PDA

Visualizza Versione Completa : multa mentre era seduto sul lungolago ???



Lupo Alberto
30/09/2006, 21:58
Sentite un po' questa. Di ritorno dal mio giro con la ina, mi chiama mio figlio. Mi chiede di raggiungerlo sul lungolago per firmare il verbale di una contravvenzione (140 e rotti euro) che gli hanno appena fatto al lungolago di Lecco (dove ci si ferma tutti con le moto), contestandogli che CIRCOLAVA col foglio rosa in zona trafficata col suo Husky 125.

Il verbale mi lascia però mooooolto perplesso:

1) figuro io sia come trasgressore che come responsabile in solido (l'agente mi dice che siccome il ragazzo è minorenne, il suo nome non può comparire su un verbale). Fatto sta, risulta che io circolavo col foglio rosa !!?? E' così?

2) In seguito mio figlio mi rivela che in realtà la moto era ferma e lui era tranquillamente seduto sul lungolago a mangiare il gelato con gli amici. I due Polstrada "in missione" hanno chiesto di chi era la moto, lui ingenuamente ha risposto, e da lì è nata la cosa. E' vero, non aveva gli specchietti e le frecce, niente da dire, quei 70 euro li pagherà (lui!!!) e zitto. Ma i 70 euro perché CIRCOLAVA con foglio rosa in zona trafficata mi sembra proprio contestabile. Era fermo!

Che dite, 2° voi posso contestare almeno questa parte della multa?

Grazie (da un po' di tempo oltre le mie, devo pensare anche alle sue...)

Lupo Alberto
01/10/2006, 00:10
Innanzitutto ti ringrazio di avermi risposto così tempestivamente, che rapidità.

Nel verbale non compare che era fermo, c'è scritto che CIRCOLAVA, secondo me è proprio una bugia, non era neanche seduto sulla moto, era seduto lì nei pressi, eventualmente ci sono anche testimoni.

Un saltino dal giudice di pace mi sa che lo faccio proprio. Anche se, ti dirò, no ho alcuna fiducia nella giustizia. L'ultimo ricorso avevo ragione 1000 volte: un vigile, verbalizzando un incidente nel quale ero coinvolto (con ragione), scrisse che non avevo le cinture, perché quando arrivò, mi vide in macchina con le cinture slacciate. Chiaro, ero fermo da 10 minuti, ero sceso, risalito... Ho fatto ricorso... e hanno dato ragione al vigile!!! Così non ho neanche preso i soldi dell'assicurazione... da quella volta...

Ciao grazie ancora per la solidarietà

Smilla
01/10/2006, 01:42
La faccio breve...

Ai sensi dell'art. 2 della legge 24 novembre 1981, n. 689, "non può essere assoggettato a sanzione amministrativa chi, al momento in cui ha commesso il fatto, non aveva compiuto i diciotto anni"; inoltre, "della violazione risponde chi era tenuto alla sorveglianza dell'incapace, salvo che provi di non aver potuto impedire il fatto". Pertanto, nel caso che sia accertata l'infrazione di una norma del Codice della Strada commessa da un minorenne, deve essere considerato trasgressore non il minorenne stesso, ma colui o coloro che sono tenuti alla sua sorveglianza, i quali rispondono della violazione non per responsabilità solidale, ma a titolo personale e diretto in qualità di trasgressori, per culpa in vigilando e/o in educando.

In più la sosta è un momento della circolazione, così detto "circolazione statica".

PQM

Si rigetta il ricorso.

(Già successo in cassazione.)

cavallopazzo
01/10/2006, 03:21
Peraltro il verbale redatto da agenti della Polizia Stradale, siccome atto pubblico, fa fede fino a querela di falso....dunque la posizione processuale del ricorrente si aggraverebbe notevolmente, con esiti della controversia plausibilmente negativi.

panza96
01/10/2006, 09:52
La faccio breve...

Ai sensi dell'art. 2 della legge 24 novembre 1981, n. 689, "non può essere assoggettato a sanzione amministrativa chi, al momento in cui ha commesso il fatto, non aveva compiuto i diciotto anni"; inoltre, "della violazione risponde chi era tenuto alla sorveglianza dell'incapace, salvo che provi di non aver potuto impedire il fatto". Pertanto, nel caso che sia accertata l'infrazione di una norma del Codice della Strada commessa da un minorenne, deve essere considerato trasgressore non il minorenne stesso, ma colui o coloro che sono tenuti alla sua sorveglianza, i quali rispondono della violazione non per responsabilità solidale, ma a titolo personale e diretto in qualità di trasgressori, per culpa in vigilando e/o in educando.

In più la sosta è un momento della circolazione, così detto "circolazione statica".

PQM

Si rigetta il ricorso.

(Già successo in cassazione.)


....ne sanno una piu' del diavolo.....da spanciarsi (non me ne volete) quella della circolazione statica....ma allora al prossimo velox, posso difenfermi dicendo che mica stavo correndo...la mia era una staticita' dinamica :evil: :evil: :evil:

Gonzo
01/10/2006, 10:15
la mia era una staticita' dinamica


Forse la multa nn te la fanno....ma finisci dritto al manicomio! :mrgreen:

panza96
01/10/2006, 11:05
la mia era una staticita' dinamica


Forse la multa nn te la fanno....ma finisci dritto al manicomio! :mrgreen:


quindi salvo pure i punti? :twisted: :twisted:

XeeL
01/10/2006, 11:51
In più la sosta è un momento della circolazione, così detto "circolazione statica".


Poi leggi sui giornali che prendono i Vigili Urbani e li pistano come l'uva in pieno centro :evil:

Smilla
01/10/2006, 12:06
Puoi anche volere male a chi è preposto al controllo ma mi dispiace, la sosta è un momento della circolazione. Lo dice il codice! Devi prendertela con chi l’ha scritto, non con chi controlla. :roll:

Art. 3
(Definizioni stradali e di traffico)
...
9) Circolazione: è il movimento, la fermata e la SOSTA dei pedoni, dei veicoli e degli animali sulla strada.
...

Lupo Alberto
01/10/2006, 12:09
Lo sapevo che potevo contarci… stamani avevo già le vostre risposte… Ma… ce pensate de notte o mettete la sveglia anche la domenica mattina?

E poi, chi ha detto che la giustizia in Italia è lenta? Non ho ancora fatto ricorso e… me l’hanno già rigettato!!!

Comunque grazie a tutti, soprattutto alla preziosa e simpaticissima Smilla per la sua assoluta rapidità e rigorosa preparazione. Ok, mi hai convinto, vuol dire che invece di perder tempo per tribunali e giudici mi andrò a fare un giretto nel comasco, sperando che qualcuno non mi fermi sulla SP 33...

Fra l’altro ieri sera mio figlio è “sgolato” (come dicono da queste parti), menomale che andava piano, ha tirato su un po’ di asfalto con gomito e ginocchio, manubrio da buttare… se andiamo di questo passo non riuscirò mai a cambiare neanche una freccia, la mia ina è ancora tutta originale (anzi no, mio figlio mi ha regalato il tappo dell’olio in ergal per consolarmi).

Panza96,il concetto di Staticità Dinamica mi ha fatto ammazzare dalle risate, ma come ti vengono, sarà che abiti vicino alla Star e che dentro ai dadi ci mettono qualche nuova erba strana ?

Buona domenica a tutti, io fra un po’ vado, vedo che non piove più…

Smilla
01/10/2006, 12:16
Comunque grazie a tutti, soprattutto alla preziosa e simpaticissima Smilla per la sua assoluta rapidità e rigorosa preparazione. Ok, mi hai convinto, vuol dire che invece di perder tempo per tribunali e giudici mi andrò a fare un giretto nel comasco, sperando che qualcuno non mi fermi sulla SP 33...
8)
Lavoro in un comune nella provincia di Milano, volutamente lontano da dove abito. :oops: :oops: :lol:

Lupo Alberto
01/10/2006, 12:28
Ricevuto Smilla, perciò cercherò di esser prudente anche in tutta la provincia di Milano e non solo a Turate... :wink:

panza96
01/10/2006, 14:17
Lo sapevo che potevo contarci… stamani avevo già le vostre risposte… Ma… ce pensate de notte o mettete la sveglia anche la domenica mattina?

E poi, chi ha detto che la giustizia in Italia è lenta? Non ho ancora fatto ricorso e… me l’hanno già rigettato!!!

Comunque grazie a tutti, soprattutto alla preziosa e simpaticissima Smilla per la sua assoluta rapidità e rigorosa preparazione. Ok, mi hai convinto, vuol dire che invece di perder tempo per tribunali e giudici mi andrò a fare un giretto nel comasco, sperando che qualcuno non mi fermi sulla SP 33...

Fra l’altro ieri sera mio figlio è “sgolato” (come dicono da queste parti), menomale che andava piano, ha tirato su un po’ di asfalto con gomito e ginocchio, manubrio da buttare… se andiamo di questo passo non riuscirò mai a cambiare neanche una freccia, la mia ina è ancora tutta originale (anzi no, mio figlio mi ha regalato il tappo dell’olio in ergal per consolarmi).

Panza96,il concetto di Staticità Dinamica mi ha fatto ammazzare dalle risate, ma come ti vengono, sarà che abiti vicino alla Star e che dentro ai dadi ci mettono qualche nuova erba strana ?

Buona domenica a tutti, io fra un po’ vado, vedo che non piove più…



:lol: :lol: :lol: :lol: im effetti ogni tanto si sentono certi effluvi.....comunque no...solo buono e sano alcol etilico....piu' o meno in tutte le sue virtuose forme.... :lol: :lol: :lol:

Angelippo
01/10/2006, 15:42
Lo sapevo che potevo contarci… stamani avevo già le vostre risposte… Ma… ce pensate de notte o mettete la sveglia anche la domenica mattina?

E poi, chi ha detto che la giustizia in Italia è lenta? Non ho ancora fatto ricorso e… me l’hanno già rigettato!!!

Comunque grazie a tutti, soprattutto alla preziosa e simpaticissima Smilla per la sua assoluta rapidità e rigorosa preparazione. Ok, mi hai convinto, vuol dire che invece di perder tempo per tribunali e giudici mi andrò a fare un giretto nel comasco, sperando che qualcuno non mi fermi sulla SP 33...

Fra l’altro ieri sera mio figlio è “sgolato” (come dicono da queste parti), menomale che andava piano, ha tirato su un po’ di asfalto con gomito e ginocchio, manubrio da buttare… se andiamo di questo passo non riuscirò mai a cambiare neanche una freccia, la mia ina è ancora tutta originale (anzi no, mio figlio mi ha regalato il tappo dell’olio in ergal per consolarmi).

Panza96,il concetto di Staticità Dinamica mi ha fatto ammazzare dalle risate, ma come ti vengono, sarà che abiti vicino alla Star e che dentro ai dadi ci mettono qualche nuova erba strana ?

Buona domenica a tutti, io fra un po’ vado, vedo che non piove più…



:lol: :lol: :lol: :lol: im effetti ogni tanto si sentono certi effluvi.....comunque no...solo buono e sano alcol etilico....piu' o meno in tutte le sue virtuose forme.... :lol: :lol: :lol:

Dai... dilla tutta... non nasconderti... non essere timido... 8) :toothy_001: :toothy_001: :toothy_001:

Elettrico
04/10/2006, 08:08
Quando aveve l'eta' di tuo figli ho subito un processo presso il tribunale dei minori di Milano in quanto eravamo in due su un 125 KTM. Siamo stati assolti in quanto il fatto non costituiva reato perche la moto non era omologata per due!!!!
Per la tutela del minore confermo quanto gia detto.
Ciao.

Lupo Alberto
04/10/2006, 15:20
Fammi capire, la moto non era omologata per due, voi eravate in due e vi hanno assolto? :?
Qual è il cavillo?
Oppure mi vuoi dire che la giustizia è un terno al lotto...

Spero che tu non sia in moto sotto questo diluvio...
Grazie e buona giornata

Elettrico
04/10/2006, 15:35
Nessun cavillo. Per la legge il fatto non costituiva reato. Se la moto era omologata per due esisteva la violazione del codice e quindi un reato. Il tutto e nato da un vigile di Como che dopo aver fatto la multa ha segnalato il fatto alla magistratura. Io li chiamo i paradossi della giustizia!!!! Come tutti i giorni sono in macchina per lavoro, uso la moto solo per divertimento, comunque a Milano non piove. Ciao

luke_magic
04/10/2006, 15:36
La faccio breve...

Ai sensi dell'art. 2 della legge 24 novembre 1981, n. 689, "non può essere assoggettato a sanzione amministrativa chi, al momento in cui ha commesso il fatto, non aveva compiuto i diciotto anni"; inoltre, "della violazione risponde chi era tenuto alla sorveglianza dell'incapace, salvo che provi di non aver potuto impedire il fatto". Pertanto, nel caso che sia accertata l'infrazione di una norma del Codice della Strada commessa da un minorenne, deve essere considerato trasgressore non il minorenne stesso, ma colui o coloro che sono tenuti alla sua sorveglianza, i quali rispondono della violazione non per responsabilità solidale, ma a titolo personale e diretto in qualità di trasgressori, per culpa in vigilando e/o in educando.

In più la sosta è un momento della circolazione, così detto "circolazione statica".

PQM

Si rigetta il ricorso.

(Già successo in cassazione.)

sì ma non poteva dire che la moto pur essendo sua l'aveva guidata un'altro?
non l'hanno sorpreso alla guida. l'hanno sorpreso seduto e il fatto che fosse sua non significa strettamente che lui l'abbia condotta in quel punto, o no?
"l'ha portata qui mio zio, io ero seduto vicino, punto".....cosa mi sanzioni?

Lupo Alberto
04/10/2006, 15:54
Un grazie per essermi vicino a Luke, Carlo e a tutti gli amici del forum, non sapete quanto mi facciano bene le vostre parole, abbiamo ancora 50 giorni per decidere che fare... :?

E' vero, poteva dire che non era sua, che era di suo padre e l'avevo parcheggiata lì io, ma al momento, così "sotto stress" :twisted: non gli è venuto in mente. Pensava che gli dicessero solo di spostarla, che lì dava fastidio...
Ora mi sembra complicato fare marcia indietro...

Io mi ero già convinto per il ricorso, poi il pollice verso di Smilla mi ha bloccato... chissà se ci ha ripensato... :P

Salutoni a tutti dal diluvio lecchese... (W le ottobrate romane)

GianFZGE
09/10/2006, 16:43
Puoi sempre dire che la moto l'avevi condotta li tu, e tuo figlio si è confuso (tanto è minorenne e non è responsabile) intimidito alla vista delle divise.

Smilla
09/10/2006, 20:35
Puoi sempre dire che la moto l'avevi condotta li tu, e tuo figlio si è confuso (tanto è minorenne e non è responsabile) intimidito alla vista delle divise.
Attento che il figlio non è responsabile per le sanzioni amministrative, ma non per quelle penali. :? ... stile falso in atto pubblico.

GianFZGE
09/10/2006, 21:31
ok ok, ma non si puo ritrattare niente ???

Lupo Alberto
10/10/2006, 17:19
Smilla, lo vedi... :oops: sono loro che mi danno cattivi consigli...

Io sto mettendo da parte 2 euro al giorno, :( niente cappuccino fino alla scadenza dei 60 giorni fanno 120 euro, mancherebbero altri 20 euro, si accettano offerte.

E poi, adesso che Smilla sa, pagare il suo silenzio sarebbe molto più dispendioso... :?

L'indulto non vale per la mia multa ??? :|

peterpan
10/10/2006, 17:36
La faccio breve...

Ai sensi dell'art. 2 della legge 24 novembre 1981, n. 689, "non può essere assoggettato a sanzione amministrativa chi, al momento in cui ha commesso il fatto, non aveva compiuto i diciotto anni"; inoltre, "della violazione risponde chi era tenuto alla sorveglianza dell'incapace, salvo che provi di non aver potuto impedire il fatto". Pertanto, nel caso che sia accertata l'infrazione di una norma del Codice della Strada commessa da un minorenne, deve essere considerato trasgressore non il minorenne stesso, ma colui o coloro che sono tenuti alla sua sorveglianza, i quali rispondono della violazione non per responsabilità solidale, ma a titolo personale e diretto in qualità di trasgressori, per culpa in vigilando e/o in educando.

In più la sosta è un momento della circolazione, così detto "circolazione statica".

PQM

Si rigetta il ricorso.

(Già successo in cassazione.)

coooosaaaa?!?

nun ce pozzo crede?!?

quindi anche quando si sta con il mezzo parcheggiato, senza muoversi, (circolazione statica), e non si ha il mezzo in perfette condizioni, si riscia multa?

cioè auto-moto parcheggiata, gomme liscie = multa (anche se non si usa il mezzo?)

così anche per gli specchietti? se uno dice li ho tolti perchè rotti e li sto andando a comprare = multa?

etc... mezzo fermo con frecce non omologate....

ma allora altra domanda...se sono in "circolazione statica", (io direi parchggiato) seduto sopra la moto devo avere il casco allacciato (ed anche le luci accese?)

boh?

a me sembra veramente aver voglia di giocare con la logicità o la mia logica non lo è tale

attendo curiossissimo risposta

grazie
ciao

ps
e poi dicono che il traffico non esiste? si fa traffico anche quando si è fermi poichè c'è circolazione statica

GianFZGE
11/10/2006, 18:20
Temo che sia vera la storia della circolazione statica:
parecchi anni fa c'è stato un incidente relativamente grave, per farla breve una vespa si è andata a stampare sulla portiera della mia auto PARCHEGGIATA (regolarmente). Siccome c'era un ferito grave, in qualche modo io risulto (pur essendo assente) coinvolto in incidente grave (pur non avendone preso parte).
I vigili, fra l'altro, hanno controllato lo spessore del battistrada di tutti i mezzi coinvolti nell'incidente e stavano per farlo pure sulla mia auto (gomme liscie).
Per fortuna che sono riuscito a spostare la macchina e ad andarmene altrimenti ......

peterpan
13/10/2006, 08:31
non dubbitavo che fosse vera la cazz... della circolazione statica,
volevo solamente esprimere dubbi circa la coerenza di tale legge.

come dico la logica non sempre pare tale.
spock (di star trek) dove sei?
:-(

pilotaveloce
16/09/2011, 14:05
Poi leggi sui giornali che prendono i Vigili Urbani e li pistano come l'uva in pieno centro :evil: E non solo.........ti dimentichi.................che a Roma........non molto tempo fa, in un Quariere gli " Ausiliari del traffico " non hanno più messo piede !

Ciao Pilot

kimiko
16/09/2011, 14:20
:lol::lol::lol: mi sa che sei vicino al record del mondo di uppata.....tra pochi giorni sarebbero 5 anni tondi tondi :mrgreen:

fox68
16/09/2011, 14:21
Hai letto la data dei post?

PC
17/09/2011, 10:03
:lol::lol::lol: mi sa che sei vicino al record del mondo di uppata.....tra pochi giorni sarebbero 5 anni tondi tondi :mrgreen:

:happy_001::happy_001:
:happy_001::happy_001:
:happy_001::happy_001:

Green
17/09/2011, 23:12
ti prego di non fraintendere il mio intervento ma...con il foglio rosa non si può guidare in zone trafficate.ed il centro di lecco mi pare proprio rientrare in tale categoria.pertanto il ragazzo che ci faceva lì con il suo scooter?ok la multa da fermo suona parecchio di carognata ma se ci pensi bene è più che legittima.aggiungo anche che nella malaugurata ipotesi di sinistro l'assicurazione può rivalersi sui genitori......