PDA

Visualizza Versione Completa : (FZS 600 Fazer 2001) - OLIO x Fazerina



wolfangie
16/11/2006, 11:16
Accetto consigli.
Io dovrei cambiare l'olio alla mia Fazerina. ( L'ho acquistata con il Sineco, ma NON sono affatto soddisfatto.) Non sò se usare il MOTUL che pare si trovi ovunque e sia ampiamente usato, anche se vedo che ha certi prezzi.........(il 5100 quì NON si trova a meno di 18€/Lt. Per non parlare del V300.......)
Qualcuno mi ha caldamente consigliato il Bardhal che, pare, renda il cambio scorrevolissimo in ogni condizione.
......Su E.Bay è in vendita il BARDHAL XTC 60 - 10W50 a euro 7,50 x Litro!...............La spedizione costa 11,50 euro: ma supponendo di acquistarne 10 Lt. alla fine un litro costerebbe solamente 8,65 euro!!!!!.......
Che fare?
:roll:

Lupo Alberto
18/11/2006, 14:54
Messaggio OT

Purtroppo non so darti grandi consigli per l'olio, ero entrato nel topic a vedere se per l'appunto trovavo qualche dritta, devo cambiarlo anch'io.

Però mi è piaciuto molto il tuo sito, caro "collega lupo"... se capiti da queste parti fatti vivo. Ciao! :wink:

wolfangie
18/11/2006, 15:23
:D Or bene: dopo accuratissima e selezionata indagine degna di un professionista del marketing ho scoperto che questo olio Bardahl è ESTREMAMENTE consigliato. Tutti i circa 50 motociclisti (anche pistaioli) interpellati che ne fanno uso hanno esternato con entusiasmo il loro utilizzo con lodevoli soddisfazioni!!....
Questo mi ha convinto a procederne l'acquisto ( anche il prezzo sembra straordinario). :mrgreen: Sarà mia premura lasciare ulteriori informazioni in merito. :wink: Buon tutto a tutti!

wolfangie
18/11/2006, 18:44
Per quanto mi riguarda ti consiglio il Bardhal, evita gli indurimenti del cambio, cosa che mi succede ora con il Motul :wink:

:lol: E' vero, dal mio sondaggio in tanti NON sono soddisfatti del Motul e sono passati al Bardhal ed il cambio funziona decisamente meglio. :wink:

robbypingu
18/11/2006, 20:47
ciao io ti posso dire questo : ho' sempre usato il castrol r4 superbike , olio eccezzionale e partenze a freddo fantastiche , inpuntamenti del cambio spariti , insomma mi sono trovato benissimo , il tagliando scorso da un mio amico che ha' una officina moto mi da' da provare il bardhal che dicevi prima , quello con le molecole per un miglior scorrimento del cambio , devo dire che a freddo non e' male , ma a caldo sento il cambio come legnoso , al punto che credevo di aver finito la frizione , penso che non bisognerebbe mai cambiare tipo di olio , quando si trova un prodotto buone e che soddisfa le propie esigenze bisogna restare li'!!! adesso finisco i km con questo olio e poi torno al mitico r4 superbike !!!

wolfangie
19/11/2006, 01:33
:) Ciao. Premesso che NON ho grande esperienza da motociclista stradale, tuttavia conosco bene la tecnica motoristica, i motori ed il mondo delle competizioni. Concordo nel sostenere che DONNE E MOTORI = GIOIE E DOLORI!....Tradotto in modo + serio e per rimanere in tema:....spesso la moto è "un'appendice" del pilota ( e/o di chi la conduce ) e "sembra" che nessuna moto sia uguale ad un'altra (anche dello stesso identico modello) poichè ogni più piccola sfumatura nel tipo di guida, sensibilità e/o piccolissima variabile tecnica rende il connubio uomo/moto come qualcosa di estremamente UNICO e conseguentemente nulla può ritenersi scontato. Il tuo post di fatto conferma questa mia tesi personalissima. Infatti al momento io sono certo solo che la mia moto, per me, con l'olio che ha dentro, NON Và bene! Con il nuovo.....vedremo: i presupposti sembrano buoni. :wink:
Magari ci troviamo in primavera e ne riparliamo dopo un bel giro in compagnia. :wink: :mrgreen: