Visualizza Versione Completa : [finanze domestiche] aiutoooo!
Carissimi,
ho semplicemente 4 soldi che vorrei mettere via per il futuro di Lavinia. Un pochino al mese, anche 10, 20 euro adesso, quando sarà all'università avrà una certa tranquillità.
Partendo dal presupposto che non è sicuro che tutti i mesi versi la stessa quantità di soldi (anzi ci può essere un mese a zero ed un mese a 200 euro), e che il materassso ha i suoi rischi, che investimenti avete da propormi?
tom27979
24/11/2006, 10:01
Prova con le Poste, ci sono i buoni fruttiferi postali, sono di diverso tipo con scadenze anche a lungo termine a tassi del 3.5 %!
Oppure io opterei per delle obbligazioni.. :wink:
Personalmente farei un libretto personale, cointestato a tutti e tre.....dopo diciamo 3 o 4 anni guardi la somma e decidi il da farsi! :wink:
mhhhh discorso alquanto intricato...
Io ad es. da quando ho iniziato a lavorare mi sono fatto un bel PAC ( :mrgreen: ) che ogni mese mi va a prendere 1/3 dello stipendio e lo investe in un piano azionario 100% al momento, con possibilità di switch da un comparto all'altro (bonds, azioni, monetario, balanced, ecc...) a 0€ di costi... ma questo è più che altro per garantirmi un qlcosa in più al momento, se mai ci sarà della pensione...
Sarebbe ideale anche per la Smillina però se non c'è la certezza del versamento costante, meglio dirigersi sui libretti di risparmio postale, unica scelta secondo le tue esigenze (i buoni devi versare tot all'inizio e sott. minime successive e sono garantiti dallo Stato, se l'Italietta andasse in default?!? :? )...
Ecco il link al sito dell'emittente: http://www.poste.it/bancoposta/librettopostale/
Come puoi notare ce ne sono di diversi tipi anche per i più piccoli e sott. minima è 10€ ma con capienza max di €10.000.
I tassi creditore non sono eccezionali visto che il tasso in EU è il 3,25%, ma quelli per i bimbi sono allo 1,65% gli altri all'1,4%.... la diff chi se la intasca?!? :evil:
Spero di essere stato d'aiuto e forza bimbetta che devi diventà la mejo... :mrgreen:
Il piano di accumulo può essere visto più come una forma di risparmio forzato che di investimento... Anche se io non lo aprirrei su azionario puro... Vero che sul lungo periodo dovrebbe garantire performance migliori, ma condizionale e necessità improvvise ed imponderabili, possono causare un bel patatrak... Certo , dipende anche dai rimanenti 2/3 di stipendio... :mrgreen:
Noi, per Camilla, abbiamo scelto libretto coop cointestato in cui versiamo qualcosa tutti i mesi... Stiamo cercando un sistema che preveda il versamento di una percentuale della spesa settimanale, ma al momento (prime rate mutuo, spese casa nuova, latte artificiale e pannolini... tanto per cominciare) abbiamo qualche difficoltà di pianificazione finanziaria... CE MANCA LA COPERTURA!!!! :mrgreen:
Ecco il link al sito dell'emittente: http://www.poste.it/bancoposta/librettopostale/
Eh???
Condizioni:
* Rendimento 1,40% (tasso nominale annuo lordo)
* Assenza di spese e commissioni per l'apertura, la gestione e tutte le operazioni di versamento e prelievo
* Regime fiscale 27%
* Esenzione dall'imposta di bollo
Ma se il conto arancio fa 2,80% all'anno e posso toccarlo quando voglio... :roll:
Ma se il conto arancio fa 2,80% all'anno e posso toccarlo quando voglio... :roll:
io ho tolto tutto... pac, azioni, e ho aperto conto arancio :)
Ma se il conto arancio fa 2,80% all'anno e posso toccarlo quando voglio... :roll:
io ho tolto tutto... pac, azioni, e ho aperto conto arancio :)
Una domanda: ma il conto arancio fà il 2,80% solo al primo anno vero?...poi ,se non ricordo male, scende...il tasso successivo al primo anno resta garantito per sempre o puo subire ulteriori variazioni a loro discrezione?
GiorgioAN
24/11/2006, 12:17
[quote=pipes]
Una domanda: ma il conto arancio fà il 2,80% solo al primo anno vero?...poi ,se non ricordo male, scende...il tasso successivo al primo anno resta garantito per sempre o puo subire ulteriori variazioni a loro discrezione?
Le variazioni ci sono, sia in negativo che in positivo dipende dal''andamento del mercato monetario, comunque loro danno sempre qualcosa in piu' ripstto agli altri.
In questo momento sto prendendo il 2,80 sulla cifra che era già depositata prima della promozione ed il 4% sulla cifra surplus.
Angelippo
24/11/2006, 12:22
Personalmente farei un libretto personale, cointestato a tutti e tre.....dopo diciamo 3 o 4 anni guardi la somma e decidi il da farsi! :wink:
Io quoto Gonzo, comincia ad aprire un libretto e ad accumulare qualcosina, poi quando avrai raggiunto un gruzzoletto, anche piccolo, ti muoverai al meglio di quello che ci sarà, versando ancora il resto su quel libretto, per andare ad integrare l'investimento a scadenza lunghe (6 mesi).
:wink: :wink: :wink:
Come sta la mia nipotina??? Altri attacchi dal pirata del parcheggio???
Per ora anch'io conto arancio.
Lamps
UFO
Elettrico
24/11/2006, 13:45
Ci vorrebbe la sfera di mago Merlino!!!
In ogni caso esiste una regola fondamentale nella finanza: più rischi più guadagni.
Per iniziare e raggiungere una cifra "significativa" ti consiglio qualcosa di sicuro tipo i buoni fruttiferi postali, rendimenti non elevati ma gia stabiliti e sicuri. Inoltre si possono acquistare anche in piccoli tagli.
Quando la cifra a disposizione è "significativa", vale la regola precedente, di conseguenza per alti rendimenti, ma anche alte possibili perdite, sono i mercati azionari sia in fondi che azioni, per rendimenti molto alti i mercati emergenti. Anche i fondi obbligazionari dei mercati emergenti hanno resa elevata.
Ti consiglio due regoli fondamentali.
Diversifica gli investimenti il più possibile, a secondo del rischio.
Investi a rischio solo quanto non ti serve. In questo modo se scendono non sarai costretta a vendere. I mercati finanziari salgono e scendono a cicli continui. Auguri
Anche io Conto Arancio per accumuli di modestissima entita'.
luke_magic
24/11/2006, 15:45
se non erro iwbank fa meglio di conto arancio (che anche io uso).
ho sentito parlar emolto bene anche del banco di Santander........ha una filiale a Milano.
Elettrico
24/11/2006, 15:59
Con rendimenti percentuali del 3-4% anche cifre "importanti" esempio 100.000€ rendono poco. Se si diversifica gli investimenti anche cifre molto minori possono rendere molto di più. Di conseguenza se le cifre in gioco sono "basse" e gli anni d'investimento lunghi, minimo 18 anni per l'università, si rischia di avere un capitale, alla fine dell'investimento, non remunerativo.
Carissimi,
ho semplicemente 4 soldi che vorrei mettere via per il futuro di Lavinia. Un pochino al mese, anche 10, 20 euro adesso, quando sarà all'università avrà una certa tranquillità.
Partendo dal presupposto che non è sicuro che tutti i mesi versi la stessa quantità di soldi (anzi ci può essere un mese a zero ed un mese a 200 euro), e che il materassso ha i suoi rischi, che investimenti avete da propormi? 8) :lol: :lol: Portali in Svizzera..... :wink:
Con i soldi che ho, se vado lì mi sbatto la porta in faccia. :evil:
OT:
Come sta la mia nipotina??? Altri attacchi dal pirata del parcheggio???
La nipotina sta benissimo. E' qui che parlotta. Ha appena detto: "ah gaga, gogo eh ghiiiii!" :mrgreen:
Un'altra prova inconfutabile che Dio esiste è che ho scoperto che il pirata abita vicino alla mia zona. L'aspetto con il telelaser dietro la curva. :twisted: :twisted: :twisted:
Fine OT.
provare con una rapina? 8) 8) 8)
mode serio on
io andrei di libretto postale.... :wink: :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.