Visualizza Versione Completa : Lascio la INA
Ciao a tutti,
sono in procinto di fare il grande passo per una serie di motivi che non sto qui ad elencare (tanto li conoscete bene o male tutti :wink:): passo alla millona. Attualmente possiedo una FZ6 Fazer e sono convinto più che mai di rimanere sulla semicarenata, quindi FZ1 Fazer.
Il dubbio però è nato come al solito sul fatto di risparmiare bei soldi e prendere una FZS. Non ne so molto di quest'ultima, quasi niente per la verità, mi limito solo ai commenti di chi l'ha provata. Anzi, per dirla tutta non sono nemmeno sicuro se sia a carburatori o ad iniezione... qualcuno potrebbe delucidarmi? :oops: :oops: :oops:
Altra storia per la FZ1.
Non vi chiedo di dirmi direttamente se è meglio l'una o l'altra dato che i topics in passato sul questo argomento si sprecano. Neanche di consigliarmi altri modelli, ho già le idee piuttosto chiare su questo.
Piuttosto mi piacerebbe che i rispettivi possessori dei 2 modelli (FZS ed FZ1 Fazer appunto), cercassero di convincermi che la loro è la migliore :wink: (forse non avrei mai dovuto scrivere ciò :D :D :D ).
Il mio utilizzo è il seguente: la uso prettamente nel week-end, spesso in coppia per gite a medio raggio dai 250 ai 350km. Amo le sportive e l'impostazione di guida di quest'ultime per il puro divertimento, ma escludo moto dedicate a questo solo scopo per l'impossibilità di portare la zavorrina (vedi R6/R1) e poichè voglio una moto versatile.
Trovo che la Fazerina attuale abbia i seguenti grossi difetti: lo scarico sotto sella scotta il culo al passeggero (i vari sistemi artigianali di coibentazione non sono sufficienti mi spiace), le forche sono piuttosto morbide quando mi diverto da solo (ma quello è il meno), il motore in 2 è decisamente fiacco ed impone di giocare col cambio come su un 50ino e comunque di stare sempre alti.
Grazie! :wink:
we ciao, pure io sto per prenderla la fazer nuova, magari se ci uniamo ci fanno lo sconto................
Ciao,
dubito... Il conce è un amico e mi tratta già con gran riguardo devo dire. A lui ne consegnano 11 in un anno (neanche una al mese) e la fila è luuuuunga :wink:
Bhe mica tanto, da quando ho messo l'annuncio su moto.it che cerco la fazer mi hanno contattato da tutta italia, la migliore offerta adesso è quella da Monza, 9.500 in strada, guarda che dopo l'entusiasmo iniziale la richiesta è calata di brutto, anche perchè le novità viste all'Eicma hanno fatto sorgere molti dubbi a chi voleva prendere una moto per la prossima primavera, il mercato si è ampliato di offerte.
non sono nemmeno sicuro se sia a carburatori o ad iniezione... qualcuno potrebbe delucidarmi?
la vecchia - FZS - a carburatori, la nuova - FZ - ad iniettori
Per la scelta più che chiedere agli altri, devi vedere quello che vuoi tu dalla moto, fermo restando che sono entrambe 2 prime scelte.
Se hai seguito il forum sai perfettamente quali sono i punti di forza di una e dell'altra.
Ti resta solamente da provarle.
Motogatto
06/12/2006, 12:50
Se cerchi sulla sezione Confronti ci sono almeno 2/3 topic molto ricchi di informazioni sul confronto tra FZS1000 ed FZ1 (Fazer).
A parte considerazioni su cose tipo tenuta di valore, omologazione emissioni Euro x, dal punto di vista del puro utilizzo (vedi anche articolo su Superbike Italia di Dicembre di cui si parla qui https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=31219&highlight= )la sintesi è:
FZS1000: indole + turistica ma all'occorrenza anche sportiva
FZ1 Fazer: indole + sportiva ma all'occorrenza anche turistica
Però nessun commento, consiglio o articolo vale come provarle di persona! ;-)
Hai ragione, ma è sempre bello leggere i pareri dei possessori diretti. A volte ti aiutano a vedere la moto sotto un aspetto diverso, magari più critico, magari meno. Questa sezione del forum serve anche a questo no? E' un post "leggero", diciamo così :D Tutto questo fermo restando che provare l'FZS è sicuramente una cosa che devo fare a prescindere, indipendentemente da quello che è scritto qui. Sarebbe piuttosto stupido comprare una moto basandosi solo su quello che si legge...
Quello che io voglio dalla moto l'ho scritto nel post qui sopra; è forse la mia più forte convinzione in tutto il discorso, non ho dubbi a riguardo :D
Grazie Motogatto. Ne ho già lette di ogni, qui e fuori di qui. Quello che proponevo è una sorta di giochetto con un fondo di verità. Della serie: vendetemi la vostra moto ma siate sinceri :wink:
Motogatto
06/12/2006, 13:52
Grazie Motogatto. Ne ho già lette di ogni, qui e fuori di qui. Quello che proponevo è una sorta di giochetto con un fondo di verità. Della serie: vendetemi la vostra moto ma siate sinceri :wink:
Non hai idea di cosa scateneresti! :shock: (o meglio, se hai letto quei post che ti dicevo..un'idea ce l'hai)...
Se mastichi un po' di inglese ti consiglio anche questa comparativa "on the road" fatta da un utente (dal sito dei cugini inglesi): http://www.foc-u.co.uk/new/e107_plugins/content/content.php?content.143
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ma sì, almeno ci si diverte un po' :twisted:
Grazie, questa mi mancava! :wink:
Giringiro
06/12/2006, 23:22
Il mio utilizzo è il seguente: la uso prettamente nel week-end, spesso in coppia per gite a medio raggio dai 250 ai 350km. Amo le sportive e l'impostazione di guida di quest'ultime per il puro divertimento, ma escludo moto dedicate a questo solo scopo per l'impossibilità di portare la zavorrina (vedi R6/R1) e poichè voglio una moto versatile.
Prendi l'FZ1.
christian408
07/12/2006, 00:02
Citazione:
Il mio utilizzo è il seguente: la uso prettamente nel week-end, spesso in coppia per gite a medio raggio dai 250 ai 350km. Amo le sportive e l'impostazione di guida di quest'ultime per il puro divertimento, ma escludo moto dedicate a questo solo scopo per l'impossibilità di portare la zavorrina (vedi R6/R1) e poichè voglio una moto versatile.
Prendi l'FZ1.
tieniti l'fz6 fazer.. :roll: :roll: :lol: :lol: 8)
Angelippo
07/12/2006, 02:58
Il mio utilizzo è il seguente: la uso prettamente nel week-end, spesso in coppia per gite a medio raggio dai 250 ai 350km. Amo le sportive e l'impostazione di guida di quest'ultime per il puro divertimento, ma escludo moto dedicate a questo solo scopo per l'impossibilità di portare la zavorrina (vedi R6/R1) e poichè voglio una moto versatile.
Prendi l'FZ1.
Mi accodo a Giri, per il tipo di uso che hai descritto, sicuramente FZ1, se avessi parlato principalmente di turismo, avrei detto FZS.
Sia ben inteso, con entrambe fai tutto quello che vuoi, semplicemente la nuova tende un po' di più allo sportivo, la "vecchia" (la Ona non invecchierà mai!) al turismo...
:wink: :wink: :wink:
we krapa ci sei ancora???
darkdevil
08/12/2006, 11:34
Ciao a tutti,
sono in procinto di fare il grande passo per una serie di motivi che non sto qui ad elencare (tanto li conoscete bene o male tutti :wink:): passo alla millona. Attualmente possiedo una FZ6 Fazer e sono convinto più che mai di rimanere sulla semicarenata, quindi FZ1 Fazer.
Il dubbio però è nato come al solito sul fatto di risparmiare bei soldi e prendere una FZS. Non ne so molto di quest'ultima, quasi niente per la verità, mi limito solo ai commenti di chi l'ha provata. Anzi, per dirla tutta non sono nemmeno sicuro se sia a carburatori o ad iniezione... qualcuno potrebbe delucidarmi? :oops: :oops: :oops:
Altra storia per la FZ1.
Non vi chiedo di dirmi direttamente se è meglio l'una o l'altra dato che i topics in passato sul questo argomento si sprecano. Neanche di consigliarmi altri modelli, ho già le idee piuttosto chiare su questo.
Piuttosto mi piacerebbe che i rispettivi possessori dei 2 modelli (FZS ed FZ1 Fazer appunto), cercassero di convincermi che la loro è la migliore :wink: (forse non avrei mai dovuto scrivere ciò :D :D :D ).
....noo...perkè....non c'è problema, la migliore è sempre quella ke c'hai sott il ciapet .....cioè la Ona :lol: :lol: :lol:
Il mio utilizzo è il seguente: la uso prettamente nel week-end, spesso in coppia per gite a medio raggio dai 250 ai 350km. Amo le sportive e l'impostazione di guida di quest'ultime per il puro divertimento, ma escludo moto dedicate a questo solo scopo per l'impossibilità di portare la zavorrina (vedi R6/R1) e poichè voglio una moto versatile.
.....e qui hai descritto la Ona...autonomia..comodità in due(infatti ti consiglio di provarle entrambe con la zavorrina, ricordandoti ke alla Ona devi kiudere al max il mono e registrare le forke se non vuoi l'effetto gondola, e poi kiedi anke il suo parere) 8)
Trovo che la Fazerina attuale abbia i seguenti grossi difetti: lo scarico sotto sella scotta il culo al passeggero (i vari sistemi artigianali di coibentazione non sono sufficienti mi spiace), le forche sono piuttosto morbide quando mi diverto da solo (ma quello è il meno), il motore in 2 è decisamente fiacco ed impone di giocare col cambio come su un 50ino e comunque di stare sempre alti.
Grazie! :wink:
....qui, invece, pure.... le prime due marce della FZ1 lunghe e le strozzature da Euro3 ti costringono ad un maggior uso del cambio.
...poi se la zavorrina è minuta, ti piace la guida sportiva e hai una predilizione per le clik clak (tipico rumore dei caski a contatto con l'on-off) ...accomodati pure la FZ1 è per te 8)
Grazie a tutti, scusate per la tarda risposta ma sono stato assente causa w-end "lungo" :mrgreen:
Mi sembra chiaro che questo maledetto effetto on/off della FZ1 sia la cosa più fastidiosa della nuova... Devo assolutamente provarla per rendermene conto di persona, non c'è altro modo riguardo a ciò... C'è anche da dire che tutto quello che scrive Dark su Euro3 e on/off è ciò che più temo... Il click-clack lo fa anche adesso con ina, figuriamoci.Ho provato a darle un bel casco aperto per vedere di ridurre il problema ma il risultato è stato che al ritorno dalla gita ho passato 10 minuti a pulire la "gobba" del giubbotto dal rossetto... :roll: Poi però salta fuori Giringiro che dall'alto della sua autorevolezza mi piazza lì FZ1 a bruciapelo... E no eh, così non va bene! :wink:
darkdevil
11/12/2006, 09:27
Grazie a tutti, scusate per la tarda risposta ma sono stato assente causa w-end "lungo" :mrgreen:
Mi sembra chiaro che questo maledetto effetto on/off della FZ1 sia la cosa più fastidiosa della nuova... Devo assolutamente provarla per rendermene conto di persona, non c'è altro modo riguardo a ciò... C'è anche da dire che tutto quello che scrive Dark su Euro3 e on/off è ciò che più temo... Il click-clack lo fa anche adesso con ina, figuriamoci.Ho provato a darle un bel casco aperto per vedere di ridurre il problema ma il risultato è stato che al ritorno dalla gita ho passato 10 minuti a pulire la "gobba" del giubbotto dal rossetto... :roll: Poi però salta fuori Giringiro che dall'alto della sua autorevolezza mi piazza lì FZ1 a bruciapelo... E no eh, così non va bene! :wink:
...ricordati di portarti dietro la zavorrina e non farti mettere fretta nella prova :wink:
Eh sì, era proprio quello che intendevo: devo farci un giro zavorrato :wink:
@emilio61: per uso sportivo nelle basse marce intendi stando alti in 2a/3a col classico chiudi/apri prima di una curva stretta? ...insomma, quello che fa la ina con 50cv in più? Azz :|
§SilverSurfer§
11/12/2006, 11:03
Eh sì, era proprio quello che intendevo: devo farci un giro zavorrato :wink:
@emilio61: per uso sportivo nelle basse marce intendi stando alti in 2a/3a col classico chiudi/apri prima di una curva stretta? ...insomma, quello che fa la ina con 50cv in più? Azz :|
In proporzione è molto meno accentuato, la fz6 lo fa di più... :wink:
fzs!!!!più economica (si parla di 4000euro in meno nuova!)e con tutte le caratteristiche che tu vuoi.precisa potente stabile comoda può essere un 50ino o un aereo...come vuoi tecnologicamente è più avanti l'altra ma non sempre ciò è sininimo di efficacia.La fzs 2004 era ilò top digamma... :lol:
Vedi che c e ste85 che cerca la "ina" e poi tu ti butti su quella che ti ho detto
Grazie Kimiko, gli ho mandato un MP :wink:
Allora, sta millona l'hai poi trovata?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.