Visualizza Versione Completa : Da FZS600 (2002) a FZ6 Fazer 2004: si o no?
Sto valutando la possibilità di vendere la mia Fazer 600 (look 2002-2003) grigio metallizzato per prendere una FZ6 Fazer 600 del 2004 colore blu scuro metallizzato.
Sono molto indeciso, ecco i pro:
- passo ad un modello più recente che mi piace molto
- ho trovato un usato a un prezzo abbordabile (4mila euro) ed è visivamente perfetta
- passo da una moto con 36mila km a una con 16mila km
- passo da euro 0 a euro qualcosa
Ed ecco i contro:
- la mia Fazer è meccanicamente perfetta e non so se potrò dire lo stesso dell'altra dato che i problemi non si vedono tutti subito
- la mia Fazer è esteticamente perfetta
- la mia Fazer è superaccessoriata (dischi Braking, tubi freno in treccia, scarico Leovince, cupolino fumè, freccie piccole, stripes applicati ad arte e altre minuzie)
- nel 2007 uscirà la FZ6 Fazer S2 che mi piace ancora di più ma che assolutamente non mi potrò permettere nuova ne seminuova dato che per ora sto all'università quindi ho pochi liquidi...
- le pinze freno della mia sono superiori
- le pedaline passeggero della FZ6 sono saldate quindi in caso di caduta è un problema se si piegano...
- ho appena montato un treno di Diablo nuove mentre quella ha una coppia di gomme di cacca...
Consumi e curva di coppia più appuntita non sono un problema per i miei gusti!
Che dite?
Voglio la moto nuova ma non vorrei rimanere scottato...
Ciao,
ReX
io mi terrei quello che hai...tutti quegli accessori non costano poco e cmq 32k km non sono tanti.
io aspetterei e fra qualche hanno punterei a qualcosa di più importante, tipo passare al 1000...fz1!
Hai un'ottima moto, perchè cambiarla se non ha problemi.
Inoltre, come ti ha dettoTeoFz6, hai tanti accessori che andresti a perdere.
Ragazzi vi ringrazio, i vostri consigli sono sicuramente molto razionali ma io purtroppo ho il cuore che va altrove...
Tuttavia i primi dubbi stanno venendo anche a me: innanzitutto 3mila euro per la mia, così accessoriata sono troppo poco. Se rimediassi perlomeno 3500 euro allora potrei fare un pensiero serio dato che con soli 500 euro passerei alla FZ6 Fazer che ho adocchiato e in questo caso il discorso cambierebbe sensibilmente.
Altrimenti come dite non ne vale proprio la pena!
Ciao,
ReX
occhio che i modelli 2004 sono molto spesso afflitti da TPS fobia...
Ma è un problema che si risolve in garanzia?
Ciao,
ReX
Attenzione ... la tua FZS600 modello 2002-2003 non è euro 0 ... ma euro 1 ...
maxxx69 grazie per l'informazione, non lo sapevo!
Ciao,
ReX
albert52
19/10/2006, 10:29
Ma cosa cambi tieni tutta la vita la vecchia!!!!
Il coro delle voci che mi consigliano di tenerla si fa sempre più numeroso!
A questo punto se me la tengo ci spendo per le sospensioni e rinnovo un po' le grafiche e mi trovo un tutt'un'altra moto!
Ciao,
ReX
picard73
19/10/2006, 18:01
Ma non la cambiare!!! :wink:
non devi preoccuparti del kilometraggio...36.000 km sono pochi per la tua FZS600!!! :wink: ....se tenuta bene ne puoi fare altrettanti in tutta scioltezza!!!!! :wink: :wink:
Si lo so che vi devo dar retta ma il pallino m'era venuto comunque :-)!
Ciao,
ReX
CinghialeMannaro
23/10/2006, 13:13
Tieni la tua, dammi retta :)
Rex, assolutamente NO!!!! :twisted:
Ho giudato per 3 anni e mezzo la FZS600, sto guidando tuttora(a parte la FZ1 Fazer) la FZ6 e ti dico che è meglio se ti tieni la tua :wink:
La FZS 600 è uan gran moto, migliore, senza alcun problema(TPS e variazione minimo a piacimento), molto più agile della FZ6, non ri imbratti la schiena visto gli scarichi, frenata ottioma, grande vano sotto sella,doppio faro, specchietti con visuale migliore, consumi eccezionali, comodità ottima 8)
poi, in caso di blocco, bloccano TUTTI e visto che per ora al max si è arrivati all'Euro 3(come la mia FZ1 Fazer) anche se hai la Euro1 è la stessa cosa, ergo.... :twisted:
Plaza e Cinghiale, ho alcune domande da porvi:
- la FZ6 è meno agile della FZS? Sicuro?
- le differenze nella frenata tra le 2 moto si sentono?
- i consumi sono maggiori?
- si accende un solo faro alla volta?
Ciao,
ReX
CinghialeMannaro
23/10/2006, 14:50
allora:
- la fzs e' piu' agile, garantito al limone. Le gomme piu' strette si sentono.
- quando ho provato la fz6 ho avuto l'impressione che *non* frenasse un tubo :)
- consumi non saprei, la mia non beve tanto, ma non ti so dire
- Dal modello 2002 in la', si accendono entrambi :)
Azz... detta così il cambio non mi conviene proprio!
In realtà prenderei (grazie ad un amico) una FZ6 Fazer mettendo come differenza 600 euro. Neanche così mi converrebbe?
Ciao,
ReX
mattomatte
23/10/2006, 22:37
Ma che sei matto??? :shock: :shock:
Se mi mettessero davanti una FZS e una FZ6 entrambe nuove di fabbrica non avrei dubbi e prenderei al 100% la cara e vecchia Fazerina 02/03 :wink: :wink:
Ragazzi ma siete sicuri?!?
Per soli 600 euro non conviene passare a una moto più recente e più moderna?
Possibile che le pinze freno, le finiture, il motore più vuoto ai bassi e i consumi facciamo così tanto la differenza?!?
Vi vedo talmente tanto convinti che quasi quasi piuttosto che prendermi la nuova FZ6 mi prendo le sospensioni nuove per la mia FZS...!
Ciao,
ReX
picard73
24/10/2006, 10:01
Vi vedo talmente tanto convinti che quasi quasi piuttosto che prendermi la nuova FZ6 mi prendo le sospensioni nuove per la mia FZS...!
Ciao,
ReX....hai capito tutto!!! :lol: :wink: :wink: :D
Mah! L'avete uccisa questa povera FZ6!!!
Non c'è nessun possessore di FZ6 che abbia provato anche la FZS che si ritiene soddisfatto?
Io di mio vedo solo un peggioramento nella coppia ai bassi regimi e della frenata (dovuta alle pinze peggiori) ma per il resto mi sembra in linea con la precedente.
Ciao,
ReX
mattomatte
24/10/2006, 15:53
Vi vedo talmente tanto convinti che quasi quasi piuttosto che prendermi la nuova FZ6 mi prendo le sospensioni nuove per la mia FZS...!
Ciao,
ReX....hai capito tutto!!! :lol: :wink: :wink: :D
Infatti :wink: ....i soldi per le sospensioni nuove sono sempre ben spesi, sulla mia avevo il WP dietro e molle-olio WP davanti e la differenza era abissale :D :D
Mi pare che la FZ6 non abbia neanche il precarico anteriore....
Mah! L'avete uccisa questa povera FZ6!!!
Non c'è nessun possessore di FZ6 che abbia provato anche la FZS che si ritiene soddisfatto?
Io di mio vedo solo un peggioramento nella coppia ai bassi regimi e della frenata (dovuta alle pinze peggiori) ma per il resto mi sembra in linea con la precedente.
Ciao,
ReX
allora,la fzs600 era un moto fatta molto bene....
come ti hanno detto ai bassi la fzs è molto meglio,la frenata è potente ma sinceramente è più modulabile quella della fz6....
come agilità la fzs è migliore,ma la differenza non è abissale...
dove la fz6 si riprende la rivincita è a livello di telaio,è più stabile e precisa specie in percorrenza di curva(non solo alle alte velocità)...
la sella della fzs mi è parsa più comoda...
di più non so dirti...
cià
Ok, ora devo solo decidere il da farsi: ho tutte le informazioni per fare la scelta giusta.
Vi terrò aggiornati ;-)!
Ciao,
ReX
§SilverSurfer§
28/10/2006, 10:16
L'unico neo ( secondo me ) è che se cambi ora forse due dindi in tasca ti restano, a fronte di cambio futuro, se ti tieni la vecchia migliore o peggiore che sia, dovrai praticamente regalarla.... :wink:
se devi cambiare è per fare un passo deciso in avanti, non un piccolo passettino.
L'unico neo ( secondo me ) è che se cambi ora forse due dindi in tasca ti restano, a fronte di cambio futuro, se ti tieni la vecchia migliore o peggiore che sia, dovrai praticamente regalarla....
Quoto :wink:
Premetto che non ho mai guidato la vecchia Ina...
Ma se ti piace l'allungo... passati gli 8500 non c'è storia, la rivernici gratis la vecchia Ina che sorpassi con la Fz6 :mrgreen: e magari è proprio quella che hai venduto :P
E per il discorso agilità... prova a montare dietro una 160 sulla Fz6 poi vediamo chi è piu agile :| A mio parere un paragone che non sta in piedi visto che non montano la stessa gommatura :wink:
darkdevil
28/10/2006, 18:10
...se proprio vuoi fare il "salto", guarda quà:
http://www.motonline.com/cvu/search.do?d-49154-o=2&yearI1=&modello=1002805&d-49154-s=7&todo=search&yearI2=&price1=&marca=15®=&prov=&d-49154-p=1&dealerFlag01=
:roll:
picard73
30/10/2006, 17:42
...se proprio vuoi fare il "salto", guarda quà:
http://www.motonline.com/cvu/search.do?d-49154-o=2&yearI1=&modello=1002805&d-49154-s=7&todo=search&yearI2=&price1=&marca=15®=&prov=&d-49154-p=1&dealerFlag01=
:roll:
Direi proprio un "salto triplo" con 400 cc. in più....che bella la fazerona 8) 8) :wink: :wink:
A dire il vero già la 600 mi soddisfa, l'unica cosa di cui sento la mancanza è un po' più di coppia in partenza, ma d'altronde non si può avere tutto dalla vita :-)!
LaDukessa
03/11/2006, 12:59
Io le ho entrambe in garage perchè una (la vecchia ina) è mia e l'altra (la FZ6) è del moroso.
Sinceramente io trovo decisamente più agile la FZ6, soprattutto, come diceva qualcuno, nella percorrenza in curva: va giù che è un piacere, leggerissima, agile, la tiri su senza sforzo. Per fare "decentemente" una curva con la ina invece devo sempre forzare sia su pedane sia su manubrio.
Il vuoto ai bassi? Sì, c'è in effetti, però dicono che con una centralina risolvi molto, non tutto, perchè rimane pur sempre un 600.
Ad avere un soldino da parte e alle condizioni che fanno a te, io il cambio lo farei subito. Magari proverei a smontare la ina e a vendere separatamente tutti gli accessori, o almeno una parte, semprechè tu abbia tenuto i pezzi originali che le hai tolto... :wink:
Rex, assolutamente NO!!!!
Ho giudato per 3 anni e mezzo la FZS600, sto guidando tuttora(a parte la FZ1 Fazer) la FZ6 e ti dico che è meglio se ti tieni la tua
La FZS 600 è uan gran moto, migliore, senza alcun problema(TPS e variazione minimo a piacimento), molto più agile della FZ6, non ri imbratti la schiena visto gli scarichi, frenata ottioma, grande vano sotto sella,doppio faro, specchietti con visuale migliore, consumi eccezionali, comodità ottima
Quotissimo,inolre ricordati quello che ti dissi tempo fa :wink:
Ciaus :)
Mah, alla fine solo LaDukessa dice il contrario.... uffa! Comunque nell'indecisione ho rimandato l'acquisto e dato che ora ho fatto un piccolo incidente con l'auto credo che lo rimanderò ulteriormente.
LaDukessa tu quindi faresti il cambio??? Il problema è che la moto la venderei a quella cifra con tutti gli optional perchè senza è quasi invendibile a prezzo decente...
Ciao,
ReX
Non so fare un paragone tra la vecchia e la nuova non avendo mai provato la prima; sulla carta mi pare che solo il discorso freni sia realmente differente :wink:
Per il resto si fanno circa 18 km/l senza troppi riguardi, il secondo faro (se ti va) lo accendi con un ponticello al costo di 0.20 €, l'agilità non mi sembra per nulla "pigra" e la gomma da 180 da una bella sensazione in appoggio e trazione, il motore è più pigro in basso ma meglio in alto e una corona +2 sistema molte cose :wink:
Insomma, le differenze non sono abissali (estetica a parte) e quindi, secondo me, l'esborso di 1000 € (600 € + passaggio + cambio gomme indispensabile) non si giustifica :)
Poi.... al cuor non si comanda 8)
Lupo Alberto
27/11/2006, 11:11
Voto per tenere la vecchia fazerina. http://www.simonerossi.it/faccine/cartello_up.gif
Pensaci bene, abbandoneresti i nostri bei carburatorini così cattivelli per l'iniezione? http://www.simonerossi.it/faccine/no.gif
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.