PDA

Visualizza Versione Completa : [TUTTE]: Ancora scarichi .... ma stavolta ORIGINALI



Rick73
20/10/2006, 23:54
Ciao, sapete quanto costa come ricambio lo scarico ORIGINALE del FZS1000 ?

Ve lo dico io .... il DOPPIO di una Akrapovich Omologato FULL TITANIO :shock: :shock: :shock:

Mi domando come mai le case motociclistiche in genere si ostinano a equipaggiare le loro moto con scarichi dal design quasi sempre osceno, che pesano come stufe di ghisa e che circa il 90% dei motociclisti sostituiscono appena possono.

Ma scusate se la LeoVince ad esempio, produce uno scarico perfettamente omologato, a costi inferiori all'originale e con un estetica e un sound decisamente più piacevoli, perchè le case motociclistiche non li adottano come primo equipaggiamento ?

Sono curioso di sapere cosa ne pensate in proposito ...

christian408
20/10/2006, 23:56
semplice..per incentivare il mercato aftermarket..sennò perchè??? :evil:

l'hai detto tu stesso che la maggior parte dei motociclisti li sostituisce per svariati motivi.. :!: :?

Lontano
21/10/2006, 00:00
Semplice, nel costo di uno scarico originale c'è incluso lo studio e la progettazione!

christian408
21/10/2006, 00:24
scusa Lontano ma certi aftermarket sono molto meglio degli originali sia in estetica che in materiali..credo che anche gli aftermarket subiscono studi e progettazioni e costan meno.. :roll: :wink:

Rick73
21/10/2006, 00:25
Non sono convinto ...

PROGETTAZIONE: Lo scarico aftermarket non è studiato e progettato ?
Condivide con l'originale solo gli attacchi e promette pestazioni migliori (il peso sicuramente) ...

AFTERMARKET: Le vendite di Leovince (ad esempio) non sarebero superiori se OGNI moto venisse equipaggiata con il loro scarico anziche solo alcune ? L'unico modo di farlo è montarlo di serie. E poi da quando le case motociclistiche si preoccupano degli affari delle produttrici di aftermarket ?

panza96
21/10/2006, 14:32
oppebbacco :shock: :shock: :shock:

mad4mud
21/10/2006, 15:10
e comunque, lo scarico originale non e un tubo di metallo o carbonio con un tubo sforacchiato dentro,come gli aftermarket di qualsiasi marca, c'e dietro tutta un altra complessita progettuale, limiti acustici, limiti ecologici, e non ultimo,anche lo scarico di serie con il suo peso e calcolato per non sbilanciare la ripartizione dei pesi sulla moto

quindi una casa aftermarket, nello sviluppo ha praticamente gia piu di meta del lavoro fatto, del resto se notate, i terminali di ina e ona originali sono diversi, mentre nell aftermarket cambia solo il raccordo per attaccarlo ai collettori

Angelippo
21/10/2006, 15:36
e comunque, lo scarico originale non e un tubo di metallo o carbonio con un tubo sforacchiato dentro,come gli aftermarket di qualsiasi marca, c'e dietro tutta un altra complessita progettuale, limiti acustici, limiti ecologici, e non ultimo,anche lo scarico di serie con il suo peso e calcolato per non sbilanciare la ripartizione dei pesi sulla moto

quindi una casa aftermarket, nello sviluppo ha praticamente gia piu di meta del lavoro fatto, del resto se notate, i terminali di ina e ona originali sono diversi, mentre nell aftermarket cambia solo il raccordo per attaccarlo ai collettori
Quoto, dall'inizio alla fine.
Non ultimo, la solidità dell'originale, nettamente superiore, non comincia a vibrare e sferragliare dpo 15000 km... :wink: :wink: :wink:

panza96
21/10/2006, 15:38
e comunque, lo scarico originale non e un tubo di metallo o carbonio con un tubo sforacchiato dentro,come gli aftermarket di qualsiasi marca, c'e dietro tutta un altra complessita progettuale, limiti acustici, limiti ecologici, e non ultimo,anche lo scarico di serie con il suo peso e calcolato per non sbilanciare la ripartizione dei pesi sulla moto

quindi una casa aftermarket, nello sviluppo ha praticamente gia piu di meta del lavoro fatto, del resto se notate, i terminali di ina e ona originali sono diversi, mentre nell aftermarket cambia solo il raccordo per attaccarlo ai collettori
Quoto, dall'inizio alla fine.
Non ultimo, la solidità dell'originale, nettamente superiore, non comincia a vibrare e sferragliare dpo 15000 km... :wink: :wink: :wink:


a quel punto togli il dbk e non lo senti piu'.... 8) 8)

Rick73
24/10/2006, 22:27
Bha ... :roll:

Come sempre utilissimi i commenti di tutti per far funzionare le meningi :!:

@Mud, se uno scarico aftermarket è omologato vuol dire che rispetta ... emissioni ... rumore ... e per il discorso peso, molti qui sul fotum sostengono che la Ona tira a destra proprio per il peso dell scarico originale ...

Per la durata ... Giringiro monta un Leo in carbonio (Fragilissimo ?) e non ha mai parlato di problemi nonostante oltre 80KKm ...

Sto facendo il bastian contrario semplicemente perche non vedo un reale motivo per cui dobbiamo pagare e avere di serie dei camini per stufe quando in giro c'è assolutamente di meglio ....

Oppure sti scarichi AM (aftermarket) non sono così omologati come dicono di essere ...

commando
24/10/2006, 22:53
Anche l'esagerato ricarico che applica..prima l'importatore,
poi il concessionario..ha il suo peso.
Ad esempio..la pompa frizione della mia 851,costava
il doppio come ricambio Ducati..che come ricambio Brembo,
ed erano assolutamente identiche :?

Angelippo
25/10/2006, 01:54
Il ricarico è ovviamente spropositato, ma la costruzione di base è infinitamente più solida negli originali.
Che poi siano omologati non li rende uguali come caratteristiche.
Io in genere mi chiedo: Al di là del prezzo, i progettisti delle case sono proprio così imbecilli da fabbricare impossibili e pesantissimi scaldabagni per passare le omologazioni, quando basta un tubo forato con una camicia esterna e un tappo nel fondello, tra l'altro pesando meno di un terzo???...
Mi sa che proprio equivalenti non sono, che poi siano più performanti e generalmente più belli non lo mette in dubbio nessuno, ma la qualità e la durata nel tempo sono un'altra cosa.
Resta il fatto che li facciano pagare almeno il doppio del loro valore....

thetrazz76
25/10/2006, 08:20
e comunque, lo scarico originale non e un tubo di metallo o carbonio con un tubo sforacchiato dentro,come gli aftermarket di qualsiasi marca, c'e dietro tutta un altra complessita progettuale, limiti acustici, limiti ecologici, e non ultimo,anche lo scarico di serie con il suo peso e calcolato per non sbilanciare la ripartizione dei pesi sulla moto

quindi una casa aftermarket, nello sviluppo ha praticamente gia piu di meta del lavoro fatto, del resto se notate, i terminali di ina e ona originali sono diversi, mentre nell aftermarket cambia solo il raccordo per attaccarlo ai collettori
Quoto, dall'inizio alla fine.
Non ultimo, la solidità dell'originale, nettamente superiore, non comincia a vibrare e sferragliare dpo 15000 km... :wink: :wink: :wink:


a quel punto togli il dbk e non lo senti piu'.... 8) 8)


...insieme a non sentire tante altre cose....ehhhhhhhhh :?:

Rick73
25/10/2006, 18:29
Il ricarico è ovviamente spropositato, ma la costruzione di base è infinitamente più solida negli originali.
Che poi siano omologati non li rende uguali come caratteristiche.
Io in genere mi chiedo: Al di là del prezzo, i progettisti delle case sono proprio così imbecilli da fabbricare impossibili e pesantissimi scaldabagni per passare le omologazioni, quando basta un tubo forato con una camicia esterna e un tappo nel fondello, tra l'altro pesando meno di un terzo???...
Mi sa che proprio equivalenti non sono, che poi siano più performanti e generalmente più belli non lo mette in dubbio nessuno, ma la qualità e la durata nel tempo sono un'altra cosa.
Resta il fatto che li facciano pagare almeno il doppio del loro valore....

E' esattamente quello che penso, secondo me esiste in qualche modo una deroga sulle omologazioni aftermrket che non può essere adottata dagli OEM (produttori primo equipaggiamento). ANche se esistono precedenti (vedi Honda Hornet) dove la moto di serie viene venduta con scarico aftermarket di serie (DPM).
Il mistero si infittisce :P