Visualizza Versione Completa : Effetti nascosti dell'abbigliamento sicuro
Vi propongo una riflessione...
Mi sono trovata a leggere il libro di Mankiw, Principi di Economia e vi sintetizzo un interessante passaggio.
Principio 4 Gli individui rispondono agli incentivi.
Esempio
“è obbligatorio allacciare le cinture”
Obiettivo iniziale: ridurre la gravità degli incidenti
Avendo a disposizione le cinture ed essendo perseguito il non rispetto dell’obbligo è conveniente per gli automobilisti allacciare le cinture.
Le cinture permettono di ridurre il rischio di morte e di lesioni in un incidente.
Bisogna considerare che una guida attenta è dispendiosa in termini di energia.
Se le conseguenze di una guida non attenta sono ridotte dall’uso delle cinture, le persone saranno indotte a guidare con meno attenzione.
Risultato finale: aumentano gli incidenti. La riduzione della gravità degli incidenti è incerta.
Dunque quanto prendete la moto scordatevi di avere l'abbigliamento super sicuro!! Immaginatevi con le ciabatte e i pantaloncini!
Zavorrina di un motociclista recentemente incidentato dopo l'acquisto di una tuta in pelle.... (magari qualcuno indovina chi è).
Chia :roll:
Il fatto di avere l'armatura addosso di sicuro ti facilita nell'essere spregiudicato!...In assoluto ti porta a diminuire la paura del farsi male! :wink:
Mod...Moderatore ON
Credo di aver capito chi sei....pero' mi dai la conferma nella sezione presentazioni? :wink:
Mod...Moderatore OFF
Conosco alcuni amici che non usano i pantaloni della tuta perchè si sentono "impacciati" nei movimenti e, in jeans, li ho visti andare uguale come quando hanno su tutte le protezioni :(
Personalemente il limite che mi sono dato è quello di percorrere una curva sempre in modo da poter cambiare traiettoria, pinzare, rialzarmi ecc. senza finire per terra o nell'altra corsia :wink:
Non che ci riesca sempre, ma almeno ci provo :roll:
La consapevolezza della mia vulnerabilità mi porta ad adottare tutte le protezioni possibili per limitare i danni (ultimi un paio di stivali che tutti i negozianti hanno definito "eccessivi" per l'uso in strada :roll: ) :wink:
Queste protezioni mi danno, è vero, sicurezza ma (almeno a me) non mi danno la sensazione di invulnerabilità. Da non dimenticare che anche una banale scivolata senza danni fisici in genere si traduce in danni materiali alla moto per diverse centinaia di euro :evil:
E' vero che tutto s'aggiusta ma i soldini non si trovano sugli alberi :roll:
Non vorrei essere frainteso; sposo in pieno il tuo richiamo alla sicurezza e all'autoimposizione di limiti compatibili con le nostre capacità e, soprattutto, con le condizioni del sistema (strade, traffico e altro) nel quale ci muoviamo :)
no,no in jeans mai ppiù!!!ancora porto i segni di varie cadute,scartavetrate,lividi etc.....l'ultimo è stato con il Leolardo al ritorno dal lavoro.....50km/h.tranvata su gluteo dx,conseguente fibroma,in pericolo di degenerazione cellulare,operabile ma pur sempre rognoso....ormai è un'anno e mezzo che ho "la terza chiappa" :mrgreen: :roll: :evil:
bhè ...purtroppo, se giri in città....puoi avere tutte le protezioni del caso... ma più che altro devi stare attento agli altri che spesso rappresentano il pericolo più grave...
Gaffiere
30/09/2006, 13:05
bhè ...purtroppo, se giri in città....puoi avere tutte le protezioni del caso... ma più che altro devi stare attento agli altri che spesso rappresentano il pericolo più grave...
chissà perchè, ma ti quoto :lol:
Gaffiere
30/09/2006, 14:18
:oops: 12000? :happy_017: :oops:
Accidenti non è facile ripondere ad un affermazione di questo tipo;io sono scivolato in moto il giorno dopo aver preso la tuta,penso di essere caduto perche ho voluto osare e perche ho grosse lacune tecniche a livello di guida.
La tuta inibisce il pericolo?Pò essere ,ma penso che più che una questione di protezioni sia un discorso di testa,personalmente non ci tengo ad assaggiare l'asfalto anche se ho la certezza di non farmi male,la caduta è solo ed unicamente la dimostrazione della mia incapacitàe ti carantisco che nessuno vuole passare per incapace(siamo troppo orgogliosi),quindi penso che nessun motocilista sano di mente rischi di più perche presume che cadendo non si farà nulla,purtroppo esistono le eccezioni
Dai qualche girono ti porto a fare un giro :lol: Pipes permettendo si intende :lol: :lol:
lamps :wink:
Gaffiere
09/10/2006, 22:22
@sol-o: che pipes, fà il geloso? :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.