PDA

Visualizza Versione Completa : Serpico è passato ai VVUU !



GianFZGE
30/10/2006, 15:19
Ieri mi è arrivata una bella multa (a mia moglie per la precisione) per guida con cellulare in mano. Fin qui niente di strano (ammesso che sia vero). La cosa ridicola è che mia moglie non è stata fermata, pur essendo in pieno centro abitato, la motivazione della non fermata è che l'agente era in abiti civili.
Mi sono informato presso il comando dei vigili urbani (opps POLIZIA municipale), e mi hanno confermato quanto temevo, cioè che l'agente che ha multato mia moglie era in giro x i cavoli suoi, magari stava facendo la spesa. E io che ho sempre denigrato la categoria !! Sono degli autentici missionari ! sprezzante del pericolo l'agente abbandonava il proprio sacchetto della spesa per annotare il numero di targa (ammesso che abbia scritto il numero giusto) per reprimere l'efferato crimine di guida con cellulare. Mi stupisce che il TG non ne abbia parlato.

Saluti a tutti.

P.S. Sto pensando di fare ricorso, sono passati 4 mesi e mezzo dal momento dell'infrazione e non c'è uno straccio di prova che "Serpico" non abbia magari sbagliato a scrivere il numero di targa.

MartePower
30/10/2006, 15:29
Non so se sia contemplanto nei motivi per non fermare
Io non me lo ricordo proprio questo caso

GianFZGE
30/10/2006, 15:58
Non so se sia contemplanto nei motivi per non fermare
Io non me lo ricordo proprio questo caso

Stava scritto sulla contravvenzione, e i vigili hanno confermato:
Non puoi fermare nessuno se non hai divisa e/o paletta, l'agente non era in servizio.

crazydav
30/10/2006, 16:07
Uno stakanovista!!!!! :shock: :shock: :shock:

Ma un comandante di stazione che per una cosa del genere lo fà lavorare per 6 mesi di fila?!?!? facciamolo felice questo lavoratore produttivo!!! :twisted: :twisted: :twisted:

MartePower
30/10/2006, 16:10
Non so se sia contemplanto nei motivi per non fermare
Io non me lo ricordo proprio questo caso

Stava scritto sulla contravvenzione, e i vigili hanno confermato:
Non puoi fermare nessuno se non hai divisa e/o paletta, l'agente non era in servizio.L'impossibilità della contestazione immediata è regolata da una legge che ne indica anche le motivazioni. Io questa proprio non me la ricordo.
bisognerebbe controllare

GianFZGE
30/10/2006, 16:39
Stai dicendo che è contestabile la motivazione della non fermata ?

MartePower
30/10/2006, 16:45
Stai dicendo che è contestabile la motivazione della non fermata ?Forse
Sto dicendo che ci sono una serie di motivi per le quali puoi non contestare immediatamente
Io questa non me la ricordo e forse potrebe non esserci

Sarebbe da verificare

GianFZGE
30/10/2006, 16:57
Stai dicendo che è contestabile la motivazione della non fermata ?Forse
Sto dicendo che ci sono una serie di motivi per le quali puoi non contestare immediatamente
Io questa non me la ricordo e forse potrebe non esserci

Sarebbe da verificare

Dai vigili l'avrei gia verificata ... (ho chiesto loro cosa significava),
mi hanno detto che loro sono in servizio 24h su 24 ed è un loro dovere esserlo, pero quando sono in broghese (ovvero fuori servizio) non hanno la facolta di fermare un veicolo, in quanto sprovvisti di divisa e/o di paletta, che sono gli strumenti necessari per il loro riconoscimento come forze dell'ordine.

MartePower
30/10/2006, 17:06
Le loro chiacchere non sono la legge, va visto l'articolo in questione che mi pare sia


Controllato e non ci sta
http://www.legalionline.com/html/ultimaautovelox.html

1) attraversamento di un incrocio con il semaforo indicante la luce rossa;

2) sorpasso in curva;

3) accertamento della violazione da parte di un funzionario o di un agente a bordo di mezzo pubblico di trasporto;

4) accertamento della violazione per mezzo di appositi apparecchi di rilevamento che consentono la determinazione dell'illecito in tempo successivo ovvero dopo che il veicolo oggetto del rilievo sia già a distanza dal posto di accertamento;

5) accertamento della violazione in assenza del trasgressore e del proprietario del veicolo.


SEMPRE CHE NON SIA CAMBIATA LA COSA :wink:
Se non ricordo male ci deve essere anche la motivazione sul verbale, c'è?


Ecco l'articolo di legge
http://www.patente.it/codice/201.htm

1-bis. Fermo restando quanto indicato dal comma 1, nei seguenti casi la contestazione immediata non e' necessaria e agli interessati sono notificati gli estremi della violazione nei termini di cui al comma 1:

a) impossibilita' di raggiungere un veicolo lanciato ad eccessiva velocita';
b) attraversamento di un incrocio con il semaforo indicante la luce rossa;
c) sorpasso vietato;
d) accertamento della violazione in assenza del trasgressore e del proprietario del veicolo;
e) accertamento della violazione per mezzo di appositi apparecchi di rilevamento direttamente gestiti dagli organi di Polizia stradale e nella loro disponibilita' che consentono la determinazione dell'illecito in tempo successivo poiche' il veicolo
oggetto del rilievo e' a distanza dal posto di accertamento o comunque nell'impossibilita' di essere fermato in tempo utile o nei
modi regolamentari;
f) accertamento effettuato con i dispositivi di cui all'articolo 4 del decreto-legge 20 giugno 2002, n. 121, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° agosto 2002, n. 168, e successive modificazioni;
g) rilevazione degli accessi di veicoli nelle zone a traffico limitato e circolazione sulle corsie riservate attraverso i dispositivi previsti dall'articolo 17, comma 133-bis, della legge 15 maggio 1997, n. 127.

1-ter. Nei casi diversi da quelli di cui al comma 1-bis nei quali non è avvenuta la contestazione immediata, il verbale notificato agli interessati deve contenere anche l’indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata. Nei casi previsti alle lettere b), f) e g) del comma 1-bis non è necessaria la presenza degli organi di polizia qualora l’accertamento avvenga mediante rilievo con apposite apparecchiature debitamente omologate


Che memoria :oops:

klee
30/10/2006, 19:06
e poi mi si chiede perchè mi stiano sul ***** i vigili.....

gian, se hanno scritto quella boiata sul verbale (la storia dell'impossibilità della contestazione per via degli abiti civili) io un pensierino al ricorso lo farei....certo le possibilità di perderlo sono alte..

GianFZGE
30/10/2006, 19:31
certo le possibilità di perderlo sono alte..


Ah ! speravo il contrario ....

GianFZGE
30/10/2006, 19:33
1-ter. Nei casi diversi da quelli di cui al comma 1-bis nei quali non è avvenuta la contestazione immediata, il verbale notificato agli interessati deve contenere anche l’indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata


Beh l'hanno messa la motivazione .... perche in abiti civili.
Cosa posso contestare ??

L'unica cosa che è contestabile è il fatto che non sono stato fermato e che non essendoci ne foto ne rilevamenti meccanizzati, non esiste nessuna prova che la targa segnalata sia quella giusta.

klee
30/10/2006, 19:36
allora sii più chiaro....nelle motivazioni hanno scritto che non è stato possibile contestare immediatamente il verbale perchè l'accertatore era in abiti civili e che in tali abiti non può provvedere a fermare l'auto? (cazzata talmente grossa che si commenta da se...)

se si fai ricorso...

klee
30/10/2006, 19:40
ops....abbiamo scritto insieme...

se l'hanno scritto puoi tranquillamente fare ricorso affermando che la causa della mancata contestazione immediata non rientra tra quelle previste dal cds...

MartePower
30/10/2006, 19:50
1-ter. Nei casi diversi da quelli di cui al comma 1-bis nei quali non è avvenuta la contestazione immediata, il verbale notificato agli interessati deve contenere anche l’indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata


Beh l'hanno messa la motivazione .... perche in abiti civili.
Cosa posso contestare ??

L'unica cosa che è contestabile è il fatto che non sono stato fermato e che non essendoci ne foto ne rilevamenti meccanizzati, non esiste nessuna prova che la targa segnalata sia quella giusta.Giannnnn
La loro motivazione non è contemplata in quelle che permettono di non contestare immegiatamente. Ho messo apposta la lista
Senza contare che dovevano scrivere la motivazione sul verbale

Sotto c'è scritto sul verbale impossibilità a contestare nei modi regolamentari?
Se NO -> CONTESTI E VINCI SICURO (C'ho vinto un rosso così)
Se SI -> Hanno messo il motivo? Anche qui puoi contestare ma con diversa motivazione

La questione degli abiti civili non esiste secondo la legge, se la sono inventata di sana pianata e c'è chi purtroppo abbocca. Per questo dicevo di non fidarsi di quanto dicono



--------


Ahhhh Kleee, te posso esse' quasi collega :lol:

klee
30/10/2006, 20:11
1-ter. Nei casi diversi da quelli di cui al comma 1-bis nei quali non è avvenuta la contestazione immediata, il verbale notificato agli interessati deve contenere anche l’indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata


Beh l'hanno messa la motivazione .... perche in abiti civili.
Cosa posso contestare ??

L'unica cosa che è contestabile è il fatto che non sono stato fermato e che non essendoci ne foto ne rilevamenti meccanizzati, non esiste nessuna prova che la targa segnalata sia quella giusta.Giannnnn
La loro motivazione non è contemplata in quelle che permettono di non contestare immegiatamente. Ho messo apposta la lista
Senza contare che dovevano scrivere la motivazione sul verbale

Sotto c'è scritto sul verbale impossibilità a contestare nei modi regolamentari?
Se NO -> CONTESTI E VINCI SICURO (C'ho vinto un rosso così)
Se SI -> Hanno messo il motivo? Anche qui puoi contestare ma con diversa motivazione

La questione degli abiti civili non esiste secondo la legge, se la sono inventata di sana pianata e c'è chi purtroppo abbocca. Per questo dicevo di non fidarsi di quanto dicono



aggiungo che è una stronzata talmente grossa che mi pare incredibile che l'abbiano scritta...i signori vigili hanno la qualifica di agente di ps, hanno idonei distintivi e placca che consentono loro di agire (all'interno del territorio giurisdizionale) come se fossero sempre in servizio. Certo magari se prima di assumerli facessero una visita psicotecnica un pò più seria e dopo essere stati assunti un bel corso fatto a mestiere certe incredibili idiozie non succederebbero (forse :lol: )

gian, sarebbe figo se tu potessi scansire e postare la parte del verbale incriminata..sarebbe da zelig... :lol:
--------



Ahhhh Kleee, te posso esse' quasi collega :lol:
ma tu lo sei già mio collega...nun te scordà... :lol:

MartePower
30/10/2006, 20:15
aggiungo che è una stronzata talmente grossa che mi pare incredibile che l'abbiano scritta...i signori vigili hanno la qualifica di agente di ps, hanno idonei distintivi e placca che consentono loro di agire (all'interno del territorio giurisdizionale) come se fossero sempre in servizio. Certo magari se prima di assumerli facessero una visita psicotecnica un pò più seria e dopo essere stati assunti un bel corso fatto a mestiere certe incredibili idiozie non succederebbero (forse :lol: )

gian, sarebbe figo se tu potessi scansire e postare la parte del verbale incriminata..sarebbe da zelig... :lol:
Per me sul verbale c'è scritto solo che sono stati impossibilitati a fermarsi nei modi regolamentari e magari hanno omesso il motivo come spesso fanno (pur non potendo, visto che devono metterlo)
Dal vivo si sono inventati la cazzata, che probabilmente per qualcuno funziona.

Mi viene da pensare che facesse multe non in servizio.... xché c'hanno il premio produzione :roll:

Nel caso poi fosse sul verbale, urge scansione.... Va mandata ai giornali e a striscia :lol:




Ahhhh Kleee, te posso esse' quasi collega :lol:
ma tu lo sei già mio collega...nun te scordà... :lol:M'ero scordato :oops: :lol:

GianFZGE
30/10/2006, 20:59
Aspetta che mando la scansione .... 5 minuti.
Eccola:
http://gian1959.iitalia.com/img/multa1.jpg

klee
30/10/2006, 21:13
incredibile, l'hanno scritto davvero :lol: :lol: :lol:


beh....vai di ricorso...senza ombra di dubbio.

MartePower
30/10/2006, 21:28
MITTICIIIIIIIIIIIII, me so accapppottato dalla sedia :mrgreen:



Quindi gli ausiliari e i nuovi assunti a Roma, visto che c'hanno solo una fascia al braccio e sono in abiti civili.... non fermano nessuno. Nin possono :lol:

GianFZGE
30/10/2006, 21:36
MITTICIIIIIIIIIIIII, me so accapppottato dalla sedia :mrgreen:



Quindi gli ausiliari e i nuovi assunti a Roma, visto che c'hanno solo una fascia al braccio e sono in abiti civili.... non fermano nessuno. Nin possono :lol:

Ce l'hanno la paletta ? se ce l'hanno possono.

MartePower
30/10/2006, 21:38
MITTICIIIIIIIIIIIII, me so accapppottato dalla sedia :mrgreen:



Quindi gli ausiliari e i nuovi assunti a Roma, visto che c'hanno solo una fascia al braccio e sono in abiti civili.... non fermano nessuno. Nin possono :lol:

Ce l'hanno la paletta ? se ce l'hanno possono.C'hanno pure er secchiello :lol:

Sono abiti civili non possono, lo hanno scritto loro :mrgreen:

GianFZGE
30/10/2006, 21:45
si ma se hanno la paletta è come se fossero in divisa.
Ti ha mai fermato un'auto civetta ?
a me si, sono auto anonime con occupanti in borghese, ma muniti di paletta.

MartePower
30/10/2006, 21:47
si ma se hanno la paletta è come se fossero in divisa.
Ti ha mai fermato un'auto civetta ?
a me si, sono auto anonime con occupanti in borghese, ma muniti di paletta.ma hanno tirato fuori il distintivo insieme alla paletta? lo sai che sono obbligati a farlo da qualche anno da che ricordo io?!

le chiacchere stanno a zero, quella motivazione non è contemplata per la contestazione non immediata
hanno una fantasia spettacolare

tu dici ma se hanno
dove sta scritto? chi te lo ha detto?
io commento quello che c'è scritto, era in abiti civili e i nuovi vigili sono in abiti civili :lol:

Nazran
30/10/2006, 22:16
NOOOO... Io voglio l'autografo del vigile e scansione della multa da incorniciare :mrgreen:

Gonzo
30/10/2006, 22:33
Se non sbaglio devono anche essere in due!

MartePower
30/10/2006, 22:41
Se non sbaglio devono anche essere in due!Qui me sa che te sbagli :roll:






Quelli sono i carabinieri :lol:

GianFZGE
31/10/2006, 09:05
Il fatto che le forze dell'ordine per fermare un veicolo debbano essere in divisa o muniti di paletta lo ricordo fin dai tempi dell'esame della patente.

Rozer
31/10/2006, 10:13
Gian, per avere informazione e consulenze RAPIDE e GRATUITE vai su

www.aduc.it

e spulcia un po' il sito, nel caso in cui tu non riesca a trovare ciò che cerchi c'è una sezione in cui puoi metterti in contatto con loro via mail spiegando brevemente in fatti... la risposta arriva in massimo due giorni (almeno, per me è stato così...) prova e facci sapere! :wink:

klee
31/10/2006, 10:33
Il fatto che le forze dell'ordine per fermare un veicolo debbano essere in divisa o muniti di paletta lo ricordo fin dai tempi dell'esame della patente.
non è così, basta un distintivo.

GianFZGE
31/10/2006, 10:43
Il fatto che le forze dell'ordine per fermare un veicolo debbano essere in divisa o muniti di paletta lo ricordo fin dai tempi dell'esame della patente.
non è così, basta un distintivo.

Non credo, ti spiego che prova ho a mio favore:
qualche anno fa (una 15na) mentre giravo per strada una sera, ho beccato 3 poliziotti in erba (non in servizio) che dopo avermi importunato con metodi non certo da poliziotti, ma piuttosto da teppisti, hanno cercato di fermarmi sventolandomi sotto gli occhi (dalla loro auto in corsa) il loro tesserino. Io forte delle mie convinzioni circa paletta/divisa ecc. e convinto che quelli fossero teppisti che volevano solo suonarmi, li ho mandati allegramente affanc... e non mi sono fermato. Dopo un lungo inseguimento, quando ho visto con maggiore chiarezza che il distintivo forse era vero, mi sono fermato e ho affrontato i tre sbarbatelli (che sono usciti pure con la pistola in pugno) e li ho messi in fuga nel momento in cui ho chiesto loro di vedere meglio il loro distintivo con matricola ecc.
Hanno avuto paura che li denunciassi e sono praticamente fuggiti.
La mia sicurezza di allora è stata dettata dal fatto che se fossero stati veri poliziotti avrebbero dovuto intimarmi l'alt con paletta oppure farsi riconoscere con la divisa. Visto che cosi non era per me erano teppisti.
Successivamente un amico poliziotto mi ha confermato che avevo ragione (ed è per questo che i 3 si sono eclissati).

robert
31/10/2006, 11:15
[/quote]

Dai vigili l'avrei gia verificata ... (ho chiesto loro cosa significava),
mi hanno detto che loro sono in servizio 24h su 24 ed è un loro dovere .[/quote]

allora quando hai bisogno di notte chiamalo a casa mentre dorme visto che è sempre in servizi :o :o :o o !!!!

robert
31/10/2006, 11:20
Aspetta che mando la scansione .... 5 minuti.
Eccola:
http://gian1959.iitalia.com/img/multa1.jpg


proprio un f......o, bastava scrivere una valida motivazione ed era fatta... invece cosi non vale.
Magari se vedeva un ladro rubare non lo arrestava perchè era in abiti civili ???!!! :P :P

klee
31/10/2006, 12:00
Il fatto che le forze dell'ordine per fermare un veicolo debbano essere in divisa o muniti di paletta lo ricordo fin dai tempi dell'esame della patente.
non è così, basta un distintivo.

Non credo, (cut)...
fidati..

nel tuo caso i 3 pischelli probabilmente stavano commettendo un abuso e hanno capito che andare fino in fondo non era il caso.

un agente di pg non è obbligato ad indossare una divisa o avere con se una paletta per fermare una persona per un controllo, sempre che sussistano dei fondati motivi.
Che poi chi si vede sventolare un distintivo decida di non fermarsi lo fa assumendosi tutte le responsabilità del caso (sicuramente ha diritto di invocare a sua discolpa la scarsa visibilità del "segnale" utilizzato dall'agente, ma ciò non lo esime dall'obbligo di fermarsi)

MartePower
31/10/2006, 12:51
Il fatto che le forze dell'ordine per fermare un veicolo debbano essere in divisa o muniti di paletta lo ricordo fin dai tempi dell'esame della patente.Non è così, senza contare che le leggi sono anche cambiate con il tempo.




Il fatto che le forze dell'ordine per fermare un veicolo debbano essere in divisa o muniti di paletta lo ricordo fin dai tempi dell'esame della patente.
non è così, basta un distintivo.

Non credo, ti spiego che prova ho a mio favore:
ma mo je spieghi pure come funziona a lui.... me sa che ne sa più de noi :roll: :lol: :wink:


qualche anno fa (una 15na) mentre giravo per strada una sera, ho beccato 3 poliziotti in erba (non in servizio) che dopo avermi importunato con metodi non certo da poliziotti, ma piuttosto da teppisti, hanno cercato di fermarmi sventolandomi sotto gli occhi (dalla loro auto in corsa) il loro tesserino. Io forte delle mie convinzioni circa paletta/divisa ecc. e convinto che quelli fossero teppisti che volevano solo suonarmi, li ho mandati allegramente affanc... e non mi sono fermato. Dopo un lungo inseguimento, quando ho visto con maggiore chiarezza che il distintivo forse era vero, mi sono fermato e ho affrontato i tre sbarbatelli (che sono usciti pure con la pistola in pugno) e li ho messi in fuga nel momento in cui ho chiesto loro di vedere meglio il loro distintivo con matricola ecc.
Hanno avuto paura che li denunciassi e sono praticamente fuggiti.
La mia sicurezza di allora è stata dettata dal fatto che se fossero stati veri poliziotti avrebbero dovuto intimarmi l'alt con paletta oppure farsi riconoscere con la divisa. Visto che cosi non era per me erano teppisti.
Successivamente un amico poliziotto mi ha confermato che avevo ragione (ed è per questo che i 3 si sono eclissati).
Hai beccato dei coglioni non proprio competenti.

La paletta e la divisa sono comunque facilmente riproducibili. Il tesserino è fondamentale, specialmente se in borghese
:wink:

GianFZGE
31/10/2006, 13:07
Insomma intendo dire che se sono in auto o in moto e qualcuno mi intima di fermarmi o vedo una paletta (anche se facilmente riproducibile) o una divisa (riproducibile pure quella) o non sono tenuto a fermarmi.
Un distintivo, perche sia tale deve essere visibile e di certo non puo esserlo se ti trovi su un veicolo.

MartePower
31/10/2006, 13:11
Insomma intendo dire che se sono in auto o in moto e qualcuno mi intima di fermarmi o vedo una paletta (anche se facilmente riproducibile) o una divisa (riproducibile pure quella) o non sono tenuto a fermarmi.
Un distintivo, perche sia tale deve essere visibile e di certo non puo esserlo se ti trovi su un veicolo.Vedi te... è una scelta tua :P
Io sono portato a fermarmi, poi ovvio che do un occhio e analizzo la situazione

Le palette con cerchio rosso si vendono nei negozi per cantieristica :P


:wink:

GianFZGE
31/10/2006, 13:13
nel tuo caso i 3 pischelli probabilmente stavano commettendo un abuso e hanno capito che andare fino in fondo non era il caso.



Certo che stavano commettendo un abuso, e l'ho capito nel momento in cui hanno cercato di fermarmi privi di un riconoscimento "tradizionale", tant'è che non mi sono fermato finche non ho avuto la quasi certezza di chi fossero. Se avessero avuto un briciolo di ragione mi avrebbero pure arrestato visto che li ho allegramente seminati con la mia potente Panda 750 Fire.

Non mica scemo a fermarmi in piena notte al primo idiota che sventola una tessera (che potrebbe essere anche quella della curva dello stadio o dell'autobus).

klee
31/10/2006, 13:30
la mia risposta precedente è stata assai chiara...
liberissimo di tirar dritto se ritieni che chi ti sta intimando l'alt possa essere chicchessia (anche se indossa una divisa o ti mostra una paletta)..ma sei obbligatoriamente tenuto a fermarti e se non lo fai potresti essere chiamato a risponderne (è chiaro che in circostanza in cui sia scarsa la visibilità del segnale distintivo potrebbe essere chiuso un occhio). Tutto qui..

tornando al tuo vigile bastava semplicemente che dichiarasse sul verbale che non aveva potuto contestare l'infrazione a causa del traffico, della velocità, o le solite menate da verbale e per te non ci sarebbe stato appiglio. Ora c'è. Sfruttalo..

GianFZGE
31/10/2006, 13:32
Insomma intendo dire che se sono in auto o in moto e qualcuno mi intima di fermarmi o vedo una paletta (anche se facilmente riproducibile) o una divisa (riproducibile pure quella) o non sono tenuto a fermarmi.
Un distintivo, perche sia tale deve essere visibile e di certo non puo esserlo se ti trovi su un veicolo.Vedi te... è una scelta tua :P
Io sono portato a fermarmi, poi ovvio che do un occhio e analizzo la situazione

Le palette con cerchio rosso si vendono nei negozi per cantieristica :P


:wink:

Insomma se vedi una paletta non ti fermi ?
Invece se vedi uno con una tessera in mano che dice di essere un poliziotto o carabiniere si ?

O forse ti fermi in ogni caso, tanto se non sono forze dell'ordine hai fiducia nella tua fisicità ?

GianFZGE
31/10/2006, 13:36
Si lo so la discussione è deviata , ma ritengo fosse una discussione utile.

Forse non è capitato a tutti di aver a che fare con gente che ti vuole spaccare la faccia a titolo di divertimento oppure di essere quasi sportellato, io se non vedo una divisa (o una paletta) non mi fermo davanti a nessuno che mi impone di farlo, piuttosto ci passo sopra.
D'altro canto se non mi fermassi ad un regolare posto di blocco e mi sparassero, non avrei nulla da eccepire.

klee
31/10/2006, 13:40
Si lo so la discussione è deviata , ma ritengo fosse una discussione utile.
lo è ;)

ribadivo la pirlaggine del tizio :lol:

GianFZGE
31/10/2006, 13:44
ribadivo la pirlaggine del tizio


Non voglio fare commenti su quell'agente ......

barbablu
31/10/2006, 14:44
Per esperienza personale ti posso dire che in borghese possono fare ben poco. Non più tardi di un mese fa, ho avuto un incidente in scooter, una tipa rumena stava facendo inversione sulla rampa della superstrada e l'ho centrata in pieno. Dietro di me c'erano due agenti fuori servizio della stradale, sono intervenuti tempestivamente ma tutto quello che hanno potuto fare è stato compilare il cid e una bella predica alla tipa. Nonostante quella manovra sia ben più grave della guida con cellulare hanno detto che in borghese sarebbero potuti intervenire solo se avessi avuto delle ferite. E anche quando la tipa ha esibito la patente rumena scaduta hanno ribadito il concetto con un "Le è andata di lusso che non siamo in servizio".
Credo che gli estremi per il ricorso ci siano...

MartePower
31/10/2006, 14:49
Insomma intendo dire che se sono in auto o in moto e qualcuno mi intima di fermarmi o vedo una paletta (anche se facilmente riproducibile) o una divisa (riproducibile pure quella) o non sono tenuto a fermarmi.
Un distintivo, perche sia tale deve essere visibile e di certo non puo esserlo se ti trovi su un veicolo.Vedi te... è una scelta tua :P
Io sono portato a fermarmi, poi ovvio che do un occhio e analizzo la situazione

Le palette con cerchio rosso si vendono nei negozi per cantieristica :P


:wink:

Insomma se vedi una paletta non ti fermi ?
Invece se vedi uno con una tessera in mano che dice di essere un poliziotto o carabiniere si ?

O forse ti fermi in ogni caso, tanto se non sono forze dell'ordine hai fiducia nella tua fisicità ?Ho già risposto... Della serie ho gli occhi e un cervello per analizzare la situazione :wink:

robert
31/10/2006, 15:07
Insomma intendo dire che se sono in auto o in moto e qualcuno mi intima di fermarmi o vedo una paletta (anche se facilmente riproducibile) o una divisa (riproducibile pure quella) o non sono tenuto a fermarmi.
Un distintivo, perche sia tale deve essere visibile e di certo non puo esserlo se ti trovi su un veicolo.Vedi te... è una scelta tua :P
Io sono portato a fermarmi, poi ovvio che do un occhio e analizzo la situazione

Le palette con cerchio rosso si vendono nei negozi per cantieristica :P


:wink:

anche le divise si vendono....... :P

robert
31/10/2006, 15:11
Per esperienza personale ti posso dire che in borghese possono fare ben poco. Non più tardi di un mese fa, ho avuto un incidente in scooter, una tipa rumena stava facendo inversione sulla rampa della superstrada e l'ho centrata in pieno. Dietro di me c'erano due agenti fuori servizio della stradale, sono intervenuti tempestivamente ma tutto quello che hanno potuto fare è stato compilare il cid e una bella predica alla tipa. Nonostante quella manovra sia ben più grave della guida con cellulare hanno detto che in borghese sarebbero potuti intervenire solo se avessi avuto delle ferite. E anche quando la tipa ha esibito la patente rumena scaduta hanno ribadito il concetto con un "Le è andata di lusso che non siamo in servizio".
Credo che gli estremi per il ricorso ci siano...



:shock: :shock: :shock: di c----e ne ho sentite tante ma questa :shock: :shock: Ragazzi , guardate che un carabiniere o in poliziotto può fare le stesse cose sia in borghese che in divisa, anzi lo DEVE fare !!! Su questo ti posso assicurare che non ho dubbi.

MartePower
31/10/2006, 15:12
quindi i polizziotti della speciale in borghese, non possono fare una mazza o quasi :mrgreen: :lol:

klee
31/10/2006, 15:52
Per esperienza personale ti posso dire che in borghese possono fare ben poco. Non più tardi di un mese fa, ho avuto un incidente in scooter, una tipa rumena stava facendo inversione sulla rampa della superstrada e l'ho centrata in pieno. Dietro di me c'erano due agenti fuori servizio della stradale, sono intervenuti tempestivamente ma tutto quello che hanno potuto fare è stato compilare il cid e una bella predica alla tipa. Nonostante quella manovra sia ben più grave della guida con cellulare hanno detto che in borghese sarebbero potuti intervenire solo se avessi avuto delle ferite. E anche quando la tipa ha esibito la patente rumena scaduta hanno ribadito il concetto con un "Le è andata di lusso che non siamo in servizio".
Credo che gli estremi per il ricorso ci siano...

i due poliziotti erano passibili di denuncia per omissione di atti d'ufficio, se avendo constatato che la patente era scaduta non hanno proceduto...
certo, per loro è stato più "comodo" non impelagarsi in stesura di atti, accompagnamento della tizia in commissariato e quant'altro....per non parlare del fatto che potevano tranquillamente farle il verbale per la manovra di inversione...
evidentemente non avevano voglia di rovinarsi la serata..

credo che lo ripeterò per l'ultima volta: un agente di polizia/carabinieri/gdf conserva le proprie caratteristiche 24 ore su 24, dovunque, in qualsiasi situazione....

mo se volete continuare a questionare in merito fate pure...;)

klee
31/10/2006, 15:54
quindi i polizziotti della speciale in borghese, non possono fare una mazza o quasi :mrgreen: :lol:
ma che ne sai tu....c'hanno la divisa sotto....come superman :lol:

MartePower
31/10/2006, 15:57
te faccio una pinna e uno stoppies de fronte, te vojo vede' :twisted: :mrgreen:

klee
31/10/2006, 16:00
no..sò io che te vojo vedè :twisted: :mrgreen:

MartePower
31/10/2006, 16:07
no..sò io che te vojo vedè :twisted: :mrgreen:poi me spiegherai come non riesci a vedermi :roll: :lol:

barbablu
31/10/2006, 21:25
:shock: :shock: :shock: di c----e ne ho sentite tante ma questa :shock: :shock: Ragazzi , guardate che un carabiniere o in poliziotto può fare le stesse cose sia in borghese che in divisa, anzi lo DEVE fare !!! Su questo ti posso assicurare che non ho dubbi.

Cazzata o no, è andata così. A me che procedessero con gli atti nei confronti della tipa importava ben poco, l'importante è che dopo 2 settimane l'assicurazione mi abbia liquidato :D :D

robert
01/11/2006, 00:47
:shock: :shock: :shock: di c----e ne ho sentite tante ma questa :shock: :shock: Ragazzi , guardate che un carabiniere o in poliziotto può fare le stesse cose sia in borghese che in divisa, anzi lo DEVE fare !!! Su questo ti posso assicurare che non ho dubbi.

Cazzata o no, è andata così. A me che procedessero con gli atti nei confronti della tipa importava ben poco, l'importante è che dopo 2 settimane l'assicurazione mi abbia liquidato :D :D

Si ma il discorso di partenza era invece riferito all'agente in borghese se può o non può fare.... poi che ti abbiano risarcito o meno è un altro discorso :!: