PDA

Visualizza Versione Completa : Problema di gestione dell'applicativo Smillina v0.7



Smilla
03/11/2006, 23:07
Arrivo a casa e trovo mio marito che scrive la seguente mail ad un suo amico informatico, padre di 4 figli:

Avendo di recente effettuato l'aggiornamento del pacchetto Famiglia 98 dalla versione 2.0 alla 3.0 Beta, attraverso l'aggiunta dell'applicativo Smillina 2006, ora alla versione 0.7 Alpha, sto riscontrando dei problemi in fase di gestione degli stream di input/output, ora che abbiamo aggiornato anche questo modulo da Biberon 2.1 a Pappa 2.0.

Mi spiego: durante la fase di input, che generalmente dovrebbe seguire o precedere di qualche ora quella di output, prima che sia terminato capita che Smillina 0.7 dia dei warning come di buffer overflow. Quindi interrompo, metto in debug e constato che il sistema ha stranamente prodotto degli output: provvedo a metterli in garbage collection, ma immediatamente partono nuovi warning di input, solo che, pensando che ormai l'applicativo Smillina 0.7 avesse terminato lo streaming, ho messo in garbage collection anche quello! Seguono una serie crescente di warning che portano all'inevitabile crash dell'intero sistema Famiglia...

Domanda: è il sistema famiglia che, ancora in beta, deve aggiornare la sincronizzazione col modulo Smillina, oppure è questo che deve raggiungere almeno la versione 1.2??

Commenti??? :shock: :shock: :shock:
Faccio bene a lasciarla da sola con lui quando vado al lavoro??? :shock: :shock: :shock: :shock: :?

Gilles
04/11/2006, 00:09
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
C'era in giro una cosa simile sul matrimonio... da piegarsi in due soprattutto quando spigava il conflitto tra gli applicativi moglie 1.0 e pokerino con gli amici 8.1 oppure nell'illustrazione del troian suocera 1.0 :lol: :lol: :lol:

Giringiro
04/11/2006, 00:09
...Non mi preoccuperei,...Tuo marito sta cercando di interfacciarsi col sistema Smillina 0.7 ma qualche crash iniziale e' inevitabile. Digli di usare Firefox e un buon antivirus per gli update riguardanti gli output; per gli input credo sia gia' resettato. :wink:

:lol:

Italianblu
04/11/2006, 00:35
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
C'era in giro una cosa simile sul matrimonio... da piegarsi in due soprattutto quando spigava il conflitto tra gli applicativi moglie 1.0 e pokerino con gli amici 8.1 oppure nell'illustrazione del troian suocera 1.0 :lol: :lol: :lol:

Stai forse parlando di.........questo?........ :lol: :lol:

L'anno scorso un mio amico ha effettuato l'aggiornamento da Fidanzata 6.0 a Moglie 1.0, ed ha scoperto che quest'ultimo software occupa una tale quantità di memoria da lasciare pochissime risorse di sistema per altre applicazioni. Ha anche notato che Moglie 1.0 ha la tendenza a generare processi-figli, che consumano ulteriori preziose risorse.

Vi è inoltre un altro effetto negativo, non indicato nella documentazione del prodotto ma la cui presenza era già stata ravvisata da altri utenti.
Non solo, infatti, Moglie 1.0 si installa in modo da essere lanciato per primo all'inizializzazione e controllare così tutte le attività del sistema, ma inoltre, come riportato da molti utenti nei vari forum di discussione, applicazioni quali PokerNotturno 10.3, Sbornia 2.5 e MotoNuova 1.6 non riescono più a partire, mandando in blocco il sistema appena lanciate anche se esse funzionavano perfettamente prima di installare Moglie 1.0.

Inoltre sono stati riscontrati alcuni casi di malfunzionamento dell'applicazione CenaConAmici 5.0.

All'installazione, Moglie 1.0 installa anche alcuni plug-in indesiderati quali Suocera.exe e Cognato.dll in versione Beta.
Di conseguenza le prestazioni del sistema decadono inesorabilmente con il passare del tempo.

Ecco alcune funzionalità che sarebbero gradite nella versione 2.0 di Moglie:
1) funzione "Minimizza" o "Disabilita Temporaneamente";
2) tasto "Audio Mute";
2) pulsante "DacciUnTaglio" o "VattiAFareUnGiro";
3) un disinstaller che, senza perdite di tempo e di risorse, consenta di rimuovere Moglie 1.0 senza conseguenze sulle future funzionalità del sistema;
4) un'opzione di che consenta di evitare l'installazione automatica di plug-in indesiderati.

Personalmente, nel tentativo di evitare i problemi causati da Moglie 1.0, ho deciso di installare Ragazza 2.0, ma i problemi sono aumentati invece di diminuire.
Apparentemente, infatti, è impossibile installare Ragazza 2.0 su Ragazza 1.0, quest'ultimo dev'essere per forza disinstallato prima di procedere all'upgrade con la versione più aggiornata. Cosa ancora peggiore, il programma di disinstallazione di Ragazza 1.0 non funziona bene, lasciando alcune fastidiose tracce nelle applicazioni di sistema.
Ma il fatto più fastidioso è che tutte le versioni di Ragazza aprono continuamente una finestra di dialogo che decanta i vantaggi del fare l'aggiornamento a Moglie 1.0.

AVVISO DI BUG
Moglie 1.0 ha un bug non documentato.
Moglie 1.0 è dotato di una funzione antivirus, piuttosto invasiva e non disattivabile dall'utente, contro le applicazioni potenzialmente dannose per il suo funzionamento.
Per cui, se si prova a installare Amante 1.1 prima di aver disinstallato Moglie 1.0, l'antivirus di Moglie 1.0 cancella, senza possibilità di recupero, i files soldi.dll, casa.dll, auto.dll e moto.dll (se presente) prima di effettuare l'autodisinstallazione (la quale lascia sovente come residuo il plug-in temporaneo Avvocato.exe, che si segnala per la sua particolare avidità di risorse hardware).

Come ulteriore conseguenza Amante 1.1 rifiuterà di installarsi, segnalando la mancanza di risorse di sistema.

Gli eventuali processi-figli generati dal programma Moglie 1.0 continueranno a funzionare ma soltanto in determinati periodi dell'anno, tuttavia l'assorbimento di risorse di sistema resterà invariato.

E' stato segnalato che in casi del genere la funzionalità del sistema potrebbe risultare compromessa in modo definitivo e irreparabile.
Da tempo è allo studio la possibilità di rendere la selettività dell'antivirus configurabile dall'utente, ma al momento non è stato ancora conseguito alcun risultato degno di nota.

Gilles
04/11/2006, 00:37
Stai forse parlando di.........questo?........ :lol: :lol:

Si! :lol: :lol: :lol:

Adry
04/11/2006, 13:49
Stupenda!!!

Superpippo
04/11/2006, 13:50
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Frex
04/11/2006, 14:11
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Paperino
04/11/2006, 15:11
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

tom27979
04/11/2006, 15:14
:mrgreen: :mrgreen:

Motogatto
04/11/2006, 15:18
Aspetta che su Smillina 2006 si abiliti la funzione "walk & talk" e allora comincia il divertimento!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

TripliX
04/11/2006, 15:20
:happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001:

panza96
04/11/2006, 18:26
Spero che il Bug sia risolto quanto prima in modo dapter fare, in regime di Open Source, un aggiornamento alla connessione del mio erede....non vorrei mai che il problema sia di tipo "virus" e che oltre al Removal sia necessario effettuare un "format c:\" :mrgreen: :mrgreen:

nel tuo caso potrebbe essere che occorra resettare l'interfaccia padre.1 o almeno fare un reset del sottoapplicativo uniconeurone.0.0.1 :lol: :lol: :lol:

Gaffiere
04/11/2006, 18:46
tuo marito è un GENIO! :lol: :lol: :lol:

Smilla
05/11/2006, 11:02
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Il peggio è che da quando ho letto il messaggio sto utilizzando la terminologia:
"Papà, vieni ad aiutarmi che Smillina ha un problema di output!" :shock: :?

Gonzo
05/11/2006, 11:06
:lol:

ars
05/11/2006, 12:30
Arrivo a casa e trovo mio marito che scrive la seguente mail ad un suo amico informatico, padre di 4 figli:

Avendo di recente effettuato l'aggiornamento del pacchetto Famiglia 98 dalla versione 2.0 alla 3.0 Beta, attraverso l'aggiunta dell'applicativo Smillina 2006, ora alla versione 0.7 Alpha, sto riscontrando dei problemi in fase di gestione degli stream di input/output, ora che abbiamo aggiornato anche questo modulo da Biberon 2.1 a Pappa 2.0.

Mi spiego: durante la fase di input, che generalmente dovrebbe seguire o precedere di qualche ora quella di output, prima che sia terminato capita che Smillina 0.7 dia dei warning come di buffer overflow. Quindi interrompo, metto in debug e constato che il sistema ha stranamente prodotto degli output: provvedo a metterli in garbage collection, ma immediatamente partono nuovi warning di input, solo che, pensando che ormai l'applicativo Smillina 0.7 avesse terminato lo streaming, ho messo in garbage collection anche quello! Seguono una serie crescente di warning che portano all'inevitabile crash dell'intero sistema Famiglia...

Domanda: è il sistema famiglia che, ancora in beta, deve aggiornare la sincronizzazione col modulo Smillina, oppure è questo che deve raggiungere almeno la versione 1.2??

Commenti??? :shock: :shock: :shock:
Faccio bene a lasciarla da sola con lui quando vado al lavoro??? :shock: :shock: :shock: :shock: :?

Aspetta di leggere quello che scriverà alla versione Smillina 2009, 2016, 2024...... :D

Smilla
06/11/2006, 09:57
Già! :mrgreen:

Però mi chiedo perché nell'informatica e nella vita l'input è sempre più lento dell'output... :roll: :roll: :roll:

ars
06/11/2006, 15:40
Già! :mrgreen:

Però mi chiedo perché nell'informatica e nella vita l'input è sempre più lento dell'output... :roll: :roll: :roll:

Coraggio.... pensa a Smillino 2009 :wink:
Ci avrete preso la mano e i tempi di in/out saranno identici :mrgreen:

Smilla
07/11/2006, 10:51
C'è già il papà che freme:
"Non vedo l'ora quando sarà più grande!"
"Perché?", ho chiesto.
"Sarà il momento in cui ti dirò: mamma, la bimba vuole la playstation!"
"Certo... la bimba in questione ha + di 40 anni e pesa quasi 100 kg!"

Ma tutti i papà sono così? :roll: :roll:

amigu
07/11/2006, 11:01
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Il peggio è che da quando ho letto il messaggio sto utilizzando la terminologia:
"Papà, vieni ad aiutarmi che Smillina ha un problema di output!" :shock: :?

coraggio...
tanto da internet si scaricano gratis gli aggiornamenti :mrgreen:

ars
07/11/2006, 12:58
Ma tutti i papà sono così? :roll: :roll:

Yesssssssssss :toothy_020:


Trattasi di associazione a delinquere! :wink:

07/11/2006, 14:50
Un altro dramma è che moglie 1.0 ha gli aggiornamenti automatici abilitati e non abbiamo la password di amministrazione per rimuoverli.

Comunque per migliorare l'ambiente di funzionamento esistono delle patch tipo gioielliere 1.0 e pelliccia 1.0 ma hanno costi proibitivi e non sono free.

ReZaf
08/11/2006, 10:44
tuo marito è un GENIO! :lol: :lol: :lol:

Smilla, hai mica anche la risposta del suo amico?!?

E' un quarto d'ora che mi spiscio dalle risate :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001:

Smilla
08/11/2006, 15:48
La cerco poi te la so dire. :wink: :mrgreen:

08/11/2006, 17:06
Ma tutti i papà sono così?


Io spero che a 40-anni potrò dire "mamma... La bimba dorme... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ".







































Per poi DOPO farmi una partita con la play-station... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ReZaf
08/11/2006, 17:42
Ma tutti i papà sono così?


Io spero che a 40-anni potrò dire "mamma... La bimba dorme... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ".







































Per poi DOPO farmi una partita con la play-station... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Meno male... altro che sindrome da Peter Pan... So di essere in buona compagnia! :wink: