Accedi

Visualizza Versione Completa : [Aiuto]Stampante



vir28
21/11/2006, 19:51
Dovendo cambiare stampante, sono indirizzato ad una fotografica, che stampi in esacromia, e che mi permetta anche di stampare in formato A4.
Prezzo intorno ai 150 €.

Che marca mi consigliate?

Boabunda
21/11/2006, 23:21
Io mi sono trovato bene con le Canon, molto silenziose e buona qualità (sia delle foto che del testo), ma è un pò che non ci sto più dietro e può darsi che le cose siano cambiate.

cocis18
21/11/2006, 23:26
le stampanti di oggi sono +- li .. canon-epson-hp .. durante le varie prove sono sempre alla pari quasi .. con 140€ io mi sono preso la 2575 hp photosmasrt all-in-one... stampante e scanner insieme .. però stampa normalemtne con 4 colori .. puoi togliere la testina di nero e metterci quella foto .. ma io non lo ho mai fatto.. :wink:

Lontano
21/11/2006, 23:46
Canon e Lexmark hanno driver proprietari, quindi sono molto difficili da utilizzare in ambienti non windows, e pertanto difficilmente parametrabili; al contrario HP ed Epson sono pienamente supportate da Linux e Mac, in quanto hanno solitamente driver open.

Per quanto concerne il modello, tutto dipende molto dall'uso che ne intendi fare. Generalmente le "multi-funzioni" sono quelle più pratiche per casa: ci puoi stampare le foto, usarle come scanner e fotocopiatrici ed hanno dimensioni compatte. Qui se ne trovano da 60 euro in su.

Verifica soprattutto il costo delle cartucce: spesso, stampanti meno conosciute, hanno cartucce dai costi proibitivi....

Gaffiere
22/11/2006, 00:21
io ho una pixma iP5200R della canon e devo dire ch'è una cannonata! stampo fotografie in A4 che sono una meraviglia! le cartucce non sono proibitive (19.00€) e se non stampi foto in qualità sbavo durano anche un bel po'. non ricordo quanto l'abbia pagata: pagava mio padre :D :D :D

quoto il discorso di Lontano per quanto riguarda i driver e i diversi sistemi operativi. eventualmente controlla su http://www.linuxprinting.org/ : con un po' di fortuna si trovano i driver anche per stampanti con driver inzialmente proprietari ;)

Zeb68
22/11/2006, 10:47
Da anni c'ho una vecchia HP Photosmart e devo dire che non ho mai avuto noie di nessun tipo. Ho anche una multifunzione Ricoh ,ma ...... non mi ci trovo assolutamente, fa un po di tutto ma appena sufficiente. Inoltre mi fa morire con le cartucce che si consumano da niente e costano parecchio
In azienda da me girano tutte HP , dalle Photosmart, alle Laserjet ..... quindi indovina cosa ti consiglio ?? :wink:

Frex
22/11/2006, 10:52
io ho l'hp 2575 all-in-one come cocis18....ottime stampe e le cartucce durano abbastanza. Ho sentito parlar bene di canon ed epson come qualità delle stampe fotografiche :wink:

cocis18
22/11/2006, 12:00
io ho l'hp 2575 all-in-one come cocis18....ottime stampe e le cartucce durano abbastanza. Ho sentito parlar bene di canon ed epson come qualità delle stampe fotografiche :wink:

è la mia 3° hp .. dopo una canon e epson ...

le epson le evito come la peste .. 1° perchè le cartuccie sono piccole .. costano tanto e durano poco..

e poi ho imparato una cosa .. non prenderò mai + una stampanta con alimentatore a fogli in verticale...
la epson finchè è nuova va bene .. ma poi comincia a tirarmi dentro 3-4 volgi alla volta .. nonostante sfogli la risma prima di inserirla .. la canon lo faceva un pò meno...

comunque anche hp sta scadendo molto ...

prima avevo la psc 2110 .. ottima stampante e scanner ... era + veloce sia con lo scanner che a stampare della 2575..
e poi le ultime hp fanno fatica a stampare buste :evil: .. con la 2110 nessun problema .. col la 1310 che ho e la 2575 .. la linghetta delle buste si arricciano e si incasinano spesso ... colpa degli spigoli e delle plastiche che ci sono vicino ai rulli ...
la 2110 aveva una disposizione dei rulli di trascinamento diversa da quelle attuali .. e le linguette delle buste non gli dava nessun poblema .. quelle di oggi invece le mettono a caso... pur di risparmiare ... :(
la 2110 aveva in + .. rispetto alla 2575 .. le linguette meccaniche latgerali di accompagnamento dei fogli .. ora hanno tolto anche quelle per risparmiare... :roll:
la 2110 mi è morta dopo aver stampato decine e decine di risme da 500 fogli.. :wink:

pipes
22/11/2006, 12:06
stampa in esacromia a colori... direi prendi una della serie Epson Stylus Photo

io ne ho già prese due, e zero problemi

cocis18
22/11/2006, 12:09
riguardo all'inchiostro .. almero per hp .. sono dei ladroni..

la hp2110 aveva queste cartucce ..

nero hp n°56 .. 28ml ( mi pare) di inchiostro a 20€ circa
colore hp n°57 17ml ( se non ricordo male ) di colore a 34€ circa ..

la 2575

nero n° 339 .. 21 ml a circa 26€
colore n° 344 .. 14 ml.. 31€


la 2353 ..

utilizza cartucce da 5 e 7 ml !!!!!!!!
( 17 e 23€ ) :shock: :evil:

Plaza
22/11/2006, 12:22
HP e EPSON

della HP avevo la Cxi con fronte e retro(ottima) ora ho anche la Epson R300 Stilus Photoche stampa in esacromia e fa delle bellissime stampe su carta fotografica.

Ha anche la stampa diretta con schede di memoria(SD, ecc.) :wink:

vir28
22/11/2006, 18:08
Ho fatto un giretto e ho guardato un paio di stampanti, non multifunzione, perchè ho già lo scanner... :wink:

A pari prestazioni ho notato che le cartucce della epson sono le più care...
Per quanto riguarda Canon e Hp sono simili 10 € a colore..

cocis18
22/11/2006, 18:23
Ho fatto un giretto e ho guardato un paio di stampanti, non multifunzione, perchè ho già lo scanner... :wink:

A pari prestazioni ho notato che le cartucce della epson sono le più care...
Per quanto riguarda Canon e Hp sono simili 10 € a colore..

e se si seccano le butti anche via ...

dipende da stampnada a stampante ..
la serie hp 2xxx .. le cartuccie hanno anche la testina incorporata .. costano un pò di + ma ogni volta che cambi cartuccia hai sempre la testina nuova ..
dalla serie hp3xxx si cambia.. .. es 3200 .. la testina è fissa e si cambiano solo l'inchiostro.. ( un sistema rivoluzionario dice hp.. a me sa tanto di inculata rivoluzionaria.. :twisted: )

come sulle epson .. se alcuni ugelli della testina si rovivano o si seccano .. bisogna mandare la stampante in assitenza...
poi mi pare che epson abbia fatto anche l abastgardata di iserire un piccolo microchip nelle cartuccie che memorizza il livello di inchiostro .. in modo che il cliente non possa ricaricarsele da sole o mettere quelle + economiche fatte da altre marche .. ( letto tempo fa .. ora non so come stanno le cose .. comunque le pensano tutte ...)
le stesse case prodruttrici hanno dichiarato che i loro maggiori guadagni derivano dalla vendita dell'inchiostro per stampanti...
tanto è vero che trovi stampanti anche a 60-70€ .. ma che ti costa poi di + cabiare le cartucce .. mi ricordo sulla mia vecchia canon di 7-8 anni fa .. potevi camibare solo la cartuccia di nero .. solo quella colore .. oppure nero-colore-testina .. il paccetto costava sui 100.000€ circa .. e sul libretto uso manutenzione era consigliato cambiare la testina ogni 3-4 cambi di cartuccie.. ovviamente io cambiavo la testina ogni 10 cartuccie come minimo... 8)

vir28
22/11/2006, 18:46
E di questo sistema che dite?

http://www.producers.it/BOTTONI/ciss.jpg

C'è un negozio che mi fa la stampante 200 € già con il kit e quindi mi fornisce lui la garanzia...

Frex
22/11/2006, 19:52
:roll: l'idea sembra buona ed economica...però di solito gli inchiostri non originali non brillano per qualità.Quindi dipende dall'uso che devi fare della stampante...tra l'altro 200€ per sola stampante+kit mi sembrano tantini. che modello ti da?

vir28
22/11/2006, 20:17
La stampante non l'ho ancora vista, ti farò sapere questa sera parlo con un mio amico che l'ha già presa. Calcola che il kit costa tra i 50 e 70 € ed è disponibile per più stampanti, ma non so ancora se solo per la Epson...