Visualizza Versione Completa : Info medica...
SupeRugby
26/09/2006, 10:48
Non iniziate a dire cazzate una volta letto il 3d.. please
Da ieri ho il braccio destro abbastanza addormentato, con formicolii e idem la mano... a volte anche dolori alla spalla. :cry:
Puo' essere causato dal fatto che da venerdi' a domenica sera ho praticamente passato piu' tempo in moto che altro??
A voi e' mai capitata una cosa simile????
:wink:
:roll: puo essere....certo che le spiegazioni possono essere molteplici.
....meglio che ti fai dare un'occhiatina da un doctor :wink:
8) visto che bravo che sono?....avevo almeno 15 cazzate da sparare ma ho resistito :mrgreen:
Hai mai sofferto di cervicale?
SupeRugby
26/09/2006, 10:58
:roll: puo essere....certo che le spiegazioni possono essere molteplici.
....meglio che ti fai dare un'occhiatina da un doctor :wink:
8) visto che bravo che sono?....avevo almeno 15 cazzate da sparare ma ho resistito :mrgreen:
infatti come ho visto che ''frex'' ho pensato.. ''ok vediamo che cosa ha scritto il simpaticone''..
:lol: :lol:
SupeRugby
26/09/2006, 10:59
Hai mai sofferto di cervicale?
che io ricordi ... NO...
pero' di mal di schiena ..SI..
:?
La cervicale può dare sintomi simili, così come può anche essere stata la pallostrada... meglio sentire il parere di un medico vero comunque :wink:
Petarello
26/09/2006, 11:43
Quoto gli altri e aggiungo: intanto che aspetti di andare dal medico, fatti un po' di sano stretching per mobilizzare la colonna e tutte le articolazioni. Il formicolio alle braccia quando sei in sella dipende dalla postura e dalla diffcoltosa circolazione, ma se sei a riposo, può diopendere da leggere discopatie della colonna. Lo stretching è un toccasana, unito a ghiaccio (sulla spalla) ed eventualmente se i dolori sono insopportabilmente forti ad antinfiammatori. :wink:
P.s.:Vabbè che arrivi dal raduno in compagnia dei depravatoni del cfc, ma smettila con le pippe!!!! :lol: Scusami ma non ho resistito. CFC rules
SupeRugby
26/09/2006, 11:47
Quoto gli altri e aggiungo: intanto che aspetti di andare dal medico, fatti un po' di sano stretching per mobilizzare la colonna e tutte le articolazioni. Il formicolio alle braccia quando sei in sella dipende dalla postura e dalla diffcoltosa circolazione, ma se sei a riposo, può diopendere da leggere discopatie della colonna. Lo stretching è un toccasana, unito a ghiaccio (sulla spalla) ed eventualmente se i dolori sono insopportabilmente forti ad antinfiammatori. :wink:
P.s.:Vabbè che arrivi dal raduno in compagnia dei depravatoni del cfc, ma smettila con le pippe!!!! :lol: Scusami ma non ho resistito. CFC rules
sapevo che prima o poi qualcuno la menava la battuta.
:lol:
Provero' con dello stretching e ghiaccio..
se domani ho ancora il problema bado dal medico.
:wink:
Non iniziate a dire cazzate una volta letto il 3d.. please
Da ieri ho il braccio destro abbastanza addormentato, con formicolii e idem la mano... a volte anche dolori alla spalla. :cry:
Puo' essere causato dal fatto che da venerdi' a domenica sera ho praticamente passato piu' tempo in moto che altro??
A voi e' mai capitata una cosa simile????
:wink:
dolori al polso...
dolori alle dita...stretta quasi inesistente.
male all`avanbraccio... ai pettorali ...
hai problemi di scogliosi? io ne ho una leggera(puo essere che tieni il busto caricato sul braccio dx)... :?
SupeRugby
26/09/2006, 11:56
Non iniziate a dire cazzate una volta letto il 3d.. please
Da ieri ho il braccio destro abbastanza addormentato, con formicolii e idem la mano... a volte anche dolori alla spalla. :cry:
Puo' essere causato dal fatto che da venerdi' a domenica sera ho praticamente passato piu' tempo in moto che altro??
A voi e' mai capitata una cosa simile????
:wink:
dolori al polso...
dolori alle dita...stretta quasi inesistente.
male all`avanbraccio... ai pettorali ...
hai problemi di scogliosi? io ne ho una leggera(puo essere che tieni il busto caricato sul braccio dx)... :?
scigliosi mai avuta, pero' i sintomi in questo istante sono i seguenti:
1. formicolio alla mano
2. se stringo il pugno sento la mano come addormentata e mi fa pochissimo male l'avanbraccio
3. formicolio dal gomito alla spalla
4 generale indolenzimento dalla mano alla spalla
.. che rottame che sono!!
:cry: :cry:
8) sei vecchio....son gli acciacchi dell'età 8)
:mrgreen: .....stavolta nn ho resistito! :mrgreen:
Superpippo
26/09/2006, 11:59
Passeroooottoooooo dove sei? Urge tuo intervento! :D
@ rugbyp: in bocca al lupo, speriamo sia solo un fastidio passeggero :wink:
SupeRugby
26/09/2006, 12:02
8) sei vecchio....son gli acciacchi dell'età 8)
:mrgreen: .....stavolta nn ho resistito! :mrgreen:
tu dici eh?!?!
dovro' cambiare hobby allora.
Lo scopone Scientifico magari..
:wink:
SupeRugby
26/09/2006, 12:02
Passeroooottoooooo dove sei? Urge tuo intervento! :D
@ rugbyp: in bocca al lupo, speriamo sia solo un fastidio passeggero :wink:
sperem..
:( :wink:
8) sei vecchio....son gli acciacchi dell'età 8)
:mrgreen: .....stavolta nn ho resistito! :mrgreen:
ehi io ne ho 31!!! cmq l`importante e` sentirsi giovane dentro... :D :D
miii come sono originale!!! :mrgreen:
SupeRugby
26/09/2006, 12:07
Soste più frequenti all'autogrill :?:
Ginnastica durante la settimana :?:
Lampss
in effetti al ritorno da l'Aquila a Bari.. tutta autostrada con una sosta...
Ginnastica ne faccio abbastanza.. mi alleno 3 volte alla settimana.. diciamo che i problemi di schiena me sono pure venuti a farla la ginnastica considerato che gioco a rugby.. :lol:
:wink:
Proprio considerato che giochi a rugby, quella spalla ha mai preso botte di una certa consistenza?
SupeRugby
26/09/2006, 14:45
Proprio considerato che giochi a rugby, quella spalla ha mai preso botte di una certa consistenza?
fra tutte quelle prese e' un po' difficile ricordarsi..
Comuque se non questa di sicuro la prossima settimana mi vado a fare una risonanza..
:wink:
Proprio considerato che giochi a rugby, quella spalla ha mai preso botte di una certa consistenza?
fra tutte quelle prese e' un po' difficile ricordarsi..
Comuque se non questa di sicuro la prossima settimana mi vado a fare una risonanza..
:wink:
Beh, magari una visita prima non guasterebbe :wink:
Ma è la prima volta che ti capita od è già accaduto? Mai avuto incidenti con "colpo di frusta?" Scusa se rompo con le domande, ma, non essendo ortopedico, ragiono in questo ambito da medico generico più qualche esperienza diretta sulla mia pellaccia :roll:
Vista l'attività sportiva che svolgi un'ipotesi potrebbe essere un disturbo da ripetuti microtraumi aggravato dalla permanenza in moto, ma anche un problemino cervicale mica mi sentirei di escluderlo a priori ed a distanza :wink:
SupeRugby
26/09/2006, 15:53
Diciamo che e' la prima volta che mi capita di sentire cosi' intensamente questi sintomi.
Indolensimenti alla schiena invece ne ho spesso :cry:
Colpi di frusta.. NO
Sono da rottamare.
:shorts_004:
:lol:
Diciamo che e' la prima volta che mi capita di sentire cosi' intensamente questi sintomi.
Indolensimenti alla schiena invece ne ho spesso :cry:
Colpi di frusta.. NO
Sono da rottamare.
:shorts_004:
:lol:
Ma no che non sei da rottamare! Sennò io dovrei recarmi al più vicino termovalorizzatore.... :roll: :wink: :lol: :lol: :lol:
SupeRugby
27/09/2006, 09:26
Sennò io dovrei recarmi al più vicino termovalorizzatore....
Alchè si potrebbe anche organizzare una FazerBrindata :wink: :wink: :wink: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
fine OT
io soffro sempre di dolori al polso sinistro dopo poche ore di moto, ma lo riconduco al maciullamento che feci dello stesso nei tempi andati (frattura scafoide, testa dell'ulna e del radio e lussazione del metacarpo - risultato di una "frenata brusca in moto su una fiancata di una Fiesta)... quindi fatti vedere... e se il caso noon esimerti dal farti vedere anche dal Doc in persona: in quanto CFC ne hai necessità per definizione :wink: :wink: :wink:
In realta' avrei dovuto farmi gia' vedere la schiena almeno 1 anno fa, ma siccome sapeso gia' che sarei diventato CFC me la prendevo comoda :lol: :lol:
Cmq la settimana prossima me faccio vede'..
Giusto per la cronaca anche oggi ho il braccio addormentato.
:cry:
8)
Angelippo
27/09/2006, 10:50
Sennò io dovrei recarmi al più vicino termovalorizzatore....
Alchè si potrebbe anche organizzare una FazerBrindata :wink: :wink: :wink: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
fine OT
io soffro sempre di dolori al polso sinistro dopo poche ore di moto, ma lo riconduco al maciullamento che feci dello stesso nei tempi andati (frattura scafoide, testa dell'ulna e del radio e lussazione del metacarpo - risultato di una "frenata brusca in moto su una fiancata di una Fiesta)... quindi fatti vedere... e se il caso noon esimerti dal farti vedere anche dal Doc in persona: in quanto CFC ne hai necessità per definizione :wink: :wink: :wink:
In realta' avrei dovuto farmi gia' vedere la schiena almeno 1 anno fa, ma siccome sapeso gia' che sarei diventato CFC me la prendevo comoda :lol: :lol:
Cmq la settimana prossima me faccio vede'..
Giusto per la cronaca anche oggi ho il braccio addormentato.
:cry:
8)
Che letto hai?
Non è una caxxata, nonostante arrivi da un CFC...
Io ho sempre sofferto di schiena, cervicale e indolenzimenti/intorpidimenti vari e sempre ricondotto il tutto ai vari botti, voli, pseudocolpi di frusta...
Poi quando ho preso casa sono andato a prendere il letto e il venditore mi ha fatto un paio di domande e alla fine messo di fronte ad una scelta consigliata.
Non dico di aver risolto tutti i miei problemi perchè i vari traumi restano, ma un buon 80% si...
:roll: :roll: :roll:
SupeRugby
27/09/2006, 10:51
Mhh.. il cambio di materasso era gia' in progetto...
quello che sto usando ora e' un po' troppo morbido (ha i suoi anni)..
:wink:
Angelippo
27/09/2006, 11:02
E lì sta proprio il punto, io ero convinto che dovesse essere super-rigido e infatti per anni ho dormito su un letto con materasso in lattice esotto avevo fatto fare un asse rigido, solo forato per farlo respirare...
Quando sono arrivato dal venditore, ne ho chiesto uno ultrarigido e lui ha cominciato a chiedermi se non soffrivo proprio di formicolii e indolenzimenti alla zona cervicale e lombare.
Alla risposta affermativa mi ha spiegato come in una tale situazione la posizione assunta porti a problemi di circolazione oltre che di posizione innaturale della colonna vertebrale.
Alla fine mi sono fidato e ho preso un materasso in Bulltex (evoluzione del lattice) e rete a doghe differenziate e regolabili.
Un salasso (1700 euro 4 anni fa), ma mi ha cambiato la vita...
Ti capita mai di svegliarti con un braccio totalmente addormentato? Non formicolante, ma estraneo a te? :roll:
SupeRugby
27/09/2006, 11:04
E lì sta proprio il punto, io ero convinto che dovesse essere super-rigido e infatti per anni ho dormito su un letto con materasso in lattice esotto avevo fatto fare un asse rigido, solo forato per farlo respirare...
Quando sono arrivato dal venditore, ne ho chiesto uno ultrarigido e lui ha cominciato a chiedermi se non soffrivo proprio di formicolii e indolenzimenti alla zona cervicale e lombare.
Alla risposta affermativa mi ha spiegato come in una tale situazione la posizione assunta porti a problemi di circolazione oltre che di posizione innaturale della colonna vertebrale.
Alla fine mi sono fidato e ho preso un materasso in Bulltex (evoluzione del lattice) e rete a doghe differenziate e regolabili.
Un salasso (1700 euro 4 anni fa), ma mi ha cambiato la vita...
Ti capita mai di svegliarti con un braccio totalmente addormentato? Non formicolante, ma estraneo a te? :roll:
A volte..
Pero' se ti devo dire la verita' quando mi sveglio sto abbastanza bene, poi dopo 5 minuti mi torna il formicolio al braccio. :cry:
...ci vorrebbe una bella zavorrina massaggiatrice a fine giro... :wink:
Angelippo
27/09/2006, 11:10
E lì sta proprio il punto, io ero convinto che dovesse essere super-rigido e infatti per anni ho dormito su un letto con materasso in lattice esotto avevo fatto fare un asse rigido, solo forato per farlo respirare...
Quando sono arrivato dal venditore, ne ho chiesto uno ultrarigido e lui ha cominciato a chiedermi se non soffrivo proprio di formicolii e indolenzimenti alla zona cervicale e lombare.
Alla risposta affermativa mi ha spiegato come in una tale situazione la posizione assunta porti a problemi di circolazione oltre che di posizione innaturale della colonna vertebrale.
Alla fine mi sono fidato e ho preso un materasso in Bulltex (evoluzione del lattice) e rete a doghe differenziate e regolabili.
Un salasso (1700 euro 4 anni fa), ma mi ha cambiato la vita...
Ti capita mai di svegliarti con un braccio totalmente addormentato? Non formicolante, ma estraneo a te? :roll:
A volte..
Pero' se ti devo dire la verita' quando mi sveglio sto abbastanza bene, poi dopo 5 minuti mi torna il formicolio al braccio. :cry:
Anch'io non mi svegliavo a pezzi, ma i problemi restavano...
Magari centra poco, ma facci un pensiero e non escluderlo.
Io ho fatto tre anni di massaggi e visite varie e alla fine era il motivo più banale.
Certo se non avessi avuto tutti quei traumi precedenti, magari non sarebbe stato così, ma visto che quelli una volta che ci sono te li tieni e puoi solo parzialmente arginarli, una soluzione va trovata.
:wink: :wink: :wink:
SupeRugby
27/09/2006, 12:12
E lì sta proprio il punto, io ero convinto che dovesse essere super-rigido e infatti per anni ho dormito su un letto con materasso in lattice esotto avevo fatto fare un asse rigido, solo forato per farlo respirare...
Quando sono arrivato dal venditore, ne ho chiesto uno ultrarigido e lui ha cominciato a chiedermi se non soffrivo proprio di formicolii e indolenzimenti alla zona cervicale e lombare.
Alla risposta affermativa mi ha spiegato come in una tale situazione la posizione assunta porti a problemi di circolazione oltre che di posizione innaturale della colonna vertebrale.
Alla fine mi sono fidato e ho preso un materasso in Bulltex (evoluzione del lattice) e rete a doghe differenziate e regolabili.
Un salasso (1700 euro 4 anni fa), ma mi ha cambiato la vita...
Ti capita mai di svegliarti con un braccio totalmente addormentato? Non formicolante, ma estraneo a te? :roll:
A volte..
Pero' se ti devo dire la verita' quando mi sveglio sto abbastanza bene, poi dopo 5 minuti mi torna il formicolio al braccio. :cry:
Anch'io non mi svegliavo a pezzi, ma i problemi restavano...
Magari centra poco, ma facci un pensiero e non escluderlo.
Io ho fatto tre anni di massaggi e visite varie e alla fine era il motivo più banale.
Certo se non avessi avuto tutti quei traumi precedenti, magari non sarebbe stato così, ma visto che quelli una volta che ci sono te li tieni e puoi solo parzialmente arginarli, una soluzione va trovata.
:wink: :wink: :wink:
infatti, io poi giocando in mischia in prima linea, le compressioni di vertebre me le sone beccate tutte.
:cry: :wink:
Ziotoposky
27/09/2006, 15:31
Ne avrei di cose da dirti ma mi tengo.. :lol: :lol: :lol: :lol:
a me questo problema lo dava la cervicale.. :roll:
può darsi che tu abbia un'infiammazione :wink:
a me ha fatto parecchio bene l'agopuntura 8)
SupeRugby
27/09/2006, 15:38
Ne avrei di cose da dirti ma mi tengo.. :lol: :lol: :lol: :lol:
a me questo problema lo dava la cervicale.. :roll:
può darsi che tu abbia un'infiammazione :wink:
a me ha fatto parecchio bene l'agopuntura 8)
Agopuntura..
bell'idea.. mi informo!!
:wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.