PDA

Visualizza Versione Completa : Persone speciali........



Massimo il panaco
04/11/2006, 18:51
Qualche tempo fa, Vi confesso che all'epoca lo avrei considerato come un brutto giorno ma ora ho capito che invece era solo l'inizio di una bella sfida, durante una delle nostre solite serate famigliari, mi sono ritrovato ad assorbire quello che per me era un vero brutto colpo.
Dai Suoi discorsi, che al momento rifiutavo automaticamente in quanto li consideravo faccende e luoghi pericolosi per Lei, e sospettavo anche una sua non ponderata visione dei pericoli probabili annessi, avevo ben compreso che mia figlia, Michela 25 anni infermiera professionale, aveva la ferrea convinzione di voler prestare il suo personale aiuto come opera umanitaria in "certe zone" da me giudicate, spero che ne converrete, non proprio tranquille. 8)

Cuore debole di padre, direte voi, ma ora più forte ed anche un pizzico orgoglioso dico invece io, che ha incassato la sua decisione di volersi recare lì. 8)

Infatti, sorvolo sui molti particolari inerenti la Sua preparazione al viaggio e dopo un discreto travaglio discorsivo che non Vi nego affatto, alla fine è partita il 6 agosto 2006 alla volta del Sudan in quel di Darfur, accompagnata da un suo collega, per portare entrambi a termine il progetto di un'associazione umanitaria che usufruisce di alcuni finanziamenti disposti dalla U.E. 8)

Eravamo a casa nostra... Michela, mia moglie ed io, intenti a parlare.
Nel preciso istante che le nostre orecchie hanno sentito le Sue parole, che ci spiegavano il progetto... le sue finalità... i posti a rischio... la complessa situazione governativa... i nostri cervelli erano già in stato di allarme a "condizione rossa", e forse potreste anche ben figurarvi la nostra reazione, quando abbiamo in un attimo realizzato i primi "dettagli insignificanti" che ci preoccupavano: paese con guerra civile in atto, conseguenti masse di profughi provenienti dal Ciad e di riflesso le varie malattie, dai profugi ben veicolate, che fra l'altro han la pessima abitudine di esporre chiunque, anche accorto, ad un martellante e possibile contagio quotidiano. 8)

La nostra paura primaria, era che a dettarle questa "pulsione" ci fosse la possibilità che Lei avesse probabilmente preso le cose alla leggera senza ponderare bene a fondo la Sua scelta. :roll:
Ci sbagliavamo. 8)
Così infatti non era... la Sua determinazione e la chiarezza che ebbe nello spiegare, rendendoci quindi partecipi del suo progetto, fu tale da rinfrancarci e da cancellare qualsiasi nostro dubbio in merito, quindi ci fu immediatamente chiaro che non solo Lei lo voleva fare a tutti i costi, ma che anche noi non si poteva non fare altro che sostenerla in questa sua, per quanto pericolosa, coraggiosa scelta. 8)

Penso che sia superfluo farVi il resoconto delle notti insonni e dubbiose, che come un reale travaglio ho attraversato prima che si concretizzasse la Sua partenza. Cambiavo sempre parere nella mia mente, vittima di ogni dubbio di sorta in merito, dal pro al contro ogni quarto d'ora... :?
Ma poi, cuore di padre appunto... :wink: ...eccomi invece qui, a scrivere di Lei, di mia figlia Michela, 25 anni, infermiera professionale. 8)

Vi riporto da Lei, Michela si deve muovere con tutti gli altri per recarsi alla volta del Darfur (perdonatemi, ma non son sicuro se i nomi delle localita li abbia scritti correttamente), dove Lei ed il suo team, hanno iniziato un lavoro organizzativo per la posa in opera di 14 poliambulatori, dislocati in ordine sparso nel mezzo di quel deserto. 8)

Michela allora si occupa di impartire precise istruzioni relative alla corretta gestione della farmacia in generale, affinchè quest'ultima abbia la potenzialità di poter assistere un lotto di 40.000 persone, e contemporaneamente si occupa della formazione del personale locale che, dopo di Lei, avrà il compito di mantenere in vita tale "esercizio", per poter essere autonomamente in grado di proseguire la finalità, ora lo posso dire con maggior tranquillità -ed un pizzico d'orgloglio, concedetemelo- di quel bellissimo progetto umanitario. 8)

Torniamo solo per un momento a casa nostra:
La scena è quella solita, chi è intento nelle faccende di casa, chi a far due conti ed ogni tanto bazzica sul forum a lanciar battute e frecciatine... e qualcun altro che invece... ma, squilla il telefono... è Lei! :lol:
Ci telefona costantemente una volta a settimana...
ci racconta il tipo di vita che sta conducendo nei minimi particolari...
dei molti disagi che in quelle zone sono ovviamente costretti a sopportare sia gli indigeni che loro stessi, in un "posto" pieno di contraddizioni. :wink:

La notizia assurda, è che esiste anche un ospedale nuovo di pacca...
ma è attualmente chiuso, solo perchè il governo locale non vuole espressamente che venga gestito da stranieri...
ma allo stesso tempo non ha abbastanza soldi e personale locale a sufficenza e preparato adeguatamente, per poterlo gestire in modo rispondente all'estremo stato di bisogno in atto. 8)

Che strano, i suoi racconti alle volte proiettano delle immagini così forti che mentre Michela le racconta, ci sembra quasi di vederle prendere corpo davanti ai nostri occhi... come solo un'assurdo ed orrendo bollettino post-bellico può essere. 8)

Io purtroppo, ormai penso che mi conosciate un pò, non ho la Sua stessa abilità, di sicuro anche perchè Lei "certe cose" le vive dal di dentro, ma voglio lo stesso provare a farvele immaginare, tornando in quei luoghi:
Lungo un sentiero, ci sono dei poveri bambini che sono costretti ad abbeverarsi direttamente dalle poche pozzanghere formatesi dopo la pioggia, il loro tasso di mortalità è tutt'ora altissimo... tutte le famiglie hanno, almeno 7/8 figli... ma purtroppo per loro il motivo è presto detto: sanno che prima o poi la metà della loro progenie si perderà ...a causa delle molte malattie e se non per via di esse, di sicuro a causa degli inevitabili ed onnipresenti stenti. 8)

Dopo un mese e mezzo di Sua permanenza in quei "luoghi ameni", cibandosi quasi esclusivamente di pomodori, un giorno le capitò al mercato di imbattersi in una scoperta, per Michela ormai del tutto inaspettata... ha trovato 4 melanzane... nulla di strano forse penserete, ma Lei, non appena le ha viste e dopo averle riconosciute, non è proprio riuscita a trattenere il suo pianto a dirotto. 8)

Altro che Isola dei famosi. 8)
(non vorrei essere scambiato per bacchettone, era solo una battuta per non appesantirVi la lettura. :wink: )

Il suo "contesto sociale": I vari personaggi locali con cui Lei ha finora interagito, hanno ormai imparato a donarle il dovuto rispetto, che Michela è riuscita a guadagnarsi giorno per giorno. Le hanno anche dato, immagino per loro comodità ma penso anche come segno di "accettata naturalizzazione", un'irripetibile nome arabo e c'è anche uno sceicco che le fa regolarmente visita (vietato malignare, è una persona seria con la quale Michela interagisce per motivi organizzativi e locali), la cosa comica è che nel frattempo ha anche avuto, almeno una trentina di proposte di matrimonio :shock: :evil: :lol: cammelli e pecore in cambio... solita valùta locale, chissà in euri... vabbè. :lol: :lol:

Quale è il motore che spinge ad un tale punto alcune persone, che le spinge a partire e a far quindi rinuncia di tutte le proprie abituali comodità "civili", per poi doversi anche far carico della responsabilità di risolvere i disagi altrui?
Questo proprio non saprei dirlo, e fra l'altro io non ci sarei mai riuscito e per questo "semplice" interrogativo, continuo a sentirmi molto piccolo al loro confronto... non sono molto sicuro di volerlo scrivere (bè, ormai sono in ballo), ma in questi giorni continuo a rendermi conto dell'enorme differenza che esiste fra "loro" ...e noi, che siamo così ridicoli (perdonatemi la parola), nel violentare la nostra tastiera del PC, pigiando sui tasti per poi romperci le corna... con l'unico scopo di riuscire a difendere un ideale, che forse non è neanche tanto reale, oppure il solito politico di turno, solo in quanto è "dalla nostra parte". :roll:
Sì il quadro che vedo davanti a me ha dei personaggi molto piccoli. 8)
(il confronto mi è venuto spontaneo e forse era anche inevitabile, non vogliateme, non è una critica diretta a nessuno di noi, ma ultimamente, come vi dissi prima, mi dà proprio da pensare)

Torniamo da Michela: Attualmente è stata evaquata , ad opera e cura del personale dell'Africa Union (i caschi blu Africani), come loro misura precauzionale a causa di un attacco di briganti/ribelli, e quindi deve rimanervi in attesa che le acque si calmino, ma nel frattempo è consapevole di non poter ancora far ritorno alla sua precedente struttura e quindi Lei è incazzata come una iena proprio perchè non voleva affatto partire, e la paura di non poter riuscire a portare a termine il suo progetto intanto aumenta concretamente. 8)

Io m'immagino che Lei sia riuscita, da quel che ci dice e da come ce ne parla, a trovare una sua reale dimensione durante questa esperienza, e a dire il vero, al mio cuore di padre questa cosa provoca un pò paura. 8)


La notiziona del giorno, almeno per me, è che Lei dovrebbe far ritorno per i primi dell'anno nuovo... ed io mi sto già preparando adeguatamente. :wink:

Non ho scritto queste righe solo perchè si tratta di mia figlia, so che sono in tanti a percorere questi sentieri difficili fatti di privazioni e sofferenze ed è a loro che volevo dedicarle 8)

Penso che con questo mio "racconto" è probabile che Vi abbia anche annoiato, ma Vi ringrazio comunque, e a chi avrà avuto la pazienza ed almeno la curiosità di leggermi sin qui, va il mio abbraccio affettuoso.
Ciao a tutti, :wink:
Massimo :wink: ...il padre di Michela, detta Miki... 25 anni, infermiera professionale. 8)

Ziotoposky
04/11/2006, 18:57
Massimo questo tuo racconto potrebbe annoiare solo gli sciocchi.. :wink:
a me ha fatto venire i brividi e belle emozioni..
grazie.. :wink:

Gonzo
04/11/2006, 18:57
Tua figlia è sicuramente un motivo di orgoglio per la tua famiglia!

Complimenti!!! :wink:

Ziotoposky
04/11/2006, 19:01
massimo hai mp :wink:

Superpippo
04/11/2006, 19:01
Solo 2 parole: GRANDE MIKI !!!
Puoi solo esserne orgoglioso Massimo :wink:

Italianblu
04/11/2006, 19:25
Tua figlia è sicuramente un motivo di orgoglio per la tua famiglia!

Di più: lo è per TUTTI, anche per chi come me e tanti altri non ha l'onore di conoscerla. Idem x il fratello del nostro FazerRanocchio :wink:

Dei veri GRANDI, hats off. :happy_014: :happy_014: :happy_014: :happy_014: :happy_014:

Paperino
04/11/2006, 19:36
Massimo questo tuo racconto potrebbe annoiare solo gli sciocchi.. :wink:
a me ha fatto venire i brividi e belle emozioni..
grazie.. :wink:

Effettivamente un po' di brividi emozionali vengono!


E pensare che qualche parlamentare pensa che sia un modo di dire! Vergognatevi!!!!

Complimenti Massimo, Complimenti Matteo.

Frex
04/11/2006, 20:12
Devo ammetterlo: il coraggio e l'altruismo di tua figlia mi fan quasi vergognare di me stesso. :oops:

In tempi come questi le persone come lei son rare...ovvio che tu ne sia orgoglioso.
Un plauso anche ai genitori,una figlia con questi valori non nasce per caso. :wink:


Portale i saluti di fazeritalia! :D

Elijah
04/11/2006, 20:16
Complimenti davvero... e hai proprio ragione: tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Ammiro moltissimo chi ha la forza e il coraggio di fare del bene in questo modo, mettendo a rischio se stesso. Avete tutta la mia ammirazione, non solo Michela, ma anche voi come genitori, mi rendo conto di che difficile scelta sia stata la vostra! Ma siete ampiamente ripagati dal bene che fa! :D

Barone Rosso
04/11/2006, 20:39
@MAX:Spero solo di evitare le banalità. 8)
Ho letto tutto d'1 fiato... ed alcune parti le ho pure volute rileggere più volte... sei riuscito a farla quasi apparire davanti a me... potere del forum? ...forse ...cuore di padre? anke... ma in realtà è la mia coscenza ke accusa la propria piccolezza, nel momento stesso in cui comprendo di essere veramente anke io "molto piccolo" e convengo pure sulla tua visuale "del quadro". :oops:
Michela 25 anni, infermiera professionale... eh! dovrebbero farle un monumento a quella cucciola di Tigre! (e se ci sarà l'eventualità... bè hai MP) Contro tutto e tutti... solo con la sua determinazioone... :roll:
Fossi stato io "suo padre" ...mi sarei sentito alto 3 metri e di carburo-tungsteno, mentre invece tu sei riuscito a bilanciare il tutto con una tale semplicità ed una autoanalisi critica tale... (kissà quanto ci avrete ragionato sù). Son sincero... io cor cappero ke l'avrei lasciata andare... vigliacco come sono, le avrei detto: ma lascia perdere, stai qui, ke lllì ci andrà sicuramente qualke altro pazzo, ki te lo fa fare...
Appunto... fino in fondo non credo proprio ke riuscirò mai a comprenderlo, ma sono bravissimo "a parlar così" perkè la "mia pelle" è comodamente seduta davanti al mio PC a casa mia... 8)
Cuore di padre quindi? Forse, ma 6 molto obiettivo e per nulla "supponente", almeno a mio modo di "leggerti" e nel "tirar le mie conclusioni" paragonandomi a te... un pizzico, appunto. 8)
Oggi mi son sorpreso a riflettere su delle tali e bestiali banalità, mentre purtroppo mi trovavo a partecipare al funerale di un mio sfortunatissimo amico d'infanzia (il cervello aziona degli strani meccanismi di autodifesa...), e proprio queste tue parole sono skizzate fuori dal video "suonandomi" come un vero e forte skiaffo... mi han ricordato ke là fuori c'è qlc1 ke "combatte" ancora e lo fà veramente, contro "qlcs" e per qlc1 ke x loro ha un vero e reale valore, tutt'altro ke effimero. 8) (Quototi sull'Isola dei famosi e del bacchettonesimo nùmmenepòffregàddemèno)
Stavolta però... niente scuse per te, ma solo una "ben ferma" pacca sulla spalla... immagino ke fin quando Miki non tornerà, le vs tensioni nn si keteranno del tutto, ma cmnq spero tanto ke, conoscendoti 1 minimo, tu le stia organizzando qlcs di veramente epocale e "liberatorio" per il suo arrivo. ;)
Quando poi sarà arrivata... usami xò il favore (spero ke te ne ricorderai) di dirle da parte mia: Mi spiace ke 6 tornata ancora qui, in questo postaccio... :D :D (di sicuro, passatole l'iniziale sbigottimento, di certo comprenderà la mia "doppia" ironia... ;)) (scatta la birroxa?)
Persone speciali... ehssì, veramente lo è, anzi, insieme al fratello di Matteo, Alessandro, lo sono entrambi... loro agiscono fattivamente nell'assoluto silenzio "dei più"... lontani da riflettori e/o megafoni. 8)
Hai proprio fatto bene a "farcela vedere", te ne ringrazio... ed anke Matteo nel renderci partecipi di quest'altro aspetto, ke io tutt'ora non conoscevo. ;)
Due Persone da additare come un vero esempio, ke spesso ormai si perde nell'anonimato e nel silenzio più assoluto... tu e Matteo questo "silenzio anonimo" (ormai x me hanno "1 volto ed 1 nome" ...o meglio 2), l'avete "infranto" molto bene. 8)
Se poi potessi, e ti andasse pure di farmi l'ennesimo favore... non appena ti sarà possibile, ricambiami l'abbraccio...
(non potrai sbagliare, lui brilla di luce propria... :D :D :D) ...e porgilo ben fermo e solido, al padre di Miki, 25 anni, infermiera professionale. 8)

Bella, ma veramente ...bella prova MAX! 8)
Lamps

P.S.:Scusami la logorrea... nà giornataccia... :oops: ...ma ke questo tuo post, nn resti "figlio unico di madre vedova" ;) 8) :D :D

pirein
05/11/2006, 11:15
Caro Massimo, da cuore di padre a cuore di padre capisco benissimo le vostre "ansie", ma vorrei rendere omaggio alla vostra intelligenza e sensibilità nel non averla ostacolata.
Queste persone speciali fanno parte di un mondo silenzioso che interagisce pienamente con la realtà, mettendo in gioco tutto sè stesso/a.
C'è solo da andarne fieri.
Un sentito abbraccio a tutta la tua famiglia e i miei migliori auguri a Michela.

Raf70
05/11/2006, 12:57
A questi angeli senz'ali va il mio piu' sincero in bocca al lupo per la loro missione.
Una riflessione:bisogna essere degli eroi oggi giorno per vincere la paura di rinunciare agli agi, al benesere e a tutte le comodità di questo mondo per imbattersi in una società agli antipodi della nostra................,ma forse,anzi certo, in una realtà dove un tessuto sociale neppure esiste. :happy_013: :happy_013:

panza96
05/11/2006, 14:21
:wink: :wink: :wink: :wink:

Massimo il panaco
05/11/2006, 14:23
Vorrei ringraziare tutti per la solidarietà dimostrata e ribadire che l' intenzione di questo mio racconto era quella di portare alla luce quello che persone come Alessandro e Miki, che sono tante, fanno quotidianamente nell'ombra e che mi fanno sentire veramente piccolo, piccolo, piccolo..........

@Motorana :wink: e ci siamo capiti
:wink:

Gaffiere
05/11/2006, 14:46
Persone come Michela e il fratello del Ranocchio sono un ESEMPIO da imitare!
di fronte a loro, di fronte al racconto di Massimo, mi sento piccolo piccolo.
credo che ognuno di noi potrebbe fare la sua parte semplicemente lamentandosi di meno e pensando di più agli altri nella vita di tutti i giorni.
Grazie Massimo per il report! un in bocca al lupo a Michela, a tutte le persone speciali come lei, e a voi genitori che avete fatto e fate la vostra parte.

Lupo Alberto
05/11/2006, 17:25
Ho letto con emozione il tuo racconto, e condivido le considerazioni di chi mi ha preceduto nel risponderti. C'è da essere orgogliosi di persone così.

Vorrei solo aggiungere che mi piacerebbe continuare ad essere aggiornato sull'esperienza di tua figlia.

Ritengo che cronache del genere valgano mille volte più di qualsiasi articolo di giornale. Sono il miglior modo per capire quelle realtà.

Se hai tempo, continua periodicamente a riportarci le sue "corrispondenze", io le leggerò con molto interesse. Grazie un abbraccio

Morghi
05/11/2006, 18:03
Caro Massimo, non esagero se ti dico che provo una grande invidia per persone come Miki e Alessandro. Purtroppo non tutti abbiamo quel coraggio...
E' bello sentire quanto sei orgoglioso di tua figlia, anche se non mancano le notti in bianco, ma penso che sia un'esperienza che valga la pena di essere vissuta.

pirein
05/11/2006, 18:55
Mi associo a Lupo Alberto. Tienici informati.

Lontano
05/11/2006, 19:07
da padre (anche se mia figlia ha ancora solo 8 anni, ma il tempo vola) capisco la tua apprensione e, soprattutto la tua fierezza.
Cavoli, questi sono i post che adoro leggere! Continua a raccontarci quando avrai nuove notizie Massimo!

Motogatto
05/11/2006, 21:21
:happy_014:

Raf70
05/11/2006, 21:42
=Lupo Alberto
Se hai tempo, continua periodicamente a riportarci le sue "corrispondenze", io le leggerò con molto interesse. Grazie un abbraccio



Quoto in pieno Lipo Alberto,anzi, perchè non scrivere un editoriale sui prossimi numeri del Fazer Magazine e concentrare in uno spazio le varie campagne di sensibilizzazione ele opere di solidarietà (vedi donazione sangue, organi, campagna proalberto, ecc...ecc.....) alle quali tutti noi rispondiamo con un grande senso civico e di umane responsabilità?
Orgoglioso di essere fazerista :!:

gamba
06/11/2006, 13:09
e se ci organizziamo per una raccolta fondi che tocchi tutto il territorio coperto dai Fazeristi, da destinare all'ente per cui lavora questa ragazza così in gamba??
un conto corrente, magari anche quello di famiglia, le coordinate e un appello fatto come si deve ( a me basta già il racconto iniziale ), con in più la garanzia che quei soldi andranno in mano a chi ne farà un uso nel territorio??
un motivo in più per essere orgogliosi di essere fazeristi :wink:

Faber69
06/11/2006, 13:28
Veramente un bell'impegno da portare a termine.
Un abbraccio affettuoso ai genitori a ragione orgogliosi :wink:

darkdevil
06/11/2006, 20:02
....ke dirti,Massimo, ho due figlie ankio (17 e 13 anni ) e dire ke ti capisco non renderebbe il merito necessario a tua figlia......mettici pure ke lunedì scorso (30-10-06 NDR) ero al Teatro Argentina a Roma, dove ho partecipato ad una serata di beneficenza.......per un ospedale in Darfur.........c'hai presente? 8)

Insomma eravamo IO, Monnalisa (linea di abiti da bimba ke vendo nel mio negozio d'abbigliamento da 0- 18 anni specializzato in cerimonia e grandi firme-fine messaggio promozionale-), Gattinoni e L'Aereonautica Militare (rappresentati dalle Frecce Tricolori e Generali vari) e molti altri sponsor per consegare il premio "Rabbia e Amore" oltre ke alle Frecce anke a molti personaggi sportivi e non .......e durante la serata hanno passato un filmato con i vari passaggi della costruzione dell'ospedale, ora funzionante ed in attesa ke si finisca la preparazione degli indigeni per il passaggio di consegne......dire ke le immagini, della situazione dei residenti e dell'impegno dei volontari, erano commoventi è il minimo.....ma la cosa ke, da italiano, m'ha riempito d'orgoglio è il sapere ke solo "noi" ci siamo mossi (l'Europa e il resto del Mondo stanno a guardare).....quella ke mi ha indignato, a detta della stessa organizzatrice della spedizione (tornata in patria per l'occasione), è il sapere ke i fondi "Statali" sono stati "tagliati" e fanno perciò molto affidamento sul volontariato e benefattori per continuare un'opera difficile ke comunque noto, con piacere, non andrà a finire nel dimenticatoio......

Grazie a Te Massimo, per aver "creato" una persona come tua figlia ed ovviamente a tutti quelli ke, come Alessandro partecipano attivamente......ma anche come tutti quelli ke partecipando alla serata hanno contribuito a mandare avanti una cosa speciale e rara al giorno d'oggi (basta leggere un giornale e vedere il disinteresse a quello ke ci accade ad un palmo dal naso)......la Solidarietà

darkdevil
12/11/2006, 15:16
....sapevo ke l'essere umano ha un forte spirito di conservazione, ma non credevo ke bastasse una sola parola a farlo scattare..............SOLIDARIETA'.

Barone Rosso
12/11/2006, 15:30
òps! ...verissimo... pùff... tutti gli atri son subito spariti, nevvero? :D :D
Lamps


P.S.:Forse perkè oggi è domenica? :?

Raf70
12/11/2006, 18:00
òps! ...verissimo... pùff... tutti gli atri son subito spariti, nevvero?


Macchè :!: :!: :!: penso che essendo in fascia protetta dovrebbero bandire certi :evil: raccapriccianti frequentatori :evil: dal forum che farebbero accapponare la pelle anche ad un prete armato di acquasantiera :shock: :shock:

Barone Rosso
12/11/2006, 19:21
Wanm! Tu 'av raggion' prò cert'iccos' stènv già'ccussì fin' a nù poc'e tiemp fà... mò però anna cagnà e quakker'uno s'adda pure mòvr... sti fatti aggreganti s'anna valutà bbuon' e se n'adda sempe apparlà, e comm ricett'ie n'ata vota... (e kesta s'arricorda 'o cipp 'a furcella) ...personalmente cerkerò di tenere quanto +alto mi sarà possibile questo post... in 1 modo o nell'altro... 8)
Lamps

Raf70
12/11/2006, 20:53
...personalmente cerkerò di tenere quanto +alto mi sarà possibile questo post... in 1 modo o nell'altro...


Te lo appoggio in toto :wink_006: :wink_006: :wink_006: :wink_006: :wink_006:

Amsicora
13/11/2006, 16:13
Ho letto solo ora, e sono a un passo dalle lacrime.

Solo questo

Yanez 55
13/11/2006, 18:00
Una bella lezione di coraggio e altruismo :oops:
Queste sono le Persone che ci fanno sperare in un mondo migliore.
Semplicemente Grandi :!: :!: :!:

Massimo il panaco
13/11/2006, 21:31
Visto che alcuni di voi chiedono aggiornamenti ne ho dei freschi di stasera.
Mercoledì scorso è ritornata nel villaggio dove è stata evaquata, dove pare che ora la situazione sia tranquilla. Quindi ha ripreso il lavoro sul campo :wink:
Giovedì riceverà la visita di controllo dell'ECO per verificare lo stato di avanzamento del progetto, naturalmente il lavoro delle settimane perse va fatto in pochi giorni ma tantè e quindi su le maniche e avanti SAVOIAAAAAAA :lol:
Il morale è buono l'ho sentita tranquilla quindi tutto bene se così si può dire. :roll:
Gli ho raccontato di questo 3d e delle vostre risposte mi ha dato mandato di ringraziarvi e che spera un giorno di poterlo fare di persona :wink:
Un piccolo aneddoto:
Ha ricevuto la visita di uno sceicco che si chiama Omar, ora asino in arabo si dice Homar ( se ho ben capito :?: ) lei si è sbagliata e l'ha chiamato asino praticamente :shock: , silenzio di tomba lei non capiva il perchè poi il traduttore arabo/inglese gli ha spiegato l'errore e dopo le scuse di rito una bella risata liberatrice con abbraccio finale dello sceicco.
Testuali parole: quando è calato il silenzio ho capito che avevo detto una stronzata e anche se sono stitica in questo momento mi sono cagata addosso :lol: :lol: :lol:
Ancora grazie a tutti da parte mia :wink:

Gaffiere
13/11/2006, 22:15
coraggio Michela ;) ben tornata al lavoro :)

Gaffiere
13/11/2006, 22:19
io la butto là: un bell'articolo di Michela e Azaad per la fanzine?

Barone Rosso
14/11/2006, 03:00
Visto che alcuni di voi chiedono aggiornamenti ne ho dei freschi di stasera.
Mercoledì scorso è ritornata nel villaggio dove è stata evaquata, dove pare che ora la situazione sia tranquilla. Quindi ha ripreso il lavoro sul campo :wink: Ottima notizia, le cose si dovrebbero quindi ristabilire... almeno x 1 pò. ;)

Giovedì riceverà la visita di controllo dell'ECO per verificare lo stato di avanzamento del progetto, naturalmente il lavoro delle settimane perse va fatto in pochi giorni ma tantè e quindi su le maniche e avanti SAVOIAAAAAAA :lol: Battutaaaa! :D :D (perkè era una batutta... :roll: non è vero?) :D :D :D

Il morale è buono l'ho sentita tranquilla quindi tutto bene se così si può dire. :roll:
Gli ho raccontato di questo 3d e delle vostre risposte mi ha dato mandato di ringraziarvi e che spera un giorno di poterlo fare di persona :wink: Dù fotineeee, dille di mannàcce dù fotineee... della struttura della popolazione etc. ...hai visto mai ke ci potranno servire... 8)

Un piccolo aneddoto:
Ha ricevuto la visita di uno sceicco che si chiama Omar, ora asino in arabo si dice Homar ( se ho ben capito :?: ) lei si è sbagliata e l'ha chiamato asino praticamente :shock: , silenzio di tomba lei non capiva il perchè poi il traduttore arabo/inglese gli ha spiegato l'errore e dopo le scuse di rito una bella risata liberatrice con abbraccio finale dello sceicco.
Testuali parole: quando è calato il silenzio ho capito che avevo detto una stronzata e anche se sono stitica in questo momento mi sono cagata addosso :lol: :lol: :lol: Ohmmammamia... :roll: ringraziamo il senso dell'humor di Homar... vir' Hòmar' quant'èbbelloooo, shpira tando sendimendoooo... :lol: :lol:

Ancora grazie a tutti da parte mia :wink:Ringrazia invece Lei da parte mia, perchè mi fa sentire orgoglioso di parlare la sua medesima lingua e di vivere nella stessa Sua Nazione. ;)
Insistisco:Bravi Mamma&Papà. 8)
Lamps

Frex
14/11/2006, 13:56
Un piccolissimo contributo per "tener sù" questo topic. :wink:

Quoto l'idea di un'articolo sulla fanzine. fazeritalia=nonsolomoto :D

Gaffiere
14/11/2006, 17:12
Quoto l'idea di un'articolo sulla fanzine. fazeritalia=nonsolomoto :D
si potrebbe aprire una sezione fissa, che ne dite?

darkdevil
15/11/2006, 00:01
.....la si potrebbe chiamare "Solidarietà" e tutti potrebbero postare esperienze, richieste e gruppi di beneficenza :wink:

gamba
15/11/2006, 13:08
io rilancio la mia idea di aprire un c\c, magari alle poste che costa poco, e con le coordinate ognuno potrebbe versare qualcosa, con in più la certezza di sapere in che mani vanno a finire i soldi, in questo caso mani d'oro :wink: :wink:

Mupo
15/11/2006, 13:15
grandeeeeeeeeee!se non ci fossero loro la situazione li sarebbe ancora peggio!
Grandi persone dotate di molto coraggio e professionalità!GRAZIE PER QUELLO KE FATE!



p.s
da qualcuno avrà pur preso :wink:

pirein
15/11/2006, 13:19
Grazie Massimo e forza Michela.
Quando torna sarà mio piacere portarle due bottiglie di quello buono, così avrò il piacere di conoscerla personalmente.

Messaggio criptato per il padre: non le porto prima perchè son sicuro che non le vedrà mai... 8) :D

speedy64
15/11/2006, 15:21
Grande Michela :wink: :wink:
Lamps

Massimo il panaco
15/11/2006, 17:41
modo cazzaro on
anche noi abbiamo la nostra missione....sopportarti
modo cazzaro off


Ricordamelo quando sto tagliando il salame 8) :mrgreen:
@Pirein
Tu intanto portale se poi mancheranno quando torna ne troviamo altre tranquillo :mrgreen:
Una abbraccio Massimo

Frex
17/11/2006, 12:55
visto che il 3D stà "calando" dò il mio contributino a mantenerlo visibile :wink:



P.S. qualche novità sulla proposta di inserire uno spazio "solidale" o qualche articolo in Fanzine? :roll:

Massimo il panaco
27/11/2006, 22:29
Aggiornamento n°2

Le cose vanno abbastanza bene, passato il controllo ECO, fondi stanziati :wink:
Probabilmente dovranno prolungare di altri due mesi la permanenza per finire il progetto e naturalmente hanno accettato, te pareva, manca solo il sigillo definitivo dell'ufficialità quindi si va a febbraio.
Però faranno una capatina a casa il 27 dicembre per due settimana quindi festa grande :wink:

@Motorana
Magari riuscissi a far scrivere qualcosa a tuo fratello io vedo di farlo con la mia, per il momento se hai notizie di lui postale anche tu :wink:


Ripensando a quello che mi racconta mi capita di pensare e fare cose che....... del tipo:
vado in bagno e quando tiro lo sciaquone penso 15 litri di acqua sprecata facciamolo magari solo quando necessario, e così via .........
Ma quante cose buttiamo o sprechiamo per egoismo per superficialità ma ...... che robe.
Ciao a tutti :wink:

Frex
27/11/2006, 22:43
:wink:

quoto massimo,ho appena restaurato casa,ho messo lampadine a basso consumo ed altri espedienti atti a non sprecare inutilmente.A volte però basterebbe così poco...lo sciaquone ad es: ne ho uno coi due tasti per ottimizzare gli scarichi ma cmq butta piu acqua di quanta ne sia necessaria.basterebbe un pulsante o una leva che erogasse la quantità d'acqua ottimale finchè la si tiene premuta....qualcosa sul mercato c'è ma nessuno le monta :roll:

Gaffiere
28/11/2006, 00:08
altro piccolo espediente per risparmiare qualcosa? quando ci si lava i denti chiudere l'acqua mentre si spazzolano le beneamate zanne riaprendola solo quando serve ;)

Blackdragon
28/11/2006, 09:21
Complimenti davvero al coraggio e all'impegno di tua figlia....
Non è facile x di + alla sua età affrontare scelte così impegnative e difficili, rinunciando a tutte le comodità e i vizi che la nostra società offre...rischiando magari anche lo scherno di "amici" stupidi che si fermano alla superficialità e all'apparenza!

Danna
28/11/2006, 10:02
Quando incontro dei figli così in gamba,
non posso che pensare al buon lavoro che hanno fatto
i loro genitori!
E oggi non è facile questo mestiere! :wink:

renato
28/11/2006, 14:00
leggo solo ora.... :? dai Massimo, che c'hai una figlia 'ccccezzzzziunale veramente!! continua a tenerci informati mi raccomando! :wink:

Barone Rosso
28/11/2006, 20:33
Aggiornamento n°2
.............
vado in bagno e quando tiro lo sciaquone penso 15 litri di acqua sprecata facciamolo magari solo quando necessario, e così via .........
Ma quante cose buttiamo o sprechiamo per egoismo per superficialità ma ...... che robe.
Ciao a tutti :wink:Mi hai fatto venire in mente ke, lo lessi da qlk parte ma ora non mi ricordo + dove fosse stato, poco tempo fa ci fu un sindaco (o similaria) inglese ke, nell'intento di limitare gli spreki di acqua, consigliò di non tirare lo sciacquone se non dopo "x" riempimenti... ti lascio immaginare i commenti salàci sulla stampa e della gente comune.
Magari modificando "opportunamente" (vedi ad es come nelle barke) tale sistema, qlcs di simile potrebbe venire applicata, tenendo ben presente "la carica odorifera". 8)
Per non parlare dei rubinetti alle fontanelle pubbliche... (annosa questione, ma forse OT) :?
Lamps

P.S.:Fotine... punte oh Babbo? ;)

mimo
28/11/2006, 20:55
Leggo solo oggi. :oops: Ero a cena a casa di Massimo con meta' il suo paese. Non si sapeva ancora che Miki sarebbe partita. Aveva gli occhi tristi, mentre stavamo tutti facendo festa. Le ho chiesto, scherzando: Miki, problema col moroso?? E lei mi ha risposto: Sono triste perche' potrei non rivedere piu' nessuno di Voi. E presa dalla commozione ha iniziato ad illustrarmi il suo pregetto. Raga, mi sono sentito gelare totalmente. Ho pensato :roll: che storia pesa. Massimo (il bastardo) non aveva avuto il coraggio di dirlo a nessuno. :evil: Che oggi ne parli mi rende molto felice perche' ha capito che al di la' delle preoccupazioni personali puo' parlare di sua figlia solo che con un INFINITO ORGOGLIO

Polpetta
05/12/2006, 14:15
ciao a tutti entro in punta di piedi in questa storia meravigliosa di altruismo e solidarità.
Non ho la pretesa di dire qualcosa di utile o di diverso da quello che tutti sapete. Mi occupo di volontariato da tanto tempo. Avevo 18 anni, ora ne ho 31! Ho fatto mille cose. Sono in croce rossa e nel frattempo di sapere risposta per l'afganistan, mi occupo dei senza-tetto.
Caro Massimo, da figlia le rispondo. Se avessi avuto un padre orgoglioso di me come lei, mi sarebbe stato tutto piu semplice.
C'è talmente tanto dolore al mondo che sapere l'esistenza di qualcuno che è nato non soltanto per se stesso, fa bene al cuore.
Quando Michela tornerà , vedrà non soltanto lei. Ma infinite persone riflesse nei suoi occhi.
In bocca la lupo per i suoi progetti
Isabeau

Flyer Duck
05/12/2006, 14:47
Guarda te cosa mi stavo perdendo...

MASSIMOOOOOOOO CHE BELLA STORIAAAAAAAAAAA!!!!

Intanto prima mi stavi simpatico, adesso hai guadagnato ancora punti per come sei stato grande nel gestire la cosa da padre.
Però i punti maggiori li ha presi Michela :) :) :) :)



Queste storie ti fanno davvero capire che senza persone come Michela e Alessandro, oppure le altre migliaia di "sconosciuti" che fanno senza clamore, saremmo persi.

Queste persone ci ricordano col loro modesto e silenzioso esempio quanto possiamo fare. E per molti che sono lì come avanposti (anche perché hanno delle competenze; io come informatico in Darfur servirei proprio a nulla, magari meglio se usassi le braccia per scavare pozzi :D ), moltissimi cioè tutti noi potremmo fare molto supportandoli da qui con piccoli gesti.

Anzi, penso che proporrò un impegno concreto dei gruppi locali di Fazeritalia, chessò, un Fazeraperitivo donato ad una giusta causa.


MARTEEEEEEEE, METTITI IN MOTO CHE S'A' DA FA' ER
FAZERSOLIDARIETA'

8) 8) 8)

Polpetta
05/12/2006, 14:58
ben detto....
a volte si ha l'impressione di svuotare il mare con un cucchiaino....
c'è talmente tanto da fare.....
ma con pazienza e amore (è troppo sdolcinato ma in fondo ci vuole solo quello), a volte i miracoli si compiono
isabeau :blobs_013:

p.s.: o signur troppo sdolcinata per i miei :? gusti

Barone Rosso
05/12/2006, 16:15
Nel rilanciare e tenere aggiornato questo 3D, Vi riporto da "altro sito" (http://club.giovani.it/.root/action.php?action=plugin&name=TrackBack&tb_id=83524) quanto segue:

Notizie dal Darfur 5 dicembre 2006
E’ di ieri la notizia secondo cui milizie janjaweed avrebbero attaccato il mercato e i negozi di El-Fasher, capitale del nord Darfur, scontrandosi con i ribelli dell’Esercito di liberazione del Sudan (Slm), firmatari dell’accordo di pace del 2006. Lo hanno riferito testimoni locali ma lo ha anche denunciato il capo dello Slm, Minni Minawi – ora consigliere presidenziale per effetto dell’accordo con il governo – in una conferenza stampa nella capitale Khartoum. Secondo una prima ricostruzione, i ribelli si sarebbero scontrati con i ‘janjaweed’ che avevano preso d’assalto il mercato; stando a un bilancio non ancora confermato da fonti indipendenti, cinque combattenti dello Slm e due civili sarebbero rimasti uccisi.

Altre notizie di scontri giungono da Masa e da Korma, sempre nel nord Darfur, poi da Aish Barra, da Kabkabja e da Genuina, nel Darfur centrale, mentre sembra tornata la calma nei dintorni di Nyala.

Il problema principale restano sempre le centinaia di sfollati che si muovono internamente al territorio del Darfur ai quali ultimamente si sono aggiunti gli sfollati che erano riparati in Ciad che stanno rientrando in Sudan, specie nella zona di Nyala, a causa degli scontri in corso nel Ciad orientale. Anche dalla Repubblica Centro Africana stanno rientrando migliaia di sfollati sempre a causa degli scontri presenti nella regione.

Claudia Colombo, medico di International Network for Development, presente a Nyala riferisce di un continuo afflusso di profughi verso la città capitale del sud Darfur. Le poche organizzazioni internazionali presenti denunciano grosse difficoltà anche dovute al continuo ostruzionismo delle autorità locali e dell’esercito sudanese che non permette di raggiungere i campi esterni alla municipalità.

Ultimamente è stato interdetto in parte anche l’uso dell’aeroporto di Nyala che invece risulta particolarmente utile per permettere l’arrivo di aiuti umanitari con una certa velocità. Attualmente gli aiuti vengono spediti quindi a Khartoum o a Port Sudan con conseguenti e spesso letali, per i rifugiati, ritardi.
Lamps

Massimo il panaco
05/12/2006, 16:41
Quando Michela tornerà , vedrà non soltanto lei. Ma infinite persone riflesse nei suoi occhi.


Grazie ancora delle belle parole su mia figlia ogni volta che le leggo mi viene il magone ma allo steso tempo mi rende felice.
Io non ho alcun merito nella faccenda quindi vi chiedo di tralasciare la mia figura, penso di comportarmi come chiunque al mio posto, meriti zero.
PS
@Isabeau

dammi del tu per favore grazie :wink: :mrgreen:

Ultime nuove :
Nuovamente evaquata :evil: :evil: :evil: causa bombardamento :evil: :evil:

Polpetta
05/12/2006, 17:07
non si tratta di avere meriti, Massimo!
Ma credo ci si senta più forti sapendo che qualcuno ci sostiene nelle scelte e nel frattempo ci fa coraggio. E magari lei fa coraggio a te. :) .
E non un "qualcuno qualsiasi". Un qualcuno formato papà :wink: !
Buona serata

Massimo il panaco
05/12/2006, 21:29
Bella li Matteo :wink: ( grazie della pacca e danne una da parte mia ad Azaad :wink: )
Aspetto con molto interesse i suoi commenti :wink:

Barone Rosso
06/12/2006, 02:31
...Io non ho alcun merito nella faccenda...Ehggià! Perkè tu non l'hai mica "tirata sù" come Cristo comanda, nevvero?! Non hai mai "partecipato", eh?! 8)
Kissà da ki potrà aver mai preso "certi valori". :roll:
Fossi in te, non sprekerei troppo tempo nel guardare attorno ...e lontano. :D :D :D
Insomma, prenditi le tue responsabilità una buona volta! :mrgreen:
Lamps

mimo
06/12/2006, 19:25
Non hai mai "partecipato", eh?! 8)


Su questo vorrei avanzare un qualche dubbio :lol: :lol: :lol:

Frex
17/12/2006, 16:06
Visto l'avvicinarsi delle festività riporto in auge questo topic per ricordare chi il Natale lo vive in maniera diversa e probabilmente,stando lontano dai propri cari,sente particolarmente l'evento....Massimo,qualche novità da tua figlia? tornerà il 27? :wink:

vinvic
17/12/2006, 16:59
Massimo che dire........sei un Padre con la "P" MAUSCOLA!!!

Massimo il panaco
18/12/2006, 07:28
Il ritorno è comfermato per il 27, per il momento è stata rievaquata dalla regione del Darfur sempre a causa di disordini, la frustrazione per non riuscire ha portare a termine il lavoro è forte e sta un pò cedendo alla stanchezza, forse anche l'avvicinarsi del ritorno l'ha resa un pò vulnerabile, ora si trova a Karthum ( ? ) sabato vado ,con la moglie, a prendere il suo collega che ritorna.
Anch'io comincio a sentirmi sulle spine, credo sarà un Natale vero questo :wink:

Barone Rosso
18/12/2006, 14:35
...allora è probabile ke dopo il 27 cm, Miki verrà pure a salutarci in questo 3D? ;)
Lamps

Massimo il panaco
18/12/2006, 17:46
...allora è probabile ke dopo il 27 cm, Miki verrà pure a salutarci in questo 3D? ;)
LampsCome minimo!!!!!! :wink: Sto ancora spettando Alessandro però :wink:

marenero
18/12/2006, 19:40
Massimo, dal tuo racconto è evidente l'orgoglio che provi ad essere il padre di una persona così...e fai benissimo! Ce ne fossero di più al mondo!
Complimenti anche a te, perchè sicuramente è anche un pò merito tuo se c'è un'angelo in più sulla terra, no? :wink: :P

FunZen
18/12/2006, 20:35
Una ragazza fuori dal comune, tua figlia (te lo dice un quasi coetaneo)! ..ma penso sia cresciuta anche in una bella famiglia! Quindi un abbraccio a te, alla tua miki ed al resto della famiglia.. Auguri di buon natale e.. ..il tuo si che sarà un inizio anno davvero speciale! Goditi tua figlia!!! :twisted:

Barone Rosso
25/12/2006, 15:59
Aggiornamento da BBC: http://news.bbc.co.uk/2/hi/africa/6207187.stm
Lamps

lancelot
25/12/2006, 23:23
Capisco, credo di riuscire a capire, il tuo stato d'animo all'apprendimento della notizia.
Tre anni fa mia figlia Elisabetta, all'epoca diciottenne, mi chiese in regalo per Natale scarponcini da trekking pesanti ed un sacco a pelo per basse temperature.
Alla mia domanda: perchè? rispose (ed io che aspettavo la descrizione di una settimana bianca un pò diversa dal solito... :oops: ) : Vado in Croazia con una associazione di volontariato per prestare assistenza (non medica, ma ricreativa) in un ospedale per bambini disabili :shock:
Non battei ciglio, l'abbracciai forte e le dissi: Bello! sono orgoglioso di te bambina mia (si, bambina! per un padre i figli è difficile che crescano...).
Da quel gesto capii che non sarei mai stato un bravo attore, la strinsi talmente forte che quasi le impedii di respirare e la mia voce tremava rotta dal nascere di un pianto che a stento riuscii a reprimere.
Non era commozione, era PAURA!
Quelle zone erano ancora turbolente, e comunque anche adesso non mi ispirano tanta fiducia... (nulla però in confronto alla situazione che trova tua figlia, decisamente più pericolosa)
Oltretutto alloggiava in un casolare semiabbandonato usato da questa associazione come dormitorio (non avevano posto per ospitarle all'interno) distante un Km circa dall'ospedale, tragitto da coprire a piedi sia all'andata (Ore 09.00) sia, soprattutto, al ritorno (Ore 22.30), in piena notte!
Non sto qui a raccontarti quali nefasti pensieri attraversarono, nei giorni successivi, la mia mente (e quella di mia moglie Carla), li conosci meglio di me sicuramente...
La luce nei suoi occhi quando al ritorno mi raccontava di quello che aveva fatto li
mi ha ripagato di ogni apprensione.
Sarebbe dovuta tornare li anche questo inverno ma il viaggio è stato annullato, è in lista di attesa per andare nuovamente... :mrgreen:
Non puoi vederla tu, ne possono vederla coloro che leggono queste righe, ma la medesima luce brilla nei miei occhi di padre quando racconto di questo episodio.
Quando il racconto di episodi come questi farà brillare non i miei occhi di padre ma i miei occhi di uomo, allora il gesto delle nostre figlie mi avrà (e ci avrà) insegnato qualcosa.
Ti prego di dare a tua figlia quando ne avrai la possibilità (e certamente DOPO IL TUO) un "abbraccio da padre" anche da parte mia, senza star li a perdere tempo a spiegarle chi sono tanto non ha importanza, importante è che ci siano al mondo persone così... :wink:
Buon Natale

Massimo il panaco
29/12/2006, 18:54
Sono Michela, figlia di Massimo..
Sono tornata per un breve periodo in Italia giusto per le feste per poi ritornare nell'arco di poco!
Mio padre mi ha fatto leggere questo 3D e sono molto lusingata che la mia storia abbia riscosso cosi' tanto clamore!
Clamore che non credo di meritare molto...La mia e' stata una scelta sicuramente dettata da un desiderio di sentirmi utile in quanto infermiera e da un briciolo di inconscienza anche...
Ma vorrei che ci fermassimo a pensare che i veri protagonisti di questa mia storia sono gli abitanti del SUDAN, incredibilmente ricco di storia e mistero ma purtroppo oppresso dalla guerra...
Il clamore ed il coraggio deve essere per loro che ti insegnano sempre il valore della vita e sanno davvero condividere con te quel poco che hanno perche' conoscono il valore della solidarieta'...
E' vero che non e' tutto oro quello che luccica, ma in quale posto l'oro e' davvero tutto cio' che luccica? quindi loro con pregi e difetti sono come noi...con un immensa voglia di vivere e non di sopravvivere, nell'attesa di un minuto migliore rispetto a quello vissuto perche' un futuro roseo e' una speranza che fa troppo male per essere presa in considerazione!
Pensiamo al loro coraggio e viviamo con la consapevolezza di quanto siamo fortunati, io per prima!
Grazie a tutti davvero e buone feste!
Michela

pirein
29/12/2006, 20:52
:happy_013: :happy_013: :happy_013: :happy_013: :happy_013:
Mi hai lasciato senza parole. Finché ci saranno ragazze/i come te il mondo avrà sempre una chance.
Grazie, Michela.
Ti auguro ogni bene.
Piero

@ Max: ma te la meriti una figlia così?
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII. Quando viene più caldino ti porto il sangiovese (PER LA MICHELA)
Auguri a tutta la famiglia.

Barone Rosso
30/12/2006, 01:30
Sono Michela, figlia di Massimo..Sì, sei proprio tu... mi sembra quasi di conoscerti ormai... ;)

Sono tornata per un breve periodo in Italia giusto per le feste per poi ritornare nell'arco di poco!Peccato... per noi tutti ed anke per Papà-Max. :( (penso ke ormai si sarà "sfogato" visti i preparativi a suo tempo "minacciati" da "quel tenerone" in previsione del tuo arrivo)

Mio padre mi ha fatto leggere questo 3D Ohmmammamia, povera cucciola! :oops:
e sono molto lusingata che la mia storia abbia riscosso cosi' tanto clamore!Tu, la kiami solo... "storia"? :shock: :shock: Azz... ma allora è vero ke sei alta due metri e con un soffio butti giù le altane dei soldatacci! :shocked_010:
Scusa il "fuori tema" ma non riesco a "regolarmi" nel proporzionare "la tua storia" con quel ke stai vivendo... a meno ke tu non sia una sorta di Wonder Woman. ;)
Cmnq, credo ke fosse veramente il minimo tributo possibile da parte nostra, nel constatare l'esistenza di una Persona Speciale come te, Miki... figlia di Massimo, proiettata in quell'inferno assurdo. 8)

Clamore che non credo di meritare molto...La mia e' stata una scelta sicuramente dettata da un desiderio di sentirmi utile in quanto infermiera e da un briciolo di inconscienza anche......se vai con il cuore oltre qualsiasi ostacolo, a mio avviso lo meriti eccome... ma quello ke hai fatto, non è "un piccolo gesto", anzi, 2° me è una "soluzione radicale" alla via di un'esistenza coerente, ke neanke i miei capelli bianki mi consentirebbero lontanamente di pensarlo attuabile da parte mia... e a dirla tutta molto probabilmente, al posto di Max, non so proprio se sarei mai riuscito ad avere il coraggio di avertelo lasciato fare senza tentare alcunkè per impedirtelo, egoisticamente. 8)

Ma vorrei che ci fermassimo a pensare che i veri protagonisti di questa mia storia sono gli abitanti del SUDAN, incredibilmente ricco di storia e mistero ma purtroppo oppresso dalla guerra... Tristemente vero e purtroppo ho il sentore ke sarà così per ancora un lungo periodo... :(
Ho kiesto delle foto esplicative a Max, ma evidentemente, ormai, ho un basso potere di persuasione... :roll:
Riterrei importante il riuscire a vedere con i tuoi okki, e non con quelli di un reporter avvezzo a "tali scenari", quel ke normalmente ti circonda nel tuo quotidiano, senza doverci cibare, per forza di cose, dei punti di vista professionali, magari viziati dal sensazionalismo. 8)

Il clamore ed il coraggio deve essere per loro che ti insegnano sempre il valore della vita e sanno davvero condividere con te quel poco che hanno perche' conoscono il valore della solidarieta'... Vero... ma tu, con il tuo "piccolo gesto" ce lo hai ricordato ed io mi sono "mondato" nel leggere di te, pokè non ho mai avuto il tuo medesimo "coraggio radicale" e quindi, bilanciandomi con l'immaginazione... nel vederti intenta a sviluppare la tua avventura tramite le parole di Papà-Max mi sono sentito (vigliaccamente e dalla comodità del mio eremo) comunque "meglio". Egoistico? Forse... ma sinceramente commosso e partecipe. 8)
Mi piace quindi immaginarti risoluta e determinata, coerente con i tuoi obiettivi e con la tua missione, forte della tua spinta emotiva... il tempo, penso ke sarà un tuo ottimo alleato ed un gentile "ripagatore" dell'impegno profuso... è anke vero ke le vittorie hanno sempre innumerevoli "padri" ma, a me piace e basta immaginare che abbiano almeno un unica "madre" ...la comprensione di una "Persona Speciale". 8)

E' vero che non e' tutto oro quello che luccica, ma in quale posto l'oro e' davvero tutto cio' che luccica? quindi loro con pregi e difetti sono come noi...con un immensa voglia di vivere e non di sopravvivere, nell'attesa di un minuto migliore rispetto a quello vissuto perche' un futuro roseo e' una speranza che fa troppo male per essere presa in considerazione!Motivo per cui ritengo, alle volte, più crudele la vita (ke spesso promette ma poi non dà) della morte stessa... ma è riduttivo dikiararlo qui ed ora se non peggio, fuorviante, ma è lo spirito di risoluzione ke più mi convince in quel ke stai conducendo e come "loro" ti rispondono, ke mi fa realizzare quanto le similitudini siano attive... in proporzioni enormemente differenti, ma esistono... umanamente parlando e non si limitino solo a ciò. ;)

Pensiamo al loro coraggio e viviamo con la consapevolezza di quanto siamo fortunati, io per prima!Appunto... una qualsiasi cosa assume un'enorme valenza solo quando ormai non la si può più possedere, immagino (solo lontanamente) cosa potrebbe accadere in relazione ad una mancata presenza del minimo di sussistenza vitale... solo ke il "vero progresso" non dovrebbe permettere ke accadano certi eventi (entropia o meno di uno "Stato sociale" qualsiasi), e ke noi tutti si sia muti spettatori, imbalsamati nei nostri bei salotti. ;)

Grazie a tutti davvero e buone feste!
MichelaGrazie a te, invece... e a Massimo, xkè insieme ci avete ricordato ke non esistono solo "certe cose materiali" ...e grazie ancora per averci dedicato del tuo tempo nello scriverci queste tue parole e quindi, buon vento a te, mia cara Miki, Figlia di Massimo (per me Decimo Meridio, a questo punto), 25 anni, Coraggiosissima Infermiera Professionale. 8)
Buon Anno a te, un grosso abbraccio ai tuoi Amici Sudanesi, a ki ti aiuta in questa Opera ed a tutta la Vostra family. ;)
Scusa la mia prolissità e l'ermetismo... :oops: :?
Lamps