PDA

Visualizza Versione Completa : Yamaha XT660X



Babbà
12/09/2006, 18:03
com'è e come va?
soprattutto per un pilota pesantuccio che cammina spesso in coppia :oops: :roll:

qualche possessore potrebbe elencare pregi reali e difetti reali?


grazie 8)

alfaomega
13/09/2006, 01:41
com'è e come va?
soprattutto per un pilota pesantuccio che cammina spesso in coppia :oops: :roll:

qualche possessore potrebbe elencare pregi reali e difetti reali?


grazie 8)
chiedi a skill! ;)
anche la stazza dovremmo essere lì... :D

Babbà
13/09/2006, 11:34
LOL :mrgreen:

devo chiederglielo via pm o lo faccio intervenire qui a beneficio di tutti? :D

bd3cri
13/09/2006, 12:50
x tutti chiaramente....
Anche a me interesserebbe saperlo :wink:

Aaron79
13/09/2006, 13:44
com'è e come va?
soprattutto per un pilota pesantuccio che cammina spesso in coppia :oops: :roll:

qualche possessore potrebbe elencare pregi reali e difetti reali?


grazie 8)

A Babbà!!!! Ma sei ancora insoddisfatto!?!?! Vuoi battere il record di moto acquistate in un anno? ;) 8) :)

Babbà
13/09/2006, 15:37
ahaha Aaron, io chiedo solo per curiosità che hai capito :mrgreen: :angels_002:

Amsicora
13/09/2006, 15:58
Quel record l'ha già battuto :mrgreen:

Ma chissà, potrebbe ancora migliorare :mrgreen: :mrgreen:

Angelippo
13/09/2006, 16:49
Ma dimmi che aggiungi e non cambi... :roll: :roll: :roll:

Babbà
13/09/2006, 17:51
mah niente di sicuro...anzi
diciamo che la mt-01 non si tocca, è troppo stupenda per darla via.
invece la fazer potrebbe partire in cambio di queste due:


http://www.yamaha-motor.it/products/Motocicli/supermotard/xt660x.jsp?view=qtvr


http://www.yamaha-motor.it/products/Motocicli/custom/xvs650a.jsp?view=qtvr


ma, ripeto, non c'è niente di sicuro...anzi direi che trattasi di ipotesi piuttosto fantascientifiche :mrgreen: :wink:

Adry
13/09/2006, 21:05
mah niente di sicuro...anzi
diciamo che la mt-01 non si tocca, è troppo stupenda per darla via.
invece la fazer potrebbe partire in cambio di queste due:


http://www.yamaha-motor.it/products/Motocicli/supermotard/xt660x.jsp?view=qtvr


http://www.yamaha-motor.it/products/Motocicli/custom/xvs650a.jsp?view=qtvr


ma, ripeto, non c'è niente di sicuro...anzi direi che trattasi di ipotesi piuttosto fantascientifiche :mrgreen: :wink:
Di solito dici cosi' il lunedi', e il venerdi sei in concessionaria..... :evil:

Babbà
13/09/2006, 21:10
mah niente di sicuro...anzi
diciamo che la mt-01 non si tocca, è troppo stupenda per darla via.
invece la fazer potrebbe partire in cambio di queste due:


http://www.yamaha-motor.it/products/Motocicli/supermotard/xt660x.jsp?view=qtvr


http://www.yamaha-motor.it/products/Motocicli/custom/xvs650a.jsp?view=qtvr


ma, ripeto, non c'è niente di sicuro...anzi direi che trattasi di ipotesi piuttosto fantascientifiche :mrgreen: :wink:
Di solito dici cosi' il lunedi', e il venerdi sei in concessionaria..... :evil:

no, stavolta mi sa che passa anche la Domenica :hat_003:

Adry
13/09/2006, 21:32
mah niente di sicuro...anzi
diciamo che la mt-01 non si tocca, è troppo stupenda per darla via.
invece la fazer potrebbe partire in cambio di queste due:


http://www.yamaha-motor.it/products/Motocicli/supermotard/xt660x.jsp?view=qtvr


http://www.yamaha-motor.it/products/Motocicli/custom/xvs650a.jsp?view=qtvr


ma, ripeto, non c'è niente di sicuro...anzi direi che trattasi di ipotesi piuttosto fantascientifiche :mrgreen: :wink:
Di solito dici cosi' il lunedi', e il venerdi sei in concessionaria..... :evil:

no, stavolta mi sa che passa anche la Domenica :hat_003:
E' giusto, 1 po di riposo...in attesa di scaldare il polso per l'assegnino.... :wink:

Babbà
13/09/2006, 21:34
no a parte gli scherzi, davvero era solo per curiosità :)
2 moto al posto di 1 significa anche raddoppiare l'assicurazione e di questi tempi non è consigliabile eh eh eh

però l'xt è bella mi piace :wink:

Skill
14/09/2006, 12:57
Ehi Babbà, la recensione me l'avevi già chiesta NEL MIO POST (https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=24804) ed io te l'avevo fatta!!! (la trovi a pag.2)

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10207/normal_xt_lato_dx.jpg

In aggiunta posso dirti che alla fine ho anche montato il filtro K&N e la centralina Power Commander USB PCIII e la moto è migliorata nell'erogazione, ora + fluida, oltre ad essersi incattivita (ma quello dipende dalla mappa che ho inserito io) visto che tende sempre ad alzare la ruota anteriore :lol:

Ribadisco che consuma poca benzina ma tende a sbriciolare la gomma posteriore, forse proprio in virtù dell'erogazione del monocilindrico (con la pirelli dragon di serie, 4400 km praticamente alle tele).

Oltre a questo, io ci sto comodissimo (al max ci ho fatto 500Km in 1 giorno da solo) ma la situazione con il passeggero non è molto rosea se il pilota è grande e vuoi fare tanta strada in due perchè la parte finale della sella è poco imbottita.
Nel caso di pilota e passeggero "normali", mi sembra che siano tutti molto contenti e ci facciano anche qualche viaggetto in totale serenità.

E' una moto fatta per viaggiare tra i 100 ed i 130 Km/h, regimi in cui te la godi a 1000.

Oltre quelle velocità diventa + impegnativa da tenere e ti perdi il gusto della guida.

La consiglio cmq a chi ha problemi con le moto pesanti o con la schiena ed affini; io non avrei potuto tornare in moto, se non con un mezzo come questo che mi permette di superare i molti dolori che affliggono la mia schiena, le spalle ed il polso dx :cry:

Indicata anche a chi sta cercando un mezzo con cui ridurre la velocità continuando a guidare con il ginocchio di fuori!

Lo dico perchè pur essendo una Motard, è lontana dai pesi piumi specialistici (Ktm, Vor, Husaberg, Husquarna, ecc) e molto più vicina al peso di una naked 4 cilindri, il che mi ha consentito di non cambiare tipo di guida dal Fazer 1000 a questa :wink:

Ho fatto un paio di uscite con amici tutti XTX dotati e vi assicuro che su strada, la mia guida da moto stradale si è dimostrata altrettanto efficace (se non di +) della loro guida stile motard :)

Spero di averti accontentato; se non basta, tra 10gg ci vediamo al nazionale ed approfondiamo 8)

Ciao

Babbà
14/09/2006, 14:19
Skill in primis grazie per l'approfondimento :D

vorrei fare un'osservazione se me lo consenti:

Indicata anche a chi sta cercando un mezzo con cui ridurre la velocità continuando a guidare con il ginocchio di fuori!

Lo dico perchè pur essendo una Motard, è lontana dai pesi piumi specialistici (Ktm, Vor, Husaberg, Husquarna, ecc) e molto più vicina al peso di una naked 4 cilindri, il che mi ha consentito di non cambiare tipo di guida dal Fazer 1000 a questa

io non credo che basti il medesimo peso per continuare a tenere il tipo di guida che avevi sul Fazer (o cmq su una moto di quella tipologia)

una motard (o cmq una moto di quel genere) ha un baricentro molto + alto rispetto ad una 4cilindri come la Fazer, indipendentemente da quanto pesa.
questo porta inevitabilmente a doverla guidare in un altro modo.
spiegami come fai stando così "in alto" a piegare e mettere il ginocchio a terra, a meno che non hai gomme slick e allora gratti pure gli specchi :shock:
io penso che con una moto del genere bisogna inevitabilmente cambiare stile di guida.


poi un'altra domanda: il motore come rende ai bassi? nel senso che si riesce agevolmente a derapare di potenza in accelerazione oppure bisogna sfrizionare...oppure non c'è verso?

poi voglio anche sapere se si riescono a fare tutte quelle manfrine tipo impennate, stoppies, entrate in curva derapando....cioè a questa domanda mi rispondo da solo visto che ho provato il Pegaso strada e tutte queste cose le ho fatte facilmente e con sommo gaudio :lol:

però non mi ricordo se il motore ne aveva per le derapate di potenza o meno :?

Skill
15/09/2006, 15:06
Skill in primis grazie per l'approfondimento :D

vorrei fare un'osservazione se me lo consenti:

Indicata anche a chi sta cercando un mezzo con cui ridurre la velocità continuando a guidare con il ginocchio di fuori!

Lo dico perchè pur essendo una Motard, è lontana dai pesi piumi specialistici (Ktm, Vor, Husaberg, Husquarna, ecc) e molto più vicina al peso di una naked 4 cilindri, il che mi ha consentito di non cambiare tipo di guida dal Fazer 1000 a questa

io non credo che basti il medesimo peso per continuare a tenere il tipo di guida che avevi sul Fazer (o cmq su una moto di quella tipologia)

una motard (o cmq una moto di quel genere) ha un baricentro molto + alto rispetto ad una 4cilindri come la Fazer, indipendentemente da quanto pesa.
questo porta inevitabilmente a doverla guidare in un altro modo.
spiegami come fai stando così "in alto" a piegare e mettere il ginocchio a terra, a meno che non hai gomme slick e allora gratti pure gli specchi :shock:
io penso che con una moto del genere bisogna inevitabilmente cambiare stile di guida.



Quando ho scritto che guido con il ginocchio di fuori, mica ho scritto che lo faccio grattando le saponette!!!

Dove sta scritto che per guidare "di ginocchio" equivale per forza a grattare in terra? :shock:

Io mi riferivo al fatto che continuo a guidare spostando il peso del corpo verso l'interno, come sulle stradali classiche, invece che verso l'esterno, come per la guida Motard da pista 8)

Tu hai mai provato a guidare una supermotard da 110 Kg ed una come la XTX da 170?

Se non lo hai fatto, prova e poi capirai perchè dico che la XTX si può guidare come una normale moto da strada.

Il baricentro alto lo considero un fatto abbastanza marginale visto che non è poi così più alto di quello del Fazer 1000, almeno per quanto mi riguarda.
Credo sia + una questione di impatto estetico che Ti porta a pensare che il baricentro della XTX sia tanto + in alto della Fazerona :wink:




poi un'altra domanda: il motore come rende ai bassi? nel senso che si riesce agevolmente a derapare di potenza in accelerazione oppure bisogna sfrizionare...oppure non c'è verso?


Diciamo che la moto riesce a darepare di potenza ma tutto dipende dal manico, dalle condizioni del manto stradale e dalle gomme.

Per quanto mi riguarda:

- non ho manico :oops:

- ho al posteriore una Michelin Pilot Power nuova di pacca che di grip ne offre in quantità :D

- non mi pongo il problema di derapare xchè se cado di nuovo, per me potrebbe essere l'ultima veramente :(




poi voglio anche sapere se si riescono a fare tutte quelle manfrine tipo impennate, stoppies, entrate in curva derapando....cioè a questa domanda mi rispondo da solo visto che ho provato il Pegaso strada e tutte queste cose le ho fatte facilmente e con sommo gaudio :lol:


Fai tutto quello che fai con la Pegaso se non di +, almeno a mio parere. Ho visto persone fare grandi numeri con la XT, il mio meccanico compreso, ma si torna al discorso del manico che non è + il mio forte :wink:

Ciao

AlmonFZ6N
16/09/2006, 00:24
Babbà... prova l'MT03...
io 6000km da Maggio e mi sono innamorato!
...con gli akra senza catalizzatori un tiro favoloso e un sound splendido... e si personalizza he è na bellezza!

Non rimpiango la vecchia FZ6N, guidare l'MT03 mi diverte molto di più, anche se ha qualche limite nei lunghi viaggi... ma sti cavoli... Pazienza! :D

Babbà
16/09/2006, 11:12
Babbà... prova l'MT03...
io 6000km da Maggio e mi sono innamorato!
...con gli akra senza catalizzatori un tiro favoloso e un sound splendido... e si personalizza he è na bellezza!

Non rimpiango la vecchia FZ6N, guidare l'MT03 mi diverte molto di più, anche se ha qualche limite nei lunghi viaggi... ma sti cavoli... Pazienza! :D

ho la MT01 e mi vado a prendere la MT03? :lol: preferisco al limite cambiare genere :wink:

@Skill: secondo me il baricentro della XTX è decisamente più alto di quello della Fazer :D
cmq grazie mille ancora per i commenti :wink: :D

AlmonFZ6N
16/09/2006, 15:56
Babbà... prova l'MT03...
io 6000km da Maggio e mi sono innamorato!
...con gli akra senza catalizzatori un tiro favoloso e un sound splendido... e si personalizza he è na bellezza!

Non rimpiango la vecchia FZ6N, guidare l'MT03 mi diverte molto di più, anche se ha qualche limite nei lunghi viaggi... ma sti cavoli... Pazienza! :D

ho la MT01 e mi vado a prendere la MT03? :lol: preferisco al limite cambiare genere :wink:

@Skill: secondo me il baricentro della XTX è decisamente più alto di quello della Fazer :D
cmq grazie mille ancora per i commenti :wink: :D

Bhe... sono due moto completamente diverse... a parte la sigla MT... :wink:
e la 03 è più divertente dell'XT, anche se è meno adatta ai lunghi viaggi...

Guarda questa... Personalizzata con monoscarico MIVV :wink:

http://www.mt03italia.com/varie/tuning/video-mivv.mov

FOTO
http://www.mt03italia.com/varie/tuning/mivv-001.jpg
http://www.mt03italia.com/varie/tuning/mivv-002.jpg
http://www.mt03italia.com/varie/tuning/mivv-003.jpg
http://www.mt03italia.com/varie/tuning/mivv-004.jpg
http://www.mt03italia.com/varie/tuning/mivv-005.jpg
http://www.mt03italia.com/varie/tuning/mivv-006.jpg
http://www.mt03italia.com/varie/tuning/mivv-007.jpg
http://www.mt03italia.com/varie/tuning/mivv-008.jpg
http://www.mt03italia.com/varie/tuning/mivv-009.jpg



Ciao & lamps

robert
21/09/2006, 10:37
com'è e come va?
soprattutto per un pilota pesantuccio che cammina spesso in coppia :oops: :roll:

qualche possessore potrebbe elencare pregi reali e difetti reali?


grazie 8)

L'ho avuta per 4 mesi. Non è proprio adatta a viaggiare in due per i seguenti motivi: la sella è scomoda e dura nella parte posteriore. Ogni volta che scali o deceleri il passeggero ti piomba addosso e oltre a romperti le b...e a te alla fine si scoccia pure lei ! Si viaggia comodi a velocità di crociera non superiore ai 100. Dopo tale velocità è molto fastidiosa e stancante sia per l'aria che ti arriva che per le vibrazioni. PREGI: manegevolezza, consumi, divertente. Devo dire che ci ho lasciato il cuore quando l'ho venduta perchè mi divertivo molto in montagna ma purtroppo ho dovuto accettare il compromesso. Secondo me è l'ideale come seconda moto o unica moto se abiti in zona montana o collinare: almeno non ti devi fare 100 km di pianura per trovare qualche curva :cry: :cry:

Tenendo conto che se ne trovano di usate a 4000 euro .... ci si potrebbe fare un pensierino :roll:

Babbà
21/09/2006, 10:57
ma la potenza è troppo poca? mi spaventano quei 50 cavallini scarsi...sono abituato a cavallerie ben più elevate :oops:

robert
21/09/2006, 17:42
ma la potenza è troppo poca? mi spaventano quei 50 cavallini scarsi...sono abituato a cavallerie ben più elevate :oops:


Sono sicuramente sufficienti per divertirsi. Sempre pronta nei sorpassi. Quando usicivo con i miei amici non mi sono mai mancati i cavalli... L'unico problema è sui lunghi tratti di pianura, autostrada ecc... a mantenere andature dei 90-100 ci si annoia proprio. Andando più veloce ci si stressa.... :cry:

vedi tu, ripeto ottima come seconda moto oppure se abiti tra le curve.

er_piotto
05/10/2006, 22:40
Babbà l'hai provata?
Come prezzo non ci incastra niente con l'XT, però capperi che motore!!
L'h provata il giorno che portai il fazer a fare il primo tagliando e quasi quasi
OT
Dopo 10000km di Fz1 comincio a pensare che forse forse il motore di questa moto è più adatto alla pista.
Il pregio del Sm950 è la prontezza da subito, oltre all'ottima ciclistica e ai freni da paura. L'unico neo forse sono il peso e l'avantreno alle alte velocità (160 - 170)
/OT

lamps

Angelippo
06/10/2006, 10:40
Mi butto in mezzo per dare un parere sulla guida della XT660X, in quanto al raduno, causa di forza maggiore (incidente di Matteo74), mi sono ritrovato a guidare quella di Skill...

Devo dire che fino a che non la provi non puoi capire cosa intenda Skill per guida che ricalca la stradale.
Sicuramente il baricentro non è così alto come sembrerebbe dal tipo di impostazione e sicuramente lo è molto meno delle vecchie serie XT (ne ho avute 4 e so bene come si muovano).
Il peso c'è, ma non lo senti più di tanto, anche se, bisogna dire che in confronto ad una motard classica è un macigno.
Una volta in sella, lo stile di guida che adotti va a rispecchiare quello che normalmente hai su una stradale e questo perchè a differenza delle altre motard, non è una Cross messa su asfalto, ma un progetto ex-novo che nulla ha a che vedere con la matrice fuoristradistica e tanto meno con l'impostazione enduro-soft della serie precedente.
Bisogna dire che tanto della similitudine la si trova nel paragone con una naked (o seminaked) più che in una sportiva pura.
Intendo dire che, se quando avevo contemporaneamente CBR900RR e XT600E, da una all'altra c'erano galassie di distanza e forzatamente 2 stili di guida diversi, tra una XT660X e una Fazer FZS1000 (e io aggiungo: ancora di più con una FZ1), non ci sono differenze così marcate nella guida da adottare, perchè già quello di una naked è uno stile molto diverso da una sportiva pura.
Se poi, come nel mio caso si ha creato uno stile proprio che è un mix tra stradale sportivo e motard, allora scendere da una Fazer e salire su un'XTX non impone nessun adattamento.

Per quanto riguarda il motore invece, non ho parole, non avevo mai provato l'ultima versione della XT ed ero abituato alle serie precedenti.
Appena ci siamo fermati la prima domanda è stata "che cosa gli hai cambiato?" e l'ho detto con gli occhi sgranati.
Non so come sia in versione originale, ma sono bastati pochi, mirati interventi a renderla un mezzo di puro gusto, su un misto stretto è un vero piacere da guidare e motore ce n'è a sufficienza per divertirsi senza tonnellate di cavalli in eccesso, ma con una spinta insospettabile.

In definitiva, dopo averla provata (avevo letto questo topic anch'io prima e avevo gli stessi preconcetti di Babbà), posso dire che è più vicina ad una naked che ad un motard, ma che permette di divertirsi forse anche di più, se si ama la guida stradale, ma non si vuole avere un mezzo che ti faccia infrangere la barriera del suono.
In pratica il mezzo ideale per tutti quelli che non riescono a placare il prurito e vogliono limitare le velocità, ma senza perdere gusto nella guida.
:wink: :wink: :wink:

thetrazz76
06/10/2006, 11:21
E' in cima...ma proprio in cima alla lista delle moto che vorrei provare, deve essere di un divertente da sballo...SKILL! CONFERMI??? :mrgreen:

Babbà
06/10/2006, 11:55
bene, sono contento di questi commenti.
ma vorrei inserire nella discussione un altro elemento:

http://www.rubbermag.com/bikes/imgs/05_drz400sm_1_600.jpg

Suzuki DRZ 400 SM ufficiale (No Valenti)

come la vedete? è vero che ha una decina di cavallini in meno alla XT però pesa anche MOLTO meno.
secondo voi è molto differente da una XTX come guida e come prestazioni?

Skill
06/10/2006, 15:59
E' in cima...ma proprio in cima alla lista delle moto che vorrei provare, deve essere di un divertente da sballo...SKILL! CONFERMI??? :mrgreen:

Posso risponderti olo per mia opinione personale e ti assicuro che al raduno mi sono divertito come 1 MATTO :D :D :D

Visto che io dovevo necessariamente cambiare mezzo e soprattutto cercare di contenere le prestazioni assolute, posso dire serenamente che con questo mezzo riesco riesco ad avere un sorriso a 33 denti per senza andare mai oltre i 130Km/h (lei arriva oltre i 160 ma non ha molto senso).


@Babbà: si torna al discorso iniziale, una motard come questa, molto più leggere di una XTX e di una qualunque altra moto Naked/stradale, va guidata da motard, con la gamba fuori ed il peso all'esterno della sella (contrario rispetto ad una stradale) quindi non mi interessa :wink:

Ciao

pregno
06/10/2006, 16:42
Mi butto in mezzo per dare un parere sulla guida della XT660X, in quanto al raduno, causa di forza maggiore (incidente di Matteo74), mi sono ritrovato a guidare quella di Skill...

Devo dire che fino a che non la provi non puoi capire cosa intenda Skill per guida che ricalca la stradale.
Sicuramente il baricentro non è così alto come sembrerebbe dal tipo di impostazione e sicuramente lo è molto meno delle vecchie serie XT (ne ho avute 4 e so bene come si muovano).
Il peso c'è, ma non lo senti più di tanto, anche se, bisogna dire che in confronto ad una motard classica è un macigno.
Una volta in sella, lo stile di guida che adotti va a rispecchiare quello che normalmente hai su una stradale e questo perchè a differenza delle altre motard, non è una Cross messa su asfalto, ma un progetto ex-novo che nulla ha a che vedere con la matrice fuoristradistica e tanto meno con l'impostazione enduro-soft della serie precedente.
Bisogna dire che tanto della similitudine la si trova nel paragone con una naked (o seminaked) più che in una sportiva pura.
Intendo dire che, se quando avevo contemporaneamente CBR900RR e XT600E, da una all'altra c'erano galassie di distanza e forzatamente 2 stili di guida diversi, tra una XT660X e una Fazer FZS1000 (e io aggiungo: ancora di più con una FZ1), non ci sono differenze così marcate nella guida da adottare, perchè già quello di una naked è uno stile molto diverso da una sportiva pura.
Se poi, come nel mio caso si ha creato uno stile proprio che è un mix tra stradale sportivo e motard, allora scendere da una Fazer e salire su un'XTX non impone nessun adattamento.

Per quanto riguarda il motore invece, non ho parole, non avevo mai provato l'ultima versione della XT ed ero abituato alle serie precedenti.
Appena ci siamo fermati la prima domanda è stata "che cosa gli hai cambiato?" e l'ho detto con gli occhi sgranati.
Non so come sia in versione originale, ma sono bastati pochi, mirati interventi a renderla un mezzo di puro gusto, su un misto stretto è un vero piacere da guidare e motore ce n'è a sufficienza per divertirsi senza tonnellate di cavalli in eccesso, ma con una spinta insospettabile.

In definitiva, dopo averla provata (avevo letto questo topic anch'io prima e avevo gli stessi preconcetti di Babbà), posso dire che è più vicina ad una naked che ad un motard, ma che permette di divertirsi forse anche di più, se si ama la guida stradale, ma non si vuole avere un mezzo che ti faccia infrangere la barriera del suono.
In pratica il mezzo ideale per tutti quelli che non riescono a placare il prurito e vogliono limitare le velocità, ma senza perdere gusto nella guida.
:wink: :wink: :wink:

complimenti per il report :wink:

AlmonFZ6N
07/10/2006, 00:07
...L'MT03 forse è un pochino meno versatile, ma è ancora più divertente...

...provare per credere! :wink:

.e non parliamo di estetica e personalizzazioni :P