PDA

Visualizza Versione Completa : Gomme diverse sulla stessa moto?????????



niquee
06/09/2006, 11:57
Sono consapevole che è una domanda scema, ma cosa succede a montare gomme diverse sulla stessa moto????? :idea:

Sono arrivato alla frutta con la Dunlop D252 di serie posteriore ( 15000k), mentre quella anteriore sembra nuova. :D

Non me ne frega niente di pieghe, prestazioni ecc, faccio una vagonata di km in autostrada e sono un po a corta di $$$$$$$$$.

Che mi dite e che gomme consigliate, aiuto, giuro che non volevo chiederlo ho già letto centinaia di migliaia di consigli sul forum!!!!!

Rispondetemi all'oggetto del topic, pensavo di montare le Diablo strada dietro lasciando quella che ce davanti, :oops: :oops: :oops:
prego i puristi di non insultarmi, ma proprio nun ce la fo a cambiarle entrambi. :oops: :oops:
Tanks!!!!!!!!!!!!!!!!

Gonzo
06/09/2006, 12:11
Rispondetemi all'oggetto del topic, pensavo di montare le Diablo strada dietro lasciando quella che ce davanti,
prego i puristi di non insultarmi, ma proprio nun ce la fo a cambiarle entrambi.



Puristi o no anche io avevo questo dubbio e mi e' stato sconsigliato da tutti....o rimetti la Dunlop e fai un altro giro con l'anteriore....oppure il mio consiglio e' di cambiarle entrambe! :wink:

Motogatto
06/09/2006, 12:17
Quoto, immagina solo la moto in piega (anche leggera) con 2 gomme con profilo differente... ammetto di non essere un esperto ma a me dal punto di vista della Fisica suona male. :roll:

Inoltre anche se non usurata, la gomma anteriore potrebbe essersi indurita col tempo e quindi spesa x spesa, meglio cambiarle entrambe (magari una bella coppia di Diablo Strada e non solo il posteriore come tu suggerivi). ;-)

Angelippo
06/09/2006, 12:19
Se ti sei trovato bene fino ad ora, non te ne frega nulla di pieghe (comunque tra le D252 e le Diablo Strada non c'è un abisso di differenza prestazionale) e vuoi viaggiare tranquillo, monta ancora la stessa, è la scelta migliore.
Alla prossima ci penserai... :wink: :wink: :wink:

Petarello
06/09/2006, 12:28
Allora perchè non rimonti quella di serie??? :wink:
Non vorrai fare il giro del mondo con una gomma per caso??? :roll:

Giringiro
06/09/2006, 13:29
Quoto chi dice di rimontare quella che hai sotto. :wink:

gene79
06/09/2006, 14:03
Sei di brescia, se vuoi conosco un tipo vicino a BG che vende treni di gomme a 250 euro + 10 di montaggio. Generalmente sono 100 per l'anteriore e 150 per il posteriore. E' un gommista.

Se ti interessa mandami un mp e ti dico.

Per le gomme differenti, io sulla mia FZ6 Fazer ho una Diablo strada dietro, che mi ha montato il conce quando l'ho preso, e una michelin davanti. E dopo 10.000 km sono ancora in piedi, e le mie pieghette le ho fatte, per cui non dovrebbero esserci grandi problemi.

Angelippo
06/09/2006, 14:29
Chi è il gommista? La cosa interessa ovviamente un po' a tutti quelli che ce l'hanno accessibile, quindi metti pure l'indirizzo...

:angry_007: Il conce che te l'ha venduta non è molto serio, ovvio che non vuol dire andare in terra per forza, montare gomme diverse, ma quel che è certo è che non sono studiate per lavorare in coppia, non sono raccordate alla perfezione e vedrai che quando monterai una coppia giusta (qualsiasi marca) capirai di cosa sto parlando...

:wink: :wink: :wink:


:signs_002: Pollice verso per il tuo conce invece... :evil: :evil: :evil:

gene79
06/09/2006, 16:01
Premetto, non è che sia il mio conce, ho trovato la moto che volevo a PC e l'ho presa lì. Non ci vado più ormai, perchè cmq non è che sia il massimo della cortesia, anche se il tagliando che ho fatto fa lui aveva un prezzo più che onesto, almeno credo: 110 euro con cambio olio e filtri.

Cmq, per gli estremi del gommista, che si trova a Bottanuco, Rizzo Gomme: chiamate Giordano direttamente al numero 3470486315, dovete mettervi d'accordo con lui, se andate diretti là i prezzi sono diversi.

mad4mud
06/09/2006, 20:38
io ho sempre avuto gomme diverse tra anatreno e posteriore e nonmi sono mai trovato male, l'importante e che le scaldi!!

se poi non ti frega di guidare inmaniera sportiva il problema e ancora minore

Angelippo
06/09/2006, 23:45
Premetto, non è che sia il mio conce, ho trovato la moto che volevo a PC e l'ho presa lì. Non ci vado più ormai, perchè cmq non è che sia il massimo della cortesia, anche se il tagliando che ho fatto fa lui aveva un prezzo più che onesto, almeno credo: 110 euro con cambio olio e filtri.

Cmq, per gli estremi del gommista, che si trova a Bottanuco, Rizzo Gomme: chiamate Giordano direttamente al numero 3470486315, dovete mettervi d'accordo con lui, se andate diretti là i prezzi sono diversi.

Per Rizzo Gomme, sei l'ennesima conferma, per anni sono andato da Rinaldi a Calusco, ma ultimamente sta alzando i prezzi, invece di Rizzo me ne parlano tutti bene, la prossima volta, vado lì... :wink:

gene79
07/09/2006, 08:44
Io dovrei andarci sabato, chiamo oggi per conferma perchè è pieno di gente... speriamo! :P

niquee
07/09/2006, 09:27
Grazie a tutti per le risposte, avevo quindi deciso di montare 'naltra D252,
ho provato a fare un giro di spacciatori di gomme nei dintorni ma nessuno ce l'ha in magazzino e quindi dovendola ordinare costa un botto, 30/40 euro più di una diablo strada.
Se avete un'idea del costo giusto , io sto qua!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

gene79
07/09/2006, 09:52
Non puoi sentire Rizzo Gomme pure te, sei vicino a bergamo, gli dici la gomma e vedi che ti dice!

mp
11/09/2006, 12:17
Grazie a tutti per le risposte, avevo quindi deciso di montare 'naltra D252,
ho provato a fare un giro di spacciatori di gomme nei dintorni ma nessuno ce l'ha in magazzino e quindi dovendola ordinare costa un botto, 30/40 euro più di una diablo strada.
Se avete un'idea del costo giusto , io sto qua!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Qualcuno già lo ha detto ma con la sicurezza non si scherza. Il problema sono i 15.000 km. ANCHE L'ANTERIORE E' DA CAMBIARE! le gomme moderne sono fatte in modo che fino ai 10.000 km il battistrada si consuma in maniera regolare, poi ne puoi fare altri 20.000 e si assottiglierebbe molto poco. Inoltre, quanti mesi hanno ste gomme? dopo un paio d'anni, anche se ci hai fatto 1.000 km perdono tutta la loro elasticità. Non è un fatto di piege, E' UN FATTO DI FRENATA! Se hai una gomma sercio all'anteriore, in caso di frenata improvvisa la moto ti saluta e se ne va! Anche a 50 km/h, se si chiude di botto tutto l'anteriore, difficilmente riesci a reggerla. Eppoi si va incontro all'inverno, sai che gioia sulla strada fredda andare in giro con due gomme Flintstone?!?!
Scusa il "rimprovero" ma è come risparmiare sul casco...

niquee
11/09/2006, 14:15
Grazie dei consigli, cmq neanchè il gommista bergamasco/milanese ha le D252 in magazzino, comincio a pensare che sono proprio ciofeche che non vuole nessuno o quasi.

x mp
La sicurezza prima di tutto, ma non posso cambiare treno ogni sei mesi, quelle montate hanno 13 mesi.

Mi sa che dovro fare uno sforzo e cercare un paio di Pilot road al miglior prezzo.

diabolik
11/09/2006, 14:46
Mi sa che dovro fare uno sforzo e cercare un paio di Pilot road al miglior prezzo.
ottima gomma turistica e di lunga durata. io con la posteriore sulla fazerina ho fatto 11 km e poi ho dato via la moto ma la gomma era ancora discreta

mad4mud
12/09/2006, 20:01
Grazie dei consigli, cmq neanchè il gommista bergamasco/milanese ha le D252 in magazzino, comincio a pensare che sono proprio ciofeche che non vuole nessuno o quasi.

x mp
La sicurezza prima di tutto, ma non posso cambiare treno ogni sei mesi, quelle montate hanno 13 mesi.

Mi sa che dovro fare uno sforzo e cercare un paio di Pilot road al miglior prezzo.

e vero, ma c'e chi cambia un treno ogni 4 mesi :wink:

non e che sono ciofeche, e he siamo gia 4 modelli avanti....d252 d208 d209 qualifier