PDA

Visualizza Versione Completa : Incidente...chiedo consiglio-esperienze



tommy781
05/10/2006, 13:53
Salve a tutti, ieri sera ho avuto un incidente con la mia adorata ina e per prima cosa sono contento di essere qua per parlarne. La dinamica è la seguente: mi trovo sulla mia corsia per svoltare a sinistra, sto per svoltare quando una macchina che si trovava alla mia destra decide di girare anch'essa a sinistra e mi centra all'altezza del motore e della frizione lato destro della moto. Io volo per aria, poi arriva l'ambulanza e mi porta in ospedale, contusioni ed escoriazioni in più punti, arrivano i vigili incaricati di fare i rilievi e di tirare giù le dichiarazioni. Io dò la mia spiegazione dell'accaduto ed il vigile mi informa che quella dell'atro è diversa, sostiene che lui stava girando e che io mi sono affiancato e da qui è scaturito l'incidente. C'erano molte persone ma nessuno ha voluto testimoniare così è la sua parola contro la mia. Calcolate che non ho potuto frenare e che sull'asfalto non ci sono segni che identifichino bene la dinamica purtroppo. La moto l'ho vista poco fa, ha il segno del parafango dell'auto con relativa vernice sul motore e sulla frizione lato destro, la pedalina del freno posteriore non esiste più, per poco non mi tranciava un piede, sul lato sinistro la plastica è rotta, il serbatoio ha una botta e la leva della frizione è rotta, in più il fianchetto posteriore è rigato.
Ora io mi chiedo come andrà avanti, i vigili domani passeranno da me per parlare ancora, poi come mi devo comportare? Se la sbrigheranno le assicurazioni verbale alla mano? Posso chiedere il risarcimento per i danni fisici? Una annotazione, per fortuna avevo il giubbotto con le protezioni e così ho salvato spalle e schiena, il giubbino è strappato in più punti proprio all'altezza delle spalle, ed il casco ha fatto il suo buon lavoro, è rigato in molti punti ma mi ha salvato la capoccia. Aspetto consigli o esperienze simili, grazie a tutti.

klee
05/10/2006, 14:15
la macchina si trovava alla tua destra all'interno della stessa corsia o no?
se la corsia che percorrevi è unica (quindi entrambi stavate nella stessa corsia) uno dei due mezzi è di troppo. Difficilissimo stabilire chi tra i due lo fosse. Se stavi sorpassando la classica fila di macchine è quasi certamente colpa tua.
Se invece la macchina proveniva dalla corsia alla tua destra (ergo la strada ha almeno due corsie lungo il tuo senso di marcia e tu occupavi la sx) la colpa è nettamente sua (ti avrebbe dovuto dare precedenza nella manovra).
In ogni caso trovati un ottimo avvocato perchè in questi casi finisce sempre con un concorso di colpa.
In bocca al lupo.

tommy781
05/10/2006, 15:10
intanto grazie, io ero sulla corsia per la svolta a sinistra lui su quella a fianco per andare diritto, il problema è che lui nella sua dichiarazione ha detto che stava sulla corsia di sinistra e che io l'ho superato. parola contro parola, non ci sono testimoni purtroppo.

klee
05/10/2006, 16:48
allora la colpa è totalmente sua. Ora però bisogna dimostrarlo. Hai parlato dell'intervento dei vigili, suppongo che abbiano effettuato dei rilievi (o avevate spostato i mezzi?) dalla posizione dei veicoli dopo l'impatto, dai danni e dallo stato del manto stradale spesso è semplice risalire alla dinamica.
Le dichiarazioni delle parti lasciano il tempo che trovano (perchè chiunque può dichiarare quello che vuole).
In assenza di testimonianze (a meno che non spuntino testimoni fasulli - cosa piuttosto frequente) faranno fede i rilievi...le dichiarazioni (tanto più se opposte) avranno un peso limitato.
Cmq, consulta un avvocato.
coraggio.. e spera che i vigili abbiano fatto un buon lavoro ;)

eagle
05/10/2006, 16:52
Bisognerebbe vedere se sui luoghi si poteva "leggere" come si è svolto l'incidente e, di conseguenza, quello che hanno scrittto i VV.UU. nella loro relazione.
A parte questo, senza testimoni, è tutto opinabile.
L'unico consiglio che ti posso dare è mettiti subito nelle mani di un buon avvocato con esperienza nel settore.

tommy781
05/10/2006, 17:29
l'avvocato lo consulterò lunedì, sabato i vigili verranno da me a casa a parlare ancora un pò mi hanno detto e a vedere i danni sui vestiti ecc...comunque sarà dura, io non sono riuscito a frenare e non ho idea se sull'asfalto siano rimaste tracce, dovrò chiedere sabato. quello che più mi secca è che io ora come ora non ho soldi e non ho altri mezzi oltre la moto e quindi mi troverò nei guai per un pò. quello che più mi fa incavolare comunque è che c'era una marea di gente là, sia in macchina che a piedi ma nessuno ha visto nulla e nessuno vuole fare da testimone da come mi ha detto il vigile. che palle...odio il menefreghismo. grazie per i suggerimenti comunque, vi farò sapere gli sviluppi.

Superpippo
05/10/2006, 17:56
in bocca al lupo! :wink:
certo che l'altro è proprio bastardo! :evil: Non basta averti scaraventato a terra, ha dichiarato pure il falso! :evil: ... quanta gente di merda che c'è in giro!!! :evil:

sbronzolo
05/10/2006, 19:01
Salve a tutti, ieri sera ho avuto un incidente con la mia adorata ina e per prima cosa sono contento di essere qua per parlarne. La dinamica è la seguente: mi trovo sulla mia corsia per svoltare a sinistra, sto per svoltare quando una macchina che si trovava alla mia destra decide di girare anch'essa a sinistra e mi centra all'altezza del motore e della frizione lato destro della moto. Io volo per aria, poi arriva l'ambulanza e mi porta in ospedale, contusioni ed escoriazioni in più punti, arrivano i vigili incaricati di fare i rilievi e di tirare giù le dichiarazioni. Io dò la mia spiegazione dell'accaduto ed il vigile mi informa che quella dell'atro è diversa, sostiene che lui stava girando e che io mi sono affiancato e da qui è scaturito l'incidente. C'erano molte persone ma nessuno ha voluto testimoniare così è la sua parola contro la mia. Calcolate che non ho potuto frenare e che sull'asfalto non ci sono segni che identifichino bene la dinamica purtroppo. La moto l'ho vista poco fa, ha il segno del parafango dell'auto con relativa vernice sul motore e sulla frizione lato destro, la pedalina del freno posteriore non esiste più, per poco non mi tranciava un piede, sul lato sinistro la plastica è rotta, il serbatoio ha una botta e la leva della frizione è rotta, in più il fianchetto posteriore è rigato.
Ora io mi chiedo come andrà avanti, i vigili domani passeranno da me per parlare ancora, poi come mi devo comportare? Se la sbrigheranno le assicurazioni verbale alla mano? Posso chiedere il risarcimento per i danni fisici? Una annotazione, per fortuna avevo il giubbotto con le protezioni e così ho salvato spalle e schiena, il giubbino è strappato in più punti proprio all'altezza delle spalle, ed il casco ha fatto il suo buon lavoro, è rigato in molti punti ma mi ha salvato la capoccia. Aspetto consigli o esperienze simili, grazie a tutti.

... lo so che non è educato rispondere ad una richiesta con una domanda :oops: ... ma dove hai fatto l'incidente? :roll:

Salut 8) ,

Sbronzolo

tommy781
05/10/2006, 20:59
a trieste, in pieno centro città

sbronzolo
06/10/2006, 08:56
a trieste, in pieno centro città

... sorry ... non conosco la zona ... altrimenti :wink:

In bocca al lupo! :evil:

Sbronzolo

luke_magic
06/10/2006, 14:14
se non ci sono segni di tua frenata potresti essere in vantaggio....se ti avesse tagliato la strada segni di pneumatici ci sarebbero (la frenata per evitarlo), in ogni caso questione controversa entrambe le versioni potrebbero essere veritiere. Un buon avvocato potrebbe essere necessario....

cavallopazzo
10/10/2006, 00:37
...e soprattutto non ti fare troppi scrupoli: sappi che lui, se ha mentito come ha fatto, non esiterà a portare testimoni falsi. Dunque se non ti riesce di convincere quelli che hanno assistito all'incidente, pensa anche a tutelarti "diversamente"...e senza sensi di colpa: la ragione era (veramente è) la tua!
PS: considera che se i Vigili non hanno assistito di persona all'incidente il loro verbale è carta straccia!

steandre
10/10/2006, 09:14
E' successa la stessa cosa anche a me. Andavo tranquillo , la macchina che mi preceveva svolta a sinistra e io dentro come un siluro!

In teoria avevo ragione io ,ma alla fine il tizio ha fatto sbucare testimoni dal nulla. Morale: concorso di colpa e 50%, le assicurazioni mangiano entrambe e amici come prima. :evil: