PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS1000 Fazer]Kit Dinojet stage 1



391Racing
21/11/2006, 19:52
Vorrei montarlo ma ho alcune perplessità tipo:

1)Serve davvero a garantire migliori performance o solo a consumare di più?
2)Sostituire il filtro con uno più permeabile è utile?
3)La moto poi si accende bene o mi creo da solo un problema in più

Insomma l'idea mi attira ma non vorrei buttare i soldini nel ce**o
Esistono altre alternative?Se si quali?

Ora basta..ho già fatto troppe domande :oops:

Grazie a tutti delle info :wink:

391

LumacOne
21/11/2006, 20:18
Nn ti dò una vera e propria risposta, ma vorrei sapere se hai un num. di Superbike (nn ricordo quale :oops: ), dove c'era la prova di una Ona kittata con scarico, filtro, e kit dynojet ... io ce l'ho e se ti serve vedo di recuperarla :wink: !

P.s.: Anke io avevo una mezza ideuzza ed ho anke contattato ki di dovere 8) :wink: !

Rick73
21/11/2006, 22:31
Se non erro molti sul forum (Commando ?) hanno preferito il kit Ivan's ... sicuramente si faranno vivi a darti tutte le info necessarie.

Purtroppo l' Ivan's prevede modifiche NON reversibili :oops:

ocreatur
22/11/2006, 10:53
Vorrei montarlo ma ho alcune perplessità tipo:

1)Serve davvero a garantire migliori performance o solo a consumare di più?
2)Sostituire il filtro con uno più permeabile è utile?
3)La moto poi si accende bene o mi creo da solo un problema in più

Insomma l'idea mi attira ma non vorrei buttare i soldini nel ce**o
Esistono altre alternative?Se si quali?

Ora basta..ho già fatto troppe domande :oops:

Grazie a tutti delle info :wink:

391

Non conosco l'Ivan's (che, a detta di Commando ed altri è nettamente superiore al Dynojet ma come detto irreversibile), ma ho montato filtro BMC, stage 1 Dynojet e terminale Akrapovic in carbonio, mi appresto quindi a fornirti le mie impressioni/risposte alle tue domande:

1. Secondo me si, le prestazioni migliorano in basso ma soprattutto ai medi. Il tiro in terza e quarta è poderoso e gratificante. Il consumo di carburante? Si forse consuma un po' di più ma sti c@zzi :wink:

2. Secondo me necessario se decidi di cambiare getti e spilli, inoltre hai il vantaggio di poterlo manutenere più facilmente (basta pulirlo) e non doverlo cambiare ogni volta;

3. Se il lavoro è fatto a regola d'arte da uno che ci capisce non avrai nessun problema, un orologio :wink:

4. Io l'ho fatto e non me ne pento anzi... :lol: Sono arrivato però a questa modifica dopo aver messo mano prima alle sospensioni (molle progressive ed olio WP alla forcella e mono WP) ed ai freni (tubi in treccia olio più denso e pastiglie Braking), perché credo che agire troppo sulle prestazioni e comunque prima di aver sistemato la ciclistica abbia poco senso. A cosa serve aver più cavalli di quelli (già tanti) a disposizione se poi non puoi scaricarli a terra :?:

Questa la mia opinione spero ti sia utile :wink:

391Racing
22/11/2006, 14:46
Vorrei montarlo ma ho alcune perplessità tipo:

1)Serve davvero a garantire migliori performance o solo a consumare di più?
2)Sostituire il filtro con uno più permeabile è utile?
3)La moto poi si accende bene o mi creo da solo un problema in più

Insomma l'idea mi attira ma non vorrei buttare i soldini nel ce**o
Esistono altre alternative?Se si quali?

Ora basta..ho già fatto troppe domande :oops:

Grazie a tutti delle info :wink:

391

Non conosco l'Ivan's (che, a detta di Commando ed altri è nettamente superiore al Dynojet ma come detto irreversibile), ma ho montato filtro BMC, stage 1 Dynojet e terminale Akrapovic in carbonio, mi appresto quindi a fornirti le mie impressioni/risposte alle tue domande:

1. Secondo me si, le prestazioni migliorano in basso ma soprattutto ai medi. Il tiro in terza e quarta è poderoso e gratificante. Il consumo di carburante? Si forse consuma un po' di più ma sti c@zzi :wink:

2. Secondo me necessario se decidi di cambiare getti e spilli, inoltre hai il vantaggio di poterlo manutenere più facilmente (basta pulirlo) e non doverlo cambiare ogni volta;

3. Se il lavoro è fatto a regola d'arte da uno che ci capisce non avrai nessun problema, un orologio :wink:

4. Io l'ho fatto e non me ne pento anzi... :lol: Sono arrivato però a questa modifica dopo aver messo mano prima alle sospensioni (molle progressive ed olio WP alla forcella e mono WP) ed ai freni (tubi in treccia olio più denso e pastiglie Braking), perché credo che agire troppo sulle prestazioni e comunque prima di aver sistemato la ciclistica abbia poco senso. A cosa serve aver più cavalli di quelli (già tanti) a disposizione se poi non puoi scaricarli a terra :?:

Questa la mia opinione spero ti sia utile :wink:
Meglio di così :wink:
Grazie hai risposto a tutte le mie domande..
La ciclistica è già ok..mono Fg Special Parts e forcelle GSXR1000 a steli rovesciati complete di pinze radiali e pompa radiale Dicacciati :shock:

Procedo e poi ti aggiorno..

Tks,

391

ocreatur
22/11/2006, 15:26
La ciclistica è già ok..mono Fg Special Parts e forcelle GSXR1000 a steli rovesciati complete di pinze radiali e pompa radiale Dicacciati :shock:
391

Azz' :wink:

OK prego :wink:

Igorman
22/11/2006, 16:51
Salutissimi,
concordo con risposta di ocreatur ma vado controcorrente....
Una volta montati/cambiati filtroe scarichi xhè non impegnare un mecca/carburatorista con 2 attributi a cui far cambiare getti e spilli ?
Non so il costo di ivan's e dyno ma personalmente mi è costato 0 e si sentono le differenze...

Lamps

commando
22/11/2006, 17:50
Abbiamo trattato l'argomento piu' volte..il kit Ivan non e' solo un
cambio di getti e spilli,ma una vera e propria preparazione studiata
dei carburatori,che infatti vanno modificati anche nei passaggi..
Come ribadito piu' volte,l'aumento di prestazioni ha stupito pure me,
vabbe' che ho lo scarico completo..e 20 chili di meno..rispetto ad una
di serie,ma a tutt'oggi non ho ancora trovato una naked..o semi :lol:
di nuova o vecchia generazione che mi faccia leggere la targa :wink:

Igorman
22/11/2006, 18:13
Salutissimi,
Infatti nella confezione di Ivan's non c'è anche la punta x il foro da eseguire, + di cosi'.. 8)


ma a tutt'oggi non ho ancora trovato una naked..o semi :lol:
di nuova o vecchia generazione che mi faccia leggere la targa :wink:
Non c'entra la moto :evil: quello è il tuo manico :twisted: :twisted: :twisted:

Lamps

391Racing
22/11/2006, 18:21
Abbiamo trattato l'argomento piu' volte..il kit Ivan non e' solo un
cambio di getti e spilli,ma una vera e propria preparazione studiata
dei carburatori,che infatti vanno modificati anche nei passaggi..
Come ribadito piu' volte,l'aumento di prestazioni ha stupito pure me,
vabbe' che ho lo scarico completo..e 20 chili di meno..rispetto ad una
di serie,ma a tutt'oggi non ho ancora trovato una naked..o semi :lol:
di nuova o vecchia generazione che mi faccia leggere la targa :wink:
Commando..una garanzia..a chi mi posso rivolgere a Milano per fare il lavoretto con il kit Ivan's.
Hai anche un link ad un sito o simili per capire l'intervento in cosa consiste?
Arigrazie come sempre..

391

LumacOne
22/11/2006, 19:08
... Hai anche un link ad un sito o simili per capire l'intervento in cosa consiste?
...

391

Il link è sempre il solito ... al sito di Pat 8) :wink: : http://www.cartestsoftware.com/fz1/jetkitinstallation.html

Realbiker
22/11/2006, 19:26
Commando..una garanzia..a chi mi posso rivolgere a Milano per fare il lavoretto con il kit Ivan's.
Hai anche un link ad un sito o simili per capire l'intervento in cosa consiste?
Arigrazie come sempre..

391

Se hai un po' di dimestichezza lo puoi fare tu stesso... ricordo che FlatOut l'aveva fatto in garage e aveva detto che era molto fattibile, ci voleva solo una discreta manualità, precisione e pazienza... nel kit ti danno anche la punta esatta per alesare i fori... nel link del sito di Pat ci sono tutte le indicazioni con foto.
Saluti

Stillo
22/11/2006, 21:04
Io sono interessato, ma non ho nesuno di cui mi fido x fare il lavoro.
Sarei anche disposto a potere la moto in trasferta se il lavoro viene fatto in giornata :wink:

LumacOne
22/11/2006, 21:42
Qui c'è il link al sito di Ivan:
http://www.ivansperformanceproducts.com/fz1.htm

dove trovi anke un grafico delle "curve" prima e dopo :wink:

Questo invece è il grafico di quella "prova" con il Kit Dynojet stage 1

Qui però nn mi convince qlkosa: la Ona di serie di questa prova ha solo 118 Cv a 9500giri, quando di serie dovrebbe averne più di 120 alla ruota,
cmq con scarico + filtro + kit DJ raggiunge i 124 Cv a 9970 giri ... diciamo ke + del dato finale possiamo valutare il gain della modifika :wink:

commando
22/11/2006, 22:39
Non c'entra la moto :evil: quello è il tuo manico :twisted: :twisted: :twisted:

Lamps

Ma no,intendo proprio a livello di motore...va come una R1 pre 04,
ne ho avute 2,e ne ho provate tante altre con vari gradi di elaborazione,
piu' o meno siamo li' :wink:

Per chi vuole installarlo,come dice Ivan sul suo sito,ci vogliono 15
minuti in piu' di un altro kit..nulla di trascendentale,non fatevi
impressionare,una volta che la batteria di carburatori e' sul banco,
l'unica cosa che puo' creare qualche problema,sono i fori che vanno
ripassati e allargati dentro la gola dei carburatori..ci vuole un trapano
con un mandrino molto piccolo,altrimenti va ad interferire con il bordo
di ingresso..io ho risolto facendomi prestare un trapanino da elettrotecnico,
ma visto che il materiale da asportare e' minimo si puo' adoperare anche
questo a mano:
http://www.hostingfiles.net/files/20061122103442_carbs.jpg

Per il resto..accorciare le molle e fare il livello dei galleggianti,e' una
stupidata..

paolo12
23/11/2006, 23:22
mi piacerebbe vedere la prova di di Superbike,io lo vorrei comprare il kit,pero' sono indeciso perche' non vorrei cambiare lo scarico di serie