PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio su Diesel



One
15/11/2006, 12:39
Ciao,
probabilmente dovrò cambiare macchina e dovrò comprare un mezzo DIESEL per fare almeno 40.000km annui in tutte le stagioni, comoda da usare giornalmente per spostamenti medio-lunghetti, e AFFIDABILE!!!!!
Come spesa posso stare sui 20.000-25.000€ prorio ad esagerare...
Consigli !?!?

One
15/11/2006, 12:40
Mi piace la nuova Volvo C30 anche se la devo vedere dal vivo, sennò le classiche Golf... ma della concorrenza di renault o mazda o troyota o honda che mi dite !?!?

luke_magic
15/11/2006, 12:45
seat?

luke_magic
15/11/2006, 12:46
...che poi è come dire vw..........
in tre anni e 60k a me si è bruciata solo una lampadina...........

Aaron79
15/11/2006, 12:49
la nuova volvo a me piace molto..e poi solitamente Volvo è garanzia di solidità e affidabilità...

http://www.rsportscars.com/foto/07/volvoc3008.jpg

Altro similare...Bmw serie 1????

http://www.archebdo.ch/images/auto/bmw_serie1-b.jpg

manrico74
15/11/2006, 12:50
Effettivamente la nuova Leon non è male, in fondo è uguale alla golf. L'unica cosa da tenere di conto è la svalutazione del mezzo, dipende quanto la vuoi tenere, ma a vedere i km che vuoi fare non penso moltissimo. Secondo me una golf la rivendi molto meglio di una Leon. :wink:
Comunque considera anche che, se non sbaglio, il prox anno esce la nuova golf.
A me personalmente piace anche la nuova civic. :wink:

luke_magic
15/11/2006, 12:51
ma sei nel budget con volvo e bmw?

Elettrico
15/11/2006, 12:51
Dal mio punto di vista i migliori motori diesel in produzione, considerando prestazioni,durata,costi di gestione e quant'altro, sono i multijet del gruppo Fiat. Motori montati sui modelli del gruppo e usati dal gruppo Opel.
L'ultima generazione di diesel montati su Golf o audi non sono risultati convincenti. Ottimi motori sono i BMW ma i costi di gestione sono elevati. Ti sconsiglio i diesel giapponesi con eccezione di Toyota. Ovviamente il giduzio estetico della vettura da acquistare e perssonaale. Io percorro circa 60.000 km anno con il diesel attualmente A.R. 156 150HP.

Aaron79
15/11/2006, 12:54
ma sei nel budget con volvo e bmw?

Bmw (considera che poi c'è ancora un piccolo sconto classico da applicare):

116i 118d 120i 120d
ELETTA 23.700 Euro 25.900 Euro 27.100 Euro 27.900 Euro
ATTIVA 25.900 Euro 28.100 Euro 28.900 Euro 29.700 Euro
FUTURA 26.400 Euro 28.600 Euro 29.300 Euro 30.100 Euro

manrico74
15/11/2006, 13:01
Mah, sinceramente non sono molto d'accordo con te elettrico.
Come prestazioni effettivamente i multijet sono validi ed anche tecnologicamente forse + avanzati, ma per quanto riguarda i costi di gestione mica tanto. Io ho una golf 2.0 TDI ed il mio collega ha una Astra coupe 1.9 150 cv. I tagliandi costano la stessa cifra, io la distribuzione la devo fare a 120.000 km e lui a 90.000 in più la sua consuma un buon 15-20% in +. Inoltre come prestazioni non siamo molto distanti...

P.S. A me la BMW non vuol proprio piacere e per quello che costa la lascio volentierissimo dal concessionario mentre la volvo la vorrei vedere dal vivo. :wink:

One
15/11/2006, 13:02
no niente bmw mi rugherebbe poi dover smadonnare per ogni piccolo graffio visti i costi di gestione.... A me ispira la nuova honda civic, ma come mai mi sconsigli i diesel giappo!?!? mi ispira sempre più la C30....
Macchina da tenere due/tre anni poi la ridò indietro al conce, specie di leasing, poi valuterò la formula finanziaria migliore...
Niente SEAT si svalutan appena esci dal conce e non le vuole nessuno indietro...

manrico74
15/11/2006, 13:04
Noleggio a lungo termine?
Io lo stò valutando x la mia prox auto e mi pare che possa essere vantaggioso. :wink:

One
15/11/2006, 13:07
buono a sapersi, hai mika link che spiegan meglio con degli esempi !?!

Elettrico
15/11/2006, 13:13
Sulla mia la cinghia di distribuzione è da sostituire a 120.000. Sui multijet 1300 è garantita 250.000km!! A Marnico74: con la Golf 2000TDI sei arrivato a circa 90.000Km? Alla prima serie fino all'ottobre 2005 si rompono le valvole ovviamente sostituzione in garanzia, ma non richiamo ufficiale!! Il vecchio 1,9TDI 130HP era sicuramente meno "ruvido" nella guida. Per quanto riguarda le giapponesi non hanno in generale una grande durata, escluso Toyota.

Elettrico
15/11/2006, 13:16
Dimenticavo il mio consumo medio è di circa 17Km/l.

manrico74
15/11/2006, 14:06
buono a sapersi, hai mika link che spiegan meglio con degli esempi !?!

Io ho guardato un pò in rete e ci sono siti come questo

http://www.noleggioalungotermine.com

Ma se cerchi ne trovi tanti, so che ora anche le case ufficiali cominciano a prendere in considerazione questa formula (volkswagen lo fà già).
Se non sbaglio anche marte la macchina aziendale c'è l'ha a noleggio. Prova a sentire lui che magari ne sà qualcosa in più.

X elettrico: con la mia sono a 90.000 adesso, toccando ferro non mi è mai successo niente. Con la vecchia golf 1.9 TDI 110 cv ci ho fatto 150.000 in 4 anni e non ho mai avuto problemi e avevo pure modificato la centralina.
Comunque sò per esempio che anche il 2.0 della bmw ha molti problemi di affidabilità nonostante sia un gran motore. Quando vengono pompati troppo i problemi aumentano...

Plaza
15/11/2006, 14:14
Volvo che ho, ma anche 147 con i nuovi motori diesel o la 159 che trovo spettacolare :wink:

mikkey
15/11/2006, 14:16
Felice possessore di saab che cambierò quando imploderà visto che al momento non trovo alternative soddisfacenti intese come piacere di guida... ho amici che hanno fatto scelte diverse non modaiole, in comune sono tutti macinatori di chilometri:
mazda 6 (=ford mondeo) 5 anni di garanzia, cammina benino ma consumicchia un pò specie se si "tira" km attuali 230000 senza nessuna spesa extra
Skoda octavia wagon consuma niente, 6 marce cammina come un fulmine e i tagliandi ogni 50000 km e nessuna avaria, tra l'altro comprata usata aziendale (16000 euro)
DOdge caliber 4 mesi di vita 60000 km rifiniture così così ma motore e freni ottimi

E non mi parlate di svalutazione che manco volvo scherza ... e in termini assoluti (ovvero euro) alla fine si perde la stessa cifra... però impegnando meno capitale...

Occhio ai diesel... io perlomeno se cambiassi ora sarei perplesso... che non ti reintroducano il superbollo? :twisted:
Ciao!

One
15/11/2006, 17:27
La focus non mi piace.... :?
***** impressionate in 4mesi 60000kmla dodge che tra l'atro me piace... :shock:

One
15/11/2006, 17:31
P.s: deve essere MASSICIA e SICURA (attiva e passiva)... :wink:
per questo preferisco tralasciare la focus o 147 che non sembrerebbero così massiccie e sicure...

mikkey
15/11/2006, 20:13
Rispondente ai requisiti... dodge caliber... più massiccia di così a 21000 con gli interni in pelle e l'impianto boston.....

Si ONE il tipo vive all'aquila ma viaggia in auto a Padova 2/4 volte al mese.... contento lui.... :mrgreen:

TeoFz6
15/11/2006, 20:34
se fossi in te cercerei qualcosa che mi permetta di ridurre i costi di gestione, per esempio stare sotto i 100kw (vedi nuove norme sul bollo) e evitare clilindrate inutilmente alte per via dei cavalli fiscali che servono per il calcolo dell'assicurazione, quindi sempre se fossi in te, punterei su una media cilindrata sempre gasolio per esempio astra 1.7dti o 306 1.6hdi e scelte simili, naturalmente non brillano in prestazioni (personalamente io da quando sono motociclista di un auto ormai è l'ultima cosa che guardo) però ti permettono costi di gestione (bollo assicurazione e manutenzione) sicuramente inferiori ai 1.9 o 2.0 e puoi cmq farci 40000km all'anno.

CinghialeMannaro
16/11/2006, 09:24
Una bella C4 Picasso, 1.6hdi e col cambio automatico (in realta' e' un robotizzato) di serie, come la vedresti?

Senno' una bella Stilo Uproad col jtd nella declinazione a 120cv, uno dei motori diesel migliori che esistano, collautatissimo e moderatamente sovradimensionato. Diesel troppo pompati non incontrano la mia fiducia.

One
16/11/2006, 09:33
Ricorda che comunque la Volvo è sviluppata su pianale e meccanica Focus, essendo del gruppo Ford


sei sicuro?! so che è del gruppo ma mi smebra che le sviluppino per cacchi loro...

Interessanti gli spunti di Teo, in effetti la astra 1.7diesel nn è malaccio, anzi...

La c4 magari la 3 porte che è carina, la picasso è da vecchiacci dai.... :mrgreen:
LA stilo non la riesco a digerire, semmai la grande punto... :o

cmq al momento le scelte sono c30, astra, Golf tdi (1.9) e megane e c4 3p. (in ordine sfuso), al dodge la devo vedere dal vivo, a vedere le foto gli internni sembran più al risparmio di quelli della matiz... :shock:

CinghialeMannaro
16/11/2006, 09:39
La nuova Picasso e' molto carina, sta uscendo adesso. La dodge e' cinghialissima, non e' una brutta idea :)

L'unica cosa e' che se devi cambiarla tra due anni... forse e' bene valutare anche i programmi di buy-back come ti conciano :)

Plaza
16/11/2006, 10:51
la golf la danno a partire da 15.950 se non erro(come da pubblicità) ma non la prenderei per il fatto che è molto richiesta dai ladri :?

io starei su Volvo(sicurezza attiva/passiva come la saab ai massimi livelli) o su 159 :wink:

TeoFz6
18/11/2006, 16:36
valuta la mazda 3 1.6 disel (110cv) è spaziosa e ha 5 anni di garanzia.

Shark76
12/12/2006, 14:10
valuta la mazda 3 1.6 disel (110cv) è spaziosa e ha 5 anni di garanzia.
mi hai battuto sul tempo....dato che sto cercando anch'io la macchina nuova la 3 è quella col miglior rapporto prezzo-dotazioni

la C30 l'ho provata sabato....bellissima indubbiamente,specie con il kit estetico...stesso motore mazda/ford ma baule inesistente e prezzo um po troppo altino,almeno per me,

la focus? gli interni :? :? :?

luke_magic
12/12/2006, 14:26
spartani a quello che mi ricordo...un po' troppo plasticosa....secondo me...

One
27/12/2006, 11:35
Tengo la mia Polo TDI al momento, una bomba :wink:

pippo72
27/12/2006, 13:51
Consiglio anch'io la Volvo.
Sono attualmente felice possessore di un'S40.... il motore è lo stesso.
120.000 Km in 2 anni e ho cambiato 1 lampadina...
Purtroppo mi scade il leasing e devo riconsegnarla... mi dispiace davvero. E' difficile trovare auto così affidabili e confortevoli.

sisifo78
02/01/2007, 12:25
...so che le mazda 3 diesel hanno un difetto al FAP...
:cry:


io ho comprato una c4 berlina a benzina.
il diesel 1.6 full optional (ma veramente completo!!!) costa circa 20.000,00....

molto meno di golf, volvo... :wink: