Visualizza Versione Completa : viene calcolata la media autostradale?
ciao
volevo sapere se le autostrada calcolano la media km/h basandosi sul tempo/km di un tratto autostradale.
ES: usando il telepass, entro sulla A1 a MI ed senza sosta esco dopo 130 km...
in meno di 1h... avrei tenuto una media superiore di quella consentita
se non erro, per fortuna non usano ancora il telepass per farti le multe, ma non diciamolo troppo forte altrimenti gli viene in mente e siamo rovinati su qualsiasi autostrada :shock:
Blackdragon
23/10/2006, 12:02
Supereroe ocio che il sistema tutor che hanno messo sulla genova-Alessandria si basa proprio sulle medie.... e lì il limite è dei 100...
:evil:
Il tutor in Liguria e' operativo da tempo sulla tratta Masone-Voltri sulla A26 in direzione Genova.
Fanno poi delle sperimentazioni a sorpresa anche sulla A7 da Genova Ovest sino a Serravalle Scrivia e sulla A12 Da allacciamento A7 sino a Sestri Levante.
Per esempio mi pare che oggi sia uno dei giorni incriminati.
Comunque mi chiedo come calcolino la media se in questi tratti ci sono delle variazioni di limite di velocita'. Esempio da 100, si passa ad 80 e poi si ritorna a 100 piu' volte nel tratto controllato.
Occhio per tutti.
ciao
volevo sapere se le autostrada calcolano la media km/h basandosi sul tempo/km di un tratto autostradale.
ES: usando il telepass, entro sulla A1 a MI ed senza sosta esco dopo 130 km...
in meno di 1h... avrei tenuto una media superiore di quella consentita
Mhmm ma siamo in Italì...un casino totale
La rete autostradale nn è gestita da una sola società e quelli si mettono d'accordo :shock: sulla sincronia di tutti gli orologi del sistema telepass italiani :shock: ?Naaaaaaaaaa
Avevo sentito parlare di questa cosa negli anni 80 poi, per fortuna, non se ne fece nulla.
Anche quando venisse fatta, si dovrebbe rendere obbligatorio l'uso del telepass o attrezzare tutti i caselli del sistema tutor, altrimenti il sistema farebbe acqua da tutte le parti.
Vi immaginate: cugino che biglietto vuoi, di 10, 15 o 30 minuti fa?
No problem....ti fermi all'autogril e bevi un caffe' per abbasare la media! :twisted:
Quoto Gonzo,
Il sistema e' abbastanza stupido perche' uno va a 200 Km/h essendo un pericolo pubblico e poi si ferma per 10 minuti e riprende a velocita' folle.
Per il Tutor tutto bene, ma che cazzata.
luke_magic
23/10/2006, 15:54
quoto
vero. Ma la presenza del tutor non esclude quella degli autovelox.
Fabione68
24/10/2006, 02:12
... E smetteremmo tutti di usare il telepass. :twisted: :twisted:
Quoto Gonzo,
Il sistema e' abbastanza stupido perche' uno va a 200 Km/h essendo un pericolo pubblico e poi si ferma per 10 minuti e riprende a velocita' folle.
Per il Tutor tutto bene, ma che cazzata.Sulla A4 fra Bergamo e BS ci sono due tratti, uno per senso di marcia (e parliamo solamente di piccoli tratti tipo fra un casello e l'altro) dove viene calcolata la media.
La segnaletica è grande e di tipo a sfondo giallo, ed indica chiaramente la misurazione.
Il sistema non utilizza il telepass, ma legge la targa dei veicoli per poterne calcolare la velocità fra il primo punto di passaggio ed il secondo.
:wink:
Blackdragon
24/10/2006, 10:09
Cmq parliamoci chiaro... i controlli sono giusti e sacrosanti... se davvero in autostrata tieni i 130 fai medie da paura e sei moolto + relax ke tirate ai 200 e poi inkiodata x quello ke esce x superare...
Il vero problema è ke NON E? POSSIBILE AVERE DEI LIMITI COSI' DEL CAVOLO!
e prima i 100 poi i 130 e dopo due km i 110 e magari gli 80.... ma devo guidare e concentrarmi sulla strada o solo sui cartelli?!?!?! :evil:
vero. Ma la presenza del tutor non esclude quella degli autovelox.
sono quasi sicuro che la presenza del tutor impedisca l' uso dell' autovelox,
quindi paradossalmente tra il portale di entrata e di uscita del tutor, si potrebbe testare la vel massima delle nostre moto.....per poi fermarsi in piazzola di sosta per 5 min.... :lol:
vero. Ma la presenza del tutor non esclude quella degli autovelox.
sono quasi sicuro che la presenza del tutor impedisca l' uso dell' autovelox,
quindi paradossalmente tra il portale di entrata e di uscita del tutor, si potrebbe testare la vel massima delle nostre moto.....per poi fermarsi in piazzola di sosta per 5 min.... :lol:
allora il sistema tutor è attivo anche sulla A14 fra il tratto forlì-faenza in entrambi i sensi di marcia... passati dal segnale di via viene registrata targa e velocità di ingresso (quindi se stai superando il limite ti hanno già fregato) e poi viene vista l'auto in uscita con targa e velocità in uscita.... e quindi calcolata la media... nel contempo su questo tratto austradale spessisimo c'è la pattuglia con l'auovelox all'autogrill.... quindi non proverei la mia velocità max in quel tratto... :shock:
paconzio
01/11/2006, 08:57
ciao
volevo sapere se le autostrada calcolano la media km/h basandosi sul tempo/km di un tratto autostradale.
ES: usando il telepass, entro sulla A1 a MI ed senza sosta esco dopo 130 km...
in meno di 1h... avrei tenuto una media superiore di quella consentita
Mhmm ma siamo in Italì...un casino totale
La rete autostradale nn è gestita da una sola società e quelli si mettono d'accordo :shock: sulla sincronia di tutti gli orologi del sistema telepass italiani :shock: ?Naaaaaaaaaa
Teoricamente è più facile di quello che pensi, sincronizzare con un errore molto molto al disotto del secondo (che in elettronica è un tempo grandissimo) è davvero una cavolata...
Italianblu
01/11/2006, 18:43
Il tratto autostradale più lungo monitorato col Tutor è al momento Cerignola Est-Pescara Ovest (A14) in entrambe le direzioni.
In ogni caso il monitoraggio avviene soltanto tra gli appositi portali, tutti ben visibili. Non ci sono tratti monitorati in corrispondenza di uscite e aree di servizio (visto di persona, l'ho fatta tutta al rientro dal raduno).
Inoltre i soliti bene informati dicono che passando sulla striscia bianca di dx (quella della corsia di emergenza) in corrispondenza dei portali la foto non venga scattata.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.