Visualizza Versione Completa : consiglio x impianto home theatre
Da un pò mia moglie voleva rinnovare il salotto, mentre io dicevo che era perfetto così com'era.
Alla fine, tanto per cambiare, ha avuto ragione lei, per cui stò rinnovando il salotto :cry: . Unico aspetto positivo è che tra le spese sono riuscito a far rientrare una tv al plasma 42" e un piccolo sistema home theatre.
Per il televisore ho gia deciso per un panasonic TH_42PV60EH.
Rimane da decidere per l'amplificatore e le 5 casse (il sub lo prenderò in un secondo tempo).
Premesso che per questi componenti mi rimangono da spendere circa 700 € (sono pochini, lo so, ma i soldi sono finiti :cry:), che non voglio prendere un sistema integrato (ampli-lettore DVD-casse-ecc. ecc,) e che ho una solamente una preparazione generica del settore, non sufficiente a saper individuare la componentistica ottimizzando qualità e risparmio, vi chiedo: cosa prendere?
Unico vincolo è che le 3 casse frontali devono essere a satellite, perchè andranno collocate in un contenitore TV, dentro riquadri aventi dim. di cm.47 (largh.) x 52 (h).
Angelippo
25/11/2006, 20:16
Un buon ampli 5.1 oppure 6.1 lo trovi a cifre decenti (300/400 euro)
Per le casse eviterei di andare ad impelagarmi nell'alta fedeltà, o ci spendi un vero botto oppure non ottieni comunque un risultato interessante.
Resterei invece su un Kit di casse 5.1 o 6.1 che comprendono anche il sub e i satelliti sono comunque decenti. Più che sufficienti per un ambiente medio, poi ovvio che se hai una sala che è come quella di un teatro ti serve di più...
Comunque parti dal presupposto che le frequenze basse si diffondono ovunque, quelle medio alte sono più dirette e soffrono direzionalità e ostacoli.
Da lì nasce il concetto del Sub. Studiato e dimensionato appositamente riesce a riprodurre frequenze basse vere e profonde, togliendo la necessità di inserire un wofer di dimensioni importanti in ogni cassa. in questo modo si possono realizzare stelliti piccoli ma efficaci.
Un impianto di marchi serio non ti costa più di tanto e dà un'ottima resa.
Tieni conto che il "di più" lo apprezzi solo se hai dimensionato la sala e il punto di ascolto in funzione dell'impianto con tendaggi insonorizzazioni, studio delle distanze e degli ostacoli, insomma roba per puristi. Esattamente come sulle moto, quelle modifiche che al pilota professionista fanno guadagnare 2 secondi al giro,ma per l'utente medio sono assolutamente impercettibili... :wink:
Esattamente d'accordo con angelippo.
Se sei fortunato da non avere un orecchio particolarmente allenato prendi quello che costa meno, purche' non di marche sconosciute.
Poi, gli effetti che rendono godibile un bel film non necessitano di una fedelta' altissima.
Grazie per la risposta Angelippo, solo che quanto hai detto non mi aiuta, in quanto lo sapevo già.
Come in tutti i campi, anche in questo ci sono prodotti che, pur costando meno o uguale ad altri, offrono qualità lievemente superiore. Non essendo del campo e non tenendomi aggiornato, ignoro quali siano, per cui cercavo qualche dritta proprio su questo.
Chiaramente non avevo la presunzione di parlare di alta fedeltà, considerata l'esiguità della cifra e il fatto che il tutto va ad inserirsi in un arredamento esistente, con tutte le problematiche che ne conseguono.
Esattamente d'accordo con angelippo.
Se sei fortunato da non avere un orecchio particolarmente allenato prendi quello che costa meno, purche' non di marche sconosciute.
Poi, gli effetti che rendono godibile un bel film non necessitano di una fedelta' altissima.
Quì non parliamo di altissima fedeltà, ma di prodotti con un rapporto prezzo/qualità decente. Questo, a volte, lo trovi in piccole società conosciute solo da chi è del settore.
Un piccolo impianto, se ben studiato ed equilibrato, rende discretamente bene (chiaramente, sempre in relazione al prezzo) e la differenza, rispetto ad altro impianto avente lo stesso costo, ma accoppiato malamente, si sente.
concordo quasi con angelippo, tranne x il kit completo, un ampli tranquillo come questo
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=126773&langId=-1&category_rn=1693
e magari un paio di casse WHARFEDALE o indiana line serie arbour
cmq secondo mè meglio un buon audio da 2 casse che uno medio da 5 :wink:
grazie
cmq secondo mè meglio un buon audio da 2 casse che uno medio da 5
relativamente alla sola qualità sono d'accordo con te, ma così perdi la "spazialità" del suono.
Boabunda
25/11/2006, 23:25
Allora, mi permetto di non condividere un pò di cose che avete detto :D .
Il budget che hai a tua disposizione è veramente basso e rischi di non riuscire ad ottenere un qualcosa di almeno decente.
Sono due o tre anni che non sto dietro al settore, ma credo che alcune cose non siano cambiate di molto.
Per quanto riguarda l'ampli multicanale, Yamaha per l'entry evel metteva a disposizione prodotti con un rapporto qualità prezzo molto buono, ci potrebbero essere anche onkyo e denon, ma costano un pelo di più.
Per i diffusori la faccenda si complica e non poco, io ti consiglierei di provare a trovare qualcosa di usato, con quei soldi sul nuovo compreresti cose di scarsissima qualità. Per di più dovresti anche ascoltarli, la loro scelta è una cosa molto soggettiva. Nei negozi specializzati, di solito, trovi personale molto gentile e disposto a farti fare qualsiasi ascolto tu desideri, ma se non hai l'orecchio minimamente allenato rischi di non riuscire a fare una scelta. La linea base della B&W potrebbe andare bene, ma anche usata costerebbe troppo, ci sono le italiane Chario ( generalmente accreditate dalle riviste del settore di un buon suono, ma personalmente non mi hanno mai esaltato), buoni rapporti qualità prezzo puoi trovarli nelle Tannoy, nelle indiana line, in qualcosa delle wharfedale, forse le magnat. Ce ne sono anche altre, ma ti ripeto è anche una questione molto soggettiva.
Per il sub, quando decidi, a bassi prezzi e con resa decente dovrebbero esserci yamaha, magnat, energy, sempre che le cose siano rimaste le stesse.
Un mio consiglio è, se la tua esigenza principale sono i film, di risparmiare casomai sui diffusori per gli effetti (quelli posteriori) e cercare un centrale migliore (anche i frontali però prendili decenti).
Per il lettore DVD, pionneer faceva elettroniche a basso prezzo e di resa decorosa.
Per il lettore CD, per iniziare puoi usade quello DVD, anche se però non è proprio la stessa cosa.
Ti rinnovo il consiglio di cercare dei diffusori usati, puoi cosi avere qualcosa di maggior qualità.
Per leggere un pò di notizie puoi guardare qui:
http://www.avmagazine.it/forum/index.php
http://www.afdigitale.it/Forum/
P.S.
Sei proprio sicuro del plasma? Perché non un bel videoproiettore DLP?
Ottimi consigli, grazie.
Sei proprio sicuro del plasma? Perché non un bel videoproiettore DLP?
Volevo comprare un proiettore, ma mi son ritrovato moglie e figli assolutamente contrari.
Ho pure provato a farglieli vedere, ma non c'è stato modo di convincerli. Dovrei impormi e non mi va.
Boabunda
26/11/2006, 00:11
Anche i figli?
Non si rendono conto che potrebbero giocare alla play station con un immagine di due metri di base :D :D :D ?
Anche i figli?
Non si rendono conto che potrebbero giocare alla play station con un immagine di due metri di base :D :D :D ?
Gli ho fatto notare questo e altro.
Sono ancora abbastanza piccoli da farsi influenzare dal parere della mamma :cry:
A suo tempo avevo preso un sinto ampli Onkyo e kit diffusori Wharfedale. Erano delle promozioni che faceva la Eurosound (importatrice di tutti e due i marchi) vendendo tutto insieme, se sommavi i singoli prezzi il risparmio era consistente. ;)
http://www.onkyo.it/home.html
Qui puoi trovare il rivenditore più vicino ;)
luciojim
26/11/2006, 12:18
Impianto acquistato 6 anni fà
Ampli Marantz http://www.marantz.com/ mod. sr4200
ma devo dire che harman kardon www.harmankardon.com
aveva un estetica spettacolare
casse mordaunt-short www.mordaunt-short.com serie premiere
(sono ancora in produzione)
dvd pioneer dv-343
allora pagato 3.000.000
Boabunda
26/11/2006, 12:24
Le elettroniche maranz non sono male, anzi, ma come vedi non hanno prezzi così bassi permettere di rientrare nel budget.
Blackdragon
26/11/2006, 19:31
Eagle prova a fare 2 ricerche su internetto.. un sito ke da buoni consigli è tnt audio http://www.tnt-audio.com
Io mi sono preso un sintoampli Denon il AVR-2106 ke di listino è sui 700 euro.. se cerchi su e-bay lo trovi sui 300 euro con un powerselle che ha il negozio a Roma...
Le casse prova a vedere le Indiana Line ... sono casse da alta fedeltà prodotte a Grugliasco dalla Revac, la stessa casa che fabbrica le casse Coral x auto... http://www.indianaline.it/
Sono davvero ottime e tuto l'impianto te lo fai stando abbondantemente nella cifra ke hai detto....
Le casse le avevo prese da Expert che era quello con il prezzo migliore, addirittura + basso ke Internet!
Ciau!
Blackdragon
26/11/2006, 19:37
Guarda ke cmq sotto natale i prezzi salgono alle stelle xè cambiano sia i modelli che i listini... ho provato a fare una ricerca veloce e trovi solo i modelli 2007 (es AVR-2107)....
Come qualità sonora nn c'è paragone rispetto ai vari kenwood o Yamaha ecc ecc....
Prova anke a vedere i Maranz o Harman-Kardon... fatti un giro nei negozi come Mediaword ke hanno il reparto alta fedeltà così ti fai un'idea + kiara...
grazie a tutti
ora, almeno. ho idea su cosa indirizzarmi.
quoto in pieno Boabunda.
Quello che non ci hai spiegato è lo spazio (forma e misura) che hai a disposizione.
Ad esempio è PERFETTAMENTE INUTILE mettere casse buone se poi queste non sono posizionate come si deve. La distanza delle laterali deve essere uguale alla distanza tra il centro e la distanza di ascolto e non devono avere ostacoli nella loro emissione. Si chiama STEREO perchè con questa disposizione (e solo con questa!) si riesce a ricostruire la scena sonora. Se si mettono a caso le casse, sarà facilissimo riconoscere da quale parte provengono certi suoni e così, ad esempio, ti trovi a sentire la voce che viene sempre da destra. Inoltre molte casse hanno il bass reflex posteriore e questo obbliga a tenerle staccate dalle pareti. Non sono fisse assurde, ma l'ABC dell'HT. molto ci sarebbe poi da dire sulle connessioni e sugli schermi. ma riassumendo Boabunda, spendi per un buon centrale, lascia perdere il plasma e cerca un paio di casse decenti per l'anteriore. Per dietro bastano due cose qualsiasi ad alta efficenza che tanto si sentono solo spari e botti.
Ampli vanno bene gli Yamaha e gli Onkio (oltre a tutti gli altri blasonati) e per il sub, se metti casse decenti, non ne hai bisogno a meno che non devi sonorizzare grosse aeree.
Angelippo
27/11/2006, 17:35
Grazie per la risposta Angelippo, solo che quanto hai detto non mi aiuta, in quanto lo sapevo già.
Come in tutti i campi, anche in questo ci sono prodotti che, pur costando meno o uguale ad altri, offrono qualità lievemente superiore. Non essendo del campo e non tenendomi aggiornato, ignoro quali siano, per cui cercavo qualche dritta proprio su questo.
Chiaramente non avevo la presunzione di parlare di alta fedeltà, considerata l'esiguità della cifra e il fatto che il tutto va ad inserirsi in un arredamento esistente, con tutte le problematiche che ne conseguono.
Non potendo sapere la tua preparazione, sono partito dall'ABC... :wink:
Comunque, il consiglio che ti o dato viene da un'esperienza diretta:
L'amli, quando l'ho preso era il top di gamma Sony, solo nel momento in cui arrivava l'argento ovunque, questo era uno degli ultimi neri e l'ho portato via per una miseria. Ora, dopo tre anni, adesso che è tornato di moda il nero come colore dei componenti, rido... :lol:
Per quanto riguarda le casse invece, al momento, torvandomi nella tua stessa situazione, avevo ripiegato per un kit completo (sempre Sony), ripromettendomi di comprare in un secondo tempo dei componenti che valorizzassero l'ampli.
Sono passati tre anni, ma ancora non sento l'esigenza di metterci mano, ho tutta la potenza che mi serve, un suono pulito e grande soddisfazione nella visione dei DVD.
Il mio non è un'ambiente grande, anche se nemmeno troppo piccolo con i suoi 40mq, quindi vedi tu.
Se quello che vuoi è un impianto di ottima qualità e sei disposto a prendere un pezzo per volta, ok.
Altrimenti la seconda strada, quella della gratificazione immediata, senza la pretesa di avere quanto di meglio esista, te la posso garantire.
Solo un'ultima cosa, non confondere ampli e kit casse con i kit completi di lettore ecc. a 250 euro, c'è un abisso, ne avevo preso uno da mettere in camera e fanno veramente schifo (l'ho barattato con una lavatrice, fai un po' tu...)
:wink: :wink: :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.