Visualizza Versione Completa : raccolta delle olive
La mia stagione motociclistica si puo' considerare conclusa....o almeno le lunghe girate. :( Se tutto mi va' bene,verso meta' dicembre finiro' di raccogliere le olive.La rabbia per le belle giornate perse,la fatica,i mal di schiena e i capitomboli,pero',verranno ricompensati (come tutti gli anni),quando a quell'odore gradevolissimo del frantoio,si unisce il color oro del mio olio,quando esce :lol:
quanti di voi raccolgono le olive?
spillone
29/10/2006, 11:21
Presente! :wink:
a me piacerebbe moltissimo!!!però m'accontento dell'uva e dell'orto.....buon raccolto!!! :mrgreen: :mrgreen:
Due o tre giornate mi toccano, specialmente quest' anno che i primi di Novembre ho il negozio chiuso.
Gli ulivi sono di mio zio ed è un modo di restituire i tanti favori che mi fa'. :wink:
Ma quanti ulivi hai x raccogliere fino a Natale :shock: :shock:
E poi la stagione motociclistica è tutt' altro che chiusa :wink: :wink:
Due o tre giornate mi toccano, specialmente quest' anno che i primi di Novembre ho il negozio chiuso.
Gli ulivi sono di mio zio ed è un modo di restituire i tanti favori che mi fa'. :wink:
Ma quanti ulivi hai x raccogliere fino a Natale :shock: :shock:
E poi la stagione motociclistica è tutt' altro che chiusa :wink: :wink:fino a Natale no ma....considera che facciamo solo i fine settimana.........ed ho 450 piante :wink:
E' si allora i tempi son quelli :oops:
Se trovi sempre buon tempo :wink:
Buona raccolta :wink:
Poi ci fai assaggiare una bruschettina con l' olio fresco? :mrgreen:
:roll: non le ho mai raccolte le olive...qual'è la procedura? :roll:
a) devi come minimo possdere un olivo :wink:
b)devi avere una gran forza d'animo a stare nel campo a raccogliere le olive e sentir passare le moto... :cry:
mi manca il passaggio b)
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:ehm..... :oops: ma non ve ne sfugge una e'........ :oops:
c)armarsi di rastrello a mano e guanti.mettere in preventivo che la terra e' bassa.....e i teli li' stanno :?
d) Evitare di chiedere a Motorana se viene a darti una mano 8)
a + b + c = compro l'olio al super e faccio meno fatica :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:bhe' vedi....anche io il primo anno dissi cosi'.con tutto quel freddo,quel mal di schiena....quella fatica.Ma poi,quando vedi uscire il tuo "oro giallo" dal frantolio.......sei ripagato di tutto :lol:
a + b + c = compro l'olio al super e faccio meno fatica :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:bhe' vedi....anche io il primo anno dissi cosi'.con tutto quel freddo,quel mal di schiena....quella fatica.Ma poi,quando vedi uscire il tuo "oro giallo" dal frantolio.......sei ripagato di tutto :lol:
cosa più importante, sai come è fatto e quello che mangi :wink:
il sapore di un buon olio è un'altra cosa rispetto quelli commerciali
a + b + c = compro l'olio al super e faccio meno fatica :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:bhe' vedi....anche io il primo anno dissi cosi'.con tutto quel freddo,quel mal di schiena....quella fatica.Ma poi,quando vedi uscire il tuo "oro giallo" dal frantolio.......sei ripagato di tutto :lol:
cosa più importante, sai come è fatto e quello che mangi :wink:
il sapore di un buon olio è un'altra cosa rispetto quelli commercialie purtroppo io,sotto questo punto di vista,donna viziata sono :oops:
riconosco l'olio fatto con l'olive....e non e il mangiar bene comunque.
Ma se non sbaglio,uno qua del forum,aveva detto che mi sarebbe venuto a dar mano.......uno dell'alta italia.....importato.....dov'e' il paccaro? :roll: :evil:
:roll: :roll: Potrei attaccare un rastrello alla moto e.... :mrgreen: :mrgreen:
:roll: :roll: Potrei attaccare un rastrello alla moto e.... :mrgreen: :mrgreen:quello semmai dopo :lol: ........per arare i campi
NIKNOR73
30/10/2006, 19:29
Ciao Yetta anch'io ho le olive, non sono molte però ci si ricava l'olio per tutta la famiglia e per tutto l'anno quindi per adesso sono solo per uso familiare :D
poi tu lo sai, l'olio genuino delle proprie olive è tutta un'altra cosa, una vera bontà :wink:
ti saluto con un lamps e buona raccolta :mrgreen: :wink:
io ne ho un centinaio (di alberi) e devo raccoglierli direttamente dall'albero, pensa che bellezza, mi aspetta una settimana di fuoco (visto anche il caldo che fa).
Poi ci scambiamo le bottigliette ed eleggiamo l'olio migliore del fazerclub
:roll: ...nessun produttore di birra qui? :roll:
8)
:roll: ...nessun produttore di birra qui? :roll:
8)gia'.....m'interesserebbe anche a me
:roll: ...nessun produttore di birra qui? :roll:
8)gia'.....m'interesserebbe anche a me
Se hai un lotto di terreno libero ci mettiamo in società a coltivare il luppolo. :angels_002:
:occasions_008:
Alerabbo
31/10/2006, 14:36
Mi incuriosisce la cosa e faccio una domanda:
come si fa a capire quando devono essere raccolte le olive??
Mai raccolte le olive ma adoro l'olio ...
Ho comprato raramente l'olio di oliva al supermercato!
Arriva dalla Puglia con furore ;)
:roll: :roll: Potrei attaccare un rastrello alla moto e.... :mrgreen: :mrgreen:quello semmai dopo :lol: ........per arare i campi
per quello puoi chiamare il mupo......non occorre neppure il rastrello.... :twisted: :lol: :lol:
Mi incuriosisce la cosa e faccio una domanda:
come si fa a capire quando devono essere raccolte le olive??di media,comunque si raccolgono subito dopo i santi,ma se come quest'anno,senti che si staccano con estrema facilita',vuol dire che son pronte gia'......quest'anno sono avanti quasi un mese :roll:
Bono bono l'olio novo :P
Buona raccolta !
:wink_006:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.