PDA

Visualizza Versione Completa : Australia



mp
18/09/2006, 12:22
Nessuno scrive? Sarà stato il fuso orario?
bohhh vabbè. Che ne pensate di questo insolito GP?
Oltre ad un grande Melandri (mannaggia che non c'ha la capoccia sempre accesa!) pensate che Vale abbia guadagnato oppure ha detto meglio ad Hayden?
Certo che se non pioveva andava sicuramente meglio ma in fondo si è sempre preso 5 punti e tolto di mezzo Pedrosa; questo però non è un bene in quanto in honda, con Dani ancora in lizza, avrebbero potuto creare casini mentre ora saranno costretti a dare tutto il loro appoggio all'americano.
Peccato in 250 per Dovizioso ma bisogna ammettere che quest'anno Lorenzo è una belva.

Amsicora
18/09/2006, 12:37
Sono riuscito a vedere solo la motogp.

Gara strana. A parte un grande Melandri ma anche fortunato visto che con l'asciutto non andava nemmeno trainato, Rossi ci ha sicuramente perso, perchè con l'asciutto il suo passo di gara era di molto superiore a quello di Hayden che sicuramente sarebbe rimasto ben più indietro che di due posizioni come invece è avvenuto. Sicuramente Rossi ha limitato i danni perchè se è vero che non capiva la moto sul bagnato poi ha fatto un gran recupero, bellissimo il sorpasso e lo sguardo che ha dato a Gibernau mentre lo passava all'ultima curva :mrgreen: :mrgreen:

Pedrosa non c'è verso di farlo andare sul bagnato, Capirossi non è riuscito ad andare come Gibernau. Mi aspettavo di più da Kenny Roberts

gigimanetta
18/09/2006, 13:33
Ha fatto il massimo che poteva fare in quella situazione , certo che ora mancano solo tre gare :( :(
Se vince Haiden devono rifare il punteggio del campionato Piloti che dovrebbe premiare il Miglior pilota non quello con più ""fattore C"" ....

Bye
GG

sephiroth
18/09/2006, 13:55
Se vince Haiden devono rifare il punteggio del campionato Piloti che dovrebbe premiare il Miglior pilota non quello con più ""fattore C"" ....

Bye
GG

Non sono d'accordo..... il fattore C ci sta sempre..... con chiunque..... Con tutti i se e i ma.... Ne dico uno fra tanti.... Se Rossi si fosse accontentato un po' di più e non avesse spinto in alcuni frangenti... magari aveva più punti..........
Hayden, in effetti è quello che, al momento, si è dimostrato più costante..... Non che mi piaccia.... ma non sempre vince il "migliore"..........

mp
18/09/2006, 14:46
Se vince Haiden devono rifare il punteggio del campionato Piloti che dovrebbe premiare il Miglior pilota non quello con più ""fattore C"" ....

Bye
GG

Non sono d'accordo..... il fattore C ci sta sempre..... con chiunque..... Con tutti i se e i ma.... Ne dico uno fra tanti.... Se Rossi si fosse accontentato un po' di più e non avesse spinto in alcuni frangenti... magari aveva più punti..........



Puoi farmi un esempio?

Amsicora
18/09/2006, 15:11
Io comunque non lo chiamerei "fattore C", Hayden è stato costante e quest'anno è stato il migliore non per vittorie ma per costanza di risultati, altri come Criville o roberts hanno vinto così, nonostante non fossero proprio dei fulmini di guerra erano comunque dei gran piloti e anche Hayden con tutti i suoi difetti è un gran manico, altrimenti non starebbe dov'è ora.

Che poi ci sia qualcuno più vincente è fuori dubbio, ma non sminuiamo troppo il pilota americano, è pur sempre un pilota e ora è anche in testa al mondiale, culo o non culo :wink:

LumacOne
18/09/2006, 15:27
Se vince Haiden devono rifare il punteggio del campionato Piloti che dovrebbe premiare il Miglior pilota non quello con più ""fattore C"" ....

Bye
GG

Non sono d'accordo..... il fattore C ci sta sempre..... con chiunque..... Con tutti i se e i ma.... Ne dico uno fra tanti.... Se Rossi si fosse accontentato un po' di più e non avesse spinto in alcuni frangenti... magari aveva più punti..........
Hayden, in effetti è quello che, al momento, si è dimostrato più costante..... Non che mi piaccia.... ma non sempre vince il "migliore"..........

X me il punteggio va bene cosi come è :wink:
In Australia, però, Rossi ha peccato di troppo attendismo sia nei primi giri, complice una partenza ... alla Rossi :wink: , sia con le "nuove" gomme da bagnato, anke xkè una volta "rodato il cervello" ( :roll: secondo me il problema era + suo ke altro :roll: ) la sua andatura era simile a quella di Melandri :wink: !
E' vero ke ha fatto una cosa impossibile su Gibe ma se fosse "partito" un pò prima forse avrebbe messo dietro anke Vermeulen :wink: .

Cmq niente se e niente ma, la gara ha dato + chances ad Hayden di vincere il Mondiale :evil: ... vedremo alla prossima.

mp
18/09/2006, 16:12
quoto tds sullo stato mentale di Vale, ma era troppo importante non sbagliare. In fondo avrebbe fatto al massimo secondo e magari si sarebbe portato dietro pure Hayden. Questa gara è andata così. Il fatto è che quando a Vale non succedono accidenti è regolarmente davanti all'americano e a Pedrosa (che però vien su forte). Ma come dice giustamente Amsi non sempre vince il più forte in assoluto.
Il punteggio non va molto bene considerato che prendono punti i primi 15 e ne partono 18. Inoltre con 2 serie da 3 gp consecutivi andava reintrodotta la possibilità di scartare un paio di risultati.

p.s. mandaimo a casa Edwards

LumacOne
18/09/2006, 16:17
... Il punteggio non va molto bene considerato che prendono punti i primi 15 e ne partono 18. Inoltre con 2 serie da 3 gp consecutivi andava reintrodotta la possibilità di scartare un paio di risultati.

p.s. mandaimo a casa Edwards

Questa può essere una cosa buona: lo scarto :wink: !

Edwards :roll: ... nn sò, si "perde" troppo facilmente con la Yamaha, con la Honda andava meglio.

Un vecchio adagio recitava così: "Se vuoi sapere quanto và una moto nn guardare le prime guide, ma quello ke le seconde fanno con la stessa" ...
e st'anno la Yamaha proprio nn và come le Honda :wink:
@mp: Xciò torno su un mio discorso di tempo fa: Se Rossi riesce a vincere stò Mondiale :wink: ...

mp
18/09/2006, 16:27
allora sta yamaha è un cancello! (e pure arrugginito) :D

Amsicora
18/09/2006, 16:36
allora sta yamaha è un cancello! (e pure arrugginito) :DNon è un cancello, ma come ha detto lo stesso Rossi è un casino da settare, ha detto che ogni volta ci vogliono quattro ore solo a capire come settarla al meglio, e se lui ce ne mette quattro e ci mette cinque giri a capire come usarla sul bagnato posso immaginare gli altri :roll:

sephiroth
18/09/2006, 16:42
Puoi farmi un esempio?

Il mio era un discorso generale....... Se Capirossi e Melandri non cadevano con Gibernau a Barcellona.... magari adesso erano i veri Leader del mondiale... Quando Vale è caduto ad Assen? Era la moto? Ogni caduta di Rossi non è colpa sua? Se si rompe un motore, non è mai colpa del pilota, oppure ha chiesto troppo alla moto? La sfiga, come la fortuna, fa parte del gioco....

Amsicora
18/09/2006, 16:52
Quando Vale è caduto ad Assen? Era la moto? Ogni caduta di Rossi non è colpa sua? Se si rompe un motore, non è mai colpa del pilota, oppure ha chiesto troppo alla moto? Scusa se mi intrometto

Questi discorsi li sentivo fare da un pilota che ora non è più in motogp (per fortuna, aggiungo, ma è una mia opinione) solo per se stesso, non mi pare che di Rossi si sia mai detto che non è mai colpa sua.

Il tuo discorso fila, certo, ma sta comunque nelle regole del gioco, come ovviamente per tutti gli altri. Tu stesso però hai detto che con i se e con i ma...

E infatti sarebbe meglio commentare solo quello che accade, non quello che sarebbe accaduto se... :wink: :wink:

mp
18/09/2006, 16:57
Si Sephiroth fa tutto parte del gioco ma:
Quando è caduto ad Assen (colpa sua e lo ha ammesso) non ha potuto fare le qualifiche (polso dx e piede sx) è partito ultimo ed è arrivato settimo.
In Malesia Pedrosa si lacera il ginocchio, le qualifiche vengono annullate e lui parte 3° e arriva (con molto onore sia chiaro) terzo davanti proprio ad Hayden. Non pensi che gli abbia detto un po' meglio?
Prima gara pronti via e Stoner centra Vale. A Barcellona Gibernau centra tutti meno Vale e Hayden... Vale aveva già dato... ma Hayden, mica è colpa sua ovviamente, ne approfitta. In Francia Vale è primo con un calendario di vantaggio su Pedrosa e la moto... si spegne! Non stava certo tirando ma succede, però solo alla Yamaha o alle Suzuki. In Cina Vale conservava un quarto posto senza pretese di rimonta e gli si fa un buco grosso come un pugno all'anteriore. Prego contare le Michelin che hanno subito lo stesso danno. In America quarto in poderosa rimonta cedono sia i pneumatici che, di nuovo, la moto. Ha tirato troppo? Forse ma sono moto da gran premio non ad regolarità. Quindi basterebbe uno solo di questi gp ad essere stato meno sfigato che Rossi sarebbe li in testa tranquillo. Se poi, come dici tu, a Barcellona tutto fosse filato liscio, penso che Niky avrebbe ora molti punti in meno e Vale solo pochi. Magari ci sarebbero ancora Melandri, CApirex e Pedrosa (che peraltro non si fece nulla) ma starebbero tutti dietro.
Non si può dire che sia stato un anno fortunato e non penso che gli si possano attribuire grandi colpe. Quando non gli è successo nulla è sempre stato li a giocarsela.
E nonostante tutto ciò, Niky ha poco da stare tranquillo.

sephiroth
18/09/2006, 17:10
Sacrosantemente..... la mia considerazione era semplicemente dettata dalla frase di gigimanetta...... Di certo, se fosse sempre andato tutto liscio, per come ci ha abituato Valentino il mondiale sarebbe finito da un pezzo.......
.
.
.
Ripeto..... il mio discorso vale in generale.... ho messo un paio di esempi su Vale perchè quest'anno gli sta dicendo veramente male......
































.... e finche ci sarà la Dorna patron del motogp non gli andrà meglio :twisted:

mp
18/09/2006, 17:19
E' un anno che vado dicendo che per il prossimo anno gliala hanno promessa! :evil: Pedrosa certo merita, vedremo...

Amsicora
19/09/2006, 10:51
Però mi spiace che invece non abbiano cercato di creare una moto appota per Hayden, visto che tanto l'altra con motore 800 andrà comunque riprogettata.

Hanno voluto puntare su Pedrosa caricando del lavoro di sviluppo Hayden, e alla fine chi ci sta guadagnando è lui, ma forse solo perchè non l'ha presa tanto bene :roll:

Forse in altre categorie tipo Superbike Hayden con la sua guida aggressiva otterrebbe molte più soddisfazioni, anche se c'è da dire che con la moto che si ritrova avrebbe potuto fare di più :wink:

LumacOne
19/09/2006, 11:04
...
Forse in altre categorie tipo Superbike Hayden con la sua guida aggressiva otterrebbe molte più soddisfazioni, anche se c'è da dire che con la moto che si ritrova avrebbe potuto fare di più :wink:

Quoto in toto, mi pare ke nella Superbike americana (prima di approdare in Mgp) abbia fatto sfracelli, certo nn è come la nostra Sbk ma poco ci manca :wink: .

Superpippo
19/09/2006, 12:01
A me Nicky Faipen fa cagare e basta!
Rischia di vincerlo sto mondiale con 2 sole vittore contro le 5 di Rossi.
Il discorso dei piazzamenti è assolutamente ridicolo, perchè SECONDO ME uno che non si prende il minimo rischio... nemmeno nel confronto diretto col suo compagno di squadra novellino... non merita in alcun modo di essere lì.
Se (lo so che con i "se" non si risolve nulla, però...) gli altri non si fossero rotti (x colpa loro o altrui poco importa) Hayden oggi non sarebbe nemmeno 5° in classifica.
X me non merita una cippa... e poi sono convinto che lui non lo vincerà! :wink:

mp
19/09/2006, 12:37
Però mi spiace che invece non abbiano cercato di creare una moto appota per Hayden, visto che tanto l'altra con motore 800 andrà comunque riprogettata.



Si dice che la moto di Hayden sia la base della 800... è comunque una moto molto diversa a livello di telaio da quella usata da tutti gli altri. Per quanto riguarda la non aggressività di Niky mi sembra che siano stati i fatti a porlo in questa condizione. Dovendo pensare al titolo non si mette a fare certo testa a testa. Quando lo ha fatto con Edwards ha avuto la meglio anche se più per demerito del texano che per merito suo. Comunque ci ha provato, perchè motivto dallo scontro interno, rischiando anche grosso. E' che il povero Niky in un mondo di fenomeni è solo un pilota forte. Con il suo stile se si mette a battagliare finisce la gomma prima dei pesi piuma con i quali si confronta. Dal punto di vista del mondiale, sta facendo un ritmo alla biaggi; due vittorie e tanti piazzamenti per essere sempre li davanti senza mai entusiasmare. Però biaggi era un fenomeno...

Amsicora
19/09/2006, 12:55
Mah, sinceramente spero che non vinca non perchè non lo meriti, ma proprio perchè Biaggi stesso qualche giorno fa ha detto che se ci fosse stato lui in questo campionato avrebbe lottato per il titolo visto che sono tutti più o meno alla pari.

Se io avessi avuto, se ci fossi stato io, se le gomme gommavano, se il motore girava, se la moto motava, mabbavangule :roll:

LumacOne
19/09/2006, 12:55
... E' che il povero Niky in un mondo di fenomeni è solo un pilota forte. Con il suo stile se si mette a battagliare finisce la gomma prima dei pesi piuma con i quali si confronta.

Verissimo :wink:



Dal punto di vista del mondiale, sta facendo un ritmo alla biaggi; due vittorie e tanti piazzamenti per essere sempre li davanti senza mai entusiasmare...

Però Biaggi il ritmo lo faceva, Hayden solo a Laguna va :wink:

Però biaggi era un fenomeno...

:roll:

mp
19/09/2006, 15:30
Preceiso solo che l'ultima parte del post era ovviamente ironica! E se tds ci mette la faccina perplessa, io di dubbi non ne ho mai avuti! Anche "egli" lo considero solo forte, niente più.

chinesehell
19/09/2006, 17:00
... Hayden solo a Laguna va :wink:


:roll:

Sulle pagine di motociclismo di questo mese c'e' un'intervista ad un suo illustre connazionale che dice sostanzialmente che, un pilota che vince solo il gran premio di casa sua, non otterrà mai il rispetto dei suoi colleghi...

mp
19/09/2006, 17:18
D'accordo che non sia una punta di diamante ma ha pur sempre ottenuto 19 podi su 61 gare. In pratica una ogni tre si prende una coppa. Certo che paragonato a Vale che di podi ne ha fatti nelle stesse gare 51 (di cui 34 vittorie!) il confronto è devastante. Se però lo mettiamo a fianco di un Melandri scopriamo che il buon Marco, pur vincendo 2 gare in più, è andato a podio 15 volte. Capirex ha raccolto 17 podi vincendo anche lui 2 gare in più. Quindi non si può negare che, tranne che con Vale, regge bene il confronto non fosse altro per la costanza.
Come a dire; c'è Valentino e poi, aspettando Pedrosa, ci sono gli altri. Negli altri non sfigura.

Petarello
19/09/2006, 18:05
Se vogliamo paragonare la cacca con il cioccolato facciamo pure, ma Valerntino Rossi è uno dei più grndi camponi di questo sport, secondo (forse), se vogliamo paragonare epoche diverse, solo ad un certo Giacomo Agostini. Tutti gli altri, specialmente quelli dei tempi odierni, possono essere considerati buoni piloti, che se messi nelle condizioni di vincere, lo fanno. Può capitare l'hanno in cui anche al Campione per qualche motivo possa andare "male" e arrivare 2° (ma non è ancora detto) anzichè primo, ma sempre campione rimane, e sicuramente l'anno successivo potrà rifarsi. Detto questo e abolendo i se e i ma dico che il campione è destinato quasi sempre a vincere, gli altri si accontentano, se riescono, di restargli in scia ad aspettare un'eventuale errore......suo o della moto :wink:

LumacOne
19/09/2006, 20:40
Preceiso solo che l'ultima parte del post era ovviamente ironica! E se tds ci mette la faccina perplessa, io di dubbi non ne ho mai avuti! Anche "egli" lo considero solo forte, niente più.

:oops: :wink: ... cmq :roll: nn era allusiva :wink: !

gigimanetta
20/09/2006, 11:27
Ok oK sono stato un pò "rozzo" a parlare di fattore "c" :)
Parto dal presupposto che il campionato mondiale Piloti, dovrebbe essere vinto dal miglior pilota , credo che su questo non ci siano discussioni .
A parte anche essere tifosi ,ma in concreto Valentino ha dimostrato di essere migliore e non di poco del pur bravo Haiden , il fattore "c" è riferito alle disgrazie che ha avuto Vale che ricordiamo è stato un tamponamento , un paio di gomme fallate in due gare diverse evento proprio raro se non unico e il motore rotto .
Volevo dire ,come in un altro tread, che con il "vecchio" uso degli scarti ( almeno un paio )la classifica sarebbe più vera e giusta .
Lammppssss
GG

Petarello
20/09/2006, 11:56
Volevo dire ,come in un alto tread, che con il "vecchio" uso degli scarti ( almeno un paio )la classifica sarebbe più vera e giusta .
Lammppssss
GG

Concordo.
Prendiamo l'esempio dell'errore del pilota (che in quanto tale potremmo dire cavoli suoi colpa sua) che può causare seppur con una medesima dinamica conseguenze diverse; per un'errata riapertura del gas con relativa disarcionata, può andarti tutto bene, non ti fai niente e alla domenica gareggi regolarmente così come può andarti male, ti fratturi qualcosa e stai fermo 2 gare! Per questa imprevedibilità degli eventi, sono favorevole all'uso deglio scarti.

Amsicora
20/09/2006, 12:04
Non so, ma non lo reputo giusto nei confronti di chi in moto magari riesce a non commettere errori, per culo o per bravura che sia

LumacOne
20/09/2006, 12:13
Non so, ma non lo reputo giusto nei confronti di chi in moto magari riesce a non commettere errori, per culo o per bravura che sia

Giusto, però riflettendoci su 16-17 gare :oops: ke ha il Motomondiale l'incidenza di 2 scarti nn mi sembra troppa.

OT
E' pur vero ke in F1 c'erano gli scarti (mi sembra 4) e poi gli hanno tolti, ... c'erano 4 punti di diff. tra primo e secondo e poi gli hanno tolti (ora sono 2)... anke lì pratica privilegiano la costanza di risultati ... e quest'anno premia Alonso ingiustamente rispetto a Schumi (parere personale)
/OT

Amsicora
20/09/2006, 12:17
Quel che è vero è che in F1 in effetti premiano la costanza, non il numero di vittorie, avrebbero invece dovuto aumentare gli scarti tra primo, secondo e terzo.

In motogp è uguale, praticamente prendono punti tutti visto che i partecipanti sono pochi, invece dovrebbero premiare meno concorrenti e privilegiare le prime posizioni ma con gli scarti magari uguali a come sono ora, allora le differenze si sentirebbero eccome

LumacOne
20/09/2006, 12:25
Quel che è vero è che in F1 in effetti premiano la costanza, non il numero di vittorie, avrebbero invece dovuto aumentare gli scarti tra primo, secondo e terzo.

In motogp è uguale, praticamente prendono punti tutti visto che i partecipanti sono pochi, invece dovrebbero premiare meno concorrenti e privilegiare le prime posizioni ma con gli scarti magari uguali a come sono ora, allora le differenze si sentirebbero eccome

Decidere quale "metro" usare x i punteggi è cosa ardua xò son contento ke con il metro attuale si premi la costanza di risultati :shock: ... xkè ciò ha reso il campionato ancora aperto e combattuto, se ci fossero stati gli scarti sarebbe stato l'8avo titolo di Rossi... invece così stiamo ancora lì in trepidante attesa :wink: .
X il futuro vedremo :wink: !

gigimanetta
20/09/2006, 14:16
Il problema è che la costanza di rendimento dovrebbe essere un fattore che concorre ad assegnare il titolo , non l'unico fattore .
Nel 1999 Melandri perse il titolo 125 da Alzamora per 1 solo punto :
-Vittorie Melandri 5
-Vittorie Alzamora 0
Vinse la costanza ma non il pilota più forte , l'esempio è un pò estremo , però rende l'idea di quello che può succcedere .

Bye
GG

sephiroth
20/09/2006, 14:51
Il problema è che la costanza di rendimento dovrebbe essere un fattore che concorre ad assegnare il titolo , non l'unico fattore .
Nel 1999 Melandri perse il titolo 125 da Alzamora per 1 solo punto :
-Vittorie Melandri 5
-Vittorie Alzamora 0
Vinse la costanza ma non il pilota più forte , l'esempio è un pò estremo , però rende l'idea di quello che può succcedere .

Bye
GG

Il pilota più forte è quello che va "forte" sempre.... indipendentemente dall'arrivo. Nel caso in cui "o vinci o cadi" (è un esempio senza alcun riferimento) sei davvero il pilota più forte?

Petarello
20/09/2006, 15:18
Indipendentemente da Valentino, un meccanismo di assegnazione punti che per recuperare un'arrivo senza punti ti obbliga a 5 vittorie consecutive con il tuo avversario che senza correre rischi si può permettere di arrivare comodamente dietro di te, non lo trovo molto giusto. Ben vengano gli scarti, ma forse meglio ancora una distribuzione più equa dei punteggi, che premi maggiormente le vittorie. Chi ne guadagnerebbe sarebbe il pubblico che godrebbe di maggior duelli in pista. :wink:

Amsicora
20/09/2006, 15:30
Mi chiedo se, a ruoli invertiti (Rossi coi punti di Hayden e viceversa), i commenti sarebbero gli stessi.
Rossi ed il suo clan, a me, hanno stufato.Terry, un clan lo vedi solo tu, e forse sei tu di parte visto che ti piace, sbaglio? :roll:

Essere obiettivi no, eh?

Angelippo
20/09/2006, 15:46
Dal mio punto di vista, il mondiale va visto come una unica grande gara, alla fine vince chi arriva prima di tutti.
Ovvio che se sei caduto o hai rotto resti indietro e ci sta che uno debba recuperare.
Sta anche al pilota amministrare bene una gara e non cadere, perchè puoi fare i numeri fino alla fine, ma se poi all'ultimo giro cadi dalla moto come una pera cotta (Edwards), non è servito a nulla.
A volte invece paga di più essere "ragionevoli", che strafare a tutti i costi (se Valentino in Australia avesse spinto da subito sul bagnato, magari avrebbe vinto, ma magari rischiava di non prenderne nemmeno uno di punto)

Se invece la gara la perdi perchè è il motore a cedere, ci sta pure quello, perchè il mondiale non è solo Piloti, ma anche Marche.
Non serve a nulla fare motori che spingono, ma rompono, alla fine conta quello che arriva in fondo.

Se in tutto questo davanti c'è chi non fa sensazione, non è il fenomeno, ma porta sempre a casa qualche punto, se lo merita, lui e la moto.
Può non piacere, ma è la regola del gioco.

Sono il primo a preferire piloti che fanno spettacolo, anche se non fanno risultati, ma i mondiali li portano a casa gli altri. (ES. Schwantz vs Rainey)
Poi ogni tanto nasce un fenomeno che fa spettacolo e risultati, ma questa è un'altra storia...

mp
20/09/2006, 16:10
Oridne! :D E che cavolo nessuno scriveva dell'aAustralia e mo non ci si ferma più! :D

Ragazzi purtroppo è inutile discutere di cosa sia giusto in termini di punteggio. Da quando questo sport ha acquistato visibilità si è dovuto assoggettare alle ferree regole già percorse dalla F1. Ovvero se c'hai un fenomeno (pilota o macchina che sia) che ti vince il mondiale con 5 gare di anticipo, non ci guadagna nessuno. Fu dai tempi di Doohan che si capì questo trucco. Mick riuscì in un mondiale a vincere 12 gare su 14! In quel caso quindi il trucco fu inutile ma è premiando la costanza che Hayden con 2 vittorie possa contendere il titolo a Rossi che ne ha 5. Non è giusto? pazienza... con il vecchio punteggio (15 al primo 10 al secondo) Vale già stava con lo spumante in mano. :D
Per questo sono a favore degli scarti (sistema istituito in F1 per mantenere in lizza case che non partecipavano a costose trasferte extraeuropee eppoi mantenuto per far raccogliere punti, quindi soldi, anche a piccoli team); in un campionato lungo andrebbe premiato di più il vincitore e reintrodotti gli scarti. Oppure premiare il giro veloce o la pole (ma solo con la monogomma). Insomma sarebbe una formula che manterrebbe aperta la corsa premiando comunque il più meritevole.

per Angelippo: crudo e duro ma è così, come dici tu! Può non piacere ma hai ragione su tutta la linea

per Tds: avevo capito... non ero sicuro che tutti avessero capito che scherzavo!

per Terry a punteggio invertito non ci sarebbe nulla da recriminare in quanto Rossi è stato quasi sempre davanti ad Hayden e le previsioni sono solo nel verso che Val diminuisca il suo svantaggio e quindi, girando il punteggio, il suo vantaggio. Inoltre non mi sembra che si lamenti se non della sfiga! Dice di essere più forte di Hayden? Beh... mi sembra evidente!

LumacOne
20/09/2006, 16:50
...

Sono il primo a preferire piloti che fanno spettacolo, anche se non fanno risultati, ma i mondiali li portano a casa gli altri. (ES. Schwantz vs Rainey)
Poi ogni tanto nasce un fenomeno che fa spettacolo e risultati, ma questa è un'altra storia...

OT
Sei sempre molto obiettivo e preciso nello scrivere in qualsiasi topic e se usi il paragone solo x esempio ci può stare, ma ...
Nn mi toccare Rainey :evil: :wink: , nn vorrei ke si possa trovare qlc analogia con Hayden :shock: .

P.s.: Personalmente lo ritengo, come pilota, superiore a Schwantz ed anke a Doohan
/OT

gigimanetta
21/09/2006, 08:53
Il problema è che la costanza di rendimento dovrebbe essere un fattore che concorre ad assegnare il titolo , non l'unico fattore .
Nel 1999 Melandri perse il titolo 125 da Alzamora per 1 solo punto :
-Vittorie Melandri 5
-Vittorie Alzamora 0
Vinse la costanza ma non il pilota più forte , l'esempio è un pò estremo , però rende l'idea di quello che può succcedere .

Bye
GG

Il pilota più forte è quello che va "forte" sempre.... indipendentemente dall'arrivo. Nel caso in cui "o vinci o cadi" (è un esempio senza alcun riferimento) sei davvero il pilota più forte?

Vero se cadi ci stà ed è giusto che non prendi punti , ma se cadi perchè ti tamponano o se ti si sbriciolano le gomme o il motore grippa,il pilota che colpe ha ?
Basterebbe che ci fossero anche solo due risultati annui da scartare per tutti che i risultati finali sarebbero più veritieri , in particolare anche con questo tipo di punteggio il campionato di quest'anno sarebbe ancora incerto e Haiden sarebbe ancora in testa al mondiale .

Lammppsss
GG

gigimanetta
21/09/2006, 09:06
Mi chiedo se, a ruoli invertiti (Rossi coi punti di Hayden e viceversa), i commenti sarebbero gli stessi.
Rossi ed il suo clan, a me, hanno stufato.

Ok Siamo anche tifosi :oops: :) , ma abbiamo anche argomentato ;
C'è qualcuno che può sostenere oggettivamente che Haiden è più forte di Valentino ???

Lammppss
Gigi

chinesehell
21/09/2006, 09:32
Vero se cadi ci stà ed è giusto che non prendi punti , ma se cadi perchè ti tamponano o se ti si sbriciolano le gomme o il motore grippa,il pilota che colpe ha ?
Basterebbe che ci fossero anche solo due risultati annui da scartare per tutti che i risultati finali sarebbero più veritieri , in particolare anche con questo tipo di punteggio il campionato di quest'anno sarebbe ancora incerto e Haiden sarebbe ancora in testa al mondiale .

Lammppsss
GG

Per il campionato piloti sarebbe la soluzione migliore.

Per il campionato costruttori, invece, mi sembra giusto premiare l'affidabilità e punire le gomme che si stracciano e i motori che grippano. Per contro, il costruttore è spesso incolpevole per i punti persi per colpa del pilota (leggi: Stoner...)). Okay, scartiamo due risultati per entrambe le classifiche :)

gigimanetta
21/09/2006, 09:59
Dal mio punto di vista, il mondiale va visto come una unica grande gara, alla fine vince chi arriva prima di tutti.
Ovvio che se sei caduto o hai rotto resti indietro e ci sta che uno debba recuperare.
Sta anche al pilota amministrare bene una gara e non cadere, perchè puoi fare i numeri fino alla fine, ma se poi all'ultimo giro cadi dalla moto come una pera cotta (Edwards), non è servito a nulla.
A volte invece paga di più essere "ragionevoli", che strafare a tutti i costi (se Valentino in Australia avesse spinto da subito sul bagnato, magari avrebbe vinto, ma magari rischiava di non prenderne nemmeno uno di punto)

Se invece la gara la perdi perchè è il motore a cedere, ci sta pure quello, perchè il mondiale non è solo Piloti, ma anche Marche.
Non serve a nulla fare motori che spingono, ma rompono, alla fine conta quello che arriva in fondo.

Se in tutto questo davanti c'è chi non fa sensazione, non è il fenomeno, ma porta sempre a casa qualche punto, se lo merita, lui e la moto.
Può non piacere, ma è la regola del gioco.

Sono il primo a preferire piloti che fanno spettacolo, anche se non fanno risultati, ma i mondiali li portano a casa gli altri. (ES. Schwantz vs Rainey)
Poi ogni tanto nasce un fenomeno che fa spettacolo e risultati, ma questa è un'altra storia...

Non credo che Haiden abbia costruito il suo vantaggio con la ragionevolezza , mentre si è trovato avvantaggiato da casi di sfortuna degli avversari è un fatto un pò diverso .
OK per sul discorso "campionato marche" :
se esiste un campionato di questo tipo se si rompe un motore , se la moto è difficile da "settare" se le gomme fanno schifo insomma tutto quanto concerne la Moto è giusto che il punteggio ti debba penalizzare , ma come marca non come pilota .
Schwantz è comunque ricordato come un pilota che ha vinto tanti GP e solo un Campionato , ma c'era più equilibrio ai tempi .
Bye
GG

LumacOne
21/09/2006, 10:38
Il problema è che la costanza di rendimento dovrebbe essere un fattore che concorre ad assegnare il titolo , non l'unico fattore .
Nel 1999 Melandri perse il titolo 125 da Alzamora per 1 solo punto :
-Vittorie Melandri 5
-Vittorie Alzamora 0
Vinse la costanza ma non il pilota più forte , l'esempio è un pò estremo , però rende l'idea di quello che può succcedere .

Bye
GG

Il pilota più forte è quello che va "forte" sempre.... indipendentemente dall'arrivo. Nel caso in cui "o vinci o cadi" (è un esempio senza alcun riferimento) sei davvero il pilota più forte?

Vero se cadi ci stà ed è giusto che non prendi punti , ma se cadi perchè ti tamponano o se ti si sbriciolano le gomme o il motore grippa,il pilota che colpe ha ?
Basterebbe che ci fossero anche solo due risultati annui da scartare per tutti che i risultati finali sarebbero più veritieri , in particolare anche con questo tipo di punteggio il campionato di quest'anno sarebbe ancora incerto e Haiden sarebbe ancora in testa al mondiale .

Lammppsss
GG

Parlando esclusivamente di quest'anno: Forse Hayden sarebbe ancora in testa ma il suo vantaggio sarebbe di molto ridotto il ke è quasi come dire ke il titolo sia già appannaggio di Rossi, poi è ovvio ke "nn si possa dire gatto fino a quando nn è nel sacco :wink:"

oscar
21/09/2006, 10:47
Il problema è che la costanza di rendimento dovrebbe essere un fattore che concorre ad assegnare il titolo , non l'unico fattore .
Nel 1999 Melandri perse il titolo 125 da Alzamora per 1 solo punto :
-Vittorie Melandri 5
-Vittorie Alzamora 0
Vinse la costanza ma non il pilota più forte , l'esempio è un pò estremo , però rende l'idea di quello che può succcedere .

Bye
GG

Il pilota più forte è quello che va "forte" sempre.... indipendentemente dall'arrivo. Nel caso in cui "o vinci o cadi" (è un esempio senza alcun riferimento) sei davvero il pilota più forte?

Vero se cadi ci stà ed è giusto che non prendi punti , ma se cadi perchè ti tamponano o se ti si sbriciolano le gomme o il motore grippa,il pilota che colpe ha ?
Basterebbe che ci fossero anche solo due risultati annui da scartare per tutti che i risultati finali sarebbero più veritieri , in particolare anche con questo tipo di punteggio il campionato di quest'anno sarebbe ancora incerto e Haiden sarebbe ancora in testa al mondiale .

Lammppsss
GG

Parlando esclusivamente di quest'anno: Forse Hayden sarebbe ancora in testa ma il suo vantaggio sarebbe di molto ridotto il ke è quasi come dire ke il titolo sia già appannaggio di Rossi, poi è ovvio ke "nn si possa dire gatto fino a quando nn è nel sacco :wink:"

il trappattoni della val pescara :lol: :lol:

gigimanetta
21/09/2006, 11:36
Il problema è che la costanza di rendimento dovrebbe essere un fattore che concorre ad assegnare il titolo , non l'unico fattore .
Nel 1999 Melandri perse il titolo 125 da Alzamora per 1 solo punto :
-Vittorie Melandri 5
-Vittorie Alzamora 0
Vinse la costanza ma non il pilota più forte , l'esempio è un pò estremo , però rende l'idea di quello che può succcedere .

Bye
GG

Il pilota più forte è quello che va "forte" sempre.... indipendentemente dall'arrivo. Nel caso in cui "o vinci o cadi" (è un esempio senza alcun riferimento) sei davvero il pilota più forte?

Vero se cadi ci stà ed è giusto che non prendi punti , ma se cadi perchè ti tamponano o se ti si sbriciolano le gomme o il motore grippa,il pilota che colpe ha ?
Basterebbe che ci fossero anche solo due risultati annui da scartare per tutti che i risultati finali sarebbero più veritieri , in particolare anche con questo tipo di punteggio il campionato di quest'anno sarebbe ancora incerto e Haiden sarebbe ancora in testa al mondiale .

Lammppsss
GG

Parlando esclusivamente di quest'anno: Forse Hayden sarebbe ancora in testa ma il suo vantaggio sarebbe di molto ridotto il ke è quasi come dire ke il titolo sia già appannaggio di Rossi, poi è ovvio ke "nn si possa dire gatto fino a quando nn è nel sacco :wink:"

Certo :) , sembrava solo che se attuata la proposta degli scarti , Valentino avesse già vinto il titolo da alcune gare ...

Lammppss
GG

LumacOne
21/09/2006, 12:04
Il problema è che la costanza di rendimento dovrebbe essere un fattore che concorre ad assegnare il titolo , non l'unico fattore .
Nel 1999 Melandri perse il titolo 125 da Alzamora per 1 solo punto :
-Vittorie Melandri 5
-Vittorie Alzamora 0
Vinse la costanza ma non il pilota più forte , l'esempio è un pò estremo , però rende l'idea di quello che può succcedere .

Bye
GG

Il pilota più forte è quello che va "forte" sempre.... indipendentemente dall'arrivo. Nel caso in cui "o vinci o cadi" (è un esempio senza alcun riferimento) sei davvero il pilota più forte?

Vero se cadi ci stà ed è giusto che non prendi punti , ma se cadi perchè ti tamponano o se ti si sbriciolano le gomme o il motore grippa,il pilota che colpe ha ?
Basterebbe che ci fossero anche solo due risultati annui da scartare per tutti che i risultati finali sarebbero più veritieri , in particolare anche con questo tipo di punteggio il campionato di quest'anno sarebbe ancora incerto e Haiden sarebbe ancora in testa al mondiale .

Lammppsss
GG

Parlando esclusivamente di quest'anno: Forse Hayden sarebbe ancora in testa ma il suo vantaggio sarebbe di molto ridotto il ke è quasi come dire ke il titolo sia già appannaggio di Rossi, poi è ovvio ke "nn si possa dire gatto fino a quando nn è nel sacco :wink:"

il trappattoni della val pescara :lol: :lol:

OT
:evil: :wink: :roll: ... e mò ke centra il Trap ... zitto Tudor :mrgreen: , nn andiamo OT
/OT