PDA

Visualizza Versione Completa : [Lunghetto] Riflessioni su Halloween...



Frex
01/11/2006, 23:38
Venezia,primi anni 80. Il carnevale oggi fra i piu conosciuti in tutto il mondo esplode improvvisamente e cresce in popolarità.
Dagli esordi con balli in piazza S.Marco e improvvisazioni popolari spontanee la manifestazione si sviluppa ed articola di anno in anno (e purtroppo si politicizza di giunta in giunta :roll: ).
la gente accorre in massa inizialmente dalla provincia...poi è un crescendo...dall'intero veneto...dal resto d'Italia (cominciano i gemellaggi con altre località) ...dal mondo intero.
Poi sono arrivate le maschere sfarzose da cartolina e le serate a teatro,gli sponsors... :roll:
I primi anni eran stupendi...ci si metteva quello che capitava...il classico lenzuolo bianco andava bene sia per far "L'Arabo" che il "Fantasma"...ci si piazzava con una radio a palla in un campiello con due birre (si fa per dire :lol: ) e dopo un'ora era il bordello piu totale.Nelle calli che portavano a S.Marco si stava bloccati per ore in coda e allora si ballava pure li.
Chiedevi di Halloween; ti rispondevano: COSSSAAAA??? HALOUI CHE?? HALOA?:lol: :lol:

Io che come tanti altri a VE lavoravo coi turisti qualcosina di piu ne sapevo...cmq era roba da americani...chissene...

Venezia,carnevale 2006: Turisti da ogni dove vagano con tristi cappellini colorati (acquisibili qui come a Madrid o Londra o allo stadio) armati di digitale con lo sguardo smarrito....nessuno in maschera a parte i soliti due bimbetti vestiti da dalmata (signora ce l'ha il sacchettino per i bisognini? guardi che le fan la multa! 8) ) o John Cena (vieni qui bambino che ti schiaccio la testina! :twisted: ).
Qua e la frotte di Rumeni-Polacchi-Albanesi vestiti in improbabili costumi Etnico-veneziano (...e pure un centurione! :shock: ) vengono presi d'assalto dalle fotocamere che versano l'obolo(mediamente 80 euro al giorno in monetine esentasse:? )....gli abiti sfarzosi di un tempo girano addosso a coppie di turisti facoltosi che li prendono in affitto alla modica cifra di 80-150 eurini al giorno per andare a pavoneggiarsi in Piazza o a feste-cene private da altrettanti eurozzi.

:D Però adesso abbiamo Halloween... :D

Com'è successo? Quando è iniziato? :roll:

Da quel che ricordo io dopo un paio di timide apparizioni qua e là di zucche di plastica e teschi nei negozi e qualche festino "sponsorizzato" dalle multinazionali degli alcolici qualche anno fa ,improvvisamente i media han DECISO che ce la volevamo questa festa. :?
E adesso tutti in maschera Horror a festeggiare nei locali.

:roll: UNA DOMANDA:


PERCHE' IN ITALIA NESSUNO GIRA PER LE STRADE IN MASCHERA COME NEGLI USA???


...forse perchè non è una festa che culturalmente ci appartiene?...forse perchè non ce ne frega nulla ma "almeno si esce un po a divertirsi"?...forse perchè le zucche da intagliare son le nostre? :roll:


...e piazza S.Marco adesso è quasi vuota a carnevale...e la gente alle 11 va a letto...Dolcetto o scherzetto? :?


PURA OPERAZIONE COMMERCIALE-manca la di spontaneità e di partecipazione popolare attiva-OMOLOGAZIONE DI MASSA

amigu
02/11/2006, 00:19
non sentiamo più questa spinta emotiva del Carnevale...
i media ci stanno facendo e hanno fatto il lavaggio del cervello con Halloween...un modo per avvicinarsi al "sogno americano" che poi tanto onnipotente non è...
il nostro Carnevale sta sparendo...da piccolo mi ricordavo un Carnevale negi anni 80 vissuto per le strade...i carri in C.Traiano era un avvenimento imperdibile per tutti i Torinesi...tutti in costume chi più chi meno... per noi bambini era l'apoteosi...
ora non si sa neanche se li fanno e quando e gli unici fessi conciati da streghe,vampiri ecc.sono quelli sui carri...
...secondo me è sempre più radicata la tendenza psicologica di non mettersi in gioco...sentirsi giudicati...ci appare ridicolo metterci una maschera e partecipare a delle feste...o girare per le strade...
eppure sarebbe una giornata ottima per scaricare lo stress emotivo del quotidiano...mettersi una maschera e distendere i nervi e le tensioni della vita moderna facendo il "deficente per strada" diventare cio che non siamo...
il concetto del "mascherarsi"me l'aveva spiegato un mio amico che da anni fa teatro...
mettersi una maschera ed entrare in un ipotetica opera teatrale della nostra vita...in un immaginario palco allestito per un giono solo per le strade della nostra citta'...interagire con altri che vogliono per un giorno uscire dalla realtà come noi...sarebbe un toccasana nel nostro modo di proporci agli altri e prendere con più ironia una vita che di positivo se ben vediamo ha ben poco...
stiamo perdendo un po' lo spirito ironico e beffardo che ci può salvare dalla tristezza che ci schiaccia...dalle cose negative che ci logorano ogni giorno lo spirito come la politica,le tasse,gli screzi verso il prossimo,l'invidia ecc.

...insomma voglio tornare bambino...;-)

Elijah
02/11/2006, 00:31
...popolo di modaioli e seguaci della tv... la tv ha fatto l'Italia... e la tv la distrugge...

Gonzo
02/11/2006, 07:57
Se c'e' una festa che non sopporto e' propio halloween...non ci appartiene..fa parte di un'altra cultura!...Mai festeggiata, mai la festeggiero'! :oops:

SupeRugby
02/11/2006, 08:46
Posso dire una cosa..
La festa di halloween non ci appartiene, non fa parte della nostra cultura e mai potra' esserlo.

Marted' sera Bari:
Un 40enne entra in un Pub (alle spalle di casa mia) con la maschera del personaggio di Scream e si aggrappa alla cassa cercando di portarla via..
Il titolare del pub ''ovviamente'' crede si tratti di uno scherzo........
. non lo era, il malvivente tira fuori la pistola e spara.. Michele muore al pronto soccorso.


:evil:

amigu
02/11/2006, 09:09
Posso dire una cosa..
La festa di halloween non ci appartiene, non fa parte della nostra cultura e mai potra' esserlo.

Marted' sera Bari:
Un 40enne entra in un Pub (alle spalle di casa mia) con la maschera del personaggio di Scream e si aggrappa alla cassa cercando di portarla via..
Il titolare del pub ''ovviamente'' crede si tratti di uno scherzo........
. non lo era, il malvivente tira fuori la pistola e spara.. Michele muore al pronto soccorso.


:evil:

l'hanno preso quel bastardo?

amigu
02/11/2006, 09:10
pensare che l'altra sera alle 21 si sono presentati i "felici" bambini del cortile con i loro "amorevoli" genitori a suonare alla porta di casa. apro e "dolcetto o scherzetto'" sguinzaglio la Quadrupede (che esce a farsi fare 4 coccole) e poi piglio il ciotolone delle caramelle dal tavolo e lo porgo ai bambini....me l'hanno svuotato :wink:

Chiudo la porta e la Bipede mi fa: "ma non erano mica quelle caramelle che volevamo buttare perchè troppo vecchie? Magari gli faranno male" "appunto :wink: , se stanno male domani pomeriggio non rompono i coglioni in cortile ed io mi risparmio di portarle giù nel pattume..." :wink: Adoro queste feste, mi aiutano a svuotare casa ed ad avere un cortile tranquillo :mrgreen:

al max stanno a casa da scuola seduti sul water con lo squarausss :lol:

SupeRugby
02/11/2006, 09:17
Posso dire una cosa..
La festa di halloween non ci appartiene, non fa parte della nostra cultura e mai potra' esserlo.

Marted' sera Bari:
Un 40enne entra in un Pub (alle spalle di casa mia) con la maschera del personaggio di Scream e si aggrappa alla cassa cercando di portarla via..
Il titolare del pub ''ovviamente'' crede si tratti di uno scherzo........
. non lo era, il malvivente tira fuori la pistola e spara.. Michele muore al pronto soccorso.


:evil:

l'hanno preso quel bastardo?

per fortuna si..
:evil:

cx71
02/11/2006, 09:23
Halloween....una Festa Celtica(segna la fine della Luce e l'arrivo delle Tenebre...),partita dall'Irlanda con un bagaglio "cristianizzato",approdata negli USA,distorta,commercializzata,popolarizzata,e diffusa al solo scopo di creare un secondo Carnevale....ammesso che il primo,vero esista ancora......ciò dimostra che l'Europa ha più che altro radici Pagane....

http://news.google.it/news?q=Halloween&hl=it&lr=&rls=DVXA,DVXA:2005-37,DVXA:en&sa=X&oi=news&ct=title :wink:

Superpippo
02/11/2006, 09:39
Ma che cazzo è sto Halloween? :roll: :?
Dolcetto o scherzetto??? :shock:

Allora mo me devo pure accattà un'Escalade, comincio a mangiare i marshmallows e piazzo sul terrazzo una bella bandera americana! :roll:
Che tristezza...

Temucin
02/11/2006, 10:00
Sempre alla rincorsa di futilità che non ci appartengono neppure, la perdita costante delle tradizioni,
beh il nostro paese è molto vario e la festa di halloween deriva dalla festa di Samhain con cui si festeggiava la fine dell'estate e l'inizio dell'inverno.
In seguito in epoca cristiana hanno sovrapposto la festività di ognisanti per eliminare il ricordo celtico della festa ^_^
cmq vedo che notizie terrificanti come quella del napoletano in cui un bandito travestito da halloween ha tentato una rapina finita in sangue ad un barista... mah

Motogatto
02/11/2006, 10:04
Halloween???
Pura operazione commerciale, senza dubbio.. :? non mi appartiene come credo non appartenga a nessun "italiano vero" (come cantava Toto Cutugno :mrgreen:)!
E'la festa di un'altra cultura, quindi è giusto che la festeggino gli Anglosassoni, ma noi che c'entriamo???

Mi ricorda un po il caso del Giappone dove hanno introdotto il "Chirisimasu" (Natale... :shock) solo per creare un altro momento dell'anno in cui far spedenre la gente x i regali! :evil:

Sul Carnevale, anche quello ormai da anni non lo "sento" più.. forse è a causa della "maturità" (x non dire dell'età che avanza :oops:) oppure anche in questo caso per colpa dei media che di quello che era un piacere ed un momento per divertirsi con gli amici e fare qualche "zingarata", ne ha fatto una sorta di "obbligo ad essere felice" (il tutto ovviamente a scopo commerciale..) :?

etzawane
02/11/2006, 10:32
In realtà, pare, che il festeggiare in questo periodo non sia una festa solo della cultura nordica.
Esisteva anche nella cultura mediterranea, solo che è stata soppiantata da altre feste (epifania e natale).
Ad esempio, in sardegna, qualche decennio (o molti decenni) fa, i bambini andavano per le case a chiedere dolci.
Quindi tutto sommato, non è vero che siamo stati invasi da una festa impostaci dalla cultura anglosassone (o celtica che dir si voglia).
Anzi, forse, magari, è vero il contrario.
IMHO :wink:

Frex
02/11/2006, 10:46
In realtà, pare, che il festeggiare in questo periodo non sia una festa solo della cultura nordica.
Esisteva anche nella cultura mediterranea, solo che è stata soppiantata da altre feste (epifania e natale).
Ad esempio, in sardegna, qualche decennio (o molti decenni) fa, i bambini andavano per le case a chiedere dolci.
Quindi tutto sommato, non è vero che siamo stati invasi da una festa impostaci dalla cultura anglosassone (o celtica che dir si voglia).
Anzi, forse, magari, è vero il contrario.
IMHO :wink:

:D Che bravi sti anglosassoni! Gli facciamo un regalo e loro lo "impacchettano" e ce lo rispediscono indietro! :D
Un po come i regali di Natale riciclati dall'anno prima. :twisted:


Tutto vero ma c'è poco da cercare nelle radici culturali europee....questa festa prima al max si festeggiava nelle basi NATO e adesso si festeggia nelle nostre scuole.>Tra un po finirà come Pasqua e la festa della Donna....dall'ovetto di cioccolato e mimose siam passati al "regalino" dall'orefice.

Ribadisco la mia opinione,PURA OPERAZIONE COMMERCIALE....e siamo solo agli inizi.
Non mi và giu che un manager di una multinazionale decida per me e i miei figli quando è tempo di divertirsi e a che prezzo.

Comunque mi ha fatto piacere leggere che non sono il solo a pensarla così. :wink:

Lupo Alberto
02/11/2006, 11:31
...secondo me è sempre più radicata la tendenza psicologica di non mettersi in gioco...sentirsi giudicati...ci appare ridicolo metterci una maschera e partecipare a delle feste...o girare per le strade...

Vero.
Fino a qualche anno fa, a Carnevale uscivo anch'io mascherato con i miei bimbi in corteo per il paese, ma ero l'unico, gli altri genitori tutti dietro "in borghese", così mi trovavo da solo a cazzeggiare con quelli delle elementari... :?

FazerCarnevale 2007?

fly
02/11/2006, 14:58
Halloween....una Festa Celtica(segna la fine della Luce e l'arrivo delle Tenebre...),partita dall'Irlanda con un bagaglio "cristianizzato",approdata negli USA,distorta,commercializzata,popolarizzata,e diffusa al solo scopo di creare un secondo Carnevale....ammesso che il primo,vero esista ancora......ciò dimostra che l'Europa ha più che altro radici Pagane....

http://news.google.it/news?q=Halloween&hl=it&lr=&rls=DVXA,DVXA:2005-37,DVXA:en&sa=X&oi=news&ct=title :wink:

esattamente :)

...mi sembra che la mia nonna mi raccontasse anche della fine della bella stagione, dell' esaurirsi dei raccolti, dell' arrivo del freddo e quindi del termine dell' anno lavorativo del contadino, legato ai ritmi della terra che ora va in "letargo" quasi del tutto...

cmq, adoro mascherarmi lo stesso :oops:

fly
02/11/2006, 15:01
In realtà, pare, che il festeggiare in questo periodo non sia una festa solo della cultura nordica.
Esisteva anche nella cultura mediterranea, solo che è stata soppiantata da altre feste (epifania e natale).
Ad esempio, in sardegna, qualche decennio (o molti decenni) fa, i bambini andavano per le case a chiedere dolci.
Quindi tutto sommato, non è vero che siamo stati invasi da una festa impostaci dalla cultura anglosassone (o celtica che dir si voglia).
Anzi, forse, magari, è vero il contrario.
IMHO :wink:

ecco, scusa, non avevo ancora finito di leggere le risposte di tutti... :wink:

etzawane
02/11/2006, 16:10
ecco, scusa, non avevo ancora finito di leggere le risposte di tutti... :wink:
:lol: :lol:

Tomcat
02/11/2006, 16:53
pensare che l'altra sera alle 21 si sono presentati i "felici" bambini del cortile con i loro "amorevoli" genitori a suonare alla porta di casa. apro e "dolcetto o scherzetto'" sguinzaglio la Quadrupede (che esce a farsi fare 4 coccole) e poi piglio il ciotolone delle caramelle dal tavolo e lo porgo ai bambini....me l'hanno svuotato :wink:

Chiudo la porta e la Bipede mi fa: "ma non erano mica quelle caramelle che volevamo buttare perchè troppo vecchie? Magari gli faranno male" "appunto :wink: , se stanno male domani pomeriggio non rompono i coglioni in cortile ed io mi risparmio di portarle giù nel pattume..." :wink: Adoro queste feste, mi aiutano a svuotare casa ed ad avere un cortile tranquillo :mrgreen:


:twisted: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:

fly
02/11/2006, 18:59
ecco, scusa, non avevo ancora finito di leggere le risposte di tutti... :wink:
:lol: :lol:

:?:

etzawane
02/11/2006, 19:23
ecco, scusa, non avevo ancora finito di leggere le risposte di tutti... :wink:
:lol: :lol:

:?:
Nel senso che non c'era bisogno di scusarti, perché capita spessisimo anche a me di dare risposte prima di leggere tutto.
:wink:


PS: Se ho capito il senso della :?:

Paperino
02/11/2006, 19:30
pensare che l'altra sera alle 21 si sono presentati i "felici" bambini del cortile con i loro "amorevoli" genitori a suonare alla porta di casa. apro e "dolcetto o scherzetto'" sguinzaglio la Quadrupede (che esce a farsi fare 4 coccole) e poi piglio il ciotolone delle caramelle dal tavolo e lo porgo ai bambini....me l'hanno svuotato :wink:

Chiudo la porta e la Bipede mi fa: "ma non erano mica quelle caramelle che volevamo buttare perchè troppo vecchie? Magari gli faranno male" "appunto :wink: , se stanno male domani pomeriggio non rompono i coglioni in cortile ed io mi risparmio di portarle giù nel pattume..." :wink: Adoro queste feste, mi aiutano a svuotare casa ed ad avere un cortile tranquillo :mrgreen:

motorana santo subito!!!
http://www.vatican.va/news_services/liturgy/2002/img/20020616_padre-pio.jpg

panza96
02/11/2006, 21:14
io per allouin ho "travestito" il parafango da ufo in panne.....

fly
03/11/2006, 09:56
ecco, scusa, non avevo ancora finito di leggere le risposte di tutti... :wink:
:lol: :lol:

:?:
Nel senso che non c'era bisogno di scusarti, perché capita spessisimo anche a me di dare risposte prima di leggere tutto.
:wink:


PS: Se ho capito il senso della :?:

come sei magnanimo... o si dice magnanime???

ahahahahahahah :lol:

:wink:

etzawane
03/11/2006, 10:02
come sei magnanimo... o si dice magnanime???

ahahahahahahah :lol:

:wink:
Magnanime mi si addice di più.
:twisted: :twisted:
:wink:

Leon47
03/11/2006, 10:13
Scusate, un pochino mi va di andare controcorrente. Mi dite quale festa ai giorni nostri non è squisitamente a sfondo consumistico-commerciale? San valentino? con gadget idioti di tutti i tipi, Pasqua? Uova con sorprese, anche quelle idiote. Natale? Non mi inoltro nemmeno, la befana? Beh se stai a vedere, tutte le feste hanno assunto uno standard consumistico. Sta a chi le vive cogliere il vero significato dell'evento (se ci crede e lo condivide) in alternativa si coglie il suo lato materialistico e vi assicuro che la maggiorparte degli individui, me compreso ha optato per il 2 caso. Un occasione come un'altra per fare un presente a chi sento vicino, tenendo presente che amo farlo anche in un giorno qualsiasi. :wink: :wink:

Frex
03/11/2006, 10:56
Leon, condivido la tua analisi sulle feste in generale...ho scritto questo topic anche per le motivazioni che citi. Le nostre ricorrenze tradizionali si sono trasformate in "giornate del consumo".

La domanda è: Abbiamo bisogno di un'altra festa consumistica e per di piu "importata" quindi priva di quella valenza culturale necessaria a darle perlomeno un senso? Anzi,le domande son due: Siamo arrivati al punto di accettare e far nostro tutto quello che ci propinano i Media senza il minimo senso critico?

amigu
03/11/2006, 11:38
La domanda è: Abbiamo bisogno di un'altra festa consumistica e per di piu "importata" quindi priva di quella valenza culturale necessaria a darle perlomeno un senso? Anzi,le domande son due: Siamo arrivati al punto di accettare e far nostro tutto quello che ci propinano i Media senza il minimo senso critico?

quoto...
...il problema e che di feste in maschera ne abbiamo...ancora più antiche del carnevale come lo conosciamo noi...
feste antiche "pagane" che attingono dalla tradizione popolare,fatte magari in paesini di montagna dei quali non conosciamo neanche il nome,che scompariranno con le vecchie generazioni...

fly
03/11/2006, 14:17
Scusate, un pochino mi va di andare controcorrente. Mi dite quale festa ai giorni nostri non è squisitamente a sfondo consumistico-commerciale? San valentino? con gadget idioti di tutti i tipi, Pasqua? Uova con sorprese, anche quelle idiote. Natale? Non mi inoltro nemmeno, la befana? Beh se stai a vedere, tutte le feste hanno assunto uno standard consumistico. Sta a chi le vive cogliere il vero significato dell'evento (se ci crede e lo condivide) in alternativa si coglie il suo lato materialistico e vi assicuro che la maggiorparte degli individui, me compreso ha optato per il 2 caso. Un occasione come un'altra per fare un presente a chi sento vicino, tenendo presente che amo farlo anche in un giorno qualsiasi. :wink: :wink:

quoto in pieno... mi piace troppo fare regalini ad cazzum!!! :o

8) :wink:

fly
03/11/2006, 14:27
...il problema e che di feste in maschera ne abbiamo...ancora più antiche del carnevale come lo conosciamo noi...
feste antiche "pagane" che attingono dalla tradizione popolare,fatte magari in paesini di montagna dei quali non conosciamo neanche il nome,che scompariranno con le vecchie generazioni...


:| continuiamo a dire la stessa cosa, dandoci ragione l' un l' altro: tra di noi siamo d' accordo :)

il resto d' Italia forse un po' meno... e continua a infarcirsi di consumismo :shock:

maledetta e benedetta TV :twisted:

amigu
03/11/2006, 14:58
il resto d' Italia forse un po' meno... e continua a infarcirsi di consumismo :shock:


...e di reality... :wink:

cx71
03/11/2006, 15:18
Scusate, un pochino mi va di andare controcorrente. Mi dite quale festa ai giorni nostri non è squisitamente a sfondo consumistico-commerciale? San valentino? con gadget idioti di tutti i tipi, Pasqua? Uova con sorprese, anche quelle idiote. Natale? Non mi inoltro nemmeno, la befana? Beh se stai a vedere, tutte le feste hanno assunto uno standard consumistico. Sta a chi le vive cogliere il vero significato dell'evento (se ci crede e lo condivide) in alternativa si coglie il suo lato materialistico e vi assicuro che la maggiorparte degli individui, me compreso ha optato per il 2 caso. Un occasione come un'altra per fare un presente a chi sento vicino, tenendo presente che amo farlo anche in un giorno qualsiasi. :wink: :wink: .....SANTE PAROLE....... :wink: