PDA

Visualizza Versione Completa : Occhio alle Truffe



Pisco
29/11/2006, 17:59
Ciao a tutti,
volevo segnalarvi di non fare acquisti online da una certa LICELLI ROSANNA a quanto pare la "signorina" ha truffato un casino di persone facendosi pagare pezzi di ricambio che non ha mai spedito.
Provate a cercare LICELLI ROSANNA su google per farvi una idea.


Se la segnalazione era già stata fatta, cancellate pure.


P.s. Ciaoooooooooooooooooooooo!!!!

Gilles
29/11/2006, 18:07
Personalmente non lo sapevo e comunque "repetita iuvant" :wink:

SupeRugby
29/11/2006, 18:16
:wink:

Frex
29/11/2006, 20:09
:wink:

picard73
30/11/2006, 12:26
queste notizie sono sempre utilissime :wink: :wink: ...grazie!! :wink:

amigu
30/11/2006, 12:30
grazie 1000! :D

crazydav
30/11/2006, 12:41
grazie pisco!!! :wink:

eagle
30/11/2006, 13:57
Ho la buona abitudine di pagare in contrassegno quello che compro, o non comprare, a meno che non conosca direttamente.

Comunque grazie. Sempre meglio conoscere i nomi di queste brave persone.

Lupo Alberto
30/11/2006, 14:21
Ottimo da sapere, Pisco.
Purtroppo tutto E-BAY funziona così, nessuno spedisce niente se prima non ha ricevuto l'accredito. O da una parte o dall'altra, uno dei due si deve per forza fidare.
Si guardano i feedback, sperando di non prendere la sòla.

Superpippo
30/11/2006, 15:02
Ottimo da sapere, Pisco.
Purtroppo tutto E-BAY funziona così, nessuno spedisce niente se prima non ha ricevuto l'accredito. O da una parte o dall'altra, uno dei due si deve per forza fidare.
Si guardano i feedback, sperando di non prendere la sòla.
su ebay se paghi via paypal non sei cmq tutelato?... o mi sbaglio? :roll:

One
30/11/2006, 15:28
sino a 500€....
leggevo su forum che uno s'è preso un inkiulata da qsra tizia che gli ha comprato un motore 2500diesel per la BMW... ma come cazzo fai a comprare un motore su ebay senza vederlo?!? Un pò pirla lo sei... :roll: :lol:

Superpippo
30/11/2006, 15:42
sino a 500€....
ah ecco, infatti mi sembrava che ti copriva un certo importo! :wink:
E cmq io non andrei MAI sopra quella cifra x acquisti via internet!!! :roll:


leggevo su forum che uno s'è preso un inkiulata da qsra tizia che gli ha comprato un motore 2500diesel per la BMW... ma come cazzo fai a comprare un motore su ebay senza vederlo?!? Un pò pirla lo sei... :roll: :lol:

:shock: ... solo un po'?!? :roll: :lol: :lol:

crazydav
30/11/2006, 15:52
sino a 500€....
leggevo su forum che uno s'è preso un inkiulata da qsra tizia che gli ha comprato un motore 2500diesel per la BMW... ma come cazzo fai a comprare un motore su ebay senza vederlo?!? Un pò pirla lo sei... :roll: :lol:

:shock: :shock: :shock: chissà quanto cavolo gli ha scucito.... :evil:

Ufo
30/11/2006, 16:03
Danke. :wink:

Lamps
UFO

cocis18
30/11/2006, 16:44
ok.. 8) :wink:

Flyer Duck
30/11/2006, 17:41
Non ho la presunzione di essere immune dalle truffe.
Però ci sono dei segnali che non dovrebbero mai essere ignorati:

- prezzi troppo bassi, magari di apparecchi nuovi
- forme di pagamento non tracciabili
- richieste di transazioni fuori dal sito di promozione
- storie struggenti che ti implorano di spedire prima possibile oggetti che vendi
- venditori Ebay con pochi feedback concentrati in poco tempo e non su vendite ma su acquisti di valore basso
- acquirenti che ci comperano cose importanti senza vederle o chiedere garanzie o che vogliono pagarle addirittura di più

E poi qualche dritta che mi viene in mente al volo:

- coscienza che esiste un mercato del falso e del riprodotto immenso, soprattutto sull'abbigliamento e accessori
- evitare di dare a destra e sinistra il più possibile i nostri dati personali
- utilizzare metodi di pagamento più robusti, come carte di credito prepagate con importo appena superiore al necessario piuttosto che intermediari di pagamento come Paypal
- non pensare di fare l'affare della vita ma puntare alla buona convenienza altrimenti desistere e comperare in negozi reali.

Scusatemi le ovvietà...

:wink:

Ufo
30/11/2006, 17:55
Non sono ovvietà, almeno per me che non ho mai acquistato nulla su e-bay. I consigli non sono mai ovvi. :wink:

Grazie per le dritte.

Lamps
UFO

Flyer Duck
30/11/2006, 18:06
Aggiungo:

attenzione a comperare fuori UE: le spese di trasporto e la dogana possono rendere non conveniente l'acquisto oltre a farci aspettare anche molte settimane...
E poi apparecchi elettrici non compatibili per voltaggio, fuori standard o di nessuna possibilità di ritorno merce difettosa caso alto costo, etc.

Famosissime sono le aste Ebay di notebook ultimi modelli (da 1.300 euro per intenderci) venduti per 399 dollari o meno, da venditori cinesi.
Guardando bene ci sono 10 feedback, rilasciati tutti lo stesso giorno a distanza di 15-20 minuti l'uno dall'altro e lo stesso giorno della transazione (attenzione: il vero punteggio di feedback lo rilascia il compratore solo quando riceve e controlla la merce, quindi qualche giorno dopo!).

E poi la famosa NIGERIAN SCAM: io vendo un telefonino, se lo aggiudica un nigeriano che vuole fare un regalo al figlio a Lagos (proprio col mio usato e pagandolo bene!) ma purtroppo lui si trova a Copenaghen per lavoro e mi prega, visto che il compleanno è domani, di spedirlo subito al figlio che questa è la fotocopia del versamento dei soldi...
HAHAHAHAHA
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: