PDA

Visualizza Versione Completa : intel core duo? Ecchee'??



Nazran
09/10/2006, 13:19
:shock:

marketing a parte, qualcuno sa dirmi se sto intel core duo fornisce effettivamente qualcosa in piu' dei normali processori per notebook?

Stamattina m'hanno appioppato sto HP nc4400 che a parte l'essere molto piccolo, mi sa tanto di sola...

(sola = fregatura)
infatti ha tutto esterno (lettore CD/DVD compreso) e il monitor e' un piccolissimo 12" da perderci gli occhi :?

Faber69
09/10/2006, 13:25
La nuova generazione di portatili ha fatto un salto in direzione diametralmente opposta rispetto a quanto
il mercato ha proposto fino a 3/5 anni fa. Allora si puntava a veri e propri piccoli desktop con tante dispoitivi on board
ora invece il minimo indispensabile leggerissimo con l'obiettivo solo della
"produzione personale"
.
.
.
.
.
.
.
.
tradotto
.
.
.
.
..
devi solo che da lavorà e nun preoccupatte de gnentaltro
:mrgreen: :lol: :wink:

Nazran
09/10/2006, 13:27
:lol:

ma infatti di paroloni markettari ne ho letti anch'io, grazie a San Google, ma volevo un parere di qualcuno che ha testato la differenza e/o ha capito come ******* cambia l'architettura interna


poi puo' essere che sia puro marketing e di prestazioni non cambia niente... non mi meraviglierebbe :lol:

Steboga
09/10/2006, 13:45
core duo è diverso da core2duo
:wink: :mrgreen:

Blackros
09/10/2006, 14:05
Ho avuto modo di testare sia il "vecchio centrino" che il core duo.
La differenza in realtà la noti solo se sfrutti il processore (es. rippaggio di DVD,montaggi video etc....). Oramai il collo di bottiglia si è trasferito sull'hard disk. Essendo l'unico organo "meccanico" è quello più lento nell flusso delle informazioni. Infatti è il neo dei portatili.
Su PC desktop l'hard disk ha più giri e quelli di ultima generazione (SATA) sono più veloci degli IDE.
Tornando al processore tieni presente che windows vede il core duo come due processori divisi e questa è una lama a doppio taglio, nel senso che se l'applicazione che gira supporta il doppio processo re allora lo sfrutti tutto, altrimenti solo la metà.
Spero di essere stato spiegato.
P.S. se mi sbaglio correggetemi pure!!! :wink: :wink:

mp
09/10/2006, 14:48
Ho avuto modo di testare sia il "vecchio centrino" che il core duo.
La differenza in realtà la noti solo se sfrutti il processore (es. rippaggio di DVD,montaggi video etc....). Oramai il collo di bottiglia si è trasferito sull'hard disk. Essendo l'unico organo "meccanico" è quello più lento nell flusso delle informazioni. Infatti è il neo dei portatili.
Su PC desktop l'hard disk ha più giri e quelli di ultima generazione (SATA) sono più veloci degli IDE.
Tornando al processore tieni presente che windows vede il core duo come due processori divisi e questa è una lama a doppio taglio, nel senso che se l'applicazione che gira supporta il doppio processo re allora lo sfrutti tutto, altrimenti solo la metà.
Spero di essere stato spiegato.
P.S. se mi sbaglio correggetemi pure!!! :wink: :wink:

Perfect!
non aggiungo altro!

Nazran
09/10/2006, 14:55
:twisted: Capito, grazie :D


P.S. Qualcuno ha qualche idea di come poter condividere facilmente ed economicamente la rete tra PC desktop inizialmente collegato in rete e portatile?
:roll:

luke_magic
09/10/2006, 15:04
esistono router che permettono di condividere anche connessione adsl.........con 80-100 euro te la cavi.........

pipes
09/10/2006, 15:14
P.S. Qualcuno ha qualche idea di come poter condividere facilmente ed economicamente la rete tra PC desktop inizialmente collegato in rete e portatile?
:roll:

Se il PC desktop ha un modem ed è connesso ad internet, e HA 1 scheda di rete, puoi comprare un cavo CROSS di rete Rj45, e connettere direttamente i due pc.
A questo punto devi configurare la rete locale.

Dal PC Desktop devi abilitare la "condivisione della connessione", immagino che tu usi XP, ed è una semplice opzione da abilitare.
Se invece usi Linux chiedi che te lo spiego :D

quindi: basta un cavo di rete e la configurazione di questa ;)

Nazran
09/10/2006, 15:17
esistono router che permettono di condividere anche connessione adsl.........con 80-100 euro te la cavi.........

yes, ma io voglio farlo in ufficio. Non ci sono hubbettini che costano poco? :roll:

Nazran
09/10/2006, 15:18
P.S. Qualcuno ha qualche idea di come poter condividere facilmente ed economicamente la rete tra PC desktop inizialmente collegato in rete e portatile?
:roll:

Se il PC desktop ha un modem ed è connesso ad internet, e HA 1 scheda di rete, puoi comprare un cavo CROSS di rete Rj45, e connettere direttamente i due pc.
A questo punto devi configurare la rete locale.

Dal PC Desktop devi abilitare la "condivisione della connessione", immagino che tu usi XP, ed è una semplice opzione da abilitare.
Se invece usi Linux chiedi che te lo spiego :D

quindi: basta un cavo di rete e la configurazione di questa ;)

avevo omesso che si tratta di ufficio, ovvero la scheda di rete del desktop e' gia' utilizzata...
:roll:

pipes
09/10/2006, 15:19
avevo omesso che si tratta di ufficio, ovvero la scheda di rete del desktop e' gia' utilizzata...
:roll:

e quindi come è connesso ad internet?
e tu vorresti mettere un altro PC connesso in rete oltre al tuo pc che comunque rimarrebbe connesso?

Elijah
09/10/2006, 15:31
Occhio che col duo un processore è progettato esplicitamente per tenerti lontano dal forum! :lol: :lol: :lol:

Blackros
09/10/2006, 15:37
esistono router che permettono di condividere anche connessione adsl.........con 80-100 euro te la cavi.........

yes, ma io voglio farlo in ufficio. Non ci sono hubbettini che costano poco? :roll:

Un hub di per se costa poco.... ma come sei collegato all'adsl? Usi un modem usb o un router di rete?
:roll:

Nazran
09/10/2006, 15:57
Lo so, sono una frana per quanto riguarda i PC :lol:

Il mio PC Desktop e' connesso alla rete aziendale e quindi in internet ci si va tramite proxy aziendale.
Piu' concretamente, io vedo oltre alle prese della corrente solo una borchia per la rete.

Ma ora vorrei sfruttare il multitasking e "lavorare" con 2 pc


("lavorare" per modo di dire, :lol: :lol: )

Nazran
09/10/2006, 15:58
Occhio che col duo un processore è progettato esplicitamente per tenerti lontano dal forum! :lol: :lol: :lol:

Io quando ho letto "Intel core duo" ho pensato ad una marca di profilattici :lol: :lol:

Blackros
09/10/2006, 16:04
Se hai una sola presa di rete metti un hub con 5 porte (i più piccoli).... costano poco e ti ritrovi con 2 pc in rete. :wink:

Elijah
09/10/2006, 22:33
Occhio che col duo un processore è progettato esplicitamente per tenerti lontano dal forum! :lol: :lol: :lol:

Io quando ho letto "Intel core duo" ho pensato ad una marca di profilattici :lol: :lol:
:shock: e perché il "duo" ti ha fatto pensare a questo?

luke_magic
09/10/2006, 22:34
un'alternativa al "duron"? :mrgreen: :mrgreen:

sempre meglio del "celeron".............

Elijah
10/10/2006, 01:23
un'alternativa al "duron"? :mrgreen: :mrgreen:

sempre meglio del "celeron".............
bwahaahahahahaha :lol: