PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ1 fazer] Posizione di guida



maxgattaro
06/09/2006, 13:23
Ciao a tutti.........fazeristi e non.

Parametri:
Sono alto 1,85, peso circa 86Kg, ho quasi 52 anni, condizione fisica e psicologica non proprio al top (soprattutto in questi ultimi mesi) :cry: :oops: :cry:
Ho la moto da marzo, 6000Km di cui 80% autostrada e 20% città (Napoli per giunta col suo proverbiale casino...) :twisted: :twisted:
Provengo da circa 14 anni di TDM con circa 85-90000Km
Mai fatti grossi viaggi........... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Problema:
Non riesco a trovare una posizione di guida "comoda" :roll:

Se mi sposto in avanti sulla sella soffro con le gambe, viceversa con le braccia!!!!
Non riesco ad essere "rilassato" nel senso di una guida fluida.....
Idem in curva dove prevale una grossa sensazione di insicurezza.....(gomme originali Dunlop)
Persistente tendenza a dolori al collo soprattutto a sn.,etc.
etc. :shock: :shock:

Insomma peggio del baccalà salato di Natale :oops: :oops: :oops:

Cosa ne pensate???
lamps, sempre che non mi venga un crampo all'indice sn. :lol:

Petarello
06/09/2006, 13:51
O lasci perdere la moto o inizi a fare ginnastica come si deve :wink:
Tralasciando sentenze affrettate, sinceramente valuterei in primis la condizione del tuo fisico. Se non è al top non puoi pretendere che risponda bene a tutte le sollecitazioni articolari e muscolari che la guida di una moto comporta. Quindi secondo me non è nella posizione di guida, ma in te stesso che devi cercare il difetto. Comunque c'è iscritto del forum "Passerotto68" che se non erro è un medico ortopedico di Napoli, potresti cominciare col chiedere qualche consiglio a lui.

Spero esserti stato utile
Ciaociao

Steboga
06/09/2006, 14:01
prova alzare il manubrio, magari basta qs modifica ;)

Boabunda
06/09/2006, 14:22
Ho anch'io l'FZ1 Fazer, sono alto 1,84 e peso 75 kg, non ho mai avuto i problemi di cui parli tu e la moto non mi stanca nemmeno dopo molti chilometri di montagna. Sul drutto dopo un pò fa male il c**o, ma è normale :D .
Passando dal TDM all'FZ1 hai quasi il doppio dei cavalli, non è che ti senti ancora troppo insicuro e sei teso nella guida con l'inevitabile conseguenza di essere rigido come un paletto e non rilassarti mai?

Angelippo
06/09/2006, 14:44
Ho anch'io l'FZ1 Fazer, sono alto 1,84 e peso 75 kg, non ho mai avuto i problemi di cui parli tu e la moto non mi stanca nemmeno dopo molti chilometri di montagna. Sul drutto dopo un pò fa male il c**o, ma è normale :D .
Passando dal TDM all'FZ1 hai quasi il doppio dei cavalli, non è che ti senti ancora troppo insicuro e sei teso nella guida con l'inevitabile conseguenza di essere rigido come un paletto e non rilassarti mai?

Quoto, niente di più controindicato, nonchè stressante che essere tesi alla guida e nel tuo caso le varie cause potrebbero essersi mischiate e creare un circolo vizioso.
Il salto prestazionale crea insicurezza, quindi ti irrigidisci, quindi ti stanchi, quindi soffri la posizione, quindi ti irrigidisci ulteriormente, quindi ti senti più insicuro nella guida... e così via.

Io per ora non metterei mano alla moto, partirei dal seguire il consiglio di Petarello e contattare Passerotto68 che può esserti più che di aiuto.
Con la forma fisica al meglio, provi a rilassarti e trovare la tua posizione in sella (sempre molto personale, ma se vuoi un consiglio, non troppo distante dal serbatoio o diminuisce la sensazione di inserimento nel mezzo e aumenta la sensazione di essere solo appoggiato ad un animale pronto a scattare, generando insicurezza).

Alla fine del tutto, quando avrai una diversa coscienza delle tue personalissime esigenze con questa moto, puoi sempre fare qualche piccola modifica per cucirtela addosso al meglio...
:wink: :wink: :wink:

Blackdragon
07/09/2006, 09:51
Posso dire dopo aver provato sriamente la Fazer che è sicuramente + comoda del tdm... in sicilia mi sono sparato in 1 giorno con la moglie 620 km... palermo-villa del casale di piazza armerina- gela-agrigento-selinunte e ritorno a palemmo.. e seppur stanco non avevo i ciapet a forma di sella come mi succedeva con il tdm... con il bauletto (maxia) nemmeno la moglie si è lamentata anzi ha trovato una posizione comodissima appoggiandosi al poggiaschiena....

maxgattaro
07/09/2006, 12:59
O lasci perdere la moto o inizi a fare ginnastica come si deve :wink:
Tralasciando sentenze affrettate, sinceramente valuterei in primis la condizione del tuo fisico. Se non è al top non puoi pretendere che risponda bene a tutte le sollecitazioni articolari e muscolari che la guida di una moto comporta. Quindi secondo me non è nella posizione di guida, ma in te stesso che devi cercare il difetto. Comunque c'è iscritto del forum "Passerotto68" che se non erro è un medico ortopedico di Napoli, potresti cominciare col chiedere qualche consiglio a lui.

Spero esserti stato utile
Ciaociao

Ciao Pet, piacere di conoscerti.

Io credo che le cose stanno così: forma fisica: 40-50% importante
stato psicofisico e mentale in generale: iquotabile!!!!!!!
Con questo voglio dire che nella simbiosi uomo-moto giochi molto lo stato mentale....certo alla mia età non posso pretendere la tua forma fisica.... comunque a parte gli acciacchi riesco ancora a succhiarmi l' alluce dei piedi!!
Il punto è quello di cercare il giusto compromesso tra questi fondamentali parametri e quelli più pratici legati al cambio di modello di moto, di impostazione di guida, di piccole variazioni nell'assetto generale (manubrio, pedali, leve, posizione sulla sella etc).
Cercherò volentieri il contatto con Passerotto 68, visto che siamo accomunati non solo dalla passone per la moto ma anche dalla professione.

Grazie dei consigli e a presto
PS Mettere da parte la moto? Dopo 37 anni di passione? MAI!!!!!!!!! :lol: :lol:

maxgattaro
07/09/2006, 13:03
prova alzare il manubrio, magari basta qs modifica ;)

Da provare, da provare....grazie del consiglio
lamps allo xeno :shock:

maxgattaro
07/09/2006, 13:09
Ho anch'io l'FZ1 Fazer, sono alto 1,84 e peso 75 kg, non ho mai avuto i problemi di cui parli tu e la moto non mi stanca nemmeno dopo molti chilometri di montagna. Sul drutto dopo un pò fa male il c**o, ma è normale :D .
Passando dal TDM all'FZ1 hai quasi il doppio dei cavalli, non è che ti senti ancora troppo insicuro e sei teso nella guida con l'inevitabile conseguenza di essere rigido come un paletto e non rilassarti mai?

Ciao Boabunda....
Concordo con te anche se tu pesi 10Kg meno di me, sei più giovane e poi....non tutti siamo uguali a livello di struttura fisica anche a parità di peso e statura.
Concordo maggirmente con te sul passaggio di modello; postura di guida diversa, potenza......di sicuro il fattore psicologico gioca un ruolo fondamentale!!!!

Grazie per l'avermi risposto in quanto sentire i pareri altrui è sempre molto utile.
A presto, magari in strada!!!!

maxgattaro
07/09/2006, 13:24
Ho anch'io l'FZ1 Fazer, sono alto 1,84 e peso 75 kg, non ho mai avuto i problemi di cui parli tu e la moto non mi stanca nemmeno dopo molti chilometri di montagna. Sul drutto dopo un pò fa male il c**o, ma è normale :D .
Passando dal TDM all'FZ1 hai quasi il doppio dei cavalli, non è che ti senti ancora troppo insicuro e sei teso nella guida con l'inevitabile conseguenza di essere rigido come un paletto e non rilassarti mai?

Quoto, niente di più controindicato, nonchè stressante che essere tesi alla guida e nel tuo caso le varie cause potrebbero essersi mischiate e creare un circolo vizioso.
Il salto prestazionale crea insicurezza, quindi ti irrigidisci, quindi ti stanchi, quindi soffri la posizione, quindi ti irrigidisci ulteriormente, quindi ti senti più insicuro nella guida... e così via.

Io per ora non metterei mano alla moto, partirei dal seguire il consiglio di Petarello e contattare Passerotto68 che può esserti più che di aiuto.
Con la forma fisica al meglio, provi a rilassarti e trovare la tua posizione in sella (sempre molto personale, ma se vuoi un consiglio, non troppo distante dal serbatoio o diminuisce la sensazione di inserimento nel mezzo e aumenta la sensazione di essere solo appoggiato ad un animale pronto a scattare, generando insicurezza).

Alla fine del tutto, quando avrai una diversa coscienza delle tue personalissime esigenze con questa moto, puoi sempre fare qualche piccola modifica per cucirtela addosso al meglio...
:wink: :wink: :wink:

Angelippo, la tua esperienza è salutare!!!! Concordo con tutto tranne METTERE DA PARTE LA MOTO!!!!!Ne soffrirei troppo :cry: :cry:
In questo momento però sarei molto interessato al concetto di "cucirtela addosso" partendo da piccole cose, poi si vede. Per esempio ho aperto un topic in manutenzione sulla possibilità di regolare di poco l' altezza dei pedali freno e cambio....fin ora 1 risposta :evil: Il freno posteriore: ho letto che per te potrebbero anche eliminarlo :lol: :lol: Anche io lo uso poco ma secondo me serve in alcune situazioni.....molto meglio averlo a portata di piede piuttosto che dover alzare la punta della scarpa, ruotare all' interno il piede, (con dolore nel mio caso),pigiare e....troppo tardi!!!

Grazie dell' intervento, delle considerazioni ponderate e dei consigli da cui

LAMPS AL LASER

maxgattaro
07/09/2006, 13:24
Ho anch'io l'FZ1 Fazer, sono alto 1,84 e peso 75 kg, non ho mai avuto i problemi di cui parli tu e la moto non mi stanca nemmeno dopo molti chilometri di montagna. Sul drutto dopo un pò fa male il c**o, ma è normale :D .
Passando dal TDM all'FZ1 hai quasi il doppio dei cavalli, non è che ti senti ancora troppo insicuro e sei teso nella guida con l'inevitabile conseguenza di essere rigido come un paletto e non rilassarti mai?

Quoto, niente di più controindicato, nonchè stressante che essere tesi alla guida e nel tuo caso le varie cause potrebbero essersi mischiate e creare un circolo vizioso.
Il salto prestazionale crea insicurezza, quindi ti irrigidisci, quindi ti stanchi, quindi soffri la posizione, quindi ti irrigidisci ulteriormente, quindi ti senti più insicuro nella guida... e così via.

Io per ora non metterei mano alla moto, partirei dal seguire il consiglio di Petarello e contattare Passerotto68 che può esserti più che di aiuto.
Con la forma fisica al meglio, provi a rilassarti e trovare la tua posizione in sella (sempre molto personale, ma se vuoi un consiglio, non troppo distante dal serbatoio o diminuisce la sensazione di inserimento nel mezzo e aumenta la sensazione di essere solo appoggiato ad un animale pronto a scattare, generando insicurezza).

Alla fine del tutto, quando avrai una diversa coscienza delle tue personalissime esigenze con questa moto, puoi sempre fare qualche piccola modifica per cucirtela addosso al meglio...
:wink: :wink: :wink:

Angelippo, la tua esperienza è salutare!!!! Concordo con tutto tranne METTERE DA PARTE LA MOTO!!!!!Ne soffrirei troppo :cry: :cry:
In questo momento però sarei molto interessato al concetto di "cucirtela addosso" partendo da piccole cose, poi si vede. Per esempio ho aperto un topic in manutenzione sulla possibilità di regolare di poco l' altezza dei pedali freno e cambio....fin ora 1 risposta :evil: Il freno posteriore: ho letto che per te potrebbero anche eliminarlo :lol: :lol: Anche io lo uso poco ma secondo me serve in alcune situazioni.....molto meglio averlo a portata di piede piuttosto che dover alzare la punta della scarpa, ruotare all' interno il piede, (con dolore nel mio caso),pigiare e....troppo tardi!!!

Grazie dell' intervento, delle considerazioni ponderate e dei consigli da cui

LAMPS AL LASER

maxgattaro
07/09/2006, 13:41
Ciao max, anche a me è capitato di avere un pò dei tuoi malesseri da postura (provengo da un Transalp) però dopo i primi 2000km è sparito tutto, o quasi, un pò di irrigidimento mi è rimasto solo in autostrada e vedo che tu ne fai molta :!:

A me può essere pure l'elevata velocità, a te non so :wink:

Hallo Emilio61...siamo vicini di casa :lol:

Credo che a parte gli annetti che passano il cambio di tipologia di moto influisca sia posturalmente che psicologicamente. E poi si guida meglio la moto alle 3 del pomeriggio con il caldo asfissiante, il sole che picchia sul casco riducendone la durata :lol: con le p***e che roteano per problemi vari o in un bel pomeriggio fresco, con la capoccia libera da pensieri, e magari un campari nello stomaco??

Comunque in autostrada io sono più rilassato (tranne quando ho toccato per prova i 245 di tachimetro :shock: :shock: )

Tanks' for the contact. I hope to meet you on the road very soon.....
(non farci caso; cerco di mantenermi in allenamento perchè si dice in giro che senza inglese non sei nessuno...BAH :roll: :roll:

maxgattaro
07/09/2006, 13:46
Posso dire dopo aver provato sriamente la Fazer che è sicuramente + comoda del tdm... in sicilia mi sono sparato in 1 giorno con la moglie 620 km... palermo-villa del casale di piazza armerina- gela-agrigento-selinunte e ritorno a palemmo.. e seppur stanco non avevo i ciapet a forma di sella come mi succedeva con il tdm... con il bauletto (maxia) nemmeno la moglie si è lamentata anzi ha trovato una posizione comodissima appoggiandosi al poggiaschiena....

Ciao Black.....dopo 14 anni di TDM 850 mi sento di dire che in certe situazioni è una moto rilassante in altre è addirittura stressante!!!
Bella moto ma moooolto diversa dal fazer...

Ciao e a presto

maxgattaro
07/09/2006, 13:49
Posso dire dopo aver provato sriamente la Fazer che è sicuramente + comoda del tdm... in sicilia mi sono sparato in 1 giorno con la moglie 620 km... palermo-villa del casale di piazza armerina- gela-agrigento-selinunte e ritorno a palemmo.. e seppur stanco non avevo i ciapet a forma di sella come mi succedeva con il tdm... con il bauletto (maxia) nemmeno la moglie si è lamentata anzi ha trovato una posizione comodissima appoggiandosi al poggiaschiena....

Ciao Black.....dopo 14 anni di TDM 850 mi sento di dire che in certe situazioni è una moto rilassante in altre è addirittura stressante!!!
Bella moto ma moooolto diversa dal fazer...

Ciao e a presto

maxgattaro
07/09/2006, 13:53
SCUSATE PER LE RISPOSTE RIPETUTE MA LA RETE NELL' ISTITUTO DOVE LAVORO E' UNA VERA M.........UNNEZZA!!! :mrgreen:

Petarello
07/09/2006, 14:35
PS Mettere da parte la moto? Dopo 37 anni di passione? MAI!!!!!!!!! :lol: :lol:

Già ai ragione, allora un in bocca al lupo per la risoluzione dei tuoi problemi :wink: :)

Angelippo
07/09/2006, 17:33
Angelippo, la tua esperienza è salutare!!!! Concordo con tutto tranne METTERE DA PARTE LA MOTO!!!!!Ne soffrirei troppo :cry: :cry:
In questo momento però sarei molto interessato al concetto di "cucirtela addosso" partendo da piccole cose, poi si vede. Per esempio ho aperto un topic in manutenzione sulla possibilità di regolare di poco l' altezza dei pedali freno e cambio....fin ora 1 risposta :evil: Il freno posteriore: ho letto che per te potrebbero anche eliminarlo :lol: :lol: Anche io lo uso poco ma secondo me serve in alcune situazioni.....molto meglio averlo a portata di piede piuttosto che dover alzare la punta della scarpa, ruotare all' interno il piede, (con dolore nel mio caso),pigiare e....troppo tardi!!!

Grazie dell' intervento, delle considerazioni ponderate e dei consigli da cui

LAMPS AL LASER

Solo una piccola postilla, per "non mettere mano alla moto", non intendevo certo non salirci, anzi. Semplicemente, prima di cominciare a fare modifiche, io cercherei di sistemare qualche acciacco di troppo (ué, sei nel fiore degli anni, altro che vecchiaia). Poi, una volta che sei più in forma, allora, via libera al "ricamo".
Quello dei pedali comunque è un buon inizio (se non hai ancora visto, di là ho risposto), sentire ogni comando al posto giusto è vitale per sentirsi "a casa" in sella alla propria moto.

Comunque, visto la tua professione, sai già da te cosa fare per tornare al 100% fisicamente, quindi... al lavoro!...

:wink: :wink: :wink:

maxgattaro
08/09/2006, 00:20
Angelippo, la tua esperienza è salutare!!!! Concordo con tutto tranne METTERE DA PARTE LA MOTO!!!!!Ne soffrirei troppo :cry: :cry:
In questo momento però sarei molto interessato al concetto di "cucirtela addosso" partendo da piccole cose, poi si vede. Per esempio ho aperto un topic in manutenzione sulla possibilità di regolare di poco l' altezza dei pedali freno e cambio....fin ora 1 risposta :evil: Il freno posteriore: ho letto che per te potrebbero anche eliminarlo :lol: :lol: Anche io lo uso poco ma secondo me serve in alcune situazioni.....molto meglio averlo a portata di piede piuttosto che dover alzare la punta della scarpa, ruotare all' interno il piede, (con dolore nel mio caso),pigiare e....troppo tardi!!!

Grazie dell' intervento, delle considerazioni ponderate e dei consigli da cui

LAMPS AL LASER

Solo una piccola postilla, per "non mettere mano alla moto", non intendevo certo non salirci, anzi. Semplicemente, prima di cominciare a fare modifiche, io cercherei di sistemare qualche acciacco di troppo (ué, sei nel fiore degli anni, altro che vecchiaia). Poi, una volta che sei più in forma, allora, via libera al "ricamo".
Quello dei pedali comunque è un buon inizio (se non hai ancora visto, di là ho risposto), sentire ogni comando al posto giusto è vitale per sentirsi "a casa" in sella alla propria moto.

Comunque, visto la tua professione, sai già da te cosa fare per tornare al 100% fisicamente, quindi... al lavoro!...

:wink: :wink: :wink:


OK, OK.....vedo schiarite all'orizzonte.....
sto forum è proprio "very nice".....
grazie di tutto!! Mi sento rincuorato, invogliato.

a presto magari con buone notizie!

PS: però che bella moto sta FAZER!!!!!