Visualizza Versione Completa : Come si derapa???
ciao, come da titolo... come si fa a derare??? :?:
se la moto è abbastanza potente basta dare gas con decisione in curva,
se non lo è si da una pinzata col posteriore in entrata curva (per far perdere aderenza) e poi si accellera.
Stai molto attento perchè, in entrambi i casi, se esageri con l'accelleratore o col freno arrivi a terra
Angelippo
06/10/2006, 11:23
ciao, come da titolo... come si fa a derare??? :?:
Sarò sintetico perchè devo scappare, ma non voglio essere brutale o lapidario...
Si va in pista e si prova ad aprire con maggior decisione nelle curve, su strada non si derapa, non si è da soli...
:wink: :wink: :wink:
Si va in pista e si prova ad aprire con maggior decisione nelle curve, su strada non si derapa, non si è da soli...
ecco, dicevo che avevo dimenticato qualcosa
oppure aspetti che piova!!!
e cmq ci vogliono cavalli per farla intraversare :mrgreen:
e cmq che moto hai? :?:
e cmq non vogliamo leggere un tuo futuro post dal titolo: ho steso la moto!! :| :| :( 8) :D
a che pro? :|
preferivo leggere...se si intraversa la moto come la ripiglio? :wink:
luke_magic
06/10/2006, 13:12
in effetti............ :roll:
http://motopassione.blogosfere.it/2006/09/melandri_derapata_da_infarto.html
Si derapa così :mrgreen: . Importante ai fini della spettacolarità la mano alzata...
Uomoragno76
06/10/2006, 14:31
si vabbhe' se sapevo/potevo fare una derapapta cosi' su strada o pista in quella giornata stavo davanti a Melendri sul podio....meglio che la faccia lui e io la guardi e applaudi :mrgreen:
luke_magic
06/10/2006, 14:37
:shock: :shock:
Cospargi d'olio la ruota posteriore e vai :roll:
Secondo me se un ingegnere Yamaha legge questo topic si suicida :shock:
Anni passati a studiare perchè le moto stiano in strada e poi.... :(
Non te la prendere ma questo topic fa scopa con tanti altri ("l'FZ1 non si alza", "come si fa uno stoppies", "teoria e pratica della penna"....) :?
a quando...
"...come faccio a fare surf sulla moto?..."
:lol: :lol: :lol: :lol:
...eh si lo so...bastarda questa...... :mrgreen: :mrgreen:
a quando...
"...come faccio a fare surf sulla moto?..."
:lol: :lol: :lol: :lol:
:shock: :roll: :wink: :D :D
Motogatto
06/10/2006, 15:35
a quando...
"...come faccio a fare surf sulla moto?..."
:lol: :lol: :lol: :lol:
:shock: :shock: :lol: :lol:
seriamente, la derapata è il primo passo per finire per terra, se ti va bene scivola via la ruota posteriore e cadi giù, se ti va male la ruota prende aderenza e ti ribalta con un upside alto da 2 a 3 metri come ridere e ti fai male!!!
ora sapendo questo io cercherei di evitare qualsiasi perdita di aderenza, il rischio è elevato! ho avuto un motard e un pò di confidenza l'ho presa, derapa, nel senso che perdi grip e quando lo riprende nn è sempre piacevole, se poi vuoi controllarla ci vuole tanto tanto allenamento in pista...
una piccola perdita di aderenza è un conto ma i traversi che si vedono li fanno i professionisti...
comunque era solo per curiosità...avevo visto il filmato del derapone di melandri e mi chiedevo come si facesse quel tipo di manovra.
non credo proprio che tenterò di imitarlo, ma mi incuriosiva sapere se anche con la mia fz6 fosse possibile farlo.
grazie a tutti per le risposte
comunque era solo per curiosità...avevo visto il filmato del derapone di melandri e mi chiedevo come si facesse quel tipo di manovra.
non credo proprio che tenterò di imitarlo, ma mi incuriosiva sapere se anche con la mia fz6 fosse possibile farlo.
grazie a tutti per le risposte
Scusami se sono stato un po' brusco, ma preferisco passare per pesante spaccapalle piuttosto che rammaricarmi perchè ti sei sdraiato :wink:
...ora si scherza ma quelle cose effettivamente sono da evitare ameno che tu non corra in circuito su supermothard...
pero` ti racconto una storia cosi capisci perche` io mi congelo a sentire gente che si informa come impennare o imbardare la moto...e reagisco scherzandoci su...
mi e` gia capitato due volte in rotonda di intraversarmi...e ne avrei fatto volentieri a meno...
la prima su una pozza d`acqua lasciata dal condizionatore di un auto...la seconda su un tombino...
ero imbecillemente piegato (la volta che mi e` capitata sul tombino fortuna che avevo la tuta perche mi sono appoggiato a terra di colpo sul ginocchio...)...il posteriore scivola di colpo di esterno...(il manubrio alto ti da gia` una scappatoia non indifferente e ti da modo di tenerla con un certo margine...)...controsterzi tenendo aperto di poco il gas (mai chiuderlo x paura)...
quando questa fase e` finita il posteriore si riallinea quasi istantaneamente perche` riprende aderenza... e li inizia il calvario...se hai dato troppo gas nei casi estremi la moto ti sbalza in aria (se fosse un r1 o altre bestie)...
se hai tenuto sotto controllo il gas...riallineandosi inizia a sbacchettare e inizia il lavoro di braccia e di gambe per restare attaccato alla moto...nei limiti del possibile finche` la stronza si ristabilizza...
poi torni a casa e accendi una candela... :|
La derapata è comunque una tecnica di guida, che, dopo aver sottolineato la sua estrema pericolosita su strada, va affrontata in un discorso serio.
Cosa che non tocca a me visto che non ne sono capace; sarei comunque curioso di sapere cosa la provoca.
La derapata è comunque una tecnica di guida
si, usata in moto gp x qualche anno e poi abbandonata in favore di una guida + pulita e reditizia.
nel motard invece rende ma nn è assolutamente facile, ho amici che han corso e hanno visto i pro, ma anche essendo bravi, e lui era veramente bravo, è difficilissima!
derapare in uscita come già detto basta aprire + del necessario e la moto parte, ora se si sta già tirando su la moto è in teoria + semplice, la coda parte meno veloce e spesso anche le gomme permettono un minimo di pattinamento laterale ma meno slip, pattinamento di trazione, se si è piegati son grossi spaventi e rischi.
in ingresso invece è difficilissimo, motard altissimo di giri e frenata posteriore e fin qui è semplice a dirsi, ma per derapare veramente vuol dire staccare quando praticamente lasceresti i freni x fare una curva, in 2 parole quando arrivi sei lungo!! freni troppo tardi e basta
sempre motard, sule stradali è quasi impensabile (poi ora con le frizioni antisaltellamento scalando nn si scompone la moto)
Angelippo
09/10/2006, 09:40
... come si fa a derapare??? :?:
Si passano almeno due tre ore al giorno sulla moto. Quando la moto è diventata un prolungamento del corpo e se ne riescono ad interpretare per trasmissione diretta tutti i più minimi movimenti allora, uno con del manico, può provare a giocare nella (minuscola) zona di confine dell'aderenza. Penso che c'entri anche il tipo di gomme. Per noi comuni mortali quella zona è veramente impercettibile, l'aderenza o c'è o non c'è, e quando non c'è più qualcuno può provare a recuperarla i più vanno in terra.
A me una bella derapata di potenza è successa solo una volta. Rotatoria con pioggia e asfalto non dei migliori. Faccio la curva abbastanza piegato e in uscita apro ho sentito il posteriore allargare, non di colpo come quando la moto se ne va di dietro ma lentamente (sempre nell'ordine dei decimi di secondo, in quelle sistuazioni il tempo si dilata molto). Ho chiuso l'acceleratore (cosa pericolosa ma le reazioni automatiche fanno fare quello) la derapata si è interrotta di colp'o e la moto ha dato due o tre sbacchettate piuttosto violente prima di ristabilizzarsi. La velocità era bassa e la derapata era solo un inizio. Con derapate più accentuate succede quello che si vede nelle gare dove il malcapitato di turno viene catapultato al di sopra della moto.
seriamente, la derapata è il primo passo per finire per terra, se ti va bene scivola via la ruota posteriore e cadi giù, se ti va male la ruota prende aderenza e ti ribalta con un upside alto da 2 a 3 metri come ridere e ti fai male!!!
ora sapendo questo io cercherei di evitare qualsiasi perdita di aderenza, il rischio è elevato! ho avuto un motard e un pò di confidenza l'ho presa, derapa, nel senso che perdi grip e quando lo riprende nn è sempre piacevole, se poi vuoi controllarla ci vuole tanto tanto allenamento in pista...
una piccola perdita di aderenza è un conto ma i traversi che si vedono li fanno i professionisti...
Prendo spunto da Aldo e Ste, che quoto totalmente e per lo stesso motivo fin'ora ho evitato di spiegare il come si fa.
Però la derapata, vista come perdita di aderenza più che come scelta, è una eventualità comune e secondo me è importante capire come si fa e come si controlla, ai fini della sicurezza.
Per lo stesso motivo però ho già provato a scrivere tre volte una risposta e alla fine quello che ne risulta è più un'istigazione che un vademecum.
Ora fuggo al lavoro, ma in questi giorni proverò a scriverne qualcosa e postarlo, vediamo se riesco a tirar fuori un qualcosa che non faccia venire voglia, ma sia utile ai fini della sicurezza.
Premettendo comunque che la cosa migliore sia un corso in pista, niente di più utile che delle prove pratiche sul campo. :wink:
tommy781
29/10/2006, 18:46
a me è capitata un paio di volte con la fazerina a causa delle gomme che avevo...dopo 20.000 chilometri erano diventate di marmo e perdevano facilmente aderenza, le volte che è successo stavo facendo una strada in discesa con curve belle larghe che chiamano un'andatura allegra. in entrambi i casi in uscita di curva ho aperto troppo forte e troppo bruscamente il gas e la moto è scivolata lateralmente per poi rimettersi nella giusta traiettoria, la sensazione devo ammettere che è stata discretamente esaltante ma di sicuro non lo rifarei volontariamente visti i rischi di finire fuori strada rovinosamente.
luke_magic
29/10/2006, 20:32
gomme che avevano 20k????
e chi te e aveva fatte, la Breda? ci credo, ammesso che avessero ancora battistrada, che si fossero marmorizzate.......
tommy781
30/10/2006, 18:42
erano le originali e quando le ho cambiate avevano ancora un bel pò di battistrada...in pratica non si consumavano più però a parte quelle due derapate (dovute anche ad un eccesso di gas) nonmi avevano mai dato problemi nè sull'asciutto nè sul bagnato anche ad andature alegre.
Blackdragon
30/10/2006, 19:24
A me il derap(ino) è successo all'isola d'elba con il tdm.... esco da curva bello piegato (si lo so ke con il tdm sembra inkredibile ma lì ero riuscito a pulire la gomma da spalla a spalla!) inizio a raddrizzare e apro il gas..... peccato che cambiasse il tipo di asfalto e quello sotto la gomma ero bello impregnato di salsedine... la moto x fortuna è partita dolcemente e si è poi allineata da sola... mia moglie nn era molto felice dato ke da zavorrina l'ha sentito + di me il derapo....
Temo che se nn sei + ke manico quando te ne accorgi o cadi oppure voli... e conosco qualcuno ke ha provato l'esperienza con ambo le mani rotte dall'atterraggio..
a quando...
"...come faccio a fare surf sulla moto?..."
:lol: :lol: :lol: :lol:
mitico!
avevo visto uno stunt in piedi sul serbatotio della moto ma questo senza dubbio lo batte!
PS:a tema:
http://www.motoblog.it/post/4876/kevin-carmichael-4-triumph?action=notify_post#add_comment
bellissimo (IMHO) quando esce dal mega derapone dx/sx impennando!
mitico!
A saperlo fare...
luke_magic
08/11/2006, 15:44
chapeau...........
darei un mese di stipendio per saperlo fare (e uscirne indenne)............ :shock:
Longinus_Seifer
23/11/2006, 22:21
le poche volte che sono uscito in derapata sono unscito dalla curva in impennata e tutte le volte ho sbiancato :D :D :D
???
sei uscito in derapata o in impennata?
che fare tutte e due le cose insieme impossibile non è pero'... :roll:
Longinus_Seifer
23/11/2006, 23:22
???
sei uscito in derapata o in impennata?
che fare tutte e due le cose insieme impossibile non è pero'... :roll:
sono entrato in derapata e uscito in impennata cmq una volta ho derapato e impennato assieme sempre involontariamente perche mi si era tolto il terminale mentre giravo è stato spaventoso
Longinus_Seifer
23/11/2006, 23:24
P.s avevo il terminale che attappava... ora ho un arrow (Lunga vita alle arrow)
luke_magic
24/11/2006, 10:15
in compenso derapare ed impennare la vita te la riduce.......... :|
Angelippo
24/11/2006, 12:03
in compenso derapare ed impennare la vita te la riduce.......... :|
Quoto, il fatto che tutto si POSSA fare non significa che tutto si DEBBA fare...
E poi eri in un kartodromo, vero?!? :twisted: :twisted: :twisted:
luke_magic
24/11/2006, 12:08
l'idea di farlo attira molto, ma ancora di più frena la paura delle conseguenze...per questo non ho mai neanche provato ad impennare..........
Angelippo
24/11/2006, 13:22
l'idea di farlo attira molto, ma ancora di più frena la paura delle conseguenze...per questo non ho mai neanche provato ad impennare..........
Dammi il tempo di rimettere in piedi la mia e poi qualche lezioncina privata in area anch'essa libera dal traffico, te la do io.
Ovviamente sarebbe meglio cominciare da un mezzo più piccolo, meglio se monocilindrico... :wink:
luke_magic
24/11/2006, 15:24
l'idea di farlo attira molto, ma ancora di più frena la paura delle conseguenze...per questo non ho mai neanche provato ad impennare..........
Dammi il tempo di rimettere in piedi la mia e poi qualche lezioncina privata in area anch'essa libera dal traffico, te la do io.
Ovviamente sarebbe meglio cominciare da un mezzo più piccolo, meglio se monocilindrico... :wink: :wink:
riguardo al mezzo: ho appena finito di pagare la mia....pe ril monocilindrico mi attrezzerà con calma... :lol:
Ganzo :)
Io vado controcorrente e ammetto di adorare le acrobazie asine in moto, e se fossi capace farei sicuramente soprattutto impennate interminabili. 8)
Ho comunque accorciato di 2 denti la mia fazerona per poter fare almeno prima / seconda in volo, assolutamente il massimo del mio "repertorio". Raga non scherzo, per me l'impennata è una vera "scarica", e se un giorno dovessi ribaltarmi (sto SEMPRE attento che non ci sia NESSUNO a lato strada, ho visto filmati di moto impazzite che si avventano di lato in modo assolutamente imprevedibile) avrò pagato il mio prezzo per qualcosa a cui tengo.
Tuttavia anche il rollin' burnout (ben più difficile della pinna, e costoso in termini di gomma e frizione) mi affascina da morire. Sarebbe da riservare a quando si va dal gommista, tanto per "festeggiare" il cambio gomma post. 8)
La derapata, invece, per chi come me va in pista sarebbe addirittura utile. Perché stabilire quella reale connessione tra manetta e aderenza posteriore, ti dice istintivamente "quanto manca dal limite", e soprattutto ti permette di avvicinarlo con quella sicurezza in più che hai quando guidi RILASSATO. Se sei teso e terrorizzato all'idea che il posteriore scappi via, reagirai lentamente ed esageratamente di fronte all'imprevisto.
Purtroppo, salvo talenti naturali, la gestione volontaria delle perdite di aderenza posteriori si costruisce in anni di pratica del FUORISTRADA (enduro, motocross).
Questo perchè lo sterrato consente perdite di aderenza più frequenti ma anche più dolci (al contrario dell'asfalto, che tiene tiene tiene e poi ZAC!). E anche perchè si va in terra tante di quelle volte che uno ci fa il callo e guida, appunto, più sciolto (non ha il terrore di cadere, solo una sana paura).
Io qui in Toscana ho conosciuto due ragazzi che, grazie all'esperienza off road, riescono a fare cose per me irraggiungibili.
Uno ha una Hornet 900 con cui (oltre a spettacolari rollin' burnout sugli asfalti lisci di qui) faceva delle uscite di curva formidabili, dando gas a moto piegatissima e mantenendo il posteriore in leggera, controllata derapina.
L'altro ha provato una MT-03, e si divertiva a cercare apposta la linea di mezzeria per innescarci le derapescionZ!
Invidia mannara. Io purtroppo, anche in pista, sono costretto a mantenere amplissimo margine con la mia R1, e guido "ingessato" in uscita di curva :cry:
Byeee
ciao, come da titolo... come si fa a derare??? :?:
se hai la moto potente, lo fa da sola
altrimenti inclina un po' la moto (anche sul dritto) e dagli una spinta di culo verso sinistra o destra (a seconda di dove vuoi la derapata) e dagli il gassone.
attento perchè se non la controlli col gas+freno posteriore, ti parte via.
midnight
17/01/2007, 16:29
io derapo così:
in staccata basta togliere 2-3 marce di seguito e un dare un colpetto deciso al freno posteriore. se vuoi allungare la derapata basta tenere schiacciato il freno posteriore.
in uscita a moto piegata dai gas molto decisamente e premi molto forte la pedana della parte in cui stai piegando
occhio però: io ho inziato a farlo a 16 anni con un dominator ee era moooolto più semplice rispetto a una moto con molti più cavalli
io derapo così:
in staccata basta togliere 2-3 marce di seguito e un dare un colpetto deciso al freno posteriore. se vuoi allungare la derapata basta tenere schiacciato il freno posteriore.
in uscita a moto piegata dai gas molto decisamente e premi molto forte la pedana della parte in cui stai piegando
occhio però: io ho inziato a farlo a 16 anni con un dominator ee era moooolto più semplice rispetto a una moto con molti più cavalli
Così ti ammazzi....se perdi il controllo la moto ti catapulta via!
Rispondo da MOTARDISTA.
Quando giro col motard la derapata viene "naturale". Come si fa?
Stacchi scalando un paio di marce e pinzando il freno anteriore. Il posteriore così si alleggerisce. In staccata comincia a piegare la moto spostando dando un piccolo colpo di culetto e creca di controllare il tutto pelando il freno posteriore.
Nel motard la derapata serve ad entrare in curva un pò più veloce (così ti ritrovi già dritto in uscita).
Ma su strada a che cappero ti serve? Mica puoi tenere le traiettorie che tieni in pista....
Mbà.
kelino.
Gi@nfrus
08/04/2007, 20:13
http://img127.imageshack.us/img127/230/damn968sq7.jpg
Questa derapata ve attizza :?: :?: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ha quando ero più giovane mi venivano meglio hihihihihihihihihi :lol: :lol:
Ciao belli
Giancarlo
luke_magic
08/04/2007, 20:23
ma questo pensa di essere su un motard??? :shock: :shock:
http://img127.imageshack.us/img127/230/damn968sq7.jpg
Questa derapata ve attizza :?: :?: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ha quando ero più giovane mi venivano meglio hihihihihihihihihi :lol: :lol:
Ciao belli
Giancarlo
Un gran numero !
:wink_006:
:shock: :shock: :shock:
però !!!!
Mi piacerebbe vedere la foto fatta dopo la curva... :roll: se riprende aderenza la gomma la moto ti da un calcio nel culo tale che ti ritrovi in cima ad un' albero a cercare pigne... :toothy_015:
hahahhahahahahhahahahahahahahahahah!!!!!!
Battuta meravigliosa!!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.