PDA

Visualizza Versione Completa : Liquidazione danno



joe.c.
05/09/2006, 23:04
Ciao,ho fatto un incidente con ragione.Ho un preventivo danni di 4.950€,la moto è immatricolata 4/2005 x cui dovrebbe valere 5.800€.Qualcuno sa,se posso richiedere come risarcimento una moto nuova,pur sapendo che costa 2.000€ in più?
Ultima domanda:per avere il risarcimento,sono costretto a riparare la moto o posso incassare come voglio?Tempo fa si poteva fare,poi mi è stato detto che è cambiata la legge.E' vero?Grazie a tutti! :D :D

alfaomega
05/09/2006, 23:21
che io sappia non puoi chiedere un risarcimento superiore a quanto ti è stato quantificato.
L'assicurazione può decidere di accettare o meno il preventivo, e può decidere di rimborsarti alcuni pezzi solo dietro presentazione di fattura. In questo caso, ovviamente previo accordo con l'assicurazione, tu prima anticipi la somma e poi ti viene ridata.
In ogni caso, una volta presi i soldi, sta a te decidere cosa farne; puoi comprarti una moto nuova, usata, un'altra moto, oppure aggiustarla. Affari tuoi.... ;)

06/09/2006, 10:16
ciao.

Io ho sempre sentito dire che se il danno supera il valore della macchina (delle moto non so ma credo sia uguale) ti pagano il valore della macchina.

Il contrario non l'ho mai sentito anche perchè dubito che l'assicurazione sganci 1500 euro in più del necessario :mrgreen:

diabolik
06/09/2006, 15:09
l'assicurazione ti liquida il valore del mezzo (eventualmente anche al netto del valore del relitto) quando il costo della riparazione è superiore a tale valore (che corrisponde al danno che hai subito). se invece come nel tuo caso il costo della riparazione è inferiore al valore del mezzo non ti può essere liquidato un risarcimento pari al valore del mezzo perchè il danno è inferiore ed andresti a guadagnarci.
tieni conto che se ti viene pagato il costo della riparazione hai l'obbligo di inviare all'assicurazione copia della fattura dell'officina (e dunque sei costretto a fare riparare il mezzo per fare emettere la fattura). se non lo fai l'assicurazione ti può chiedere la restituzione di quello che ti ha pagato
se invece ti viene corrisposto il valore del mezzo devi fare avere all'assicurazione la documentazione relativa alla rottamazione o all'eventuale riparazione. se non lo fai l'assicurazione può anche in tal caso chiedere la restituzione di quello che ti ha pagato

gene79
06/09/2006, 15:45
mio padre ha fatto un'incidente con ragione, gli han dato i soldi senza l'iva per la riparazione, lui se li è tenuti.

In pratica, il preventivo ammontava a circa 1.000 euro, gli hanno dato subito quasi 800 euro, i restanti solo se presentava fattura. Non l'ha fatto, per cui si è tenuto gli 800 euro.

Questo di un incidente in auto

mattomatte
07/09/2006, 15:50
Non se la normativa sia cambiata di recente, ma 4 anni fa sul TDM850 mi hanno dato 1200 euro e io l'ho riparata con 100 portandogli solo un preventivo fatto da un'officina di moto qualsiasi....

gene79
07/09/2006, 16:00
Non se la normativa sia cambiata di recente, ma 4 anni fa sul TDM850 mi hanno dato 1200 euro e io l'ho riparata con 100 portandogli solo un preventivo fatto da un'officina di moto qualsiasi....


e poi ci si domanda anche perchè costano tanto. Sia chiaro, non ce l'ho con te personalmente, però è per fregature come queste che le assicurazioni sono salassi.

Cmq la normativa è cambiata, ci vuole la fattura.

darkdevil
07/09/2006, 18:24
l'assicurazione ti liquida il valore del mezzo (eventualmente anche al netto del valore del relitto) quando il costo della riparazione è superiore a tale valore (che corrisponde al danno che hai subito). se invece come nel tuo caso il costo della riparazione è inferiore al valore del mezzo non ti può essere liquidato un risarcimento pari al valore del mezzo perchè il danno è inferiore ed andresti a guadagnarci.
tieni conto che se ti viene pagato il costo della riparazione hai l'obbligo di inviare all'assicurazione copia della fattura dell'officina (e dunque sei costretto a fare riparare il mezzo per fare emettere la fattura). se non lo fai l'assicurazione ti può chiedere la restituzione di quello che ti ha pagato
se invece ti viene corrisposto il valore del mezzo devi fare avere all'assicurazione la documentazione relativa alla rottamazione o all'eventuale riparazione. se non lo fai l'assicurazione può anche in tal caso chiedere la restituzione di quello che ti ha pagato

...parli come un "libro stampato" ..STRAQUOTO :wink:

diabolik
08/09/2006, 11:59
Non se la normativa sia cambiata di recente, ma 4 anni fa sul TDM850 mi hanno dato 1200 euro e io l'ho riparata con 100 portandogli solo un preventivo fatto da un'officina di moto qualsiasi....
è proprio così la normativa è cambiata da qualche anno prima era possibile prendere i soldi e non fare la riparazione e tutto sommato poteva anche essere giusto...dopo l'incidente ho un mezzo che vale meno e i costi di riparazione corrispondono più o meno alla perdita di valore della moto per cui mi tengo i soldi e il mezzo deprezzato...ora però non si può più fare

joe.c.
06/10/2006, 20:37
Ciao a tutti,la moto è in riparazione.Ho parlato con l'avvocato,mi ha detto che non ti liquidano senza fattura,x cui sei costretto alla riparazione,e non ti pagano oltre al valore del mezzo xchè in quel caso si avrebbe un arricchimento e non gliene frega niente se hai una moto che andava benissimo ma che il danno supera il valore!Non è il mio caso,ma se avevo una moto che valeva 1000€ la dovevo buttare! :(

mattomatte
07/10/2006, 14:18
Non se la normativa sia cambiata di recente, ma 4 anni fa sul TDM850 mi hanno dato 1200 euro e io l'ho riparata con 100 portandogli solo un preventivo fatto da un'officina di moto qualsiasi....


e poi ci si domanda anche perchè costano tanto. Sia chiaro, non ce l'ho con te personalmente, però è per fregature come queste che le assicurazioni sono salassi.

Cmq la normativa è cambiata, ci vuole la fattura.

Fragature un corno....sono io che ho deciso di ripare la moto alla buona, il danno è rimasto ed ovviamente ne ho tenuto conto al momento della rivendita.... 8)

Ed aggiungo....ben venga la liquidazione solo se si presenta la fattura...