PDA

Visualizza Versione Completa : help vetroresina



TripliX
01/12/2006, 13:46
volevo provare a fare una cosuccia in vetroresina.

Qualcuno di voi sa dove posso acquistare il tutto, i fogli e le "colle" necessarie.

provincia lecco o limitrofi

sono anche benaccetti consigli sulla lavorazione della stessa.

grassie


:D :D :D

stan
01/12/2006, 14:28
Per l'acquisto:
http://www.schaller-compositi.com/
http://www.prochima.it/

io ho usato il primo :wink:

Per i consigli, dovrei avere un po' di roba (qualcosa avevo scritto anche io :oops: )

Fammela ritrovare e te la faccio avere :wink:

Angelippo
01/12/2006, 20:01
In colorificio trovi dei kit con resina, perossido per farla indurire e fogli di fibra di vetro.
Per arrivare ad usarla bene ci vuole un po' di rodaggio e qualche tentativo andato a vuoto, ma poi ci fai un po' di tutto...

Mandami MP su cosa ti serve sapere di preciso che domani mattina ti rispondo, ora schizzo al lavoro...

:wink: :wink: :wink:

panza96
01/12/2006, 20:08
In colorificio trovi dei kit con resina, perossido per farla indurire e fogli di fibra di vetro.
Per arrivare ad usarla bene ci vuole un po' di rodaggio e qualche tentativo andato a vuoto, ma poi ci fai un po' di tutto...

Mandami MP su cosa ti serve sapere di preciso che domani mattina ti rispondo, ora schizzo al lavoro...

:wink: :wink: :wink:


ma basta con tutte queste cazzate!!!!! :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol:



...ue'...triplix....io di consigli da darti non ne ho...ma se fai qualcosa di interessante.....fammi un fischio..... :wink: :wink: :wink:



P.S.
......e' ancora disponibile quella cosa la? 8) 8)

TripliX
01/12/2006, 20:13
si si disponibile quando vuoi, anche solo x vederla nn è un problema. 8)

per il resto volevo fare alcune trasformazioni alla mia piccola :shock: ...... vedro

ciao a presto :mrgreen:

panza96
01/12/2006, 20:42
si si disponibile quando vuoi, anche solo x vederla nn è un problema. 8)

per il resto volevo fare alcune trasformazioni alla mia piccola :shock: ...... vedro

ciao a presto :mrgreen:


COMPRATA!!!!!!!!!!!! :wink: :wink:

ars
02/12/2006, 22:30
E' un lunghissimo discoroso fatto su manichini, stampi, temperature, resistenza meccanica, leganti e tipo di fibra......
la poliestere è la più economica e facile da utilizzare con il mate, l'epossidica è più leggera e ha maggiori qualità meccanica e stabilità dimensionale può essere stratificata con tessuto di vetro carbonio ecc.
Ci va un pò di tempo e di errori.... ma poi si impara :D
Buon divertimento :wink:

ciao

stan
04/12/2006, 10:39
Se mastichi l'inglese guardati questo link. Ci sono un po' di indicazioni :wink:

http://www.fibreglast.com/contentpages-Learning-Center-286.html

TripliX
04/12/2006, 18:03
grazie 1000 a tutti :wink: