Accedi

Visualizza Versione Completa : Scelta Assicurazione per la fazerina;)



Cippo4u
24/10/2006, 13:13
Stamattina ho fatto un giro in rete per sapere quanto mi costerà l'assicurazione della FZ6S (prima polizza)

Visitando Directline, la spesa minima (ovvero minimo resp civile, franchigia 20% per furto e sconto extra per auto già assicurata con loro - ma che non ho :lol: ) è di €1.154 :shock:

Ho provato a fare un preventivo invece con valori standard (e senza la macchina già assicurata) e mi è venuto €1.645,87 :shock: :shock:

Mi sa che più tardi faccio un colpo di telefono al mio assicuratore per farmi il dire il prezzo che riuscirebbe a farmi.

Voi come vi regolate?
Fate anche l'opzione incendio e furto?Se si con che franchigia?
Per la responabilità civile, scegliete il minimo, oppure il valore consigliato?
Che assicurazione avete scelto? :D

luke_magic
24/10/2006, 13:22
1.600???? che furto.
io ho ras.....ma ho convenzione.....
passatele tutte prima di scegliere....prova genialloyd se non ricordo male costava un po' meno..........
prova anche quelle online tipo SARA...

Cippo4u
24/10/2006, 13:25
infatti :(

Sentivo parlar bene di Directline e di prezzi molto bassi...

1150 euro già sarebbe interessante, ma devi avere un'auto già assicurata con loro.

Purtroppo l'assicurazione attuale, mi ha spuntato un buon prezzo per via di un favore con la classe di merito, che risulta in totale molto inferiore al preventivo che feci l'anno scorso con Directline.

Giringiro
24/10/2006, 13:46
Vedi la RAS, io l'ho con loro. La mia Millona paga 378€, annuale, minimo massimale senza franchigia ne incendi vari, solo RC.

alfaomega
24/10/2006, 14:06
fino all'anno scorso, se mettevi l'antifurto originale Yamaha o il datatag, avevi diritto a fare una polizza furto/incendio a cifre convenientissime.... è proprio una offerta Yamaha.
Io ho fatto così.
Per la RC, l'unica è girare girare girare...

One
24/10/2006, 14:42
Io ho RAS con tutti i massimali alti, infortuni conducente/passeggero, rc, furto e incendio e pago circa 900€ annui compresa l'assistenza stradale o in caso di incidente l'assistenza on-site di un loro legale... :wink:

picard73
24/10/2006, 15:59
dipende anche dove la assicuri...Bolzano è diversa da Bari :shock: :wink:

crazydav
24/10/2006, 17:01
:shock: :shock: :shock:
Scusate io pago 170 eur l'anno con Nuova Tirrena solo RC (classe 6), per il furto mi sembra 240 circa ma nn ricordo in quanto hanno date diverse perchè l'RC l'ho passata dal motorino... 8)
volevo sapere ma gli infortuni del passeggero fanno parte della rc o no?
l'assistenza stradale ce la offre mamma yamy no?!?!? :roll:

certo che a leggere qui nn mi posso lamentare affatto!!! :D

luke_magic
24/10/2006, 21:17
:shock: :shock: :shock:
Scusate io pago 170 eur l'anno con Nuova Tirrena solo RC (classe 6), per il furto mi sembra 240 circa ma nn ricordo in quanto hanno date diverse perchè l'RC l'ho passata dal motorino... 8)
volevo sapere ma gli infortuni del passeggero fanno parte della rc o no?
l'assistenza stradale ce la offre mamma yamy no?!?!? :roll:

certo che a leggere qui nn mi posso lamentare affatto!!! :D

Rc a 170 euro???
ma l'assicuratore chi è? tuo papà? :shock: :shock:

crazydav
24/10/2006, 21:24
Rc a 170 euro???
ma l'assicuratore chi è? tuo papà?


e magari... :roll: cmq oggi sentivo un collega che ha il bandit 600 e paga quasi il doppio di me... :? bhè io è da un pò che ce l'ho questa assic però su di un 50ino...

cmq ora a casa ho controllato anche incendio e furto : 242 eur...circa 40 eur per 1k... nn eccezionale ma buono :)

nel caso interessasse a qualcuno i dati del broker (nn è il mio babbo!!! :mrgreen: )
me lo chieda pure in mp.
eventualmente potete farvi fare un preventivo via email (la sede è ad Arezzo, 2 filiali a firenze)

Lampssss :wink:

diabolik
25/10/2006, 09:11
io pago 230 euro l'anno per sola rc con massimale 2 milioni. l'assicurazione è l'assitalia

thetrazz76
25/10/2006, 09:13
Furto(7.500) e Incendio rca con fondiaria sai di milano...sugli 800 ANNUI....se siete interessati mandatemi mp, cerco magari di fare una convenzione...ola :!:

pipes
25/10/2006, 09:36
quelle cifre sono da LADRI !!!!


Sulla fazerina (2002) pagavo circa 260 euro solo RC con GENERTEL

ora con altra moto del 2006, con incendio e furto pago 360 euro.

crazydav
25/10/2006, 10:20
quelle cifre sono da LADRI !!!!


Sulla fazerina (2002) pagavo circa 260 euro solo RC con GENERTEL

ora con altra moto del 2006, con incendio e furto pago 360 euro.


direi che dipende dalla classe! 8) (nn di guida... :mrgreen: )

luke_magic
25/10/2006, 10:27
quelle cifre sono da LADRI !!!!


Sulla fazerina (2002) pagavo circa 260 euro solo RC con GENERTEL

ora con altra moto del 2006, con incendio e furto pago 360 euro.

360 rc+incendio e furto?
azz.........poco.............

pipes
25/10/2006, 10:31
direi che dipende dalla classe! 8) (nn di guida... :mrgreen: )

per la fazer ho fatto una nuova assicurazione, quindi partito dalla 14.
Per il 1050 triumph invece dalla 12.

mi sa che altri fattori sono più determinanti per l'abbassamento del costo, come età, residenza.

crazydav
25/10/2006, 10:42
mi sa che altri fattori sono più determinanti per l'abbassamento del costo, come età, residenza.


:wink: di sicuro! cmq in 12esima 360 è molto buono!! :D

maxxx69
25/10/2006, 13:23
X la FZS600 - Genertel ... solo RC :

... primo anno pagato 314

... secondo anno visto che non avevo fatto incidenti pagato 280 ...

Cippo4u
25/10/2006, 14:25
mi ha appena risposto il mio assicuratore.

654 euro SENZA incendio e furto
1.079 euro con incendio e furto (assicurata per 7.800 euro)

In entrambi i casi, mi ha fatto il favore di inserirmi la stessa classe che ho per l'auto, la 9°. Infatti, tempo fa avevo fatto il passaggio di assicurazione da quella di mia madre, con l'accordo di entrare con la sua classe di merito.

Infatti, la mia classe di merito universale, è la 14° (stipulata con la polizza dello scorso anno, quindi possibilmente ora avrò la 13°?)

Elettrico
25/10/2006, 16:17
Ciao Cippo4u le classi di merito di auto o moto sono diverse. la classe 9 per la moto è quella di partenza. per l'auto è la 14. Il costo dell'assicurazione non è omogeneo ma dipende dalla zona geografica sia per RC che per il furto. Io pago per RC 403€ in classe nove e il furto costa circa 60€ ogni 1000€ ma con una franghigia del 25% zona Lecco.

Cippo4u
25/10/2006, 16:33
Secondo voi, tenendo presente che l'ho pagata grazie all'offerta della yamaha 5.900 euro, è più conveniente assicurarla a

7.800 e pagare 1.080 euro
6.000 e come premio 981 euro

oppure a 650 euro l'anno con la strizza? :lol:

Mi sembra strano che assicurino la moto ad un prezzo superiore al suo valore di mercato (anche calcolando l'offerta). Non vorrei che nel malaugurato caso, nonostante l'assicurazione massima, si rendano conto della valutazione scontata e rompano gli zibidei...

Elettrico
25/10/2006, 16:49
In caso di furto ti viene pagato solo il valore commerciale della moto indipendentemente da quanto assicurato. consiglio; cambia assicuratore!!!

dionisio
25/10/2006, 17:01
la compagnia x cui lavoro per i primi 6 mesi dalla data di immatricolazione, ti paga il valore di listino a nuovo.
vuol dire che se la moto di listino vale 7.000 euro ma tu l'hai pagata 6.500, se te la rubano dopo due mesi ti risarciscono x 7.000 euro...(esluso eventuali franchigie o scoperti)...
ciao ciao.... :wink:

Cippo4u
25/10/2006, 17:17
In caso di furto ti viene pagato solo il valore commerciale della moto indipendentemente da quanto assicurato. consiglio; cambia assicuratore!!!

che intendi per valore commerciale, i 5900?

luke_magic
25/10/2006, 22:21
In caso di furto ti viene pagato solo il valore commerciale della moto indipendentemente da quanto assicurato. consiglio; cambia assicuratore!!!

che intendi per valore commerciale, i 5900?

no quanto varrà alla data del furto, nel malaugurato accadimento... quindi dopo i primi 6 mesi scordati il 20% d'IVA come minimo...


banche ed assicurazioni? = associazioni a delinquere di stampo legalizzatoquoto e riquoto

Elettrico
26/10/2006, 08:03
Confermo. Per un periodo stabilito, a discrezione della compagnia, il valore da te pagato all'acquisto poi il valore di mercato dedotto dell'eventuale franghigia. La "truffa di fare assicurare a un valore superiore del reale è stata una pacchia per le compagnie assicurative. Non immagini quanta gente non aggiornava il valore dell'auto in relazione alla polizza contro il furto/incendio. Tanti erano convinti che sarebbero stati pagati su quanto assicurato!!!!

Cippo4u
26/10/2006, 16:14
quindi, in caso volessi assicurare la fazer, quale sarebbe il suo valore?

kia74
26/10/2006, 16:44
Fz6 - assicurata annualmente con Genertel - classe 11 - € 308 annui senza incendio e furto , che avevo fatto fino all'anno scorso.

La Genertel ti da la possibilità , se vuoi , di interrompere la polizza più volte all'anno, la prima volta è gratis, le altre paghi 10 euro.
A me conviene perchè generalmente la uso tutto l'anno ma può capitare che quando è freddo freddo non ce la faccia a prenderla.

Prima ero con la Fondiaria e mi han chiesto 405 annui!!!


ciaooooo

:D

kia74
26/10/2006, 16:46
mi ha appena risposto il mio assicuratore.

654 euro SENZA incendio e furto
1.079 euro con incendio e furto (assicurata per 7.800 euro)


Mamma mi ma è un furtoooo!!!!
:shock: :shock:

In entrambi i casi, mi ha fatto il favore di inserirmi la stessa classe che ho per l'auto, la 9°. Infatti, tempo fa avevo fatto il passaggio di assicurazione da quella di mia madre, con l'accordo di entrare con la sua classe di merito.

Infatti, la mia classe di merito universale, è la 14° (stipulata con la polizza dello scorso anno, quindi possibilmente ora avrò la 13°?)