Visualizza Versione Completa : [auto][consiglio]scoppiata gomma in autostrada
sul mio terrano2,
premetto: ho (avevo) 4 gomme ricoperte
giov sera sono andato a girare le gomme e far l'equilibratura da un gommista e ho notato subito che la macchina derivava leggermente a sinistra ho fatto un giretto sulla e45, sono stato a perugia, al ritorno la deriva a sx era aumentata, in piu' ha iniziato a vibrare e mi è scoppiata la gomma anteriore destra, ho accostato e l'ho cambiata (ero sulla a14)
cosa dovrei fare?
prendere il gommista e attaccarlo al muro perchè ha fatto una canna nel montaggio/equilibratura?
lui da la colpa solo alle gomme ricoperte, dice che non si possono fare errori nell'equilibratura, ma perchè tirava a sinistra? risposta, è la deriva delle ricoperte
se avete esperienze simili di gommisti da auto, puo' essere che abbia veramente fatto una cazz@ta nell'equilibratura di questa stramaledetta gomma (ci aveva messo tanti pesetti)?
grazie per le vostre info!
baci
Mi permetto di non fare commenti sui gommisti...sono appena uscito da una bruttissima esperienza! :wink:
quindi trovi che sia colpa sua?
cosa dovrei fare?
Queste gomme le usavo tanto tempo fa nella 500, in città. Quando correvo arrivavo a 50 km/h.
Io le ho sempre considerate pericolose.
ok ho fatto la cag@ta e me le sono ritrovate montate.
ma questo non vuol dire debbano scoppiare in autostrada
tralaltro facevo i 120 non i 200
ma scusa a parte equil. ha fatto la convergenza??
Mah... per fare l'equilibratura la gomma non si tocca :?
Difficile dimostrare la relazione tra lo scoppio e il lavoro eseguito :roll:
Mah... per fare l'equilibratura la gomma non si tocca :?
Difficile dimostrare la relazione tra lo scoppio e il lavoro eseguito :roll:
grazie per il consiglio
pensavo anch'io
ci vado piu' "ammorbidito"
Boabunda
16/10/2006, 12:25
Non credo che l'equilibratura possa farti scoppiare una gomma, anzi direi proprio di no.
Semmai la convergenza o la campanatura errate possono farla surriscaldare eccessivamente, come anche una pressione troppo bassa ed un carico eccessivo sul mezzo. Se poi ci metti una gomma non a posto, come una vecchia (ricoperta) o con dei danni meccanici (i più pericolosi sono i tagli sulle spalle come quelli che si fanno pizzicando il pneumatico sui marciapiedi e magari dalla parte interna dove non si vedono) il pericolo che la struttura collassi come è successo a te è sempre dietro l'angolo.
Meno male che sei riuscito a fermarti senza sbattere da qualche parte o peggio su qualche altro mezzo.
Boabunda
16/10/2006, 12:27
Dimenticavo, dall'usura del battistrada si riesce a capire se hai camminato molto con la convergenza, la campanatura errete o la gomma molto sgonfia.
Concordo sull'ipotesi di una pressione di gonfiaggio troppo bassa.
cavoli, impossibile
me le aveva gonfiate a 2.3 tutte quando le ha ruotate
mattomatte
16/10/2006, 13:09
Le gomme di che anno sono, e parliamo di gomme tubless vero???....il fatto che siano ricoperte non so se possa incidere sullo scoppio...i jet di linea le usano da sempre....
cavoli, impossibile
me le aveva gonfiate a 2.3 tutte quando le ha ruotate
potresti aver forato senza accorgertene :wink:
Per quel che ne so, questo genere di gomme ha, statisticamente, una percentuale di difetti altissima, rispetto a delle normali gomme.
Quasi sicuramente il gommista non c'entra per nulla, ma è un difetto di gomma.
tralaltro facevo i 120 non i 200
Come già detto non le uso più da oltre 20 anni, ma se la qualità è rimasta uguale andare a 120 vuol dire tentare di suicidarsi.
dadomail
16/10/2006, 13:41
l'equilibratura con lo scoppio non penso c'entri granche'.
io cmq non ho mai considerato ne considerero' in futuro l'uso di gomme ricoperte..solo su mezzi commerciali da usare in citta'..
Elettrico
16/10/2006, 16:30
Le gomme ricoperte non danno garanzia come le nuove, inoltre dipende dal produttore, dalle verifiche che attua sulla copertura da ricoprire. Ho come cliente una fabbrica di gomme ricoperte e vi possso assicurare che i controlli sono molto pochi!!!
PS con un auto nuova, 3000km, mi è scoppiata una gomma in autostrada. La casa ha riconosciuto la gomma difettosa e mi ha ripagato il costo della sostituzione. Lo spavento e rimasto a mio carico!!!!
@emilio61 le ha invertite a X, quindi quella che e' scoppiata era la post-SX diventata ant-DX
@motorana, si ma non si prenderà mai la colpa
cmq ho risolto con uno sconticello su una nuova, montata, vabe' e' andata cosi'
..grazie a tutti!
se è vero c'è il verso della freccia di rotazione sbagliato no?
quindi deve essere cosi' anche per gli altri 3 (il nuovo me l'ha messo giusto)
...in effetti a X ....... ha cambiato il senso di rotazione ............deve....
gli do fuoco al negozio
non ci sto dentro, non riesco a capacitarmi...
ora nn posso verificare la freccia di rotazione, sono in moto
non ci avevo pensato, invertendole a X
io vado la stasera e lo pesto, ma veramente
c'ho dato a mucchio
gomma nuova
le altre sono rimaste cosi'
ora va bene (non deriva ne a dx ne a sx)
grazie cmq!! a tutti!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.