PDA

Visualizza Versione Completa : 1 verbale due multe, consiglio



13/11/2006, 11:09
Ciao.

Sabato mi sono ritrovato la sorpresa in casella.

Il verbale riporta la seguente dicitura:

Il giorno XX/XX/XXXX alle ore 7:36 in Via XXXXXX il conducente del veicolo Autovettura Seat Ibiza targa XXXXXXX ha violato l'articolo 7/1a-14 del C.d.S. Poichè: Sosta in località vietata per pulizia strade.

Poi c'è la parte solita della non contestazione della violazione e delle sanzioni accessorie.

MODALITA' PAGAMENTO: E' ammesso il pagamento BLA BLA BLA di E. 35 più E. 12 (Totale E. 47) entro 60 gg. bla bla bla...

_____________

Il verbale mi sembra chiarissimo... PECCATO CHE LE MULTE ALLEGATE SIANO DUE :shock: .

Avrei quindi bisogno di un consiglio. Il verbale risulta spedito il 26 Ottobre da RIMINI (infrazione commessa a S. Giuliano ma lasciamo stare :D ). Ho 60 gg di tempo per pagare.

- Mi conviene andare dai vigili subito e contestare la cosa perchè c'è sicuramente l'errore oppure, visto che la data di infrazione è il 13 Luglio, mi conviene aspettare il 13 Dicembre per far scadere eventualmente i 150 gg? (Non vorrei che mi dicessero qualcosa del tipo "Ah è vero... Aveva fatto anche questo ma il verbale non lo riporta...Provvediamo subito...)

13/11/2006, 14:13
Ue... Qua tutti leggono ma nessuno mi aiuta :shock: .

Forse ho capito come mai...Le multe allegate sono due: una da 47 euro e una da 52! Smillaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Plaza
13/11/2006, 16:21
perchè 2 se l'infrazione è una sola, spiega meglio.... :roll:

cmq non sono passati 150 gg quindi ti tocca e visto che ti è arrivata il 26/10 hai tempo fino al 26/12 :?

in che senso c'è sicuramente un errore :shock:

pipes
13/11/2006, 16:28
Ue... Qua tutti leggono ma nessuno mi aiuta :shock: .

Forse ho capito come mai...Le multe allegate sono due: una da 47 euro e una da 52! Smillaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

non si capisce x cosa sia l'una e per cosa l'altra?
dal dettaglio della multa sopra riportato sembra quella da 47

13/11/2006, 16:52
non si capisce x cosa sia l'una e per cosa l'altra?
dal dettaglio della multa sopra riportato sembra quella da 47


Infatti... Quella da 47 Euro è quanto costa il divieto di sosta per lavaggio strada a Milano (35 + 12). Quella da 52 proprio non si capisce da dove salti fuori, sul verbale non c'è scritto (anzi c'è scritto di pagare 47 euro). Sono entrambe nello stesso giorno.

Secondo me mi hanno cioccato anche divieto di sosta (quello regolare senza lavaggio strade) ma non l'hanno messo a verbale. Anche se io mi ricordo dove avevo parcheggiato e non era in divieto ma nelle striscie.

Ora io so che se non c'è scritto sul verbale la multa non vale e sul mio verbale non c'è scritto proprio niente. Il dubbio è:

- Aspetto a fare casino e sfrutto i 150 gg o mi lamento subito (col rischio che provvedano a verbalizzare la cosa al volo, tanto vaglielo a dimostrare che era sulle striscie di parcheggio)? Cioè... Il fatto che mi arrivi un bollettino da pagare senza nessun verbale di spiegazione associato VALE COME NOTIFICA (quindi lamentarsi tra un mese non cambierebbe niente) O NON VALE COME NOTIFICA (quindi fare gli gnorri li porterebbe "fuori tempo massimo")?

Smilla
13/11/2006, 21:53
Oh... adesso hai spiegato cos'è successo! :mrgreen:

Milano è un po' strana. E' fatta a chiocciola! :lol: :lol: :lol:

Il verbale è uno solo ma loro mettono 2 bollettini perché, nel caso tu non abbia ritirato il tutto in posta nei tempi previsti, ci sarebbe la doppia notifica. I 5 euro in più si riferiscono alla doppia notifica.
Se sei andato subito in posta a ritirare la raccomandata, senza che arrivasse un secondo avviso a casa tua, paghi solo 47 e finisce qui! :wink:
Ricevuta da tenere per 5 anni, mi raccomando. :wink:

Italianblu
14/11/2006, 00:00
Occhio anche al calcolo dei temini Skyblade! :wink:
Il termine per pagare è di 60 giorni, non di due mesi, per cui scade il 25/12 e non il 26/12 (infatti ottobre è di 31).
In questo caso 'ti salvi' perchè il 25 e anche il 26/12 sono festivi, quindi il termine è prorogato di diritto al primo giorno lavorativo utile cioè il 27, però se per ipotesi il 25 e il 26/12 fossero stati giorni lavorativi e tu avessi pagato il 26 il pagamento sarebbe stato considerato tardivo. Okkio! :wink:

14/11/2006, 09:39
Oh... adesso hai spiegato cos'è successo!

Milano è un po' strana. E' fatta a chiocciola!

Il verbale è uno solo ma loro mettono 2 bollettini perché, nel caso tu non abbia ritirato il tutto in posta nei tempi previsti, ci sarebbe la doppia notifica. I 5 euro in più si riferiscono alla doppia notifica.
Se sei andato subito in posta a ritirare la raccomandata, senza che arrivasse un secondo avviso a casa tua, paghi solo 47 e finisce qui!
Ricevuta da tenere per 5 anni, mi raccomando.



OHHHH... Ora ho capito :D . Grazie mille. Domani andrò a pagare il dovuto così mi leverò il pensiero.

Fabione68
14/11/2006, 11:00
Ricevuta da tenere per 5 anni, mi raccomando. :wink:

Quando leggo questa cosa, penso sempre al mio amico Sergio la cui casa è bruciata qualche tempo fa. A parte il disastro di una famiglia che si ritrova senza casa mi chiedo... Ma quante cazzo di ricevute si sarà perso?
Possibile che nel 2006 la mia tranquillità di contribuente/multato sia affidata ad un foglietto che può andare smarrito o distrutto? O anche questo è un modo per farci pagare di più? :evil:

Smilla
15/11/2006, 10:03
Fabione, sei il solito polemicone. Mi dispiace per il tuo amico ma il suo caso non è la regola fortunatamente. Magari ci sarà qualche cosa che tuteli le persone nella sua condizione ma non so dire.
Tuttavia leggi questo topic e vedi che non sono solo le istituzioni pubbliche a fare tali errori. :evil: E che non c'entra niente con tasse, imposte od altro.

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=12599

Se i bollettini vanno conservati c’è pure un motivo. Ma non è mica un obbligo. Uno li conserva se vuole. Però dopo... :cry:

*********

Leggete anche qua:

http://www.altroconsumo.it/map/src/60571.htm