PDA

Visualizza Versione Completa : DARE INDIETRO LA MOTO AL CONCE



roxer74
01/10/2006, 22:42
salve bikers, volevo avere consigli in merito alla resa dell'usato indietro al conce quando si acquista un altra moto....facendo la classica procura avendere si rischia quando rivendono la moto di ritrovarsi eventuali multe a causa di ritardi del passaggio?
voi cosa mi consigliate di fare, visto che quasi sicuramente darò indietro la r6 per acquistare la fazer?????

Angelippo
01/10/2006, 22:45
Visto che l'R6 è praticamente un assegno circolare, perchè non la vendi a privato così ti fai fare un bello sconto sul nuovo???
Il periodo è anche buono per vendere.
Darla dentro non ha grosse complicanze legali, se il conce è serio, ma ti fa perdere sia sulla valutazione della tua che l'eventuale sconto del nuovo...
:wink: :wink: :wink:

Ziotoposky
01/10/2006, 22:46
Beh quando si da indietro la moto di solito si firma lo scarico di responsabilità
e da quel momento in poi sono problemi del concessionario.. :wink:

Frex
01/10/2006, 22:49
Angelì e lo zio ti han già detto tutto...son daccordissimo con loro. :wink:



...fazer quale? :roll:

Gilles
01/10/2006, 23:02
Se vuoi essere garantito al 100% esiste una forma di passaggio di proprietà verso il concessionario (il cosiddetto minipassaggio) che ha costi minori di quello normale :wink:
Prova a chiedere in un'agenzia di pratiche auto :)
Circa l'opportunità di dare dentro la R6, quoto Angelippo & c. :wink:

roxer74
01/10/2006, 23:03
vi ringrazio.....il fatto di venderla da privato non ho molto tempo a causa del lavoro...sono sempre incasinato quindi preferisco andare al conce, darla indietro senza rotture......spero che comprando la fazer a fine anno riesca a spuntare qualcosa, visto che simao a fine anno e a me non interessa immatricolarla nel 2007!!!!

Mupo
01/10/2006, 23:09
vi ringrazio.....il fatto di venderla da privato non ho molto tempo a causa del lavoro...sono sempre incasinato quindi preferisco andare al conce, darla indietro senza rotture......spero che comprando la fazer a fine anno riesca a spuntare qualcosa, visto che simao a fine anno e a me non interessa immatricolarla nel 2007!!!!bravo! :wink:
è la cosa migliore,così eviti pure le rotture di scatole ke potrebbe darti ki te compra la moto :wink:

Angelippo
01/10/2006, 23:27
vi ringrazio.....il fatto di venderla da privato non ho molto tempo a causa del lavoro...sono sempre incasinato quindi preferisco andare al conce, darla indietro senza rotture......spero che comprando la fazer a fine anno riesca a spuntare qualcosa, visto che simao a fine anno e a me non interessa immatricolarla nel 2007!!!!bravo! :wink:
è la cosa migliore,così eviti pure le rotture di scatole ke potrebbe darti ki te compra la moto :wink:

Di moto ne ho avute tante e le ho sempre vendute da privato, anche quelle considerate invendibili perchè non hanno mercato, mai avuto lamentele a posteriori...
Poi se manca il tempo è un'altro discorso (comunque il tempo che mi ha impegnato ogni vendita è lo stesso del portarla in concessionaria)
Credo sia difficile, a meno che abbia già un acquirente pronto, che ti faccia sconti ritirando l'usato... :wink:

roxer74
02/10/2006, 00:33
Di moto ne ho avute tante e le ho sempre vendute da privato, anche quelle considerate invendibili perchè non hanno mercato, mai avuto lamentele a posteriori...


beh, mettere un annuncio in fondo non costa nulla.....

un consiglio.....ma quando si vende la moto a privati, per il pagamento voi come vi comportate??? non si rischia che il tizio che compra la moto fa il furbetto e ti lascia un assegno in bianco? questa è una delle rotture che vorrei evitare......

Angelippo
02/10/2006, 00:54
Io in genere ho sempre fatto: anticipo in contanti alla decisione (deve dare dimostrazione dell'intenzione di acquisto).
Consegna dei documenti per carte passaggio (anche se ad onor del vero ho sempre portato tutti personalmente nella agenzia ACI dove ho sempre fatto le pratiche, con conseguente forte sconto)
Il giorno della firma (di solito il giorno dopo), assieme all'acquirente, rapido giro in banca a depositare l'assegno e in seguito firma dal notaio.
Da quel momento la può ritirare quando vuole.

Quando un acquirente non mi dava fiducia (a dir la verità solo un paio di volte su una dozzina di moto vendute), non ho mai spinto sulla vendita... :wink:

pipes
02/10/2006, 09:34
Angelippo un vero guru delle pratiche :mrgreen:

in cosa consiste lo "scarico di responsabilità" ?

è un semplice foglio di consegna moto da privato a concessionario o un doc ufficiale da autenticare?

mattomatte
02/10/2006, 11:17
Personalmente a vendere ad un privato (ma anche acquistare), mi ha sempre dato un certo gusto....comunque per il pagamento sempre e solo contanti o assegno circolare :wink:

Ora che la figura del notaio non è piu necessaria (per fortuna) si può andare in agenzia a qualsiasi ora/giorno e fare la pratica in pochi minuti :mrgreen: :mrgreen:

vipassana
02/10/2006, 11:31
Io ho dato indietro la mia transalp al concessionario per la fazer e addirittura ha preteso che facessimo un passaggio di proprietà regolare e non il minipassaggio, per tutelare tutti e due...ovviamente a mie spese! :shock:
In ogni caso me l'aveva valutata così bene che mi è convenuto ugualmente...tramite privato non riuscivo proprio a vendera!!!

Mupo
02/10/2006, 13:10
vi ringrazio.....il fatto di venderla da privato non ho molto tempo a causa del lavoro...sono sempre incasinato quindi preferisco andare al conce, darla indietro senza rotture......spero che comprando la fazer a fine anno riesca a spuntare qualcosa, visto che simao a fine anno e a me non interessa immatricolarla nel 2007!!!!bravo! :wink:
è la cosa migliore,così eviti pure le rotture di scatole ke potrebbe darti ki te compra la moto :wink:

Di moto ne ho avute tante e le ho sempre vendute da privato, anche quelle considerate invendibili perchè non hanno mercato, mai avuto lamentele a posteriori...
Poi se manca il tempo è un'altro discorso (comunque il tempo che mi ha impegnato ogni vendita è lo stesso del portarla in concessionaria)
Credo sia difficile, a meno che abbia già un acquirente pronto, che ti faccia sconti ritirando l'usato... :wink:


ritirando l'usato sconti non me ne hanno mai fatti,hanno solo tolto il valore dell'usato dal prezzo di listino della moto nuova(me l'hanno fatto con 2 moto :wink: )

luke_magic
02/10/2006, 14:30
o prezzo scontato o ritiro dell'usato scontando da listino il valore......
io proverei con i privati.....

mimo
02/10/2006, 20:55
Quando ho cambiato la mia, anch' io ho fatto il minipassaggio. Da quel momento
la moto e' a tutti gli effetti del conce. Costo 150,00 euro a mio carico. Lo so' che non sono pochi, ma le responsabilita' sono zero.(firma davanti al notaio)