PDA

Visualizza Versione Completa : LinuxDAY sabato 28 ottobre



pipes
27/10/2006, 11:16
questo sabato, domani!, c'e' il LinuxDay in tutta italia!

http://www.linuxvar.it/images/thumb/0/02/Logo_LD06.png/250px-Logo_LD06.png

per chi è dalle parti di Varese, lago maggiore, venga a Sesto Calende!
fate un giro in moto sul lago e vi "acculturate" ! :D :wink:

Il programma a Sesto Calende è qui:
http://www.linuxvar.it/index.php/LinuxDay2006#Seminari

panza96
27/10/2006, 21:31
...tempo buttato...non funziona....






















































SCHERZO.....anche se mi sta facendo dannare per attivare l'IR e "diacolare" col telefonino.... :roll:

norfeo
27/10/2006, 23:32
A me funziona da dio.
SUSE 10.0
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Gaffiere
27/10/2006, 23:47
gentoo rulez! :)
però mi sà che passo a Ubuntu... la notte voglio dormire, non sentire il pc che compila!
in bocca al lupo pipes ;)

Cippo4u
28/10/2006, 09:06
Ubuntu è davvero un'ottima distro.

Aggiornamenti quasi giornalieri, disponibile anche con KDE.

La suse 10 è buona, fra le tutte è quella più "windows like", abbastanza intuitiva per i primi passi (grande YAST).
Tra l'altro è una delle poche distribuzioni (oltre a Red Hat) ad avere certificazioni di compatibiltà con importanti applicativi aziendali.

Gentoo non mi piace, troppo complicata. Per gli smanettoni sicuramente sarà stupenda, ma per me che lavoro sui computer, le cose più son semplici e prima mi sbrigo (e prima vo a casa :mrgreen: )

Lontano
28/10/2006, 11:43
proprio l'altro ieri è uscita la Ubuntu 6.10 :wink:

panza96
28/10/2006, 12:43
ubuntu,.....maaaaaaaaaaa...e se volessi provare KDE...devo passare a kubuntu o....??? :roll:

Cippo4u
28/10/2006, 12:58
ubuntu,.....maaaaaaaaaaa...e se volessi provare KDE...devo passare a kubuntu o....??? :roll:

non ti piace Ubuntu?
Il pacchetto grafico per l'utilizzo che ne faccio io, è l'ultima cosa.

Dal punto di vista di un utilizzo sistemistico è molto comoda, se non altro perchè ha putty disponibile, con cui mi ci trovo benissimo

panza96
28/10/2006, 14:09
ubuntu,.....maaaaaaaaaaa...e se volessi provare KDE...devo passare a kubuntu o....??? :roll:

non ti piace Ubuntu?
Il pacchetto grafico per l'utilizzo che ne faccio io, è l'ultima cosa.

Dal punto di vista di un utilizzo sistemistico è molto comoda, se non altro perchè ha putty disponibile, con cui mi ci trovo benissimo


...volevo provare...tutto qui....il pacchetto grafico per me e' importante...a riga di comando impazzisco... :wink: :wink:

Gaffiere
28/10/2006, 15:12
con Gnome (il pacchetto "originale" di Ubuntu) non mi trovavo affatto male.
Per usare KDE con ubuntu devi scaricare Kubuntu, ma mi aveva dato qualche problemino in installazione (probabilmente cd difettoso).
Tra Gnome e KDE quale consigliarti non saprei: mi trovo bene con entrambi :P
provali, al massimo poi ti metti su un terzo tipo XFCE :D
insomma di scelta ne hai in abbondanza

Cippo4u
28/10/2006, 15:38
KDE e GNOME sono due pacchetti abbastanza diversi.

Se ragioniamo in linea di massima (con le conseguenti inesattezze) possiamo dire:

KDE --> molto bella esteticamente però molto pesante
GNOME --> un "pelino" meno estetica ma più leggera.

Personalmente uso GNOME su Ubuntu, e quando avevo Suse avevo isntallato KDE.

Son questione di gusti alla fine, io preferisco la leggerezza
:wink:

Cippo4u
28/10/2006, 15:41
...volevo provare...tutto qui....il pacchetto grafico per me e' importante...a riga di comando impazzisco... :wink: :wink:


che intendi esattamente?
il pacchetto grafico sia di K che di G è abbastanza friendly.

Non è necessario aprire la console (e quando lo è, lo si fa in entrambi i pacchetti)

Lontano
28/10/2006, 17:32
io uso Gnome, ma mi tengo pure tutte le librerie Kde, così da poter usare entrambi i programmi (ad esempio, K3B per masterizzare mi piace più degli altri)

MartePower
29/10/2006, 17:21
mi hanno consiglia e ho scaricato fedora

panza96
29/10/2006, 18:08
ho scaricato fedora

....come hai scaricato fedora?!?!?!? :shock: :roll: :roll:


....una cosi' cara ragazza....le avrai sicuro spezzato il cuore...brutto insensibile...ma soprattutto...BRUTTO!! :lol: :lol:

MartePower
29/10/2006, 18:10
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


consigliato da un amico

panza96
29/10/2006, 18:13
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


consigliato da un amico


permaloso......






























:wink: :wink: :wink: .....io comunque consiglio ubuntu.....per utenti "normali" la trovo piu' semplice e completa di fedora....ma devo dire che l'avevo provata appena nata...non so quali miglioramenti abbia fatto nel frattempo...facci sapere come ti trovi.... :wink:

Nazran
29/10/2006, 18:17
Ubuntu?? :shock:

Suse? :shock:

Ma di che state parlando?? E' iniziato un nuovo telefilm?? :lol: :lol: :lol:

panza96
29/10/2006, 18:18
Ubuntu?? :shock:

Suse? :shock:

Ma di che state parlando?? E' iniziato un nuovo telefilm?? :lol: :lol: :lol:


......untore....che ne vuoi capire te? :twisted: :twisted:

Nazran
29/10/2006, 18:20
Ubuntu?? :shock:

Suse? :shock:

Ma di che state parlando?? E' iniziato un nuovo telefilm?? :lol: :lol: :lol:


......untore....che ne vuoi capire te? :twisted: :twisted:

Niente!
E vivo felice :lol:

Il PC lo uso come una scatola. Non funziona bene? Cazzi suoi :lol:

MartePower
29/10/2006, 18:20
non mi reputo utente normale in tutti i sensi :mrgreen: