nella casa di mia proprietà, parlandone con amici tutti mi dicono che non lo pagano e di non pagarlo, voi che dite? rischio?

il discorso poi si può estendere al fatto che mi sembra una tassa ingiusta in quanto la rai fa programmi perlopiù scadenti e fa pubblicina ne + ne - come mediaset :evil:

Daffy Duck
04/09/2006, 17:41
Mah! Io a dire il vero ho preferito non rischiare e la pago ogni anno... troppo onesto o troppo fifone??!! :oops:

Comunque ho sentito dire di gente che per anni non ha mai pagato e nonostante vari bollettini ricevuti... nulla è mai successo!!!

Saluti... :mrgreen:

Superpippo
04/09/2006, 17:46
Da quanto mi risulta il primo invio lo fanno basandosi sugli aggiornamenti delle liste di residenza che si fanno dare dai vari comuni (qualcuno può confermare?).

A me la prima lettera con bollettino me l'hanno spedita a giugno, e abito in quell'appartamento da 3 anni.

... x quanto riguarda il pagamento del canone... (x ora) non ci penso proprio! :evil:

Cosa potrà mai succedermi? Tanzi dopo 2 mesi era a casa sua che tagliava l'erba col trattorino! :lol:

Scherzi a parte, se loro ti mandano un controllo (accompagnato da G.d.F.) e vedono che io ho un televisore in casa... cosa succede?
E se io gli dico che l'ho preso giusto il giorno prima?
Sta cosa mi interessa

Superpippo
04/09/2006, 17:47
p.s. c'è pure un sondaggio in "Ring" :wink:

ciccioriccio
04/09/2006, 18:57
in italia chi non paga le tasse e un eroe e un dritto e un figo

chi li paga e un pirla, io sono un pirla


decidi tu cosa vuoi essere



e comunque chi non paga le tasse non rischia niente chi li paga rischia di diventare povero e la legge italiana

Superpippo
04/09/2006, 19:06
in italia chi non paga le tasse e un eroe e un dritto e un figo

chi li paga e un pirla, io sono un pirla


decidi tu cosa vuoi essere



e comunque chi non paga le tasse non rischia niente chi li paga rischia di diventare povero e la legge italiana

allora siamo il paese con i pirla più fighi del mondo! 8)

Angelippo
04/09/2006, 19:31
Da quanto mi risulta il primo invio lo fanno basandosi sugli aggiornamenti delle liste di residenza che si fanno dare dai vari comuni (qualcuno può confermare?).

A me la prima lettera con bollettino me l'hanno spedita a giugno, e abito in quell'appartamento da 3 anni.

... x quanto riguarda il pagamento del canone... (x ora) non ci penso proprio! :evil:

Cosa potrà mai succedermi? Tanzi dopo 2 mesi era a casa sua che tagliava l'erba col trattorino! :lol:

Scherzi a parte, se loro ti mandano un controllo (accompagnato da G.d.F.) e vedono che io ho un televisore in casa... cosa succede?
E se io gli dico che l'ho preso giusto il giorno prima?
Sta cosa mi interessa

Quoto integralmente, caso, tempi e opinioni... :wink:

Lontano
04/09/2006, 20:15
Quassù invece ci trombano in maniera diversa; il canone si chiama "tassa di possesso" (come l'ex bollo auto italiano), e quando compri un televisore o un apparecchio video, il negoziante compila un formulario che invia al Ministero e, paf, la tassa arriva qualche settimana dopo... :evil:
Diciamo che cambia la posizione, ma sempre da dietro ce lo mettono....

Frex
04/09/2006, 20:50
Beh,anche se con modalità diverse,anche in Italia è una tassa di possesso.

Infatti se per esempio hai l'antenna a casa ma nn la tv nn sei obbligato a pagare il canone.

...io,purtroppo,lo pago. :evil:

Angelippo
04/09/2006, 22:25
Perfetto, ho risolto il problema in un botto, sono andato per accendere la TV e ...puff...

non ne vuole più sapere, muta e morta...
Tre anni di vita e già si permette ste cazzate.
Quel soprammobile di 60kg (32" 16/9 tradizionale) deve pagarla lo stesso la "tassa-di-possesso-del-ninnolo-più-grande-che-un-pirla-può-infilarsi-in-sala"???

:roll: :| :? :evil:

Angelippo
04/09/2006, 22:36
hai l'antenna indi......

PAGAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ssssè, 'na Dreher...

http://www.tvspot.it/images/news/DreherRosso1.jpg

:toothy_001: :toothy_001: :toothy_001:

Angelippo
04/09/2006, 22:37
Perfetto, ho risolto il problema in un botto, sono andato per accendere la TV e ...puff...

non ne vuole più sapere, muta e morta...
Tre anni di vita e già si permette ste cazzate.
Quel soprammobile di 60kg (32" 16/9 tradizionale) deve pagarla lo stesso la "tassa-di-possesso-del-ninnolo-più-grande-che-un-pirla-può-infilarsi-in-sala"???



Io pirla n° 2 :!: Ma di che marca è :?: Il mio è un Philips ed ha fatto la stessa fine del tuo :evil:

JVC e non l'ho nemmeno pagato poco, 1200 euri per morire così...

:evil: :evil: :evil:

Superpippo
04/09/2006, 23:05
Minchia ma sempre OT siete? :roll: :mrgreen: :mrgreen:

Ma che succede se mi entrano in casa x un controllo?
Posso dire che il televisore me l'ha donato un certo Rana... Moto Rana il giorno prima? 8)

Superpippo
04/09/2006, 23:09
Certo che puoi dirlo....tanto paghi sull'antenna...non sulla TV! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

(che poi io possa regalare qualche cosa è da dimostrare....son più strozzino di un esattore :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: )

:lol: :lol: :lol:

Smilla
04/09/2006, 23:30
Scherzi a parte, se loro ti mandano un controllo (accompagnato da G.d.F.) e vedono che io ho un televisore in casa... cosa succede?
Se la GdF non ha un mandato del giudice a casa mia non entra! :evil:
Ripeto: il domicilio è inviolabile!

Superpippo
04/09/2006, 23:33
Scherzi a parte, se loro ti mandano un controllo (accompagnato da G.d.F.) e vedono che io ho un televisore in casa... cosa succede?
Se la GdF non ha un mandato del giudice a casa mia non entra! :evil:
Ripeto: il domicilio è inviolabile!

ok, ma se fanno tutti i controlli in maniera assolutamente regolare, e trovano un tv in casa, cosa succede?

Angelippo
04/09/2006, 23:35
Ti trovano una nuova collocazione per l'antenna... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Superpippo
04/09/2006, 23:37
Ti trovano una nuova collocazione per l'antenna... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Perchè? Quelli della Rai girano in moto con gli scarichi stappati? :lol:

Smilla
04/09/2006, 23:40
ok, ma se fanno tutti i controlli in maniera assolutamente regolare, e trovano un tv in casa, cosa succede?
Ma pensi che il giudice dia dei mandati così? Già per le operazioni di polizia è un dramma... :roll:
La maggior parte delle persone è beccata perché dice quello che non deve dire lasciando entrare a casa chi diritto non ha.
Ci provano. Qualcuno ci casca. :roll:

Superpippo
04/09/2006, 23:42
ok, ma se fanno tutti i controlli in maniera assolutamente regolare, e trovano un tv in casa, cosa succede?
Ma pensi che il giudice dia dei mandati così? Già per le operazioni di polizia è un dramma... :roll:
La maggior parte delle persone è beccata perché dice quello che non deve dire lasciando entrare a casa chi diritto non ha.
Ci provano. Qualcuno ci casca. :roll:

Boooh e che ne so... sono qui a chiedere apposta! :wink:
Quindi è veramente difficile che ti becchino... :shock: ecco, ora l'ho detto! :roll:

:lol: :lol: :lol:

Smilla
04/09/2006, 23:54
Quindi è veramente difficile che ti becchino... :shock: ecco, ora l'ho detto! :roll:
:wink:

Ti dirò di più.
Noi della polizia locale, quando facciamo gli accertamenti di residenza, siamo gli unici che praticamente potrebbero entrare nelle case della gente senza mandato. Come?
Tu hai richiesto la residenza ed io devo vedere se ci abiti e con chi, in quale stato.
Tu puoi dirmi: "qui tu non entri".
Ed io rispondo: "allora non ti do la residenza". Ma per legge uno può rifiutarsi. E' un suo diritto. Ma non avrà la residenza. E' un dare per avere. E' un tuo interesse. Sottomettersi ad un controllo, invece, non è un tuo interesse.
La chicca: sempre quando arrivo x gli accertamenti faccio la fatidica domanda "posso venire a casa sua"? Non per niente, ma la persona deve invitarmi. :wink:

Superpippo
04/09/2006, 23:56
Quindi è veramente difficile che ti becchino... :shock: ecco, ora l'ho detto! :roll:
:wink:

Ti dirò di più.
Noi della polizia locale, quando facciamo gli accertamenti di residenza, siamo gli unici che praticamente potrebbero entrare nelle case della gente senza mandato. Come?
Tu hai richiesto la residenza ed io devo vedere se ci abiti e con chi, in quale stato.
Tu puoi dirmi: "qui tu non entri".
Ed io rispondo: "allora non ti do la residenza". Ma per legge uno può rifiutarsi. E' un suo diritto. Ma non avrà la residenza. E' un dare per avere. E' un tuo interesse. Sottomettersi ad un controllo, invece, non è un tuo interesse.
La chicca: sempre quando arrivo x gli accertamenti faccio la fatidica domanda "posso venire a casa sua"? Non per niente, ma la persona deve invitarmi. :wink:

Ok tutto chiaro, sta a noi non farli entrare! :wink:

pipes
05/09/2006, 10:52
Quassù invece ci trombano in maniera diversa; il canone si chiama "tassa di possesso" (come l'ex bollo auto italiano), e quando compri un televisore o un apparecchio video, il negoziante compila un formulario che invia al Ministero e, paf, la tassa arriva qualche settimana dopo... :evil:
Diciamo che cambia la posizione, ma sempre da dietro ce lo mettono....

qui con il digitale terrestre chiedono di dimostrare il pagamento canone rai... furbetto il Berlusca...
vende i decoder di famiglia e contemporaneamente fa introiti per la RAI :shock:

LukeDuke
08/09/2006, 12:10
Non pagarlo, lo chiamano "tassa" ma è un'autentica frode.

MartePower
11/09/2006, 14:55
a me è arivato il bollettino da pagare dopo 2 anni che abito nella casa di mia proprietà, parlandone con amici tutti mi dicono che non lo pagano e di non pagarlo, voi che dite? rischio?

il discorso poi si può estendere al fatto che mi sembra una tassa ingiusta in quanto la rai fa programmi perlopiù scadenti e fa pubblicina ne + ne - come mediaset :evil:
1 - non è canone rai, ma tassa di possesso...purtroppo
2 - rischi poco, da che so, dovrebbero venire li e constatare che hai la tv e pagheresti l'anno in corso iù una mora
3 - arriva automaticamente a tutte le abitazioni che non pagano questa tassa

LukeDuke
12/09/2006, 15:33
Ho appena cambiato residenza, non vedo l'ora che arrivi...





















così accendo la stufa!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

SupeRugby
12/09/2006, 15:50
Io prima non lo pagavo, poi l'ho pagato per 2 anni ora da un anno non lo pago piu'...
Mi e' gia' arrivato 2 volte un sollecito.. succede niente???

Comunque confermo.. E' UN FURTO...

Sky e' a pagamento... certo.. ma sono io che ho deciso di pagare... la RAI e' una imposizione!!! :evil:


:D

Gaffiere
13/09/2006, 12:41
La chicca: sempre quando arrivo x gli accertamenti faccio la fatidica domanda "posso venire a casa sua"? Non per niente, ma la persona deve invitarmi. :wink:

un po' come i vampiri? non possono entrare, quando vestono i panni umani e non quelli da lavoro, nella tua dimora se non invitati :twisted: :lol: :lol: :lol:

pregno
13/09/2006, 13:27
cestina tutto se ci entri non ne esci piu'...
mi sono quasi convinto

Plaza
13/09/2006, 13:30
beh, allora...

Se è tassa di possesso, allora mi tolgano l'antenna centralizzata che io ci metto quelle mobili indi li frego cmq, anche perchè le onde della rai non sono crispate ed essendo così "libere" le puoi intercettare gratis 8)

Si, è vero, NON far entrare nessuno in casa per nessuna scusa :twisted:

In definitiva non sanno più cosa farti pagare, tra poco appena esci di casa ti diranno che occupando il suolo pubblico devi pagare tassa, ma andassero a........................... :evil: :evil: :evil:

Plaza
13/09/2006, 13:31
MArte, dissento al tuo 3° punto, non è proprio vero 8) :wink:

Plaza
13/09/2006, 13:36
parofast, sarebbe il caso, se succedesse, di denunciarli per questo loro comporrtamento(e quindi non applicabile) che NON mi sembra che sia censito tra i poteri che possono avere :twisted:


dimenticato...

le frequenze RAI sono libere nell'etere come le onde delle stazioni radio e non mi pare che nessuna di esse chieda un canone per sentire la musica...
quindi NON si deve pagare

MartePower
14/09/2006, 22:31
Io prima non lo pagavo, poi l'ho pagato per 2 anni ora da un anno non lo pago piu'...
Mi e' gia' arrivato 2 volte un sollecito.. succede niente???

Comunque confermo.. E' UN FURTO...

Sky e' a pagamento... certo.. ma sono io che ho deciso di pagare... la RAI e' una imposizione!!! :evil:


:Dqui è un poco incasinato, xché dovevi sugellare la tv o dimostrare di non averla più

qualcosa si muove
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1643295&r=PI

MartePower
14/09/2006, 22:31
MArte, dissento al tuo 3° punto, non è proprio vero 8) :wink:aspetta aspetta :wink:

SupeRugby
15/09/2006, 10:21
Io prima non lo pagavo, poi l'ho pagato per 2 anni ora da un anno non lo pago piu'...
Mi e' gia' arrivato 2 volte un sollecito.. succede niente???

Comunque confermo.. E' UN FURTO...

Sky e' a pagamento... certo.. ma sono io che ho deciso di pagare... la RAI e' una imposizione!!! :evil:


:Dqui è un poco incasinato, xché dovevi sugellare la tv o dimostrare di non averla più

qualcosa si muove
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1643295&r=PI

vabbe' mi arrestano ho capito..
hehehe


8)

eagle
15/09/2006, 16:28
Se è tassa di possesso, allora mi tolgano l'antenna centralizzata che io ci metto quelle mobili indi li frego cmq, anche perchè le onde della rai non sono crispate ed essendo così "libere" le puoi intercettare gratis
mi risulta che il canone non è sull'antenna, ma sull'apparecchio audiovisivo. Infatti se monti un monitor (quindi senza sintonizzatore TV)con lettore di cassetta/DVD e/o simili non devi nulla mentre, teoricamente, dovresti pagare il canone se monti una scheda TV nel computer.

Tempo fa avevo sentito che c'era un medoto legale per non pagare nulla:
dopo aver pagato 1 anno scrivi alla RAI (raccomandata con ricevuta di ritorno da conservare alla bisogna) che non intendi pagare più il canone e chiedi che vengano a sigillare il televisore.

Teoricamente dovrebbero venire dei Funzionari RAI a sigillarti il televisore con un sacco di iuta che viene sigillato con un sigillo metallico fornito dal Ministero delle finanze.

In pratica, che io sappia, non sono mai andati in nessun posto e, anche se venissero, nulla ti impedisce di rifare l'abbonamento e chiedere che vengano a desigillare (si dice così?) il televisore.

Comunque ci sono tanti siti in rete che danno informazioni. Uno per tutti
http://ilfaroligure.altervista.org/canonerai.htm#che%20succede

LukeDuke
15/09/2006, 16:37
Io prima non lo pagavo, poi l'ho pagato per 2 anni ora da un anno non lo pago piu'...
Mi e' gia' arrivato 2 volte un sollecito.. succede niente???

Comunque confermo.. E' UN FURTO...

Sky e' a pagamento... certo.. ma sono io che ho deciso di pagare... la RAI e' una imposizione!!! :evil:


:D

Hai richiesto la sugellazione o hai semplicemente smesso di pagare?

Nel primo caso OK, nel secondo sei nei guai, sei un abbonato a tutti gli effetti che non ha pagato, quindi ha un debito nei loro confronti.
:roll:

eagle
15/09/2006, 16:45
Hai richiesto la sugellazione o hai semplicemente smesso di pagare?

Nel primo caso OK, nel secondo sei nei guai, sei un abbonato a tutti gli effetti che non ha pagato, quindi ha un debito nei loro confronti


Sono tasse dovute e non pagate. Occhio all'ufficiale giudiziario. :?

MartePower
15/09/2006, 16:48
Io prima non lo pagavo, poi l'ho pagato per 2 anni ora da un anno non lo pago piu'...
Mi e' gia' arrivato 2 volte un sollecito.. succede niente???

Comunque confermo.. E' UN FURTO...

Sky e' a pagamento... certo.. ma sono io che ho deciso di pagare... la RAI e' una imposizione!!! :evil:


:D

Hai richiesto la sugellazione o hai semplicemente smesso di pagare?

Nel primo caso OK, nel secondo sei nei guai, sei un abbonato a tutti gli effetti che non ha pagato, quindi ha un debito nei loro confronti.
:roll:buongiorno :lol:

LukeDuke
15/09/2006, 17:14
'sera 8)