PDA

Visualizza Versione Completa : Ducati 1098



pipes
07/11/2006, 12:38
foto (prese da altri forum)

http://img1.freeforumzone.it/upload1/851462_3.jpg
http://img1.freeforumzone.it/upload1/851462_2.jpg
http://img1.freeforumzone.it/upload1/851462_1.jpg

amigu
07/11/2006, 12:46
si bellabella!!!!....ma sarà cara... :?
guardate il fanale post se non assomiglia a quello dell'fz1 o dell'mv agusta...
i fari anteriori tipo triumph daytona 695...e le prese inferiori tipo R1?...

Frex
07/11/2006, 13:32
Beh,decisamente affascinante anche se non è il mio ideale di moto. :D

CinghialeMannaro
07/11/2006, 13:45
Porca troja se e' bella :) dai, vi avanzano 15k€?

pregno
07/11/2006, 14:12
si bellabella!!!!....ma sarà cara... :?
guardate il fanale post se non assomiglia a quello dell'fz1 o dell'mv agusta...
i fari anteriori tipo triumph daytona 695...e le prese inferiori tipo R1?...

ma lo sai ce c'hai ragione??? :shock:

picard73
07/11/2006, 17:20
non la vedo la ducatona :? :? ...che è successo??? :?

Steboga
07/11/2006, 19:29
ma ci sono le foto ufficiali!
ora le recupero!

Steboga
07/11/2006, 19:31
nn proprio uff ma definitive!
http://www.motoblog.it/post/4903/2007-ducati-1098-lei

beaver
07/11/2006, 19:38
avete notato come la linea vada quasi a "caricare" l'anteriore? e quel codino "two smoking barrel" che ricorda il 998?
un'altra moto da sognare........

duca77
07/11/2006, 19:39
http://img300.imageshack.us/img300/3104/d162ab2.jpg

SPETTACOLO!!!!!!!!!

HULK971
07/11/2006, 21:36
Sarò controcorrente ma il prototipo mi sembra assemblato con i fondi di magazzino della 916 e il codino della MV. Che in Ducati abbiano adottato la politoca Honda? (non si butta via niente tanto in qualche modo lo si smaltisce) :shock:

HULK971
07/11/2006, 22:11
:? Come minimo curioso il ritorno al forcellone monobraccio :!:

HULK971
07/11/2006, 22:33
Parliamo dei Termignoni ovali sottosella? :roll:

Angelippo
08/11/2006, 00:51
Bella, e pure tanto, per il mio gusto personale peccato solo sia bicilindrica, ma per il resto è uno spettcolo!!! :wink: :wink: :wink:

Steboga
08/11/2006, 08:59
:? Come minimo curioso il ritorno al forcellone monobraccio :!:
vende di +!

amigu
08/11/2006, 10:13
si bellabella!!!!....ma sarà cara... :?
guardate il fanale post se non assomiglia a quello dell'fz1 o dell'mv agusta...
i fari anteriori tipo triumph daytona 695...e le prese inferiori tipo R1?...

ma lo sai ce c'hai ragione??? :shock:

i ragazzi si stanno giapponesizzando troppo...
io avrei riplasmato la linea di Tamburini...ma la 999 con Treblanche ha rotto il filone 916--->998...(ricordavano i gloriosi anni di Fogarty)
meno male che è rimasto il Cagiva Mito in produzione! :wink:

Mupo
08/11/2006, 14:16
grande!preparativi alla versione SBK ke guiderà Bayliss l'anno prossimo! 8)

Mupo
08/11/2006, 14:20
veramente è la rivisitazione della 998
fateci caso e vediamo un po ki ha copiato ki! :wink:

inoltre i fanali della daitona non sono così spigolosi e il posteriore ve lo concedo ke è in stile MV.(Fz1 casomai ha copiato MV)

eheheh!

thetrazz76
08/11/2006, 15:50
non mi va giù il gruppo ottico anteriore, per il resto la trovo davvero bella, per il fatto che sia bicilindrica....bah...prima o poi si prova un pò tutto no???? ....NO COSTA TROPPO.... :mrgreen:

Gonzo
08/11/2006, 16:18
Fz1 casomai ha copiato MV


Cacchio Mupo mi tocca quotarti!!!! :wink:

Mupo
08/11/2006, 21:12
Fz1 casomai ha copiato MV


Cacchio Mupo mi tocca quotarti!!!! :wink:onorato :wink:

christian408
08/11/2006, 21:29
quoto il mitico Angelippo e dico anche che basterà guardare il prezzo e pensare all'affidabilità del marchio per far cadere le braccia.. :roll:

cobi
09/11/2006, 10:36
http://blog.ducati.com/post/90/la-nuova-superbike-1098-godetevela/

popolo ducatista sbavante...

pipes
09/11/2006, 10:54
http://blog.ducati.com/post/90/la-nuova-superbike-1098-godetevela/

popolo ducatista sbavante...

160 CV per 173 Kg

stan
09/11/2006, 11:38
Finalmente finite le stranezze del sudafricano matto 8)

Direi che è proprio bellina :D anchese costerà uno sproposito :roll:

http://www.ducati.com/flash1098/eng/index_eng.html

ro_marco
09/11/2006, 12:20
la moto è fantastica.... niente da dire.... ma la mia impressione è che tutte le case italiane (Benelli, Aprilia, Augusta, Morini) lanciano fanta moto top di gamma che si possono permettere in 10 in Italia e per i comuni mortali (sia di polso che di portafoglio) non propongono niente di serio. I numeri e quindi la solidità dell'azienda si fa su moto medie per il grande pubblico .... poi si propongono le special che fanno blasone.... in poche parole fai la moster nuova e poi tutto il resto...
questo è il mio pensiero ..... ma magari non capisco un ca@@o...

comunque W il made in italy

Mupo
09/11/2006, 13:56
http://www.racewaynews.net/immagini/articoli/1006/1a.jpg


rivisitazione della 998!è identica con poke linee cambiate!
Il Ritorno di 1 MITO! 8)

Angelippo
09/11/2006, 13:58
la moto è fantastica.... niente da dire.... ma la mia impressione è che tutte le case italiane (Benelli, Aprilia, Augusta, Morini) lanciano fanta moto top di gamma che si possono permettere in 10 in Italia e per i comuni mortali (sia di polso che di portafoglio) non propongono niente di serio. I numeri e quindi la solidità dell'azienda si fa su moto medie per il grande pubblico .... poi si propongono le special che fanno blasone.... in poche parole fai la moster nuova e poi tutto il resto...
questo è il mio pensiero ..... ma magari non capisco un ca@@o...

comunque W il made in italy
OT ON
Non sbagli per nulla, infatti le case italiane (tutte indistintamente), ciclicamente muoiono, tracollano, falliscono o nella migliore delle ipotesi passano di mano per evidenti necessità di iniezione di capitale, quasi sempre mani straniere...
Poi a volte ci si mette pure qualche genio come Castiglioni, che nonostante tutto ciò che tocchi produca meraviglie, vive eternamente sull'orlo della mobilità. Ma questo non gli insegna nulla e allora si mette a regalare una 30ina di SuperBrutaleDaSbavo o un blocco di rintronati che nemmeno ci sanno andare in moto, solo perchè hanno vinto i mondiali...
Certo, nel 1362, quando avevano vinto l'altro di mondiale gli aveva regalato la Aletta Rossa 125 (un cancello con le ruote pure per quel periodo), mi sembra che la Brutale 910R Limited Edition sia l'esatto corrispettivo di oggi no?
Questo la dice lunga sull'italica lungimiranza. Sensazione, sensazione e nient'altro.
Meraviglie su 2 ruote, certo, ma intanto gli altri fanno i numeri e hanno bilanci in attivo, noi cassaintegriamo...
OT OFF

Qundi quoto, meraviglia di sicuro la 1098, ma forse prima c'era bisogno di un erede seria della Monster e poi la moto dei sogni... :roll:

ro_marco
09/11/2006, 14:39
Meraviglie su 2 ruote, certo, ma intanto gli altri fanno i numeri e hanno bilanci in attivo, noi cassaintegriamo...


quotiamoci :occasions_008:

anche se con amarezza... :oops: :oops: a parità di prodotto comprerei italiano... ma prima di tutto guardo le mie esigenze e il mio portafogli.... e poi compro da chi mi conviene siano questi musi gialli, pellirossa, krukki o islandesi :mrgreen:

luke_magic
09/11/2006, 15:37
quoto l'analisi di angelippo

Nicolaio
09/11/2006, 16:17
non assomiglia alla cbr?
Anche per me, il muso è molto simile!

beaver
09/11/2006, 16:39
non assomiglia alla cbr?
Anche per me, il muso è molto simile!

no, era il muso della cbr che assomigliava a quello del 998 :D :D :D

chinesehell
09/11/2006, 17:22
non assomiglia alla cbr?
Anche per me, il muso è molto simile!

no, era il muso della cbr che assomigliava a quello del 998 :D :D :D

Beh, non hai tutti i torti :-) Effettivamente la serie 916->998 è stata scopiazzata (hanno tratto ispirazione, diciamo) in tutte le salse.

Mupo
09/11/2006, 19:32
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/Ducati1098aMonza01FotoGrande/$File/01.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/Ducati1098aMonza02FotoGrande/$File/02.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/Ducati1098aMonza03FotoGrande/$File/03.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/Ducati1098aMonza04FotoGrande/$File/04.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/Ducati1098aMonza05FotoGrande/$File/05.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/Ducati1098aMonza06FotoGrande/$File/06.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/Ducati1098aMonza07FotoGrande/$File/07.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/Ducati1098aMonza08FotoGrande/$File/08.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/Ducati1098aMonza09FotoGrande/$File/09.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/Ducati1098aMonza13FotoGrande/$File/013.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/Ducati1098aMonza10FotoGrande/$File/010.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/Ducati1098aMonza11FotoGrande/$File/011.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/Ducati1098aMonza12FotoGrande/$File/012.jpg


a ki era copiata? :roll:

e ci sono anke i commenti:

“Non sono mai salito su una Ducati di serie così veloce e così maneggevole. Quando entri in piega sembra di guidare una 600, ma quando spalanchi il gas ti ricordi che sei su una 1.100 davvero incattivita... Il motore è una bomba, ma un po’ me l’aspettavo, perché a Borgo Panigale per me sfornano i più bei bicilindrici del mondo: tiro ai bassi fluido fin da 1.500 giri, spinta ai medi corposa soprattutto dopo i 7.000, potenza in alto in quantità industriale (oltre i 10.000). La ciclistica, invece, mi ha proprio spiazzato. Non è la classica Ducati facile per tutti (tipo 999) e neppure una supersportiva efficacissima ma un po’ legnosa (tipo 998).

Per me la 1098 è un concetto tutto nuovo per quanto riguarda lo stile di guida secondo Ducati. Mi sembra la prima “rossa” in grado di assecondare al 100% una guida moderna: è reattiva di avantreno ma precisissima in percorrenza di curva, è leggera come una piuma ma saldamente poggiata a terra, è corta e compattissima ma ugualmente abitabile. E che sound il motore… Quando mi sono lanciato fino a 291 km/h di tachimetro in fondo al rettilineo di Monza, mi sembrava che l’asfalto si arroventasse sotto la gomma posteriore ad ogni cambio marcia; poi è bastata la pressione di un dito sulla leva del freno per rischiare di ribaltarmi in avanti! Questi dischi da 330 mm sono di gran lunga i più potenti che mi sia mai capitato di provare su una moto di serie, ma secondo me meritano ancora un lavoro di messa a punto: quando il pilota tira la leva del freno con una forza media e solo a velocità elevate (sopra i 150 km/h) si innesca una fastidiosa vibrazione che si propaga fino ai semimanubri. Ho notato anche altre straordinarie peculiarità della 1098, ma non fatemi dire tutto adesso, sarà una sorpresa nell’articolo che uscirà il 17 novembre su Motociclismo”


8)

ragazzi miei!Ducati Pride

cobi
10/11/2006, 09:19
beh il monobraccio fa impallidire quello della 999 prima versione, ricordate che sciempio avevano creato? era roba da moto da neanche6000euri
qsto è un opera d'arte!

commando
10/11/2006, 09:46
Gli scarichi sono bruttarelli :? il resto e' come avrebbe dovuto essere
..quell'altra :twisted:,e anche se non vi e' traccia di sospensioni Svedesi,
il tutto fa un ottima figura esteticamente.
La potenza dichiarata,e' esagerata..il motore e' sempre quello,e qualche
millimetro in piu' di alesaggio..non credo che abbia fatto miracoli :lol:
La 999,in superstock..non si poteva nemmeno presentare,vedremo questa,
naturalmente nella costosissime versioni R,o S,se sara' competitiva con le
varie Gixxer K7..o la nuova R1..che tecnicamente,sembra la moto piu'
evoluta :shock:

alfaomega
10/11/2006, 10:37
Gli scarichi sono bruttarelli :? il resto e' come avrebbe dovuto essere
..quell'altra :twisted:,e anche se non vi e' traccia di sospensioni Svedesi,
il tutto fa un ottima figura esteticamente.
La potenza dichiarata,e' esagerata..il motore e' sempre quello,e qualche
millimetro in piu' di alesaggio..non credo che abbia fatto miracoli :lol:
La 999,in superstock..non si poteva nemmeno presentare,vedremo questa,
naturalmente nella costosissime versioni R,o S,se sara' competitiva con le
varie Gixxer K7..o la nuova R1..che tecnicamente,sembra la moto piu'
evoluta :shock:
a vederla è bellissima, anche se ha sospensioni Jap e non Svedesi.... tanto per prendere in giro i "100% made in italy", potevano rivolgersi a Marzocchi o Paioli... ;)
Ma quel monobraccio posteriore, con la fenditura così pccola per la catena.... di fatto vincola ad usare una sola misura di corona posteriore?

amigu
10/11/2006, 11:24
bellabella si...x carità....

aspettiamo il prezzo e facciamoci una risata... :roll:

duca77
10/11/2006, 12:12
aspettiamo il prezzo e facciamoci una risata... :roll:

quello che dici è vero, ma immagino tu abbia idea di quanto si deprezzano le Giapponesi, rispetto alle Ducati!!!!!
ti faccio due esempi,
- un mio amico ha venduto la sua Gsx-R K5, perfetta, con 8 mesi di vita e meno di 5.000 Km, comprata a 10.400 Euo e venduta a 6.500 Euro!!! (la moto non l'ha svenduta, il prezzo dell'usato era quello)
in otto mesi si è deprezzata di 3.900 Euro!

- io dopo 3 anni, 18.000 Km (ed una scivolata, avevo i terminali graffiati), ho venduto la mia Monster 620 (moto con cui mi sono trovato DIVINAMENTE), a 4.300 Euro e l'avevo pagata 7.000 Euro!
in 3 anni, la moto con 18.000 Km e terminali graffiati ha perso 2.700 Euro!!!

per cui non sempre un prezzo di partenza alto è indice di un affare sconveniente! :wink: :wink:

amigu
10/11/2006, 12:43
aspettiamo il prezzo e facciamoci una risata... :roll:

quello che dici è vero, ma immagino tu abbia idea di quanto si deprezzano le Giapponesi, rispetto alle Ducati!!!!!
ti faccio due esempi,
- un mio amico ha venduto la sua Gsx-R K5, perfetta, con 8 mesi di vita e meno di 5.000 Km, comprata a 10.400 Euo e venduta a 6.500 Euro!!! (la moto non l'ha svenduta, il prezzo dell'usato era quello)
in otto mesi si è deprezzata di 3.900 Euro!

- io dopo 3 anni, 18.000 Km (ed una scivolata, avevo i terminali graffiati), ho venduto la mia Monster 620 (moto con cui mi sono trovato DIVINAMENTE), a 4.300 Euro e l'avevo pagata 7.000 Euro!
in 3 anni, la moto con 18.000 Km e terminali graffiati ha perso 2.700 Euro!!!

per cui non sempre un prezzo di partenza alto è indice di un affare sconveniente! :wink: :wink:

quoto...ma lasciando perdere l'aspetto rivendita su cui hai ragione...
io mi riferivo al fatto che sono troppo care...

Adry
10/11/2006, 13:23
Certo che e' veramente bella... :? :? :? :?
Se non fosse Ducati... :roll: :roll: :roll:

commando
10/11/2006, 14:12
..bisognerebbe chiedere a chi possiede..e cerca di vendere,
una 999 S,quanti soldi ci rimette..e con quale facilita'..la piazza :lol:
..il K5 a 6500 euro..se conosci chi ne vende un altro a quel prezzo..
fammi sapere,che mi precipito :roll: :wink:

..uno a caso:www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=992236
dai 21000 di listino..come svalutazione mi pare abbastanza..

sullo stesso sito,tra tutti gli annunci di K5,quello con prezzo piu'
basso e' di 8000 euro..ma la media si aggira sui 9000 euro,non
mi sembra che per una moto sportiva di 2 anni..sia un dramma :roll:

Italianblu
10/11/2006, 14:36
aspettiamo il prezzo e facciamoci una risata... :roll:

quello che dici è vero, ma immagino tu abbia idea di quanto si deprezzano le Giapponesi, rispetto alle Ducati!!!!!
ti faccio due esempi,
- un mio amico ha venduto la sua Gsx-R K5, perfetta, con 8 mesi di vita e meno di 5.000 Km, comprata a 10.400 Euo e venduta a 6.500 Euro!!! (la moto non l'ha svenduta, il prezzo dell'usato era quello)
in otto mesi si è deprezzata di 3.900 Euro!

- io dopo 3 anni, 18.000 Km (ed una scivolata, avevo i terminali graffiati), ho venduto la mia Monster 620 (moto con cui mi sono trovato DIVINAMENTE), a 4.300 Euro e l'avevo pagata 7.000 Euro!
in 3 anni, la moto con 18.000 Km e terminali graffiati ha perso 2.700 Euro!!!

per cui non sempre un prezzo di partenza alto è indice di un affare sconveniente! :wink: :wink:

quoto...ma lasciando perdere l'aspetto rivendita su cui hai ragione...
io mi riferivo al fatto che sono troppo care...

Diciamo che comprando una Ducati si finisce col pagare anche la maggior tenuta dell'usato, il che in questi tempi di deprezzamenti direi istantanei non è poco (gli esempi citati da Duca77 parlano da soli).
Provate a trovare una moto (commerciale, non da collezione) che dopo 7 anni (cito la mia come esempio) conserva ancora quasi il 40% del suo valore iniziale..........Senza offesa per le jap per carità, ma è innegabile che una jap di 7 anni la regalano, una Ducati di 7 anni ancora si paga. 8) :wink:

La 1098 è quanto di più bello è 'cattivo' mi sia capitato di veder uscire da Borgo Panigale negli ultimi anni, anche se il gruppo ottico anteriore strizza troppo l'occhio a quello della Daytona 675..........che però a me piace moltissimo 8) :wink:

Direi che il prezzo (che anche se non ancora comunicato si prevede altino) è l'unico vero handicap di questo GIOIELLO.

amigu
10/11/2006, 14:38
che sia una moto spettacolare non c'e dubbio...
mi auguravo che uscisse qualcosa che rimpiazzasse la 999 di treblanche,la linea non mi è mai piaciuta...

duca77
10/11/2006, 14:51
..bisognerebbe chiedere a chi possiede..e cerca di vendere,
una 999 S,quanti soldi ci rimette..e con quale facilita'..la piazza :lol:
..il K5 a 6500 euro..se conosci chi ne vende un altro a quel prezzo..
fammi sapere,che mi precipito :roll: :wink:
sullo stesso sito,tra tutti gli annunci di K5,quello con prezzo piu'
basso e' di 8000 euro..ma la media si aggira sui 9000 euro,non
mi sembra che per una moto sportiva di 2 anni..sia un dramma :roll:

Commando, su moto.it ci sono gli annunci con le richieste degli utenti, ovviamente non è detto che il prezzo chiesto sia lo stesso che effettivamente riceveranno dall'acquirente!!!

tornando al discorso Gsx-r (moto che mi piace moltissimo), la K6 viene venduta NUOVA ormai a 8.400 Euro, per cui quelli che pretendono di vendere la K5 ad un prezzo che oscilla tra gli 8.000 e 9.000 Euro, non la venderanno MAI!! :wink: :wink:

Gilles
10/11/2006, 16:13
..il K5 a 6500 euro..se conosci chi ne vende un altro a quel prezzo..
fammi sapere,che mi precipito :roll: :wink:

Non so se intendi la 600, la 750 o la 1000 ma nel caso.... https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=27221&highlight= :wink:

luke_magic
10/11/2006, 16:14
veramente bellissima............tutta...........

commando
10/11/2006, 17:49
tornando al discorso Gsx-r (moto che mi piace moltissimo), la K6 viene venduta NUOVA ormai a 8.400 Euro,

..come sopra..dammi il recapito.che domattina ci vado!! :lol:

io l'851 la pagai 18300000 lire nel 91,la vendetti a 10500000
nel 94,il gsxr 750 costava 3 milioni in meno nuova..e dopo
3 anni si svalutava nell'identica maniera..non cambia nulla..

Chi ha un 999 da vendere..ha un grosso problema..a meno
che,non vada in un ducati store..e ci aggiunga un considerevole
malloppo per prendersi il nuovo modello.
Il conce Yamaha di Riccione,non le ritira..se non sottopagandole
dalla quotazione ufficiale,per lui non conviene fare "cambio"tra un
nuovo..che deve venire pagato alla Belgarda all'atto dell'immatri
colazione..e un usato..che chissa' per quanto tempo rimarra' invenduto
in negozio..visto il prezzo,e la nomea di scarsa affidabilita'.Dal punto
di vista commerciale,il discorso non fa una piega.
Diverso il discorso per i Monster 600..e derivati,costano poco,vanno
di moda,piacciono al pischello come prima moto..e anche alle ragazze,
e' una motoretta che e' altamente commerciabile.

commando
10/11/2006, 17:53
..il K5 a 6500 euro..se conosci chi ne vende un altro a quel prezzo..
fammi sapere,che mi precipito :roll: :wink:

Non so se intendi la 600, la 750 o la 1000 ma nel caso.... https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=27221&highlight= :wink:

.no Gilles,intendo la "Regina" :lol: ,cioe' la millona :wink:

duca77
10/11/2006, 18:41
tornando al discorso Gsx-r (moto che mi piace moltissimo), la K6 viene venduta NUOVA ormai a 8.400 Euro,

..come sopra..dammi il recapito.che domattina ci vado!! :lol:



io sto parlando del Gsx-R K6 600 c.c.
lo trovi a Bari a 8.400 Euro! :wink:

temo tu invece ti riferissi alla 1000!

Mupo
10/11/2006, 21:20
secondo me prendete i soliti ceffoni! :mrgreen:

Gilles
10/11/2006, 22:31
..il K5 a 6500 euro..se conosci chi ne vende un altro a quel prezzo..
fammi sapere,che mi precipito :roll: :wink:

Non so se intendi la 600, la 750 o la 1000 ma nel caso.... https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=27221&highlight= :wink:

.no Gilles,intendo la "Regina" :lol: ,cioe' la millona :wink:
Me pareva... :wink:

panza96
12/11/2006, 10:06
scusate se qualcuno l'avesse gia' postato...ho saltato q.che pagina..... :wink: :wink:

http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/Anteprima/Ducati1098_anteprima.html


amme'...mepiace :P :P

Italianblu
12/11/2006, 15:53
scusate se qualcuno l'avesse gia' postato...ho saltato q.che pagina..... :wink: :wink:

http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/Anteprima/Ducati1098_anteprima.html


amme'...mepiace :P :P

Non ti scusare.........non mi stancherei mai di guardarla........SBAV....... :P 8)

Ramingo
12/11/2006, 20:53
Mi sa che di moto proprio non ci capisco niente.
A me sembra parecchio simile alla 675, che probabilmente costa la metà, con la differenza che su strada (dove vado il 98% del tempo speso in moto) penso che mi divertirei molto di più con l'inglese (che ho avuta la s/fortuna di provare) che con una 1.100 sostanzialmente inutilizzabile. In più fra tagliandi e visite (im?)previste dal meccanico rischierei di scendere sotto la soglia di povertà. Per carità, al bar sarei un mito, ma quando prendo la moto io sto in sella, non al bancone, per cui...
E' bella, certo. Perchè, l'R1, la R6, la 675 o la Gixxer ecc. sono brutte? L'unica vera moto inguardabile è la Multistrada.
Infine il valore dell'usato. Secondo me la minore svalutazione è già compresa nel maggior prezzo iniziale rispetto alla concorrenza, per cui andrei cauto con la convenienza a lungo termine...
Sarà che io guardo sempre per prima cosa il rapporto qualità/prezzo, e magari tralascio altre considerazioni più "sentimentali" (senza offesa per nessuno, sia chiaro).

DicoLaMia
13/11/2006, 12:40
Mi piacerebbe molto una versione 800cc..

Italianblu
13/11/2006, 14:29
Mi sa che di moto proprio non ci capisco niente.
A me sembra parecchio simile alla 675, che probabilmente costa la metà, con la differenza che su strada (dove vado il 98% del tempo speso in moto) penso che mi divertirei molto di più con l'inglese (che ho avuta la s/fortuna di provare) che con una 1.100 sostanzialmente inutilizzabile. In più fra tagliandi e visite (im?)previste dal meccanico rischierei di scendere sotto la soglia di povertà. Per carità, al bar sarei un mito, ma quando prendo la moto io sto in sella, non al bancone, per cui...
E' bella, certo. Perchè, l'R1, la R6, la 675 o la Gixxer ecc. sono brutte? L'unica vera moto inguardabile è la Multistrada.
Infine il valore dell'usato. Secondo me la minore svalutazione è già compresa nel maggior prezzo iniziale rispetto alla concorrenza, per cui andrei cauto con la convenienza a lungo termine...
Sarà che io guardo sempre per prima cosa il rapporto qualità/prezzo, e magari tralascio altre considerazioni più "sentimentali" (senza offesa per nessuno, sia chiaro).

Se verrà confermato a 13.500 € il prezzo 'd'attacco' per la versione 'base' non costerà il doppio della 675 ma 'solo' 3150 € in più, in pratica più o meno quanto una CBR1000RR.
E' vero che specialmente nel frontale richiama la 675 (non a caso me ne sono innamorato - vedi mia firma - visto che anche la 675 mi piace parecchio), ma onestamente non capisco perchè tu la debba considerare soltanto una moto da bar. Sicuramente anche su strada sa regalare grandi soddisfazioni senza bisogno di tirare ogni volta i quasi 300 km/h di cui è capace, discorso che pertanto è valido anche per le varie Cbr, R1, GSX-R e così via.
Somiglierà pure alla 675, ma è la moto che i delusi dall'estetica forse fin troppo originale della 999 stavano aspettando, e sono convinto che le vendite lo confermeranno, specie se i prezzi verranno confermati su livelli 'umani'. :wink:
Sulla qualità penso non ci siano discussioni, a Borgo Panigale commettono errori sui Monster ma non possono giocarsi la faccia sulla moto top di gamma, semmai ciò che sarà da verificare nell'uso quotidiano è l'affidabilità di un bicilindrico così 'pompato' e sicuramente vicino ai limiti strutturali per questo tipo di propulsori.

luke_magic
13/11/2006, 16:00
ora che le motgp sono state depotenziate vedrai se non tireranno fuori modelli da 800cc.........

sisifo78
13/11/2006, 16:25
.....E' LA PIU' BELLA DI TUTTE... :D

pipes
13/11/2006, 16:35
Se verrà confermato a 13.500 € il prezzo 'd'attacco' per la versione 'base'

potrebbe essere un asso nella manica non indifferente per diventare competitiva !!

Amsicora
13/11/2006, 18:04
ora che le motgp sono state depotenziate vedrai se non tireranno fuori modelli da 800cc.........Non penso, quelle di serie vengono usate in SBK, e li le cilindrate sono rimangono quelle attuali, a meno che non facciano una cilindrata a parte, ma non credo :wink:

Ramingo
13/11/2006, 21:17
Il prezzo viene annunciato in 17.000 eurini per la versione base, 20.000 per la S. Come dicevo, quasi il doppio.
Secondo me su strada la 1028 non è sfruttabile per limiti topografici e di traffico sulle strade, più che di manico (e dunque oggettivi, non soggettivi). E' vero però che, in quanto tali, detti limiti valgono anche per le jap da 160 cv.
Mi risultano casini meccanici vari sia sulla 999 che sulla 749, sino a poco tempo fa i modelli di punta della casa. Forse sono stati sfortunati i due possessori che conosco, però è interessante notare che solo loro nella mia cerchia di amici hanno avuto guai, mentre quelli con le jap no, nessuno.
Ciò detto, se saltasse fuori che l'affidabilità (che per me è una caratteristica irrinunciabile) fosse accettabile sarei il primo ad essere contento, perchè è una moto italiana e parla d'Italia nel mondo, ed è senz'altro molto bella anche se a mio giudizio non così innovativa.

panza96
13/11/2006, 21:34
Mi piacerebbe molto una versione 800cc..

Mi piacerebbe molto una versione 8000euri :twisted: :twisted:

Italianblu
13/11/2006, 23:28
Mi piacerebbe molto una versione 800cc..

Mi piacerebbe molto una versione 8000euri :twisted: :twisted:

Seeee..........coi pedali e il campanellino.......... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:





:roll: :roll: :roll:

Peccato...........a 13500 un pensierino ce l'avrei fatto, ma 17000 caxxo......... :roll: ..........speriamo che Ramingo si sbaglia e ho ragione io! :mrgreen:

DicoLaMia
14/11/2006, 01:09
È impossibile che costi "solo" 13500 euro. Costerà almeno quanto la 999 (17000).

Italianblu
14/11/2006, 08:37
È impossibile che costi "solo" 13500 euro. Costerà almeno quanto la 999 (17000).

Giusto (purtroppo :roll: ).
D'altra parte il nuovo Monster S4R Testastretta è annunciato in vendita a 12.500, quindi è impossibile che la 1098 possa costare solo 1000 € in più............ :roll:

Mupo
14/11/2006, 13:21
Mi sa che di moto proprio non ci capisco niente.
A me sembra parecchio simile alla 675, che probabilmente costa la metà, con la differenza che su strada (dove vado il 98% del tempo speso in moto) penso che mi divertirei molto di più con l'inglese (che ho avuta la s/fortuna di provare) che con una 1.100 sostanzialmente inutilizzabile. In più fra tagliandi e visite (im?)previste dal meccanico rischierei di scendere sotto la soglia di povertà. Per carità, al bar sarei un mito, ma quando prendo la moto io sto in sella, non al bancone, per cui...
E' bella, certo. Perchè, l'R1, la R6, la 675 o la Gixxer ecc. sono brutte? L'unica vera moto inguardabile è la Multistrada.
Infine il valore dell'usato. Secondo me la minore svalutazione è già compresa nel maggior prezzo iniziale rispetto alla concorrenza, per cui andrei cauto con la convenienza a lungo termine...
Sarà che io guardo sempre per prima cosa il rapporto qualità/prezzo, e magari tralascio altre considerazioni più "sentimentali" (senza offesa per nessuno, sia chiaro).

675?
na,na,na!guarda gli okkietti del 675 e guarda quelli del 1098!sono gli stessi del 916 con un cannoncino tondo al centro e più appuntiti,si ritornba sempre al punto "ki ha copiato ki?"visto ke è roba del 916 di tamburini!
inoltre qualità prezzo,vuoi dire ke quelle showa sono solo minimamente comparabili alle Kayaba delle jappo? :shock: e la strumentazione?le brembo alle tokiko? :shock: e tante altre belle cosettine ke non basterebbe una giornata intera da descrivere!
cmq compri quella diucati e hai uan componentistica tremenda!pijate la jappo e vedi quanta roba devi cambiare!gia iniziando dai tubi in treccia ke sul mio mostro sono di serie(tanto per comi9nciare)
poi i gusti sono gusti e ogniuno decide di spendere i suoi soldi come meglio crede per carità,però finanziamento per finanziamento al momento dovessi scegliere tra la 1000 jappo e questa prenderei questa ad okki kiusi :wink:

Mupo
14/11/2006, 13:26
Mi piacerebbe molto una versione 800cc..

Mi piacerebbe molto una versione 8000euri :twisted: :twisted:

Seeee..........coi pedali e il campanellino.......... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:





:roll: :roll: :roll:

Peccato...........a 13500 un pensierino ce l'avrei fatto, ma 17000 caxxo......... :roll: ..........speriamo che Ramingo si sbaglia e ho ragione io! :mrgreen:

non è possibile ke costi così poco :wink: :wink:

cmq mi posso fregare il "Ducattiva"? è spettacolare!
lamps desmodromici :wink:

Italianblu
14/11/2006, 14:21
non è possibile ke costi così poco :wink: :wink:
Infatti in un moto di tardiva resipiscenza ho anche scritto:

D'altra parte il nuovo Monster S4R Testastretta è annunciato in vendita a 12.500, quindi è impossibile che la 1098 possa costare solo 1000 € in più............ :roll:
:wink: :wink:

cmq mi posso fregare il "Ducattiva"? è spettacolare!
lamps desmodromici :wink:
Figurati, tra desmocolleghi........ :wink: :wink: 8)

Mupo
14/11/2006, 21:44
non è possibile ke costi così poco :wink: :wink:
Infatti in un moto di tardiva resipiscenza ho anche scritto:

D'altra parte il nuovo Monster S4R Testastretta è annunciato in vendita a 12.500, quindi è impossibile che la 1098 possa costare solo 1000 € in più............ :roll:
:wink: :wink:

cmq mi posso fregare il "Ducattiva"? è spettacolare!
lamps desmodromici :wink:
Figurati, tra desmocolleghi........ :wink: :wink: 8)ehehehe
grazie mille!
solo ek lo devo modificare
perkè è tutto collegato eheheh! :wink:


cmq la ducattiva è troppo da sbavo! 8)

amigu
15/11/2006, 08:42
ma se fosse anche sui 14000 o 14500 uno che si vuole togliere lo sfizio...ci può anche stare...invece di un R1 a 13500...
ma 17000 andiamo...chi vorrebbe prendersi una supersportiva italiana è tagliato fuori... :?

Italianblu
15/11/2006, 09:11
ma se fosse anche sui 14000 o 14500 uno che si vuole togliere lo sfizio...ci può anche stare...invece di un R1 a 13500...
ma 17000 andiamo...chi vorrebbe prendersi una supersportiva italiana è tagliato fuori... :?

Quoto. :?

PS: scopro che abbiamo una 'nonnina' in comune.........FZR600 Genesis :wink: :wink:

pipes
15/11/2006, 09:33
ma se fosse anche sui 14000 o 14500 uno che si vuole togliere lo sfizio...ci può anche stare...invece di un R1 a 13500...
ma 17000 andiamo...chi vorrebbe prendersi una supersportiva italiana è tagliato fuori... :?

se paragoniamo il mercato moto a quello auto... le auto costose non sono meno vendute di quelle economiche
.... e spesso è "orgoglio" aver comprato l'auto da 65.000 euro.... e di certo una alternativa valida più economica ci sarebbe magari stata

amigu
15/11/2006, 16:31
ma se fosse anche sui 14000 o 14500 uno che si vuole togliere lo sfizio...ci può anche stare...invece di un R1 a 13500...
ma 17000 andiamo...chi vorrebbe prendersi una supersportiva italiana è tagliato fuori... :?

Quoto. :?

PS: scopro che abbiamo una 'nonnina' in comune.........FZR600 Genesis :wink: :wink:

si..(nera con le strisce viola e rosse) grande moto!andava una favola... l'ho tenuta 4 anni...poi dovevo farci troppi lavori e ci siamo dovuti separare...ne soffro ancora oggi.

Ramingo
15/11/2006, 19:29
Caro Danilo,
non vorrei passare per antiducati, non lo sono, e non vi è dubbio che tutte le moto recenti di qualsiasi marca dovrebbero pagare i diritti d'autore alla 916, ultima vera moto innovativa.
Però sono moto che secondo me costano troppo per ciò che valgono (ripeto: passione a parte, ma questo è un altro discorso). Tu parli del livello della componentistica, e hai ragione. Ma questo è solo uno dei tanti aspetti della qualità: un altro, non meno importante secondo me , è l'affidabilità. Se ti piacciono esageratamente i martelli, puoi anche spendere un botto per comprarne uno col manico in ebano, la testa in titanio e disegnato da Giugiaro. Se però lo usi per piantare chiodi, magari il fatto che ogni tre per due salta via la testa e devi rimetterla fa crollare miseramente il famoso rapporto qualità/prezzo (che, ribadisco, è importante per me ma può non esserlo per un altro, ma esserci c'è, ed è innegabile).
Io ho solo detto che se la moto la compri per divertirti e non per ostentarla, probabilmente c'è in giro di meglio (come rapporto qualità/prezzo), di più fruibile (su strada tutti quei cavalli non servono) e di altrettanto (o quasi altrettanto, se preferisci) bello.
Però ripeto: a me le Ducati esteticamente piacciono parecchio, anche la tanto vituperata 999, e se fossero affidabili come una jap le mie 17.000 lacrime le spargerei col sorriso sulle labbra (e la morte nel portafoglio).
:wink:

DicoLaMia
15/11/2006, 23:50
ma se fosse anche sui 14000 o 14500 uno che si vuole togliere lo sfizio...ci può anche stare...invece di un R1 a 13500...
ma 17000 andiamo...chi vorrebbe prendersi una supersportiva italiana è tagliato fuori... :?

Considerando la differenza sembrerebbe addirittura conveniente. È il valore assoluto che spaventa.

amigu
16/11/2006, 08:20
ma se fosse anche sui 14000 o 14500 uno che si vuole togliere lo sfizio...ci può anche stare...invece di un R1 a 13500...
ma 17000 andiamo...chi vorrebbe prendersi una supersportiva italiana è tagliato fuori... :?

Considerando la differenza sembrerebbe addirittura conveniente. È il valore assoluto che spaventa.

mah...se uno ha la cifraintera da versare si... :hat_005:
ma un cristo che ha un 8000 in contanti perchè ha venduto il suo vecchio 1000,e deve fare i restanti a rate.....da 13000 a 17000 c'e' differenza... :wink:

thetrazz76
16/11/2006, 08:23
[[/quote]

se paragoniamo il mercato moto a quello auto... le auto costose non sono meno vendute di quelle economiche
.... e spesso è "orgoglio" aver comprato l'auto da 65.000 euro.... e di certo una alternativa valida più economica ci sarebbe magari stata[/quote]

...non è che ci siano in giro tante X5 quante... punto... secondo me il paragone auto moto secondo me non ha da fare, piuttsto potremmo fare questo di paragone trasversale...

PERCHE' SE UNA AUTO BMW IN ITALIA COSTA METTIAMO "X", SE LA VAI A COMPRARE IN GERMANIA COSTA "X"-10/15%, MENTRE UNA MOTO IN ITALIANA CHE COSTA FUORI CONFINE "X" IN ITALIA LA PAGHI COMUNQUE "X" ????????????????

...o meglio, perchè quel che vale per le auto non vale per le moto?

Italianblu
16/11/2006, 08:51
PERCHE' SE UNA AUTO BMW IN ITALIA COSTA METTIAMO "X", SE LA VAI A COMPRARE IN GERMANIA COSTA "X"-10/15%, MENTRE UNA MOTO IN ITALIANA CHE COSTA FUORI CONFINE "X" IN ITALIA LA PAGHI COMUNQUE "X" ????????????????


Bella domanda.............
Forse i cugini krukki sono + furbi di noi e visto l'appeal che le loro auto hanno in Italia hanno pensato bene di alzare il prezzo visto che tanto ce le compriamo lo stesso? :twisted:
Sarebbe interessante, per esempio, vedere se le stesse auto costano di + anche in Francia, dove - al contrario di noi - tutto ciò che non è francese è 'merde'.........
Lontano, a te l'ardua risposta! :wink:

amigu
16/11/2006, 09:11
PERCHE' SE UNA AUTO BMW IN ITALIA COSTA METTIAMO "X", SE LA VAI A COMPRARE IN GERMANIA COSTA "X"-10/15%, MENTRE UNA MOTO IN ITALIANA CHE COSTA FUORI CONFINE "X" IN ITALIA LA PAGHI COMUNQUE "X" ????????????????

...o meglio, perchè quel che vale per le auto non vale per le moto?

quoto!
è un pò il concetto che avevo espresso nel topic ..."ducati?perchè no?"...
le case italiane si lamentano che non vendono...iniziamo a renderle abbordabili e competitive nel prezzo qui a casa nostra x gli italiani...
così non arricchiamo i giapponesi...
ricordiamoci che ad atessa i giapponesi hanno addirittura impiantato la totaleproduzione della Hornet lasciando piena autonomia allo stabilimento...e oltre tutto ad un modello di punta e importantex casa Honda!

pregno
16/11/2006, 10:43
vista dal vivo è spettacolare :shock:

Mupo
16/11/2006, 22:05
Caro Danilo,
non vorrei passare per antiducati, non lo sono, e non vi è dubbio che tutte le moto recenti di qualsiasi marca dovrebbero pagare i diritti d'autore alla 916, ultima vera moto innovativa.
Però sono moto che secondo me costano troppo per ciò che valgono (ripeto: passione a parte, ma questo è un altro discorso). Tu parli del livello della componentistica, e hai ragione. Ma questo è solo uno dei tanti aspetti della qualità: un altro, non meno importante secondo me , è l'affidabilità. Se ti piacciono esageratamente i martelli, puoi anche spendere un botto per comprarne uno col manico in ebano, la testa in titanio e disegnato da Giugiaro. Se però lo usi per piantare chiodi, magari il fatto che ogni tre per due salta via la testa e devi rimetterla fa crollare miseramente il famoso rapporto qualità/prezzo (che, ribadisco, è importante per me ma può non esserlo per un altro, ma esserci c'è, ed è innegabile).
Io ho solo detto che se la moto la compri per divertirti e non per ostentarla, probabilmente c'è in giro di meglio (come rapporto qualità/prezzo), di più fruibile (su strada tutti quei cavalli non servono) e di altrettanto (o quasi altrettanto, se preferisci) bello.
Però ripeto: a me le Ducati esteticamente piacciono parecchio, anche la tanto vituperata 999, e se fossero affidabili come una jap le mie 17.000 lacrime le spargerei col sorriso sulle labbra (e la morte nel portafoglio).
:wink:

io ho una 695 ke non mi ha dato problemi,forse è per quello ke parlo così!
perkè non ho avuto alcun problema e confido nel markio ke mi piace ed appassiona :wink:
La storia dell'affidabilità gira da parekki anni ma alla fine quante se ne rompono?il comprare questo monster mi ha avvicinato a tanti monsteristi e ducatisti,gente ke compra ducati da anni e non ha mai avuto alcun problema. :wink:
come dicevo nell'altro topic credo ke ogni casa abbia i suoi problemi,le Ducati come le jappo si sfondano ogni tanto e purtroppo il malcapitato di turno ci piange! :wink:

p.s
mo sembra ke voglio difendere il markio a tutti i costi :lol:

Angelippo
20/11/2006, 02:00
Vista dal vivo oggi, spettacolare davvero, complimenti a Ducati per l'inversione di tendenza, dopo qualche anno esteticamente discutibile, sono tornati alla carica con un paio di gioiellini mica da ridere...
:wink: :wink: :wink:

Italianblu
20/11/2006, 12:47
Incredibile ma vero (credo almeno sia vero..........) :shock:

Secondo l'inserzione pubblicitaria di un grosso rivenditore del Nord pubblicata su "In Sella" sarebbe già possibile avere la 1098 base con uno sconto secco di 2000 € più un bonus di altri 2000 € da spendere obbligatoriamente in abbigliamento presso lo stesso rivenditore......... :shock:
In pratica la moto verrebbe poco più di 13000 €.......... :shock: :shock:

Mupo
20/11/2006, 13:14
:shock: :shock: :shock:

cazz rienbtro il 695 e me la prendo :oops: :P :mrgreen:

Italianblu
20/11/2006, 14:26
:shock: :shock: :shock:

cazz rienbtro il 695 e me la prendo :oops: :P :mrgreen:

Però considera che la moto verrebbe 13000, ma l'esborso richiesto sarebbe cmq di 15000 (13+2 di abbigliamento).
In + è tutto finanziabile in 24 mesi. :wink:

Strani pensieri 'Ducattivi' stanno iniziando a ronzarmi nella testa......... :twisted:

pipes
21/11/2006, 09:51
ma se fosse anche sui 14000 o 14500 uno che si vuole togliere lo sfizio...ci può anche stare...invece di un R1 a 13500...
ma 17000 andiamo...chi vorrebbe prendersi una supersportiva italiana è tagliato fuori... :?

su Motociclismo di dicembre c'e' 16995 (o un numero simile, molto prossimo ai 17.000 per la versione base.

C'era anche il prezzo della S, ma ora non lo ricordo

Mupo
21/11/2006, 13:41
:shock: :shock: :shock:

cazz rienbtro il 695 e me la prendo :oops: :P :mrgreen:

Però considera che la moto verrebbe 13000, ma l'esborso richiesto sarebbe cmq di 15000 (13+2 di abbigliamento).
In + è tutto finanziabile in 24 mesi. :wink:

Strani pensieri 'Ducattivi' stanno iniziando a ronzarmi nella testa......... :twisted:mamma mia ke belloooooooooo!!!!

per me però è presto,prima devo fare esperienza 8) :wink:

ti auguro di fare un bel colpaccio :mrgreen: :wink:


http://www.ducati.com/cover_eng.html


goditi sta cover 8)

HULK971
21/11/2006, 21:58
Ducati 1098 S: costo 24000 euri con centralina racing compresa :!: nel prezzo. Cosa volete di più? 8)

luke_magic
21/11/2006, 22:12
una lucana......... 8)

amigu
21/11/2006, 22:26
Ducati 1098 S: costo 24000 euri con centralina racing compresa :!: nel prezzo. Cosa volete di più? 8)

c'e' il servizio su motociclismo di dicembre...mammamia che bella...

...però c'e' anche la prova della nuova R1....bellabellabella! :wink:

Mupo
22/11/2006, 13:48
cebntralina racing e ti puoi scaricare i dati sul piccì tramite uno spinotto facilmente accessibile dal codino!prime pinze monoblocco sui una moto di serie(anke sulla versione base) della Brembo.
e tante altre kikke!nun gioiellino de tecnologia 8)

Gilles
22/11/2006, 15:30
24000 € :shock: :shock: :shock:


un gioiellino de tecnologia 8)

Si, di Bulgari :lol:

Mupo
22/11/2006, 19:03
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

cmq anke la versione standard ha los tesso tipo di attacco per scaricare i dati :wink:

Italianblu
22/11/2006, 20:46
mamma mia ke belloooooooooo!!!!
per me però è presto,prima devo fare esperienza 8) :wink:
ti auguro di fare un bel colpaccio :mrgreen: :wink:
http://www.ducati.com/cover_eng.html
goditi sta cover 8)

Eheh, calma Danilo............. per il momento di 'Ducattivo' ho solo i pensieri..........e sicuramente neppure io ho la necessaria esperienza per gestire una belva del genere, quindi per entrambi i motivi per ora resto alla finestra! :wink:

La cover l'avevo già vista tempo fa, addirittura prima dell'EICMA, cmq grazie........ cose così sono sempre un piacere! :wink: 8)

Italianblu
22/11/2006, 20:51
24000 € :shock: :shock: :shock:


un gioiellino de tecnologia 8)

Si, di Bulgari :lol:

Se hai letto tutto, Paolo, c'è già chi sta offrendo la versione base a 15000 € con 2000 € di abbigliamento compresi nel prezzo.
Ok, non è un prezzo da scooter ma nemmeno da gioielliere. :wink:
Un Gixxer 1000 o una R1 non costano poi così tanto di meno. :wink:

PS: ovviamente bisognerebbe verificare se dietro sì tanto allettante offerta non ci siano magagne nascoste, ma dal momento che per il momento non devo acquistarla (purtroppo...... :roll: ) lascio tale verifica a chi è effettivamente interessato. :wink:

Mupo
22/11/2006, 21:33
24000 € :shock: :shock: :shock:


un gioiellino de tecnologia 8)

Si, di Bulgari :lol:

Se hai letto tutto, Paolo, c'è già chi sta offrendo la versione base a 15000 € con 2000 € di abbigliamento compresi nel prezzo.
Ok, non è un prezzo da scooter ma nemmeno da gioielliere. :wink:
Un Gixxer 1000 o una R1 non costano poi così tanto di meno. :wink:

PS: ovviamente bisognerebbe verificare se dietro sì tanto allettante offerta non ci siano magagne nascoste, ma dal momento che per il momento non devo acquistarla (purtroppo...... :roll: ) lascio tale verifica a chi è effettivamente interessato. :wink:wero.
una gran bella bimba e coin 2000€ d attrezzatura te compri sto modno e quell'altro!magari l'avessero dato a me un buono del genere 8) je compravo mezzo negozio 8) :mrgreen: :mrgreen:

chinesehell
01/12/2006, 15:17
Due video della conferenza di presentazione della 1098

http://www.youtube.com/watch?v=OWLPkvp0af0&NR

e

http://www.youtube.com/watch?v=kjhe02ds70o

Non ho ancora visto il primo quindi non so se tra i due manca qualcosa. Dopo il secondo, la presentazione continua sicuramente ma purtroppo non sono riuscito a trovarle il filmato.

pipes
01/12/2006, 16:01
lunghetto :) interessante... manca un bel video in pista ora!

luke_magic
01/12/2006, 16:35
già già

thetrazz76
01/12/2006, 16:41
....non ci capisco una fungia...QUANTO COSTA DI LISTINO STA BENEDETTA MOTO!!!!????

Stillo
01/12/2006, 20:56
se paragoniamo il mercato moto a quello auto... le auto costose non sono meno vendute di quelle economiche
.... e spesso è "orgoglio" aver comprato l'auto da 65.000 euro.... e di certo una alternativa valida più economica ci sarebbe magari stata

...non è che ci siano in giro tante X5 quante... punto... secondo me il paragone auto moto secondo me non ha da fare, piuttsto potremmo fare questo di paragone trasversale...

PERCHE' SE UNA AUTO BMW IN ITALIA COSTA METTIAMO "X", SE LA VAI A COMPRARE IN GERMANIA COSTA "X"-10/15%, MENTRE UNA MOTO IN ITALIANA CHE COSTA FUORI CONFINE "X" IN ITALIA LA PAGHI COMUNQUE "X" ????????????????

...o meglio, perchè quel che vale per le auto non vale per le moto?

Sara' che in Italia abbiamo l' iva al 20%?

luke_magic
02/12/2006, 13:20
l'iva esiste anche all'estero...in germania per citare il paese dell'esempio....è proprio il prodotto che costo meno....

Stillo
02/12/2006, 14:18
l'iva esiste anche all'estero...in germania per citare il paese dell'esempio....è proprio il prodotto che costo meno....

Si che esiste (proprio una bella invenzione, quando la misero doveva essere l' unica tassa :roll: ) ma non credo che sia alta come da noi.

Tra l' altro in Germania non ssono penalizzate da tasse e bolli la alte cilindrate, e molti dei costi di gestione auto si possono scaricare dal reddito.

Cmq siamo OT :wink:

luke_magic
02/12/2006, 14:34
in germania è il 16% (scusate OT)

stan
02/12/2006, 20:26
....non ci capisco una fungia...QUANTO COSTA DI LISTINO STA BENEDETTA MOTO!!!!????
I costi riportati da motociclismo sono:

17000 per la base. Base si fa per dire, viste le chicche che ha (p.es.pinze brembo monoblocco ricavate dal pieno :shock: ), ed i commenti entusiastici del tester che tra l'altro parla molto bene delle "povere" sospensioni showa completamente regolabili con riporto al TiO. Viene fornita in versione monoposto, insieme a sellino e pedane passeggero smontati (se vuoi te li metti da solo, tanto a che servono? :wink: )

21000 per la S, che ha in più sospensioni ohlins, cerchi forgiati e un po' di fibra di carbonio sparsa.

C'è poi la serie limitata della S "Tricolore", che a parte la colorazione viene fornita con terminali racing e sistema di acquisizione della telemetria, ma non so quanto costa (forse i 24000 di cui si parlava?)

HULK971
03/12/2006, 00:05
C'è poi la serie limitata della S "Tricolore", che a parte la colorazione viene fornita con terminali racing e sistema di acquisizione della telemetria, ma non so quanto costa (forse i 24000 di cui si parlava?)
Esattamette 8)

Rick73
03/12/2006, 22:08
Per tornare alla tenuta del valore dell' usato di Ducati, nel lontano 2000 comprai una magnifica Monster 900 S i.e Giallo (Mono Ohlins di serie !) per £ 20.000.000.
L'anno dopo e a malincuore la cambiai con una ST4 Rossa, avevo deciso di viaggare un po', restituii il Monster al concessionario e con £ 2.400.000 mi portai a casa l' ST4 con borse.
Dopo 4 anni felici nel 2005 andai ad un concessionario Yamaha e in pieno deliro di ricerca di versatilità, lasciai li la mia ST4 e con € 1.900,00 tornai a casa con la mia attuale FSZ 1000.

:roll: :roll: :roll:

PS: La 1098 è fantastica, finalemnte hanno cacciato quel "fenomeno" di Treblanche che, con le sue creazioni (ST3, 999 e Multistrada) stava rischiando di spuXXanare per sempre il design di Ducati.

macmariomario
08/12/2006, 00:12
A me piace questa Ducati.
Non mi piace il prezzo, e non amo i bicilindrici, ma esteticamente è proprio bella.
Finalmente dopo la 998 sono tornati a qualcosa di esteticamente valido 8)

marenero
16/12/2006, 21:06
Posso dire la mia senza essere linciato???
A me piaceva di più la 999!!!!!! :twisted: :roll: :oops:
Non che la 1098 sia brutta, anzi..., ma sembra il solito film già visto.
Con la 999 in Ducati hanno pagato lo scotto dell'eccessivo "slancio di stile" che non tutti hanno capito, se consideriamo poi che i ducatisti sono alquanto "conservatori" nell'estetica...
Ripeto, questo è solo un mio personale parere! :oops: :wink:

panza96
16/12/2006, 21:11
Posso dire la mia senza essere linciato???
A me piaceva di più la 999!!!!!! :twisted: :roll: :oops:
Non che la 1098 sia brutta, anzi..., ma sembra il solito film già visto.
Con la 999 in Ducati hanno pagato lo scotto dell'eccessivo "slancio di stile" che non tutti hanno capito, se consideriamo poi che i ducatisti sono alquanto "conservatori" nell'estetica...
Ripeto, questo è solo un mio personale parere! :oops: :wink:


altola'......piano con gli slanci di stile...per dirne una..la vecchia ss era una bomba, la ricomprerei oggi...la nuova un cesso....la 916 era una cosa...l'ultima...mah.....la 1098 secondo me riprende la strada persa...

marenero
16/12/2006, 21:32
Posso dire la mia senza essere linciato???
A me piaceva di più la 999!!!!!! :twisted: :roll: :oops:
Non che la 1098 sia brutta, anzi..., ma sembra il solito film già visto.
Con la 999 in Ducati hanno pagato lo scotto dell'eccessivo "slancio di stile" che non tutti hanno capito, se consideriamo poi che i ducatisti sono alquanto "conservatori" nell'estetica...
Ripeto, questo è solo un mio personale parere! :oops: :wink:


altola'......piano con gli slanci di stile...per dirne una..la vecchia ss era una bomba, la ricomprerei oggi...la nuova un cesso....la 916 era una cosa...l'ultima...mah.....la 1098 secondo me riprende la strada persa...

Ecco, appunto, forse sarebbe stato più corretto definirlo "azzardo stilistico"... :wink:
Volevo sottolineare la rottura con i canoni estetici delle precedenti supersportive bolognesi della 999; purtroppo, si sa, la bellezza non è un valore oggettivo, ma fortemente soggettivo. Poi ci possono essere forme che piacciono da subito ed altre che hanno bisogno di essere "digerite".
Sicuramente paga di più in termini di vendite il "riprendere la strada persa", per dirla con le tue parole, ma che volete, ogni tanto qualche "colpo di testa" ci vuole, no? :wink: 8)

panza96
16/12/2006, 21:36
ma che volete, ogni tanto qualche "colpo di testa" ci vuole, no? :wink: 8)


come dice sempre Zidane..... :happy_001: :happy_001:

marenero
16/12/2006, 21:44
ma che volete, ogni tanto qualche "colpo di testa" ci vuole, no? :wink: 8)


come dice sempre Zidane..... :happy_001: :happy_001:



:laughing_002: :toothy_012:

pippo72
20/12/2006, 01:24
ehm... :? :? :?
magari dico una cagata...

però il 1098 secondo me è una roba da esteti del gusto !!!

Sbaverei a poterla provare....

mi piace da matti !!!!

HULK971
05/01/2007, 15:46
Emm... ritorno sull'argomento :glasses_006: Comprato In moto stamattina con la prova AL BANCO sia della versione standard che di quella S. Risultati? Si passa da 160 CV dichiarati a...........1 3 9 CV alla ruota. Che botta! :shocked_004: Certo che con 17 000 euro di moto almeno il "bonus" di 20 CV allo stato potevano anche risparmiarselo :angry_007: il confronto prestazionale con il GSXR è inpietoso( 160 CV alla ruota) nonostante la vecchia favola dei cc in più che la Ducati "deve" avere. Auguri a chi se la comprerà :hat_013:

thetrazz76
05/01/2007, 15:58
...sarà sempre una gran bella moto, di quelle che ti si calzano addosso...
...pero il gsx-r 750...FIIIIOOOOOCCCCCAAAAAA!!!! :mrgreen:

Steboga
05/01/2007, 16:01
139cv alla ruota da un bi nn sono pochini, i bi tirano a dispetto dei cv, gia in pista su manici simili c'è una bella lotta ducati-jap, non pensare che un gsxr sia tanto + veloce (soprattutto in pista i rettilinei raramente superano il km!)

commando
05/01/2007, 16:38
La potenza dichiarata,e' esagerata..il motore e' sempre quello,e qualche
millimetro in piu' di alesaggio..non credo che abbia fatto miracoli :lol:


mi autoquoto :lol: su quello che dissi qualche tempo fa,a me paiono
troppi pure 139..chissa' se la moto era realmente di serie..
..sarebbe una novita',per la Ducati :twisted: :lol:

pippo72
05/01/2007, 18:30
mancano solo gli euri.... :oops:

però che gioiellino.... :lol:

sbav..... :wink:

HULK971
05/01/2007, 22:25
L'esemplare in prova era un pre-serie ,Commando ,provata in esclusiva ragion per cui tutto è da confermare :happy_017: Comunque mancano oltre 20 cavalli profumatamente tassati :obscene_017:

HULK971
05/01/2007, 23:11
@Steboga= Da serie a serie 20 cavalli sono troppi da colmare in qualunque caso anche sul circuito più tortuoso, pensaci bene. Inoltre nel servizio si evidenzia che le sospensioni della versione base mal si sposano con l'insieme che vuole le Ohlins.(Commando, quanta ne sai! :love_014: ) Quindi se vuoi grattartela col GSXR 1000 devi prendere la S che costa 21 000 eurozzi e spingere "alla morte" per colmare il gap. P.S. Anche Falappa come me dice che "è la mia 916 affinata e migliorata" :happy_013:

macmariomario
06/01/2007, 01:58
Non comprerò mai una Ducati............però è bella.
Per uno fermo come me' il problema pista non si pone, per cui la guardo un po' da esteta + che da pilota.
Mi piace forse perchè è un po' Jap Style :twisted:

alfaomega
06/01/2007, 02:16
le sospensioni della versione base mal si sposano con l'insieme che vuole le Ohlins
pensa che Motociclismo dice un pò il contrario... o meglio, che il setup è più adatto alla moto di serie con le showa che non con l'ohlins :shock:

macmariomario
06/01/2007, 02:18
Forse per giustificare le scelte aziendali........una volta quattroruote diceva che la Panda era la meglio auto in circolazione :twisted:

One
06/01/2007, 12:42
Onestamente piuttosto che una R1 comprerei questa anche con qlche sacrificio in più.... :roll: :wink:

Babbà
13/01/2007, 00:47
oggi hanno pubblicato la prima comparativa in pista tra la R1 07 e la 1098S (attenzione, S non base)
praticamente vanno uguali, il che significa che l'R1 con quasi 10.000 euro in meno, vince alla stragrandissima :mrgreen:

non oso pensare se invece della S avessero portato la base :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Motogatto
13/01/2007, 09:27
Per chi vuole togliersi ogni dubbio o sfizio sulla 1098, da oggi c'è l'Open Week:

http://www.ducati.com/i/it/news/banner/banner_02.jpg

Info: http://www.ducati.com/it/news/06/news050/news050.jhtml ;-)

Stillo
13/01/2007, 16:00
oggi hanno pubblicato la prima comparativa in pista tra la R1 07 e la 1098S (attenzione, S non base)
praticamente vanno uguali, il che significa che l'R1 con quasi 10.000 euro in meno, vince alla stragrandissima :mrgreen:

non oso pensare se invece della S avessero portato la base :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

In che senso vanno uguali?
Come prestazioni o come tempi sul giro?
Dove l' hanno pubblicata???


Cmq son curioso di vedere come andra' la nuova Suzu K7, sara' veramente dura migliorare la vecchia K5 :wink:

Babbà
13/01/2007, 18:10
come prestazioni la R1 è avanti e non di poco (soprattutto la velocità finale)
io dicevo come tempi sul giro, la 1098S ciclisticamente è certamente superiore ad una R1 base (se prendiamo la R1 SP la storia cambia) anche perchè ci sono quasi 10.000 euro di differenza....e vorrei vedere!

poi c'è da dire che la duca aveva la gomma /50 invece la R1 aveva una /55 certamente più stradale e meno performante in pista

insomma, la R1 base è un mostro, e per il duca ci vuole una S da 21.000 euro con gomma pistaiola per fare gli stessi tempi

non oso pensare se avessero fatto l'inverso cioè prendere una R1 SP e un 1098 base ihihihihihhii :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

tra un po' vedremo il Suzu K7 e quello mi sa che bastona tutti! :shock:

Babbà
13/01/2007, 18:15
It's from the spanish "Motociclismo" mag.
I'm trying to get the full article, but this is already GREAT!!!
We beat the R1 at the track (by a fraction) although we had less 18hp (157 vs 175)
Also we beat the R1 in the REAL weight department - 186 vs 200 no gas / 196 vs 208 with gas


http://img.photobucket.com/albums/v336/whatever_nomatter/MGS/MTC/74393a53.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v336/whatever_nomatter/MGS/MTC/a7db8af8.jpg

http://img181.imageshack.us/img181/9435/1kr0.jpg

commando
13/01/2007, 18:55
..Babba',sei un demonio :shock: :lol:
Grazie! :wink:

Le potenze sono indicate all'albero.
E' interessante notare,il flesso nell'erogazione della coppia della 1098,
e viceversa,quella regolare dell'R1,che evidentemente..ha tratto
notevole giovamento dalla nuova testata a 16 valvole.

Nota sgradevole per un "erreunista" come me'..l'aumento del peso,
per la prima volta,vengono superati i 200 kg,mentre alla Bucati,e stata
fatta una bella cura dimagrante :roll:

pippo72
13/01/2007, 19:03
....già.....

certo però che....


http://img413.imageshack.us/img413/2654/rtu9.jpg


:wink:

pippo72
13/01/2007, 19:14
...soprattutto gli "accessori"...


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Babbà
13/01/2007, 19:19
..Babba',sei un demonio :shock: :lol:
Grazie! :wink:



ihihihihi prego, quando si tratta di bastonare le bucati, sono sempre in prima fila :hat_002:

scherzo, la 1098 insieme alla Hypermotard sono le prime bucati che davvero mi piacciono, anche se non le comprerei mai perchè hanno uno sfavorevole rapporto qualità/prezzo.

se vuoi le potenze alla ruota, su motociclismo hanno rilevato 137CV alla ruota per la 1098 e ben 160CV alla ruota per la R1 '07 :twisted:

Babbà
13/01/2007, 19:23
ah dimenticavo la questione del peso che hai posto: purtroppo è colpa dell'euro3.
i jappi per adeguarsi alle normative, hanno il vizio di mettere dei veri e propri BOILER che pesano una tonnellata!
invece sul 1098 per rientrare nelle normative, hanno semplicemente smagrito molto senza mettere boiler pesantissimi. infatti giorni fa circolava un video dove si vedeva un 1098 di serie che sgasando da fermo sputava fuoco dalle marmitte come un ossesso.
se trovo il video, lo posto.

macmariomario
13/01/2007, 19:27
Bella comunque la bucati ma la R1 mi prende il cuore, poi quell'accessorio sulla foto 8)

Peccato che ormai cominciano i primi mal di schiena :cry: per cui FZS1000 è the best 8) 8) 8)

Stillo
13/01/2007, 21:37
come prestazioni la R1 è avanti e non di poco (soprattutto la velocità finale)
io dicevo come tempi sul giro, la 1098S ciclisticamente è certamente superiore ad una R1 base (se prendiamo la R1 SP la storia cambia) anche perchè ci sono quasi 10.000 euro di differenza....e vorrei vedere!

poi c'è da dire che la duca aveva la gomma /50 invece la R1 aveva una /55 certamente più stradale e meno performante in pista

insomma, la R1 base è un mostro, e per il duca ci vuole una S da 21.000 euro con gomma pistaiola per fare gli stessi tempi

non oso pensare se avessero fatto l'inverso cioè prendere una R1 SP e un 1098 base ihihihihihhii :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

tra un po' vedremo il Suzu K7 e quello mi sa che bastona tutti! :shock:

Ma non è la 55 la pistaiola?? (la 1098 è omologata per entrambe le misure, e credo anche per la 180)


I dati in accelerazione dell' R1 fanno veramente paura :shock: :shock:

Babbà
13/01/2007, 21:58
hai ragione ho sbagliato io, è il 55 che dà un vantaggio in pista!

macmariomario
14/01/2007, 07:51
Alla fine quindi la bucati dà l'orzo alla R1 :evil:

Mi piace lo stesso di più da Yama, perchè preferisco i 4 cilindri ai 2 :mrgreen:

commando
14/01/2007, 10:00
Alla fine quindi la bucati dà l'orzo alla R1 :evil:



..a me sembra il contrario :roll: il motore della Yamaha "fa a fette"
l'altro.I tempi sul giro sono sostanzialmente simili,e comunque,sono
soggetti a molte variabili,anche nelle comparative in pista del
precedente modello..la 999,spesso si vedevano in testa alla lista,
poi pero' nella SStock..non si azzardava nessuno a correrci..tanta
era poi,la differenza di prestazioni reali.
Un altra considerazione..visto che abito dentro :lol: un autodromo,
e di prove di Motosprint o La moto,ne ho viste parecchie dal vivo..
solitamente la moto Jap sono di serie,o comunque non particolarmente
curate,le moto italiane,visto l'interesse che provocano i risultati di queste
prove..e quanti scelgono la loro nuova moto..in base al centesimo di
differenza..sono praticamente preparate :roll: ..non so si vi ricordate
qualche anno fa..su Superwheels..alla fine dopo uno scambio di accuse
reciproche tra Aprilia e Bucati,prima che qualcuno verificasse..i furboni
di Borgo Panigale..caricarono in fretta il furgone..e se ne scapparono..
Ora,non ho dubbi che la 1098 sia una buona moto,ma come diceva Babba'..provate a pensare di prendere una R1,e spenderci 10000
euro..cioe' 20 milioni del vecchio conio,sopra..il confronto poi,sarebbe
ancora proponibile? :twisted:

Babbà
14/01/2007, 10:42
Alla fine quindi la bucati dà l'orzo alla R1 :evil:

Mi piace lo stesso di più da Yama, perchè preferisco i 4 cilindri ai 2 :mrgreen:

scusami se te lo dico, ma allora non hai capito granchè del discorso :hat_003:

macmariomario
14/01/2007, 10:43
Certo commando, io comunque non avevo dubbi sulle vecchie in quanto la S.Stock è il termometro del prodotto, altro che S.Bike :wink:

Babbà
14/01/2007, 10:46
Alla fine quindi la bucati dà l'orzo alla R1 :evil:



..a me sembra il contrario :roll: il motore della Yamaha "fa a fette"
l'altro.I tempi sul giro sono sostanzialmente simili,e comunque,sono
soggetti a molte variabili,anche nelle comparative in pista del
precedente modello..la 999,spesso si vedevano in testa alla lista,
poi pero' nella SStock..non si azzardava nessuno a correrci..tanta
era poi,la differenza di prestazioni reali.
Un altra considerazione..visto che abito dentro :lol: un autodromo,
e di prove di Motosprint o La moto,ne ho viste parecchie dal vivo..
solitamente la moto Jap sono di serie,o comunque non particolarmente
curate,le moto italiane,visto l'interesse che provocano i risultati di queste
prove..e quanti scelgono la loro nuova moto..in base al centesimo di
differenza..sono praticamente preparate :roll: ..non so si vi ricordate
qualche anno fa..su Superwheels..alla fine dopo uno scambio di accuse
reciproche tra Aprilia e Bucati,prima che qualcuno verificasse..i furboni
di Borgo Panigale..caricarono in fretta il furgone..e se ne scapparono..
Ora,non ho dubbi che la 1098 sia una buona moto,ma come diceva Babba'..provate a pensare di prendere una R1,e spenderci 10000
euro..cioe' 20 milioni del vecchio conio,sopra..il confronto poi,sarebbe
ancora proponibile? :twisted:

guarda che non c'è nemmeno da spiegarlo: forse sono stato poco chiaro io, ma hanno provato una R1 base (cioè come esce dal concessionario) contro una 1098S (S sarebbe la versione più pregiata e costosa)
in pratica una moto che viene via a 12.500 euro contro una che meno di 21.000 euro non verrà mai via.

cioè è improponibile! in questa ottica, sono arrivata appaiate, il che significa che in generale la R1 come moto dà la m3rda alla 1098!

prendiamo un attimo una R1SP e rifacciamo il confronto....ohhhh che divertimento! :happy_013: :hat_001: :evil_001:

macmariomario
14/01/2007, 10:48
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ......... ed intanto è spuntato il 2° casco :wink:

macmariomario
14/01/2007, 10:55
Alla fine quindi la bucati dà l'orzo alla R1 :evil:

Mi piace lo stesso di più da Yama, perchè preferisco i 4 cilindri ai 2 :mrgreen:

scusami se te lo dico, ma allora non hai capito granchè del discorso :hat_003:

No ho capito invece, solo che "temevo" che l'R1 nonostante gomme + performanti perdesse sul giro....... non avevo ben chiaro che cosa fosse di preciso nell'universo bucati il modello S in quanto non le ho mai desiderate ne' prese in considerazione per il mio garage.
Temevo che l'R1 fosse solo un dragster 8)
Invece poi nel proseguio della discussione ho centrato meglio la questione :wink:

Babbà
14/01/2007, 11:03
in realtà è l'R1 che nella prova era equipaggiata con gomme MENO performanti rispetto a quelle della Bucati :wink:

inoltre la Bucati modello S equivale alla R1SP

macmariomario
14/01/2007, 11:08
in realtà è l'R1 che nella prova era equipaggiata con gomme MENO performanti rispetto a quelle della Bucati :wink:

inoltre la Bucati modello S equivale alla R1SP

Si ho capito, stiamo dicendo la stessa cosa :wink:

Invece poi nel proseguio della discussione ho centrato meglio la questione

Babbà
14/01/2007, 11:16
in realtà è l'R1 che nella prova era equipaggiata con gomme MENO performanti rispetto a quelle della Bucati :wink:

inoltre la Bucati modello S equivale alla R1SP

Si ho capito, stiamo dicendo la stessa cosa :wink:

Invece poi nel proseguio della discussione ho centrato meglio la questione

:toothy_017: :occasions_008:

alfaomega
14/01/2007, 12:24
ecco qua. Motociclismo versione italiana.
a sinistra la 1098S, a destra la R1.
Peccato che i grafici non abbiano la stessa scala, ma i valori sono ricavabili ugualmente.
Guarda come la 1098 dai 3500 ai 6000 rpm si mantiene sotto 9kgm mentre la R1 resta costante a 9kgm da 5k a 7k rpm, oltretutto a regimi non troppo favorevoli a un 4-in-linea!!!
E continuo a battere il tasto sulla stessa nota: il Ducati ha il 10% in più di cilindrata, e in teoria in quanto bicilindrico dovrebbe avere enormemente più coppia del 4 Yamaha. Ma come, tutti hanno sempre sbandierato che i 4-in-linea sono morti sotto e vanno bene solo a velocità da frullatore e ora i dati rilevati [non le chiacchiere] dicono che in basso tutto sommato vanno uguale e sopra se li magnano i bicilindrici? :lol:
Guarda anche i dati di ripresa!!!!
Allora mi sovviene anche quell'altro grafico, SV650 vs FZ6... L'ultima notoriamente è "vuota, inesistente, ingodibile sotto" a detta dei soloni.... poi i numeri della ripresa mi dicono che vanno uguale e poi fz6 allunga! LOLLERRIMO :lol:

http://img206.imageshack.us/img206/3091/1098vsr11nh1.gif

http://img206.imageshack.us/img206/9859/1098vsr12br6.gif

christian408
14/01/2007, 15:19
il 4 cilindri è sempre stato il migliore per divertirsi a mio modo di vedere..il mono il bicilindrico si scaricano subito..questi dati lo confermano anche ai più scettici..grande alfa

kimiko
14/01/2007, 20:39
Vista oggi, nulla da dire, una Moto con la M maiuscola.

stan
15/01/2007, 13:04
Ecco uno che preferisce i bicilindrici :wink:

Per quanto riguarda l'estetica, la discussione lascia il tempo che trova :roll:
personalmente però, trovo che la R1 sia peggiorata rispetto allo scorso anno, quando per me era la superspotiva più bella in commercio.
Oggi la 1098, per me, è decisamente più bella... ma è sempre opinione personale :wink:

Sul motore siamo al solito discorso 4 contro 2. Il 4 ha più potenza, il 2 più coppia in basso (@ Valerio: la tua analisi delle curve di coppia e potenza mi sembra un po' parziale :wink: a 3500 la 1098 è sui 9 kgm, la r1 sui 6, e dai 6500 agli 8000 la ducati mantiene un certo vantaggio di potenza). Su queste 2 moto siamo al massimo livello tecnico nei rispettivi campi.

Secondo me, per un uso pistaiolo che è l'unico sensato per queste moto (e che non si giudica certo dalle curve caratteristiche o dalle prove di accelerazione e ripresa), le due moto si equivalgono, soprattutto eliminando i vincoli dell'euro3, che costringono l'R1 ad un peso un po' altino e la 1098 a quel buco di coppia sui 5000 giri.

Babbà
15/01/2007, 13:14
stan, se prendi un 4 cilindri cazzuto (tipo quello del gsx-r 1000) ne avrà sempre più di qualsiasi bicilindrico, a tutti i regimi :wink:

kimiko
15/01/2007, 13:47
Ecco uno che preferisce i bicilindrici :wink:






MA NEANCHE MORTO :evil:
Solo bella moto.

alfaomega
15/01/2007, 14:36
Ecco uno che preferisce i bicilindrici :wink:






MA NEANCHE MORTO :evil:
Solo bella moto.
kimiko.... stan si riferiva a se stesso ;)

@stefano: sì ok, ma quando ci vai con una SS a 3500 giri? forse nel traffico di Roma.... sinceramente di avere 9kgm a 3500 me ne importa poco, se poi a 5k rpm vado peggio di un 4-in-linea. :wink:

stan
15/01/2007, 16:25
stan, se prendi un 4 cilindri cazzuto (tipo quello del gsx-r 1000) ne avrà sempre più di qualsiasi bicilindrico, a tutti i regimi :wink:

Beh... diciamo che ormai, a parità di cilindrata, un 4 cilindri è ancora lontano ai bassi, si avvicina molto ai medi ed è inarrivabile agli alti.

Però se parliamo di efficacia in pista, i bicilindrici possono ancora dire la loro soprattutto sui tracciati più adatti.

Tra l'altro nelle prove di phillip island proprio in questi giorni bayliss è arrivato a 37 centesimi dal record della motoGP (di Melandri 2005). Certo è un caso particolare e la pista sarà particolarmente adatta, però parliamo di una derivata di serie bicilindrica (200cv 165 kg e freni in acciaio) rispetto ad una motoGP (250 cv, 145 kg e freni in carbonio).

stan
15/01/2007, 16:36
kimiko.... stan si riferiva a se stesso ;)

Esatto :wink:

@stefano: sì ok, ma quando ci vai con una SS a 3500 giri? forse nel traffico di Roma.... sinceramente di avere 9kgm a 3500 me ne importa poco, se poi a 5k rpm vado peggio di un 4-in-linea. :wink:

Non sono d'accordo :wink:
In uscita di curva quella coppia ti spara fuori molto più velocemente, e si vede anche dai rilevamenti di motociclismo, nell'accelerazione sul corto, e nonostante l'evidente anomalia (quella si sorprendente :roll: ) dell'incredibile buco sui 5000.

Se prepari entrambe le moto da pista (cosa che mi sembra naturale su quel tipo di moto), vedrai che le classiche caratteristiche si evidenzieranno ancora di più: fino agli 8000 la 1098 non vedrà la R1 e sopra avverrà il contrario... e quale andrà più veloce in pista, a parità di manico, dipenderà dalla ciclistica e dal tracciato :wink:

Babbà
15/01/2007, 17:48
stan, se prendi un 4 cilindri cazzuto (tipo quello del gsx-r 1000) ne avrà sempre più di qualsiasi bicilindrico, a tutti i regimi :wink:

Beh... diciamo che ormai, a parità di cilindrata, un 4 cilindri è ancora lontano ai bassi, si avvicina molto ai medi ed è inarrivabile agli alti.

Però se parliamo di efficacia in pista, i bicilindrici possono ancora dire la loro soprattutto sui tracciati più adatti.

Tra l'altro nelle prove di phillip island proprio in questi giorni bayliss è arrivato a 37 centesimi dal record della motoGP (di Melandri 2005). Certo è un caso particolare e la pista sarà particolarmente adatta, però parliamo di una derivata di serie bicilindrica (200cv 165 kg e freni in acciaio) rispetto ad una motoGP (250 cv, 145 kg e freni in carbonio).

lascia perdere le SBK che di serie hanno proprio poco, soprattutto le Duca :wink:

io ho guidato (e spremuto) Tuono 06 ed SV1000S, ebbene posso dirti che a qualsiasi regime il GSX-R 1000 ne ha di più
mi rendo conto che non tutti i 4 in linea sono come il motore del gsx-r, però quest'ultimo è un 4in linea...il miglior 4in linea che esista, ma pur sempre un 4in linea :wink:

christian408
15/01/2007, 21:02
MA NEANCHE MORTO
Solo bella moto.



anche se hai sbagliato persona eri sato molto coinciso e efficace.. :lol: :lol:

duca77
15/01/2007, 22:14
Nella disputa tra 2 e 4....................... il 3 cilindri GODE!!! :mrgreen: :mrgreen:

commando
15/01/2007, 22:25
Nella disputa tra 2 e 4....................... il 3 cilindri GODE!!! :mrgreen: :mrgreen:

Campanilismo a parte..il discorso e' complesso,alcuni la pensano come
te,altri dicono che non e' ne carne,ne pesce,sicuramente ci sono
motivazioni tecniche,per il poco utilizzo di questo frazionamento :roll:

pipes
16/01/2007, 09:08
il 4 cilindri è sempre stato il migliore per divertirsi a mio modo di vedere..il mono il bicilindrico si scaricano subito..questi dati lo confermano anche ai più scettici..grande alfa

cosa vuol dire si scaricano?

Babbà
16/01/2007, 11:12
il 4 cilindri è sempre stato il migliore per divertirsi a mio modo di vedere..il mono il bicilindrico si scaricano subito..questi dati lo confermano anche ai più scettici..grande alfa

cosa vuol dire si scaricano?

che non hanno allungo, che "finiscono" subito
in realtà i bicilindrici spinti (tipo tuono/rsv, tipo ducati) arrivano anche sulla soglia degli 11.000 giri che proprio poco non è

allora cosa dovrei dire io con la MT-01 che mi finisce a 5.000 giri? :lol:

duca77
16/01/2007, 14:06
Nella disputa tra 2 e 4....................... il 3 cilindri GODE!!! :mrgreen: :mrgreen:

Campanilismo a parte..il discorso e' complesso,alcuni la pensano come
te,altri dicono che non e' ne carne,ne pesce,sicuramente ci sono
motivazioni tecniche,per il poco utilizzo di questo frazionamento :roll:

Onestamente non conosco la ratio dello scarso utilizzo del 3 cilindri, posso solo constatare che la 675 è stata unanimemente considerata la miglior 600 del 2006, e che la Speed Triple lotta ad armi pari nelle comparative fra le maxi naked!!

io ho provato si il 2 sia il 4 e devo ammettere che il 3 cilindri della 675 è forse un po' meno emozionante di un 4 ma ha un fluidità nell'erogazione ed una facilità di giuda per tutto l'arco della coppia senza pari, per non parlare del tiro ai medi che una R6 ad esempio si sogna!!! :wink:

stan
16/01/2007, 15:02
lascia perdere le SBK che di serie hanno proprio poco, soprattutto le Duca :wink:

E ci mancherebbe... ho parlato di sbk solo in confronto ad una motoGP, che di serie direi che ha ancora meno :wink: ed anche perché il risultato di bayliss è quasi incredibile


io ho guidato (e spremuto) Tuono 06 ed SV1000S, ebbene posso dirti che a qualsiasi regime il GSX-R 1000 ne ha di più
mi rendo conto che non tutti i 4 in linea sono come il motore del gsx-r, però quest'ultimo è un 4in linea...il miglior 4in linea che esista, ma pur sempre un 4in linea :wink:
Diciamo che il paragone con la sv1000 è improponibile, visto caratteristiche e tipologia di moto... il paragone andrebbe fatto con le supersportive bicilindriche, tipo 999, 1098 e RSV.

Comunque sul fatto che ne abbia di più è tutto relativo: le sensazioni che puoi avere guidandole dipendono da troppi fattori (motore, peso, rapporti, ciclistica, ...), anche se sono d'accordo con te che il morote del suzukone resta il miglior 4 cilindri 1000 sportivo :D

stan
16/01/2007, 15:06
io ho provato si il 2 sia il 4 e devo ammettere che il 3 cilindri della 675 è forse un po' meno emozionante di un 4 ma ha un fluidità nell'erogazione ed una facilità di giuda per tutto l'arco della coppia senza pari, per non parlare del tiro ai medi che una R6 ad esempio si sogna!!! :wink:

Sarà pure per le caratteristiche del 3 cilindri, ma anche quei 75cc di differenza hanno la loro importanza :wink:

kimiko
16/01/2007, 21:29
Sul numero di febbraio di non ricordo più quale rivista c'è il confronto in pista tra 1098 r R1, vi dico il commento finale o preferite leggere da soli?

Cione66
28/02/2007, 18:09
Da motociclismo:

Ciascuna delle cinque sfidanti ha messo in evidenza le sue caratteristiche migliori. La Suzuki si è dimostrata la più potente con oltre 161 CV alla ruota. La Yamaha è risultata quella con maggior velocità massima e complessivamente equilibrata, anche se l'esemplare provato non poteva contare su un assetto ideale; l'Aprilia, benchè la più datata concettualmente e dotata di un motore non "esplosivo" è riuscita a ben figurare grazie ad un aerodinamica perfetta. La MV, con un avantreno granitico ha consentito, anche in quest'occcasione, una guida entusiasmante. Ma su questo circuito, alla prova cronometro, alla fine il verdetto è stato inequivocabile: la più veloce è stata la Ducati, una moto da pista e solo per veri esperti.

commando
28/02/2007, 21:14
Il verdetto inequivocabile,lo diranno le prossime competizioni
Superstock,a differenza di Motociclismo..prevedo la solita lotta
Yamaha-Suzuki :roll:..staremo a vedere..

mariold
28/02/2007, 21:25
Da motociclismo:
...................
Ma su questo circuito, alla prova cronometro, alla fine il verdetto è stato inequivocabile: la più veloce è stata la Ducati, una moto da pista e solo per veri esperti.


Le riviste scrivono quello che cavolo gli pare,non esiste un motociclista uguale all'altro,anche solo cambiando le gomme una moto può diventare
magica quando prima pareva un cancello,è sempre questione di sensibilità,e dire che la Ducati o Suzuki o Yamaha ecc. è la moto migliore è un segnale molto chiaro.....evitare di leggere la rivista.... :wink:
Se la Ducati 1098 è una moto per veri esperti meglio non comprarla.....
per strada vedo pochi esperti e tanti "convinti".
Saluti
Mario