PDA

Visualizza Versione Completa : ducati st3 vs fazer 1000



donatdm
10/11/2006, 22:42
per farla breve: ho una st3 da 2 anni e sto pensando pdi cambiarla per un fazer 1000 nuovo. però sabato ho provato il fzs1000 2003 e non mi ha colpito, cioè: la 3, la 4, la 5 e la sesta hanno lo stesso sound fino a 6000 giri e fino ad allora quasi lo stesso tiro...io abituato al bicilindrico a 6000 giri sono già atterrato dalla penna e fatto pattinare la gomma. non è vero perchè non sono un manico, però la sensazione di potenza è davvero nulla fino a 8mila giri.
quindi la domanda è: ma la fz1 è diversa o addirittura peggio visti i dati sulla carta?? io l'ho provata dal valli a renate, ma un giretto di 5 minuti non dice nulla di una moto, soprattutto non svela molti difetti.
credo di essermi abituato a stabilità, solidità di avantreno, sensazioni di guida stupende e frenate da paura. non che non ci sia potenza, forza frenante o qualità ciclistiche nella fz1, ma vorrei chiedere a qualcuno di voi che magari ha fatto il passaggio bicilindrico-fazer, come si è trovato o anche i pareri di tutti gli altri.
grazie a tutti e buoni km
donato

darkdevil
11/11/2006, 12:11
...c'è anke da considerare ke a 8000 mila giri la Ducati "finisce", mentre la Ona comincia una "nuova vita" 8)

Per farti un'esempio, appena passai alla Ona mi imbattei, per una selva oscura, in una Cagiva Raptor (ininfluente la cilindrata) e "allungando" insieme, io mi sincronizzaia automaticamente al "suo" regime di giri e consequenziale cambiata (abituato dal precedente motore in mio possesso, Ducati Pantah 650) ....

...risultato disastroso.......lui se ne andava e io perdevo terreno :? :shock:

...in pratica usavo mezzo motore :shock:

...successivamente, qualke mese dopo, incontrai una Ducati 999....memore....allungando insieme allegramente......ho cambiato quando il "mio" motore lo diceva... 12000 giri......e il Ducati scomparve nelle nebbie retrostanti 8)

....se non prendi confidenza con il "quadri" ti sembrerà sempre, troppo, meno "potente" del "bici"......vero è ke quella spinta brutale a cui eri abituato non sarà più, verrà sostituita da una "mano" ke ti strapperà progressivamente dalla moto :wink:

CinghialeMannaro
12/11/2006, 11:01
ST3, arf, arf :) bella, peccato cara.

Per la fazer non ti preoccupare. Io presi la mia 600 venendo da una Deauville, e la prima sensazione fu "cavoli, questa moto non va". Poi un giorno feci mente locale e smisi di cambiare a 6000 giri come facevo con la Dea, e la lasciai correre fino agli 11000.

La potenza c'e', ce ne e' tutta e anche di piu'. Cambia solo il modo in cui viene erogata :)

katana
12/11/2006, 19:41
se fossi in te mi terrei la st3

Ramingo
12/11/2006, 21:04
Comprati una FZS 1000. Spendi meno e hai un'evergreen con un motore che a Iwata ancora pregano Buddha Amida per riuscire a farne uno uguale.

donatdm
12/11/2006, 21:45
e katana perchè mi risponde così???
bene, voglio solo capire, perchè in effetti nella mia idea c'è un fz1 perchè il progetto è più nuovo e mi piace sinceramente di più. certo che per avere un st3 non sono un maniaco della linea all'ultimo grido, ma per gusto, la fazer precedente non mi è mai piaciuta. anche se leggendo riviste e sentendo commenti una fz1 con motore fazer 1000 non sarebbe niente male. l'unico appunto ai vostri consigli su come utilizzare il motore è che dopo gli 8mila giri non c'è potenza,...cazzo c'è da aver paura!!! davvero troppa. il problema per un motociclista come me (6 anni di moto varie e 120k km)non è metterci la testa nello sfruttare la potenza, ma è che a vote mi piacerebbe usarla la potenza,..anche tutta. quando ho provato il fazer del mio amico non ho mai potuto passare gli 8500giri, pena velocità folli non consoni alle strade (peraltro poco trafficate9 che percorrevo. il pregio della fluidità è sicuramente uno deglik aspetti che mi ha fatto guardare oltre ducati e in questo niente comenti.
ma secondo voi, che siete motociclisti senza bende sugli occhi...
che ne pensate di bmw f800s così,....su dui cilindri, ops, piedi!!!!
donato

amigu
12/11/2006, 22:44
sicuramente come tipologia di motore ,coppia ed erogazione l'800 bmw si avvicina molto alla tua st3...

jourus
13/11/2006, 00:10
Ciao, io sono passato da una sv650 ad una fz1 fazer... ovvero, un da ottimo bicilindirco di media cilindrata, ad un 4 maxi...
Beh... confermo quanto detto, se non tieni su i giri, non ha la riposta meravigliosa del bicilindrico... vero è che il cambio lungo penalizza, apparentemente, in quei frangenti dove il tiro del bici è sempre li. E vero è anche che parlando del tuo bicilindrico in particolare, penso che su strada tu non possa avere di meglio.
Razionalmente.
Però... una volta che ci prendi la mano, ti viene facile tenerla su di giri... e cominci a sfruttare qulla meraviglia di motore che ha... il cambio lungo, che all'inizio ti faceva impazzire, ti permette di tenere una marcia bassa ed avere una moto che dai 7 ai 12000 giri va alla grandissima... paradossalmente, una volta che la conosci, non è una moto così impetuosa, a meno che tu non lo voglia.... proprio in virtù di quel cambio lunghetto che ti permette di sfruttare anche la prima (col bici, la usi solo per partire... poi cambi e non la guardi praticamente più... qui usi le prime 4 marce sempre se vuoi divertirti, oppure usi le due alte per andare in relax.
che dire... non so se consigliartela... sicuramente per i primi 2000 km, dop aver avuto quel gioiellino del motore della st3, rischi di non essere così felice... poi... la musica cambia, ci prendi gusto, e scopri che puoi usarla quanto prima la ducatona.
Solo, nei passi montani, dove facevi faville senza fatica, mettiti il cuore in pace, dovrai reimparare da capo.
Però è divertente! :-) :-D

Angelippo
13/11/2006, 00:25
Passare da un ST3 ad una F800 è un bel passo indietro, molto meglio la tua sotto tutti gli aspetti.
Passare alla FZS1000 o più ancora ad una FZ1 Fazer può essere una scelta sensata, ma solo se riesci ad assimilare il tipo i guida che devi avere su un quattro cilindri, profondamente, troppo diversa da un bicilindrico.
Prima di guardare una moto da fuori, se fossi in te cercherei di capire se è solo una questione di adattamento o se invece le tue aspettative non ti faranno mai digerire un 4.
L'unica è cercare di provare quante più quadricilindriche possibile per capire se con qualche km in più tutto diventa normale, altrimenti sarai solo l'ennesimo infelice di un acquisto che accuserà la moto che ha comprato di colpe che non ha.
Purtroppo è così, c'è chi riesce a fare l'abitudine ad architetture diverse e chi invece non ci si abituerà mai.
Io ad esempio le bicilindriche le ho provate tutte, di Ducati, Honda e Aprilia anche le versioni top di gamma, macinando anche parecchi km, eppure continuano ad annoiarmi, non perchè abbiano qualcosa che non va, anzi, ma perchè non hanno le caratteristiche che cerco in una moto...
:wink: :wink: :wink:

thetrazz76
13/11/2006, 09:57
..La tua st3 è un'ottima moto. Difficilmente, visto quello che tu stesso dice ti piaccia della tua moto, la fz1 ti darà quel che cerchi senza un pochino di lavoretti...centralina..pignone...filtro...insomma se cambi preventiva di lavorarci un pochino sopra! :wink:

pipes
13/11/2006, 11:19
quando ho provato il fazer del mio amico non ho mai potuto passare gli 8500giri, pena velocità folli non consoni alle strade (peraltro poco trafficate9 che percorrevo. il pregio della fluidità è sicuramente uno deglik aspetti che mi ha fatto guardare oltre ducati e in questo niente comenti.
ma secondo voi, che siete motociclisti senza bende sugli occhi...
che ne pensate di bmw f800s così,....su dui cilindri, ops, piedi!!!!
donato

se il tuo modo di vedere la moto è usarla per strada, in maniera turistica, credo che la FZ1, ancor più della FZS1000, ti deluderà....
i limiti della strada sono molti, e non solo il limite imposto dalla legge...

se vuoi sfruttare la potenza della FZ1, che al momento dell'acquisto è una delle carte vincenti della moto (oltre ai fattori estetici x molti), devi "sempre" un po' tirare le marce, e per strada finirai che usi la 2 e la 3...

secondo me la tua ST3 è uquilibrata, ha un motore abbastanza potente, ed una ciclistica adeguata... oltre al fatto che puoi caricarla
Se cerchi un po' di fluidità, e non avere una moto che "strappi" guarda i 3 cilindri, oppure un 4 cilindri con tanta coppia e "poca" potenza (come potrebbe essere la nuova Z1000 Kawa)

ocreatur
13/11/2006, 11:57
Siamo sul sito dedicato alle fazer o sbaglio? :wink: Che so tutti sti elogi alle altre moto :!:
Quoto totalmente angelippo (o quasi visto che non ho la sua esperienza sui BI, sono passato direttamente dal mono - tre di varie cilindrate - al quadri sono alla terza, due 600 ed un 1000).
Se fossi in te farei una capatina alla Suzuki e proverei una SV1000S. Rimarresti su un BI ma, a quanto ho letto, molto più fluido e potente del tuo attuale 1000 3 valvole. Per quanto riguarda il resto potresti utilizzare parte dei soldi che risparmi al momento dell'acquisto per sistemare il reparto sospensioni e freni che, in versione originale non è che siano un granché... Così le idee te le abbiamo confuse totalmente

katana
13/11/2006, 22:40
il problema per un motociclista come me (6 anni di moto varie e 120k km)non è metterci la testa nello sfruttare la potenza, ma è che a vote mi piacerebbe usarla la potenza,..anche tutta. quando ho provato il fazer del mio amico non ho mai potuto passare gli 8500giri, pena velocità folli non consoni alle strade

ti sei risposto da solo...
personalmente ho provato la r1 2005(stesso motore della fz1) e la multistrada 1000, lasciando perdere la diversa tipologia delle moto ma rimanendo nell'ambito esclusivamente motoristico devo dire ke su strada il bicilindrico è più sfruttabile e divertente...
concordo con pipes ke una buona alternativa potrebbe essere il tre cilindri...
lascia perdere la sv1000,buon motore ma ciclistica nemmeno lontanamente paragonabile a quella della st3...
cià

Aaron79
14/11/2006, 14:09
il problema per un motociclista come me (6 anni di moto varie e 120k km)non è metterci la testa nello sfruttare la potenza, ma è che a vote mi piacerebbe usarla la potenza,..anche tutta. quando ho provato il fazer del mio amico non ho mai potuto passare gli 8500giri, pena velocità folli non consoni alle strade

ti sei risposto da solo...
personalmente ho provato la r1 2005(stesso motore della fz1) e la multistrada 1000, lasciando perdere la diversa tipologia delle moto ma rimanendo nell'ambito esclusivamente motoristico devo dire ke su strada il bicilindrico è più sfruttabile e divertente...
concordo con pipes ke una buona alternativa potrebbe essere il tre cilindri...
lascia perdere la sv1000,buon motore ma ciclistica nemmeno lontanamente paragonabile a quella della st3...
cià

solo un appunto..."ciclistica nemmeno lontanamente paragonabile" mi sembra un frasone.. ;)

Giusto per capire...quali sarebbero i paragoni indicibili? :)

katana
15/11/2006, 21:14
solo un appunto..."ciclistica nemmeno lontanamente paragonabile" mi sembra un frasone..

Giusto per capire...quali sarebbero i paragoni indicibili?


lo sai meglio di me ke le sospensioni della sv sono da buttare....
purtroppo la qualità delle sospensione è un problema ke hanno molti modelli jap...
le moto italiane (aprilia e ducati in testa) costano di + ma bisogna dire ke montano sospensione decenti....
sarebbe bello ke tutti i motociclisti provassero una moto dotata di OHLINS,MARZOCCHI,WP o similari...
solo così si può comprendere...
cià

Aaron79
16/11/2006, 09:29
solo un appunto..."ciclistica nemmeno lontanamente paragonabile" mi sembra un frasone..

Giusto per capire...quali sarebbero i paragoni indicibili?


lo sai meglio di me ke le sospensioni della sv sono da buttare....
purtroppo la qualità delle sospensione è un problema ke hanno molti modelli jap...
le moto italiane (aprilia e ducati in testa) costano di + ma bisogna dire ke montano sospensione decenti....
sarebbe bello ke tutti i motociclisti provassero una moto dotata di OHLINS,MARZOCCHI,WP o similari...
solo così si può comprendere...
cià

Le sospensioni non sono TUTTA la ciclistica e in ogni caso si possono tranquillamente sistemare...Non ho detto che sia meglio la ciclist. della suz. (anche perchè, pur essendo di parte, sono obiettivo), rimarcavo il "non sono lontanamente paragonabili"...

commando
16/11/2006, 09:49
sarebbe bello ke tutti i motociclisti provassero una moto dotata di OHLINS,MARZOCCHI,WP o similari...
solo così si può comprendere...
cià

..sarebbe bello che le provassero anche la stragrande maggioranza
dei possessori di Ducati,visto che le sospensioni Ohlins sono riservate
alle versioni "Top",la ST3 di cui si parla qui'..ad esempio ha una normale
forca Showa e un mono Sachs..che non sono di certo il massimo della
tecnologia :lol:

Aaron79
16/11/2006, 10:55
sarebbe bello ke tutti i motociclisti provassero una moto dotata di OHLINS,MARZOCCHI,WP o similari...
solo così si può comprendere...
cià

..sarebbe bello che le provassero anche la stragrande maggioranza
dei possessori di Ducati,visto che le sospensioni Ohlins sono riservate
alle versioni "Top",la ST3 di cui si parla qui'..ad esempio ha una normale
forca Showa e un mono Sachs..che non sono di certo il massimo della
tecnologia :lol:

Thanks Commando 8)

raptor
16/11/2006, 12:04
in una Cagiva Raptor (ininfluente la cilindrata) era la 650 :lol:


... Vero è ke quella spinta brutale .... ESAGERATO


lascia perdere la sv1000,buon motore ma ciclistica nemmeno lontanamente paragonabile a quella della st3.. :angry_007:


Ke fa ci pensi ancora? Vai a rottamare subito il catorcio.... e prendi se te piace l'FZ1 ....

katana
17/11/2006, 19:07
la ST3 di cui si parla qui'..ad esempio ha una normale
forca Showa e un mono Sachs..che non sono di certo il massimo della
tecnologia

hai ragione, sarà per questo ke i jap montano le showa sulle loro moto top di gamma.... :D



Le sospensioni non sono TUTTA la ciclistica


infatti!
io non sono un tecnico ma un pò su tutte le riviste motociclistiche mi pare ritengano i telai ducati e aprilia tra i migliori.... :wink:
inoltre se non mi sbaglio su una rivista(non mi ricordo quale)la st3 è risultata la migliore sport-touring... :shock:
cià

commando
17/11/2006, 22:04
la ST3 di cui si parla qui'..ad esempio ha una normale
forca Showa e un mono Sachs..che non sono di certo il massimo della
tecnologia

hai ragione, sarà per questo ke i jap montano le showa sulle loro moto top di gamma.... :D


Ci sono vari livelli di sospensioni Showa..quelli che monta la HRC..
e quelli che montano gli scooter..quindi non si puo' generalizzare,
oltretutto Showa e' un marchio di proprieta' Honda,e' difficile vederle
montate su una Yamaha..che infatti sulla R1 SP ha sospensioni Ohlins...
dovunque :lol:
Quelle di un Gixxer,ZX o CBR sono allineate come qualita',a quelle delle
Ducati "economiche" supersportive..mille e rotti :lol: compresa..

tromba
19/11/2006, 11:48
Comprati una FZS 1000. Spendi meno e hai un'evergreen con un motore che a Iwata ancora pregano Buddha Amida per riuscire a farne uno uguale.
confermo appoggio quoto e ... :D

donatdm
23/11/2006, 22:08
sv provata. leggera di impostaazione più sportiva ma tutto finisce lì. mi avete davvero confuso...anche provando l'fz1 dal conce non capisci niente perchè la usi 5 minuti, fai il pistola, tiri le marce e dellutilizzo che ne fai di solito neanche una considerazione....
beh, intanto la mia moto è in vendita poi dovessi venderla mi darò 10gg max per decidere. allora sarà tutto molto più semplice. ma mi chiedo...non potevano fare una multistrada con il 3 valvole...cazzarola, in ducati quando hanno le soluzioni migliori non ci pensano,...rifanno un motore quando ne hano già uno che con un'elettronica più evoluta sarebbe la morte della multistrada........
scusate l'amoreggiamento ducatista, ma della mia moto proprio mi viene faticoso parlare male e i difetti diventano un po' caratteristiche del prodotto. mah?!

Angelippo
23/11/2006, 23:57
sv provata. leggera di impostaazione più sportiva ma tutto finisce lì. mi avete davvero confuso...anche provando l'fz1 dal conce non capisci niente perchè la usi 5 minuti, fai il pistola, tiri le marce e dellutilizzo che ne fai di solito neanche una considerazione....
beh, intanto la mia moto è in vendita poi dovessi venderla mi darò 10gg max per decidere. allora sarà tutto molto più semplice. ma mi chiedo...non potevano fare una multistrada con il 3 valvole...cazzarola, in ducati quando hanno le soluzioni migliori non ci pensano,...rifanno un motore quando ne hano già uno che con un'elettronica più evoluta sarebbe la morte della multistrada........
scusate l'amoreggiamento ducatista, ma della mia moto proprio mi viene faticoso parlare male e i difetti diventano un po' caratteristiche del prodotto. mah?!
Non ti proccupare, le moto sono belle tutte e ti capisco.
Comunque come ti ho già scritto qualche giorno fa, prima di tutto cerca di capire se il 4 cilindri può fare per te e solo allora valutane l'acquisto.
Se sei troppo abituato ad un 2 cilindri, rischi di fare un acquisto infelice anche con la migliore delle quadri.
Con me è il fenomeno inverso. Non è una moto ad essere migliore di un'altra, sono le nostre aspettative a renderla adatta a noi o meno.

:wink: :wink: :wink:

katana
25/11/2006, 00:50
non potevano fare una multistrada con il 3 valvole...cazzarola, in ducati quando hanno le soluzioni migliori non ci pensano,...rifanno un motore quando ne hano già uno che con un'elettronica più evoluta sarebbe la morte della multistrada........

ho posto questa domanda ad un responsabile ducati allo stand a milano....
il motore a 3 valvole non è stato montato sulla multistrada xkè è raffreddato a liquido e questo avrebbe comportato 2 cose:
- riprogettazione della parte anteriore per mettere il radiatore
- il radiatore avrebbe comportato un aggravio di peso sull'anteriore andando ad intaccare le proverbiali qualità dinamiche di questa moto (non per niente hanno fatto un serbatoio sviluppato in lunghezza sotto la sella)

se ti piace il multistrada ti consiglio di andare a provare il nuovo 1100,ne parlano davvero bene...
cià

Angelippo
25/11/2006, 14:32
Riprogettare l'anteriore della Multistrada non mi pare il dramma del secolo, magari otrebbe essere l'occasione per mettere mano ad un'estetica da sempre molto discutibile, la classica moto che o la ami, oppure la odi...

Sulle proverbiali qualità dinamiche che sarebbero intaccate...
Ma mi facciano il piacere!!! ...allora quando la vendi specifichi che uno non debba neppure mettere una borsa da serbatoio oppure che lo faccia, ma conscio di andare ad intaccare il "proverbiale equilibrio". E nemmeno un parabrezza maggiorato, perchè con la maggiore deportanza il delicato equilibrio si spezza...

Ma perchè la gente non riesce ad essere onesta?
Montare il 3 valvole a liquido al posto del 2 ad aria ha dei costi, questo è palese, ma ci vuole tanto a dire che non ci si butta in questa impresa sull'attuale modello perchè fa parte di quel filone (assieme alla 999) di moto dinamicamente ottime, ma dall'appeal discutibilissimo?
Con la 1098 e l'Hypermotard hanno aperto la strada e sono tornati alla grande a fare moto bellissime sotto tutti gli aspetti.
Le prossime saranno sicuramente Multistrada e Monster e quanto scommettiamo che la prossima Multistrada con un immagine degna di Ducati un 3 valvole lo monterà???

:roll: :roll: :roll:

katana
25/11/2006, 20:51
angelippo io ti ho riportato la risposta ke mi hanno dato alla mia domanda,poi ognuno trae le sue conclusioni...
anke la yamaha afferma ke la fazer depotenziata è studiata per i meno esperti e per le donne...a me pare nà st@@@@@@.....
cmq tutti quelli ke hanno provato il nuovo 1100 sono rimasti soddisfati, è più trattabile in basso rispetto al vekkio 1000 due valvole ed ha una maggiore coppia del tre valvole...
cià

Rick73
26/11/2006, 00:26
Grande Angelpippo ! Facciamo una petizione per cacciare Pierre Treblache dalla Ducati :twisted:
La supermotard è però opera sua e a me sembra troppo scopiazzata stilisticamente da una Kappa ... in Ducati ( a parte il famoso Pierre) sanno fare di meglio ...

Angelippo
27/11/2006, 19:30
angelippo io ti ho riportato la risposta ke mi hanno dato alla mia domanda,poi ognuno trae le sue conclusioni...
anke la yamaha afferma ke la fazer depotenziata è studiata per i meno esperti e per le donne...a me pare nà st@@@@@@.....
cmq tutti quelli ke hanno provato il nuovo 1100 sono rimasti soddisfati, è più trattabile in basso rispetto al vekkio 1000 due valvole ed ha una maggiore coppia del tre valvole...
ciàL'avevo capito, infatti il sarcasmo non era rivolto a te ma a chi trova scuse sinceramente imbarazzanti... http://www.simonerossi.it/faccine/arrampica.gif
:wink: :wink: :wink:

Angelippo
27/11/2006, 19:42
Grande Angelpippo ! Facciamo una petizione per cacciare Pierre Treblache dalla Ducati :twisted:
La supermotard è però opera sua e a me sembra troppo scopiazzata stilisticamente da una Kappa ... in Ducati ( a parte il famoso Pierre) sanno fare di meglio ...

Io non ne faccio una questione di persone, secondo me ora si è chiuso un periodo stilisticamente buio per Ducati e ne posso solo essere felice, anche se non ne comprerò mai una fino a che non diventerà umanamente accessibile il 4 cilindri.

Sul discorso scopiazzatura, posso quotarti, ma di fatto tutto è una scopiazzatura di quanto già c'è, il cervello dell'essere umano non è in grado di concepire ciò che non ha mai visto, quindi tutto è prendere spunto ed evolvere.
Alla fine se il risultato è buono, chissenfrega se in quella direzione c'era già arrivato qualcuno prima.

La 1098 è la logica evoluzione della 916/996/998 che è stata definita una pietra miliare dello styling motociclistico, ma alla fine da dove ha preso certi concetti stilistici se non dalla Honda con la sua NR a pistoni ovali?

Nulla si crea, tutto si trasforma, l'importante è che il risultato finale faccia girare la testa.
:wink: :wink: :wink: