Visualizza Versione Completa : lavoratori.....
:happy_017:
buongiorno :happy_004:
...e buongiorno anche a te....come vanno stè olive????? :mrgreen:
:sleepy_004:
eh? ah si!
buongiorno! :D
...e buongiorno anche a te....come vanno stè olive????? :mrgreen:oggi non si va'.forse domani.
per il momento non siamo neanche vicini alla meta' delle piante e siamo a 4,4 quintali di olive.......sto' sperando nella resa :wink:
4,4 quintali di olive
Pari a quanti litri d'olio piu' o meno?
4,4 quintali di olive
Pari a quanti litri d'olio piu' o meno?dipende dalla resa :roll: ed ancora non so' al frantoio quanto da'.noi abbiamo toccato un minimo storico dell'11% ad un massimo di 22%
mi accontenterei di un 18% :wink:
Motogatto
02/11/2006, 10:07
Buongiorno!!!! :D :D
Ma... te non lavori oggi?? :roll: :?
...mi sembra che la quantità d'olio estratto è pregiudicata dalla quantità di acqua contenuta nelle olive....ergo,una stagione secca fa maturare le olive con un maggiore contenuto di olio....sbaglio??? :mrgreen:
Buongiorno!!!! :D :D
Ma... te non lavori oggi?? :roll: :?tessssssssoro......http://www.sv-italia.it/forum/images/smiles/byebye.gifcome tu mi insegni. :happy_016: ....anke i capi prendono ferie 8) .
e' tutta la settimana che sono a bighellonare :glasses_003:
...mi sembra che la quantità d'olio estratto è pregiudicata dalla quantità di acqua contenuta nelle olive....ergo,una stagione secca fa maturare le olive con un maggiore contenuto di olio....sbaglio??? :mrgreen:sbagli,l'olio e' a prescindere dalla quantita' dell'acqua in essi contenuta.Cio che varia con essa e' il peso.se in 4 quintali,e' maggiore il rapporto acqua/olio,viene di conseguenza che la resa cala.
E' per quello che molti,potendo,lasciano le olive ferme dentro le ceste per tot tempo,un modo da far scemare l'acqua in essi contenuti.
L'olio in prevalenza,e' determinato dalla stagione.quest'anno,non avendo avuto bruschi scambi stagionali,sono mature in anticipo.
:happy_014: 'inkia come so' 8)
Buongiorno! :D .....
....e adesso fila a lavorare! :evil:
:wink:
Buongiorno! :D .....
....e adesso fila a lavorare! :evil:
:wink:http://www.sv-italia.it/forum/images/smiles/culo.gifs o n o i n f e r i e pappappero.........
[quote=cx71]...mi sembra che la quantità d'olio estratto è pregiudicata dalla quantità di acqua contenuta nelle olive....ergo,una stagione secca fa maturare le olive con un maggiore contenuto di olio....sbaglio??? :mrgreen:sbagli,l'olio e' a prescindere dalla quantita' dell'acqua in essi contenuta.Cio che varia con essa e' il peso.se in 4 quintali,e' maggiore il rapporto acqua/olio,viene di conseguenza che la resa cala.
E' per quello che molti,potendo,lasciano le olive ferme dentro le ceste per tot tempo,un modo da far scemare l'acqua in essi contenuti.
L'olio in prevalenza,e' determinato dalla stagione.quest'anno,non avendo avuto bruschi scambi stagionali,sono mature in anticipo.
:wink: :wink: :wink: :wink:
....l'esperienza è tutto!!!!!
butterobastardo
02/11/2006, 21:31
........ a ciascuno er suo (mestiere)! :mrgreen: :mrgreen:
BB
buona seraaaaaaaaaa! :wink:
per il momento non siamo neanche vicini alla meta' delle piante e siamo a 4,4 quintali di olive.......
:shock:
Hai detto che hai 450 piante e da meno della metà (facciamo 200) hai fatto 4,4 quintali di olive (cioè poco più di 2 kg a pianta)? :?
O hai cannato la quantità (sono 44 quintali?) o hai piantato dei bonsai :mrgreen:
per il momento non siamo neanche vicini alla meta' delle piante e siamo a 4,4 quintali di olive.......
:shock:
Hai detto che hai 450 piante e da meno della metà (facciamo 200) hai fatto 4,4 quintali di olive (cioè poco più di 2 kg a pianta)? :?
O hai cannato la quantità (sono 44 quintali?) o hai piantato dei bonsai :mrgreen:o mi son spiegata male......non sono nemmeno a meta'....intendevo dire pero' che avro' fatto si e no 30 piante :wink:
E comunque non ci sei andato molto lontano,visto che una cinquantina di queste,anno poco piu' di 13 anni.si raccolgono tranquillamente senza scala
o mi son spiegata male......non sono nemmeno a meta'....intendevo dire pero' che avro' fatto si e no 30 piante :wink:
E comunque non ci sei andato molto lontano,visto che una cinquantina di queste,anno poco piu' di 13 anni.si raccolgono tranquillamente senza scala
Ahhhh, quando avevi detto che non eri a metà, avevo penato che ci fossi comunque prossima :wink:
Certo che un ulivo a 13 anni è proprio "bimbo" :)
Ci sono quelli secolari del sud della puglia che sono delle vere opere d'arte della natura :D
http://www.cicloamici.it/lecceanno1000/ulivo.jpg
si e' vero,ma specialmente qua da me,ci sono i residuati bellici dell'85,che sopravvissero alla ghiacciata,quindi grandissimi non sono.
Adesso siamo a 7,6 quintali e la schiena rotta :?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.