PDA

Visualizza Versione Completa : X chi ha tomtom rider... domande!



gene79
04/12/2006, 13:54
Volevo chiedere solo un paio di cose:

1. si alimenta come? lo carichi alla presa di corrente, ok, ma poi c'è il cavo per collegarlo all'accendisigari?
2. come va con i guanti?! Gestisci bene lo schermo?!
3. gli itinerari puoi crearli a PC e poi trasferirli?
4. l'auricolare BT ha una bella carica vero?! almeno 12/15 ore?!
5. per agganciarlo alla moto? leggevo che a qualcuno si è spezzata la staffa...
6. per usarlo con l'auto, si deve usare un vivavoce bluetooth?

7. qualsiasi cosa che vogliate aggiungere è più che ben accetta....


Grazie, forse sarà il mio regalo di natale e vorrei informarmi bene!! :mrgreen:


Ho letto tutte le discussioni passate, ho capito che i Garmin sono migliori, però a me piace il tomtom, e visto che la versione mobile sul mio smartphone mi ha portato sempre dove dovevo andare non vedo perchè non rimanere in famiglia.Eppoi scusate, se Kawasaki e Guzzi lo vendono in partenrship coi loro modelli, possibile che faccia così schifo?!

gene79
04/12/2006, 14:08
Ho letto un po' in giro, ti disturbo ancora a chiederti alcune precisazioni:

1. Il cavo di collegamento alla presa acendisigari era già contenuto nella confezione?
2. te hai comprato il vivavoce bluetooth? ma quanto costa?! E' della tomtom o ne basta uno qualsiasi?!
3. hai provato col telefono? funzia bene?

freedom
04/12/2006, 14:16
1 -il cavo di collegamento all'accendisigari va acquistato separatamente (ad esempio io ho il supporto x auto comprato separatamente , che comprende questo accessorio)

2- vivavoce bluetooth puo' essere di diversa marca, ma se cerchi su internet ce ne sono di alcuni gia' testati sul rider e quindi sicuramente funzionanti

3- okkio che non tutti i telefoni funzionano bene, sul sito tom tom c'è l'elenco di quelli testati come compatibili ...a me funziona perfettamente

ps

io gli itinerari li faccio al pc,tramite il programma autoroute...poi li trasferisco al tom tom, dopo averli convertiti nel formato .itn, con un software gratuito facilmente reperibile

gene79
04/12/2006, 14:40
1 -il cavo di collegamento all'accendisigari va acquistato separatamente (ad esempio io ho il supporto x auto comprato separatamente , che comprende questo accessorio)

Quello lo prendo di certo in caso lo compro, almeno posso usarlo pure in auto senza auricolare!



2- vivavoce bluetooth puo' essere di diversa marca, ma se cerchi su internet ce ne sono di alcuni gia' testati sul rider e quindi sicuramente funzionanti

Su eBay costano tantissimo cavolo, cercherò meglio!




3- okkio che non tutti i telefoni funzionano bene, sul sito tom tom c'è l'elenco di quelli testati come compatibili ...a me funziona perfettamente

sai che mica trovo la pagina per vedere se il mio è compatibile?!




ps
io gli itinerari li faccio al pc,tramite il programma autoroute...poi li trasferisco al tom tom, dopo averli convertiti nel formato .itn, con un software gratuito facilmente reperibile

In caso ti disturbo e ti chiedo che programma è! :wink:

freedom
04/12/2006, 15:05
lista compatibilita telefoni

http://www.tomtom.com/phones/?intProduct=146

gene79
04/12/2006, 15:09
grazie, visto, e il mio portentoso LG col cavolo che c'è!!! mannaggia mannaggia!!!!

E vedo che anche il mio 6600 col rider non ci prende una cippa... peccato...

gene79
04/12/2006, 15:25
poi se non vuoi spendere i soldi per il vivavove puoi sfruttare il bluetooth dato in dotazione abbinato all'auricolare a filo, sempre in dotazione.

sì, quello è vero, però un po' scoccia il fatto che in auto io debba utilizzare cmq l'auricolare. Oddio, cmq basterebbe dare un'occhiata anche al display e sei a posto, cmq la voce sarebbe mica male...

gene79
04/12/2006, 18:00
volevo comprarne solo uno! :mrgreen:

christian408
06/12/2006, 23:49
compra garmin :!: :!: :!:



1. si alimenta come? lo carichi alla presa di corrente, ok, ma poi c'è il cavo per collegarlo all'accendisigari?


optional :roll:



2. come va con i guanti?! Gestisci bene lo schermo?!


avrò le mani grosse ma con i guanti ho difficoltà :!: :evil:



3. gli itinerari puoi crearli a PC e poi trasferirli?


si :roll:



4. l'auricolare BT ha una bella carica vero?! almeno 12/15 ore?!


si..spento.... :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen: :twisted: :evil:



5. per agganciarlo alla moto? leggevo che a qualcuno si è spezzata la staffa...


questa mi manca.. :roll: :lol: :x



6. per usarlo con l'auto, si deve usare un vivavoce bluetooth?


si..altrimenti l'auricolare di serie.. :roll:



7. qualsiasi cosa che vogliate aggiungere è più che ben accetta....


1) le mappe sono della preistoria.. :x
2) la batteria non dura un beep :x
3) la batteria dell'auricolare non dura un beep :x
4) si hanno problemi di spegnimento :x
5) si hanno problemi di perdita di segnale anche in città :x
6) c'è solo la mappa italia di serie (gli altri danno l'europa allo stesso prezzo) :x
7) fa schifo :x :lol:
8 ) come sopra :x :lol:

MartePower
07/12/2006, 00:09
1. cavo acendisigari e supporto li devi compare
2. va, tanto le funzioni sono ridotte e i tasti grandi (non il massimo)
3. teoricamente no, c'è chi lo fa con dei trucchi. Si fa tutto e solo da navigatore (scomodo)
4. dura e speriamo che abbiano risolto il difetto, altrimenti dopo un po non funziona
5. la staffa e il supporto non sono il massimo, veramente a qualcuno si è rotto anche il supporto
6. sempre la cuffia


Ho letto tutte le discussioni passate, ho capito che i Garmin sono migliori, però a me piace il tomtom, e visto che la versione mobile sul mio smartphone mi ha portato sempre dove dovevo andare non vedo perchè non rimanere in famiglia.Eppoi scusate, se Kawasaki e Guzzi lo vendono in partenrship coi loro modelli, possibile che faccia così schifo?!
I Garmin un altro mondo.

Se li vendono insieme è per politiche di marketing e accordi commerciali
Non indica che siano i migliori
Poi ai tempi non esisteva il nuovo modello figaccione della Garmin con touchscreen

gene79
07/12/2006, 07:55
Ho visto i Garmin, ed in effetti è un'altro mondo mi sembra, probabilmente aspetterò ancora un'attimo e dirotterò su quelli.

Trovo fantastico il Garmin Zumo, qualcuno ne sa qualcosa? Ho letto che molti di voi poi hanno il Quest2, com'è? Si possono inserire gli autovelox della rete?! Ma gli allarmi dei POI suonano anche quando non è caricato alcun itinerario?

Eppoi il computer di bordo che ti dice tutto è una figata!!! :o

Coby60
31/12/2006, 11:07
Ciao Gene ho appena postato qualche domanda sul tomtom rider,solo ora ho visto che avevi già acceso un topic sul rider e a quando pare non è il massimo ma il Garmin costa molto di Più ma se però e molto Più funzionale e affidabile a questo punto sarà meglio spendere qualcosina e avere un prodotto che ci possa soddisfare mamma mia ma quante cose ho ancora da imparare per farlo funzionare se tu l'hai già acquistato fammi sapere credo che ti romperò un po' le palle con delle domande un po' scontate fino a quando non ci capirò qualcosa . Ciao

MartePower
31/12/2006, 11:17
Ci credo che il rider costa meno: è sceso di prezzo varie volte e un motivo ci sarà :wink:

Io ho questo ed è una favola
Ora fuori produzione
Unico neo negativo, avvisa anche per i velox non sul percorso ma che sono alla distanza che hai inserito come allarme
http://cgi.ebay.it/Garmin-Quest-2-Quest2-Orig-Kein-Import-Super-Angebot_W0QQitemZ270074258452QQihZ017QQcategoryZ61006QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem


altrimenti esageri
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1152617

MartePower
31/12/2006, 11:23
Ho visto i Garmin, ed in effetti è un'altro mondo mi sembra, probabilmente aspetterò ancora un'attimo e dirotterò su quelli.

Trovo fantastico il Garmin Zumo, qualcuno ne sa qualcosa? Ho letto che molti di voi poi hanno il Quest2, com'è? Si possono inserire gli autovelox della rete?! Ma gli allarmi dei POI suonano anche quando non è caricato alcun itinerario?

Eppoi il computer di bordo che ti dice tutto è una figata!!! :o
Il Garmin Quest2 è un ottimo prodotto in auto e in moto. Per la moto devi prendere la basetta.
Puoi caricare gli autovelox di poigps.com e li trovi anche sul sito garmin.it (sono gli stessi già convertiti)
Gli allarmi POI suonano sempre quando impostati. Qui c'è l'unica nota negativa per il Quest2: avvisa anche per quelli non lungo il percorso, ma presenti entro la distanza settata. Non lo vedo un gran difetto, un occhio alla schermo o decellerto una volta in più

alecarl
18/08/2007, 20:36
Io non riesco a farcelo stare se uso la borsa serbatoio. Nè messo al centro del manubrio, nè di lato.
Voi come avete fatto?

Naturalmente parlo del Tom Tom Rider su FZ6 Fazer 2004.