PDA

Visualizza Versione Completa : Triumph e affidabilità ????



paolo1160
17/10/2006, 12:17
Mi piacerebbe passare a una speed 1050 o se mi dovesse piacere molto quando la vedrò dal vivo a una tiger1050
Quello che mi lascia perplesso è quello che si sente in giro sull'affidabilità di questi motori.
Perchè fincè sono cavi frizione e leggeri trafilaggi d'olio nn è che me ne freghi tanto ma quando si parla di bronzine e alberi motori che si rompono allora la cosa cambia.
Qualcuno ha esperienza diretta o indiretta in merito ????

pipes
17/10/2006, 13:55
la mia 1050 sprint st (stesso motore della speed) ha fatto 12500 km in 6 mesi senza problemi.
Se vuoi conferme visita il forum triumphchepassione.com :D

ciao!

paolo1160
17/10/2006, 14:15
la mia 1050 sprint st (stesso motore della speed) ha fatto 12500 km in 6 mesi senza problemi.
Se vuoi conferme visita il forum triumphchepassione.com :D

ciao!
Già visitato il forum :wink: ma è come se chiedessi su questo se le fazer hanno ptoblemi :shock:
Ti trovi bene con la sprint ???prima avevi fazer???
Cmq grazie per il consiglio :D

pipes
17/10/2006, 14:29
avevo FZS600

mi trovo molto bene, il motore è la parte migliore...

se guardi sul forum ci sono dei casi di "problemi", e se ne parla, non si difende a spada tratta un produttore se a questo si danno $$$ e non si ha un prodotto all'altezza :)

panza96
17/10/2006, 21:27
la mia 1050 sprint st (stesso motore della speed) ha fatto 12500 km in 6 mesi senza problemi.
Se vuoi conferme visita il forum triumphchepassione.com :D

ciao!


....a parte i problemi coi guard rail.... :lol: :lol: :lol:



:wink:

commando
17/10/2006, 23:02
Mi piacerebbe passare a una speed 1050 o se mi dovesse piacere molto quando la vedrò dal vivo a una tiger1050
Quello che mi lascia perplesso è quello che si sente in giro sull'affidabilità di questi motori.
Perchè fincè sono cavi frizione e leggeri trafilaggi d'olio nn è che me ne freghi tanto ma quando si parla di bronzine e alberi motori che si rompono allora la cosa cambia.
Qualcuno ha esperienza diretta o indiretta in merito ????

Ciao,io qualche anno fa ho avuto una Speed 955,un esperienza
travolgente,dopo essere partito..tirando le prime 2 marce,ho
capito che avevo fatto una stronzata :lol:
Un vero cancellaccio,specie se confrontato con la R1 che gli avevo
lasciato in negozio :roll: Ci ho fatto 2000 km poi l'ho riportata..dove
l'avevo presa :twisted: .Non ho mai provato la 1050..anche se non
credo che sia poi tanto diversa,come affidabilita'..i 955 avevano un
problema di cementazione del materiale del piede di biella..risolto
sugli ultimi modelli.Mi risulta che la pompa freno anteriore sia
difettosa su qualche esemplare..comunque sia..sono piccolezze :roll:

Angelippo
18/10/2006, 10:39
Io ho fatto 45000km con una Tiger, e non ho avuto grossi problemi se non con la strumentazione (tachimetro e indicatore della benzina ribelli) e la piastra sotto gli scarichi dove si sono dissaldati gli attacchi. Dei geni, piastra in alluminio leggero montata rigidamente su collettori in acciaio, l'acciaio dilata, l'alluminio raffredda in fretta, dai e dai e si è rotto l'attacco. Saldato in garanzia si è rotto dopo 2000km, a quel punto ho rifatto saldare e risolto da solo allargando i fori e interponendo delle boccole in gomma, non ho più avuto problemi.
Da allora qualche anno è passato e vari difetti li hanno risolti.
Sulla serie 1050 c'erano problemi alla pompa del freno anteriore, ma limitati alla Speed e al modello '05, risolti poi con la '06.
Scendere dalla millona sarà un po' un trauma, nei giri intermedi va alla grande, ma poi fa muro dove si è abituati ad avere ancora tanto motore da gestire.
Meno traumatico il passaggio da un 600, dove il guadagno è generale, ma da un mille... io prima la proverei.
:wink: :wink: :wink:

pipes
18/10/2006, 12:25
Ciao,io qualche anno fa ho avuto una Speed 955,un esperienza
travolgente,dopo essere partito..tirando le prime 2 marce,ho
capito che avevo fatto una stronzata :lol:
Un vero cancellaccio,specie se confrontato con la R1 che gli avevo
lasciato in negozio :roll: Ci ho fatto 2000 km poi l'ho riportata..dove


Certo, come già discusso, va "cambiato" il modo di gestire il gas :D
non si sente il "calcio" come su un 4 cil, ma è sempre progressiva

commando
18/10/2006, 14:07
Ciao,io qualche anno fa ho avuto una Speed 955,un esperienza
travolgente,dopo essere partito..tirando le prime 2 marce,ho
capito che avevo fatto una stronzata :lol:
Un vero cancellaccio,specie se confrontato con la R1 che gli avevo
lasciato in negozio :roll: Ci ho fatto 2000 km poi l'ho riportata..dove


Certo, come già discusso, va "cambiato" il modo di gestire il gas :D
non si sente il "calcio" come su un 4 cil, ma è sempre progressiva

..no e' proprio che rispetto al 20 valvole Yamaha,Fazer od R1 che
sia..detto in parole povere..non va 'na sega :lol:

Angelippo
18/10/2006, 15:26
Ciao,io qualche anno fa ho avuto una Speed 955,un esperienza
travolgente,dopo essere partito..tirando le prime 2 marce,ho
capito che avevo fatto una stronzata :lol:
Un vero cancellaccio,specie se confrontato con la R1 che gli avevo
lasciato in negozio :roll: Ci ho fatto 2000 km poi l'ho riportata..dove


Certo, come già discusso, va "cambiato" il modo di gestire il gas :D
non si sente il "calcio" come su un 4 cil, ma è sempre progressiva

..no e' proprio che rispetto al 20 valvole Yamaha,Fazer od R1 che
sia..detto in parole povere..non va 'na sega :lol:
Quoto, il confronto è impari, chi è abituato a gestirsi quel motore, quando sale sull'altra soffre per quel muro che trova dove dovrebbe iniziare il divertimento.
(questo confrontando la Speed 1050 e non la mia vecchia Tiger)

pregno
18/10/2006, 16:49
OK, a motore nn sarà come le 1000 4 cilindri ma da qui a definila "cancellaccio" :oops:

nn so la moto anche a me piace, ma mi piace anche la sicurezza giappo

paolo1160
20/10/2006, 11:13
..no e' proprio che rispetto al 20 valvole Yamaha,Fazer od R1 che
sia..detto in parole povere..non va 'na sega :lol:
Questa è l'altra cosa che mi fà paura dopo l'affidabilità :(
è anche vero che neanche la yamaha stessa è riuscita a rifare un motore come quello della Fzs1000 :evil:

Babbà
20/10/2006, 11:40
secondo me sono falsi problemi nel senso che ogni motore va visto e va vissuto secondo quello che è il proprio carattere
nel senso che se prendi una Speed credendo di trovare una R1 sei fuori strada. sicuramente il motore della Speed non avrà la potenza e l'allungo di quello della R1 ma avrà sicuramente i suoi pregi (per esempio più coppia in basso) e sono quelli che vanno ricercati.

io guido una MT-01 (che fa 6.000 giri in tutto) e una FZ1 (che ne fa 12.000 circa) ma su ognuna di esse mi diverto moltissimo....in maniera differente ovviamente, ma ognuna delle due ha un pregio che l'altra non ha (la MT ha moltissima coppia in basso mentre la FZ1 ha molto allungo)

insomma bisogna prendere il meglio di ogni motore :wink:

paolo1160
20/10/2006, 12:15
secondo me sono falsi problemi nel senso che ogni motore va visto e va vissuto secondo quello che è il proprio carattere
nel senso che se prendi una Speed credendo di trovare una R1 sei fuori strada. sicuramente il motore della Speed non avrà la potenza e l'allungo di quello della R1 ma avrà sicuramente i suoi pregi (per esempio più coppia in basso) e sono quelli che vanno ricercati.

io guido una MT-01 (che fa 6.000 giri in tutto) e una FZ1 (che ne fa 12.000 circa) ma su ognuna di esse mi diverto moltissimo....in maniera differente ovviamente, ma ognuna delle due ha un pregio che l'altra non ha (la MT ha moltissima coppia in basso mentre la FZ1 ha molto allungo)

insomma bisogna prendere il meglio di ogni motore :wink:
Hai raginissima ma il problema è proprio quello :shock: che a mè il mio motore mi piace tanto ma propio tanto tanto :wink:

commando
20/10/2006, 14:15
Paolo,quando si ha una moto con un motore come quello della FZS,e'
difficile cambiare,personalmente non comprero' MAI una moto che va
di meno di quella cho ho attualmente,ho fatto l'errore una volta..e non
lo rifaro'.La FZS va' di piu',sopra,sotto e a meta' :lol: di qualunque moto
del segmento di appartenenza..la Speed l'ho avuta e..lasciamo perdere,
Benelli TNT,KTM S.D,RSV.che poi e' la Tuono,le ho provate..ma alla fine
sono ritornato ben volentieri in sella alla mia,ho tralasciato la FZ1 perche'
oltre a non essermi mai piaciuta esteticamente,guidandola..e' pure peggio
di quello che mi aspettavo.Non so che dirti..magari fai una prova,poi vedi
se per le tue esigenze e' una moto che potrebbe andare bene.

Ciao

gigimanetta
20/10/2006, 15:22
Paolo,quando si ha una moto con un motore come quello della FZS,e'
difficile cambiare,personalmente non comprero' MAI una moto che va
di meno di quella cho ho attualmente,ho fatto l'errore una volta..e non
lo rifaro'.La FZS va' di piu',sopra,sotto e a meta' :lol: di qualunque moto
del segmento di appartenenza..la Speed l'ho avuta e..lasciamo perdere,
Benelli TNT,KTM S.D,RSV.che poi e' la Tuono,le ho provate..ma alla fine
sono ritornato ben volentieri in sella alla mia,ho tralasciato la FZ1 perche'
oltre a non essermi mai piaciuta esteticamente,guidandola..e' pure peggio
di quello che mi aspettavo.Non so che dirti..magari fai una prova,poi vedi
se per le tue esigenze e' una moto che potrebbe andare bene.

Ciao

Mi Interessa il Tuo parere , me lo dettagli un pò ... :)

Un Salutone
GG

pregno
20/10/2006, 17:55
Paolo,quando si ha una moto con un motore come quello della FZS,e'
difficile cambiare,personalmente non comprero' MAI una moto che va
di meno di quella cho ho attualmente,ho fatto l'errore una volta..e non
lo rifaro'.La FZS va' di piu',sopra,sotto e a meta' :lol: di qualunque moto
del segmento di appartenenza..la Speed l'ho avuta e..lasciamo perdere,
Benelli TNT,KTM S.D,RSV.che poi e' la Tuono,le ho provate..ma alla fine
sono ritornato ben volentieri in sella alla mia,ho tralasciato la FZ1 perche'
oltre a non essermi mai piaciuta esteticamente,guidandola..e' pure peggio
di quello che mi aspettavo.Non so che dirti..magari fai una prova,poi vedi
se per le tue esigenze e' una moto che potrebbe andare bene.

Ciao

Mi Interessa il Tuo parere , me lo dettagli un pò ... :)

Un Salutone
GG
...e dettagliaglielelo bene che gigi è un precisino :lol: :lol: :lol:

commando
20/10/2006, 18:30
Ciao Gigi..beh!Quello che hanno verificato un po tutti,un erogazione
impossibile,che combinata con l'effetto on-off,rende la moto veramente
poco godibile..non avrei certo voglia di arabattarmi con centraline,mappature
od altro..per risolvere i problemi cui avrebbero dovuto rimediare altri..
cioe' mamma Yamaha :roll:

Babbà
20/10/2006, 18:37
Ciao Gigi..beh!Quello che hanno verificato un po tutti,un erogazione
impossibile,che combinata con l'effetto on-off,rende la moto veramente
poco godibile..non avrei certo voglia di arabattarmi con centraline,mappature
od altro..per risolvere i problemi cui avrebbero dovuto rimediare altri..
cioe' mamma Yamaha :roll:

già...e avere un on-off marcato quando devi girare sulla soglia dei 10.000 giri con un motore da 150 cv...non è proprio il massimo della vita

commando
20/10/2006, 18:47
Direi proprio di no..anzi,e' alquanto pericoloso :roll:poi e' chiaro che invece
del giretto di mezz'ora,guidandola tutti i giorni..un po penso che ci si abitui..

Angelippo
20/10/2006, 19:13
Sarò strano, ma è proprio l'erogazione esplosiva la qualità che più apprezzo nella mia FZ1.
Si adatta perfettamente al mio stile di guida, non potevo chiedere di meglio... :wink: :wink: :wink:

Babbà
20/10/2006, 19:16
Sarò strano, ma è proprio l'erogazione esplosiva la qualità che più apprezzo nella mia FZ1.
Si adatta perfettamente al mio stile di guida, non potevo chiedere di meglio... :wink: :wink: :wink:

sai perchè la nsr500 di mick doohan vinceva tutti i campionati del mondo? perchè era l'unica 500 del momento ad avere un'erogazione regolare senza calci nel sedere :wink:

chiaro che se ci vai al bar, vanno bene tutte :lol:
ma la bontà e la sfruttabilità di una moto, passano anche per l'erogazione fluida e lineare. gsx-r 1000 docet

panza96
20/10/2006, 22:00
Paolo,quando si ha una moto con un motore come quello della FZS,e'
difficile cambiare,personalmente non comprero' MAI una moto che va
di meno di quella cho ho attualmente,ho fatto l'errore una volta..e non
lo rifaro'.La FZS va' di piu',sopra,sotto e a meta' :lol: di qualunque moto
del segmento di appartenenza..la Speed l'ho avuta e..lasciamo perdere,
Benelli TNT,KTM S.D,RSV.che poi e' la Tuono,le ho provate..ma alla fine
sono ritornato ben volentieri in sella alla mia,ho tralasciato la FZ1 perche'
oltre a non essermi mai piaciuta esteticamente,guidandola..e' pure peggio
di quello che mi aspettavo.Non so che dirti..magari fai una prova,poi vedi
se per le tue esigenze e' una moto che potrebbe andare bene.

Ciao

Mi Interessa il Tuo parere , me lo dettagli un pò ... :)

Un Salutone
GG


...gatta ci cova..... :roll: :roll:

commando
20/10/2006, 22:09
Sarò strano, ma è proprio l'erogazione esplosiva la qualità che più apprezzo nella mia FZ1.
Si adatta perfettamente al mio stile di guida, non potevo chiedere di meglio... :wink: :wink: :wink:

sai perchè la nsr500 di mick doohan vinceva tutti i campionati del mondo? perchè era l'unica 500 del momento ad avere un'erogazione regolare senza calci nel sedere :wink:

chiaro che se ci vai al bar, vanno bene tutte :lol:
ma la bontà e la sfruttabilità di una moto, passano anche per l'erogazione fluida e lineare. gsx-r 1000 docet

Straquoto tutto :wink:

Angelippo,a te ti ci vorrebbe,un bel SWM Rotax 250 degli anni 80..
avresti di che divertirti se ti piace l'erogazione brutale..

Ritornando all'oggetto originario del topic,forse mi sono spiegato male
precedentemente,e' chiaro che non pretendevo che la Speed andasse
come la R1..e' palese la differenza di cavalleria,ma oltre a quello, e' tutto
il contorno che non mi ha convinto,a cominciare da telaio e sospensioni,
per finire a cambio :shock: e frizione.Lo standard Giapponese..e' tutt'altro
che facile da avvicinare :roll:

Babbà
20/10/2006, 22:44
Ritornando all'oggetto originario del topic,forse mi sono spiegato male
precedentemente,e' chiaro che non pretendevo che la Speed andasse
come la R1..e' palese la differenza di cavalleria,ma oltre a quello, e' tutto
il contorno che non mi ha convinto,a cominciare da telaio e sospensioni,
per finire a cambio :shock: e frizione.Lo standard Giapponese..e' tutt'altro
che facile da avvicinare :roll:

sì questo è verissimo (non a caso leggi cosa c'è scritto nel bollino rosso della mia firma :lol: )

le jap sono il top per affidabilità e prestazioni :wink: , certo che la Speed ha un suo fascino....purtroppo non ho mai potuto guidarne una.

Adry
20/10/2006, 22:47
Boh, sara' che ultimamente sono 1 po distratto da quello che dovrebbe sfornare la Kawa, ma sta benedetta FZ1 in basso e' proprio cosi' vuota ma vuota vuota vuota come dite?? :?:
Mi sa che mi devo decidere a scroccare 1 giro da qualcuno.... :roll:

commando
20/10/2006, 22:58
Boh, sara' che ultimamente sono 1 po distratto da quello che dovrebbe sfornare la Kawa, ma sta benedetta FZ1 in basso e' proprio cosi' vuota ma vuota vuota vuota come dite?? :?:
Mi sa che mi devo decidere a scroccare 1 giro da qualcuno.... :roll:

Considera che si parla pur sempre..di un 1000 cc :wink:

Adry
20/10/2006, 23:07
Boh, sara' che ultimamente sono 1 po distratto da quello che dovrebbe sfornare la Kawa, ma sta benedetta FZ1 in basso e' proprio cosi' vuota ma vuota vuota vuota come dite?? :?:
Mi sa che mi devo decidere a scroccare 1 giro da qualcuno.... :roll:

Considera che si parla pur sempre..di un 1000 cc :wink:
E allora perche' tutti si lamentano??
Perche' fa molto Davide Brivio, o realmente la curva di coppia e' in basso e' come quella del Sym Mio 100 della mia morosa??
Sabato scorso sono andato con Faster a fare 1 turnino a Franciacorta, giusto per vedere com'era la pista, e ho potuto finalmente vedere e sentire da vicino le nuove R6 nell'habitat a loro destinato.
A giudicare da quanto tiravano le marce in effetti quello che dicono 1 po tutti e' vero...sara' vero anche sull'Fz1, oppure fa solo figo lamentarsi??

Babbà
20/10/2006, 23:19
beh per farti un esempio banale la Z1000 mi si alzava di gas, la FZ1 devo sfrizionare per farla venire su, manco avessi un 125 :shock:

certo ok, la distribuzione dei pesi all'anteriore, la rapportatura lunga ma....resta il fatto che con 150 cv per farla venire su o per farla salire veloce di giri, devi usare la frizione :roll:

Adry
20/10/2006, 23:44
Ok, mi compro la Zeta 1000......... :wink:

Babbà
21/10/2006, 00:49
Ok, mi compro la Zeta 1000......... :wink:

ti avverto però: con la Z1000 ti diverti come un matto ma solo fino ai 140/150, dopo inizia a sbacchettare.
cosa che invece non fa la FZ1 visto che ha una distribuzione dei pesi + votata all'anteriore (anche per questo non si alza).

insomma, ci sono pro ma anche contro :wink:

Adry
21/10/2006, 13:29
Sara' la stessa cosa anche con il nuovo modello?? Magari hanno pasticciato 1 po l'avantreno... :?:

Babbà
21/10/2006, 14:37
Sara' la stessa cosa anche con il nuovo modello?? Magari hanno pasticciato 1 po l'avantreno... :?:

infatti questa è la prima cosa che vorrò vedere (provare) appena sarà disponibile nei conce :D

cmq la tradizione kawa dice sempre avantreni leggeri (quindi tendenza ad impennare facile)...vedremo 8)

paolo1160
21/10/2006, 16:26
Non so che dirti..magari fai una prova,poi vedi
se per le tue esigenze e' una moto che potrebbe andare bene.

Ciao
Nn so neanche io :? sicuramente la proverò poi vedrò :shock:
Cmq ci sono degli sbagli che nella vita bisogna fare :shock: come sposarsi 8) o cambiare la moto con una che va meno 8)

Babbà
21/10/2006, 17:58
[
Cmq ci sono degli sbagli che nella vita bisogna fare :shock: come sposarsi 8) o cambiare la moto con una che va meno 8)

parole sante :D :lol:

commando
21/10/2006, 21:18
[
Cmq ci sono degli sbagli che nella vita bisogna fare :shock: come sposarsi 8) o cambiare la moto con una che va meno 8)

parole sante :D :lol:

:lol: ..ad uno pero'..costa sicuramente di meno rimediare :twisted: